Leggi il Topic


Honda SH recenti, anabbaglianti fissi
8520278
8520278 Inviato: 20 Set 2009 8:34
Oggetto: Honda SH recenti, anabbaglianti fissi
 

Come da normativa vigente,
gli scooter nuovi hanno le luci anabbaglianti fisse, quindi, non c'è l'interruttore
di accensione.
Certo, se la batteria è a posto, questo non causa problemi, ma, personalmente,
mi sembra stupido stressare una batteria agendo sul motorino di avviamento avendo
gli anabbaglianti accesi. Con la mia auto, non avvio mai con i fari accesi.....
Insomma qualcuno ha scoperto se e come si potrebbe inserire un interruttorino,
magari nascosto, per disattivare gli anabbaglianti?
La Vespa nuova di un mio amico, almeno, accende le luci di posizione quando il motore è
fermo e gli anabbaglianti a motore avviato....è un po' più furba....
 
8521732
8521732 Inviato: 20 Set 2009 14:20
 

io nel mio sportcity per l'anabbagliante (allo xeno) ho messo un interruttore nel retroscudo.. in modo da accendere i fari quando voglio io.. e comunque solo dopo l'accensione del motore.. praticamente sono andato a lavorare sul filo positivo dell'anabbagliante.. tagliandolo e collegandoci un interruttore.. niente di più facile.. l'unica difficoltà è trovare un buon posto per l'interruttore.. e fissarlo bene.. ad esempio io devo lavorarci su con la vetroresina adesso..
 
8522779
8522779 Inviato: 20 Set 2009 18:08
 

esatto io ho fatto lo stesso sul mio liberty icon_mrgreen.gif
 
8523439
8523439 Inviato: 20 Set 2009 20:00
 

io nel mio Liberty200 non ho riscontrato alcun problema.. . la batteria è sempre efficace.. . e utilizzo una lampada "simil xeno" che dovrebbe consumare un pochetto.. . Però avevo pensato anch'io all'idea di inserire un piccolo interuttore.. . all'accensione del mezzo è una cosa stupida avere i fari accesi.. . perchè se abbiamo un filino di carica di batteria ecco che si consuma per le luci e rimaniamo appiedi.. . eusa_think.gif
 
8524799
8524799 Inviato: 20 Set 2009 23:01
 

Mirko128 ha scritto:
Però avevo pensato anch'io all'idea di inserire un piccolo interuttore.. . all'accensione del mezzo è una cosa stupida avere i fari accesi.. . perchè se abbiamo un filino di carica di batteria ecco che si consuma per le luci e rimaniamo appiedi.. . eusa_think.gif


E' proprio lo stesso mio pensiero.
Tanto più che ormai l'accensione a pedale è impossibile con l'iniezione elettronica...
Il problema è dove piazzare l'interruttorino.....
 
8525127
8525127 Inviato: 21 Set 2009 0:23
 

Potresti provare a mettere un interuttore di piccole dimensioni accanto agli altri interuttori "per la luce o per le frecce, clacson" .. . fai un piccolo Foro col trapano e metti un'interuttore di questo tipo:

Link a pagina di Vagus.it

sai fare il collegamento.. è facile.. .
 
8526616
8526616 Inviato: 21 Set 2009 12:33
 

Ragazzi, se aggiungete l'interruttore dei fari su un mezzo che di serie non ce l'ha, potete incorrere in severe sanzioni. Per far si che le luci si spengano AUTOMATICAMENTE quando si avvia il motore basta operare come segue:
1) Acquistare un relè a 12 V che abbia in uscita un contatto a scambio (cioè un contatto normalmente chiuso ed un contatto normalmente aperto) di almeno 10 A di portata a 12 V, che chiameremo A .
2) Cercare a bordo del proprio mezzo il relè di avviamento, che chiameremo B, che porta la corrente al motorino di avviamento.
3) Collegare un capo della bobina di eccitazione del relè A al contatto positivo in uscita dal relè B, oppure, se è più accessibile, direttamente al positivo sul motorino di avviamento, e l'altro capo al negativo del mezzo.
4) Identificare il filo che porta corrente ai fari, tagliarlo e collegare le due estremità al contatto di uscita NORMALMENTE CHIUSO (cioè che è chiuso quando NON è alimentata la bobina del relè) del relè A.
FATTO.
Adesso quando premete il pulsante di avviamento del mezzo, il relè B manda corrente al motorino di avviamento e, contemporaneamente, alla bobina del relè A, che si ecciterà (non nel senso che intendete voi 0509_vergognati.gif ma nel senso che il contatto di uscita normalmente chiuso si aprirà) aprendo il circuito che alimenta i fari, che si spegneranno.
Non appena lasciate il pulsante di avviamento, il motorino si ferma, i relè A e B si diseccitano, il contatto sul relè A si chiude e i fari si riaccendono!!

BUON LAVORO! 0509_doppio_ok.gif
 
8526887
8526887 Inviato: 21 Set 2009 13:11
 

eusa_think.gif eusa_think.gif

Secondo mè non è il caso.. .
Un piccolo interruttore sarebbe Ottimo e basterebbe!
Anche se non è legale.. . ma ad un certo punto chi lo vede l'interrutore? e poi se le luci sono accese?? L'interuttore dovrà servire solo ed esclusivamente per tenere le luci spente nel momento dell'accensione.. . dopo ovviamente si devono accendere le luci.. . "per legge" eusa_think.gif
 
8533051
8533051 Inviato: 22 Set 2009 10:28
Oggetto: Per Mirko 128
 

0509_down.gif Se non è legale non và fatto! Quando impareremo in Italia che le leggi vanno rispettate? Se è stato eliminato l'interruttore è perchè molti dimenticavano di accendere i fari, non per far risparmiare qualche euro ai costruttori. La norma è stata fatta per la sicurezza di chi va in moto e rendere più visibile il mezzo. Poi ognuno è libero di comportarsi secondo la propria coscienza. Certo che se già da giovani si fa qualcosa contro legge perchè costa meno e nessuno se ne accorge, vuol dire che non c'è voglia di cambiare l'illegalità diffusa in questo paese. Il mare è fatto da gocce, impariamo a fare piccoli passi alla volta nella direzione giusta. Ciao
 
8533606
8533606 Inviato: 22 Set 2009 12:12
 

Vedi che in Italia non funziona niente riguardo a leggi!!
Ricordati che la maggior parte delle leggi non sono per il nostro bene (figurati se pensano a noi).. ma per scopri di lucro.. . Legge assurde ce ne sono una tempesta.. . e nonostante ciò ne fanno altre come se non bastassero.. . io non ti parlo solo della legge stradale ma anche di tutte quelle leggi. .. che una ne pensano e cento ne fanno.! E certo un bene rispettare le leggi da buon cittadino.. . ma se uno ci pensa molte di quelle leggi non vanno a brodo!! eusa_think.gif

ES: la legge dei fari accesi.. . che dovrebbe giovare di giorno??
Solo a multare colui che poveretto li ha dimenticati ad accenderle.. . eusa_think.gif

Non è certo per le luci accese che si evitano incidenti.. . in pieno giorno.. .
 
8538491
8538491 Inviato: 22 Set 2009 22:38
 

Faccio un esempio, ognuno tragga le sue conclusioni.
Per legge, non è possibile superare la velocità di 130 km/h, 150 km/h su tratti autostradali
a tre corsie in condizioni particolari.
Cosa ne pensate se tutti i veicoli avessero un limitatore di velocità installato di fabbrica?
Sarebbe giusto o no?
 
8543262
8543262 Inviato: 23 Set 2009 18:56
 

Di leggi astruse e anche stupide ce ne sono tante, ma sono leggi e vanno comunque rispettate. Per protestare abbiamo le elezioni e non il libero arbitrio di rispettarle o meno secondo il nostro gusto. Per quanto riguarda la legge sui fari accesi non mi sembra una stupidaggine, perchè le moto sono più piccole e meno visibili delle auto, per cui i fari accesi aiutano a vederle (pensa quando si guida controsole al tramonto o all'alba com'è difficile vedere il mezzo che ci viene incontro, eppure è giorno). In più è una legge che esiste da anni in tanti paesi europei ed extraeuropei (Svezia, Finlandia, USA...).
Per quanto riguarda i limitatori di velocità imposti per legge potrebbero essere poco sicuri, perchè in caso di emergenza non avresti la possibilità di accelerare e scansarti (sull'autostrada), mentre sulle statali o in città, dove i limiti sono più bassi e dove accade il maggior numero di incidenti, non servirebbero a niente.
Ciao
 
8544798
8544798 Inviato: 23 Set 2009 21:54
 

vonbraun51 ha scritto:
Per quanto riguarda la legge sui fari accesi non mi sembra una stupidaggine, perchè le moto sono più piccole e meno visibili delle auto, per cui i fari accesi aiutano a vederle (pensa quando si guida controsole al tramonto o all'alba com'è difficile vedere il mezzo che ci viene incontro, eppure è giorno).


Riguardo le moto che sono più piccole delle macchine e grazie al faro acceso di giorno sono più visibile.. . può essere accettabile.. .

Ma riguardo il controsole "alba/tramonto" non vedresti neppure un carrarmato con un kit di 16Lampade anteriori.. . in quanto il sole è una fonte luminosa irriproducibile e di conseguenza sovrana in qualsiasi fonte di luce emessa dall'uomo.. . icon_wink.gif

Quante di quelle volte è capitato di percorrere certe strade ad andatura "Tipo pedone" a causa della poca visibilità dovuta al sole.. . icon_wink.gif
 
8544913
8544913 Inviato: 23 Set 2009 22:11
Oggetto: Re: Per Mirko 128
 

vonbraun51 ha scritto:
0509_down.gif Se non è legale non và fatto! Quando impareremo in Italia che le leggi vanno rispettate? Se è stato eliminato l'interruttore è perchè molti dimenticavano di accendere i fari, non per far risparmiare qualche euro ai costruttori. La norma è stata fatta per la sicurezza di chi va in moto e rendere più visibile il mezzo. Poi ognuno è libero di comportarsi secondo la propria coscienza. Certo che se già da giovani si fa qualcosa contro legge perchè costa meno e nessuno se ne accorge, vuol dire che non c'è voglia di cambiare l'illegalità diffusa in questo paese. Il mare è fatto da gocce, impariamo a fare piccoli passi alla volta nella direzione giusta. Ciao


onestamente.. ME NE FOTTO fino a quando in italia ad uno che guida tutto drogato e ubriaco ammazza 8 persone e dopo 2 settimane è gia libero io ME NE FOTTO in un interruttorino per spegnere un faro.. purtroppo in italia siamo fatti così.. condanniamo un ragazzo per le minchiate più assurde.. ma poi la gente uccide.. ruba.. inganna.. e nessuno gli dice niente..

e poi mi fermano per un'interruttore?.. mi fanno la multa?.. okey.. ma ciò non toglierà dal mio retroscudo l'interruttore..
 
8544936
8544936 Inviato: 23 Set 2009 22:14
 

BigEaster ha scritto:
Faccio un esempio, ognuno tragga le sue conclusioni.
Per legge, non è possibile superare la velocità di 130 km/h, 150 km/h su tratti autostradali
a tre corsie in condizioni particolari.
Cosa ne pensate se tutti i veicoli avessero un limitatore di velocità installato di fabbrica?
Sarebbe giusto o no?


ha ragione vonbraun da un certo punto di vista.. perchè la potenza alla fine in una macchina ci vuole.. ma di certo non che con un limite di 150 km/h le macchine arrivino a 280.. però.. ovviamente l'italia è il paese dei balocchi..
 
8546641
8546641 Inviato: 24 Set 2009 9:36
Oggetto: Re: Per Mirko 128
 

Gacco ha scritto:


onestamente.. ME NE FOTTO fino a quando in italia ad uno che guida tutto drogato e ubriaco ammazza 8 persone e dopo 2 settimane è gia libero io ME NE FOTTO in un interruttorino per spegnere un faro.. purtroppo in italia siamo fatti così.. condanniamo un ragazzo per le minchiate più assurde.. ma poi la gente uccide.. ruba.. inganna.. e nessuno gli dice niente..


Concordo parzialmente.. . eusa_think.gif
Le leggi Italianne fanno compassione.. . altro che tutelare il cittadino.! eusa_wall.gif
Tutelano il giro d'affari, economia, borsa, e tutto.. . chi più ne ha più ne metta.!
e gli italiani se ne infischiano di tutto ciò al quanto pare.. . In altri paesi fuori Italia vediamo se girano leggi "BattelaPesca".. . 0509_pernacchia.gif
 
8576554
8576554 Inviato: 28 Set 2009 22:34
Oggetto: Re: Per Mirko 128
 

vonbraun51 ha scritto:
0509_down.gif Se non è legale non và fatto! Quando impareremo in Italia che le leggi vanno rispettate? Se è stato eliminato l'interruttore è perchè molti dimenticavano di accendere i fari, non per far risparmiare qualche euro ai costruttori. La norma è stata fatta per la sicurezza di chi va in moto e rendere più visibile il mezzo. Poi ognuno è libero di comportarsi secondo la propria coscienza. Certo che se già da giovani si fa qualcosa contro legge perchè costa meno e nessuno se ne accorge, vuol dire che non c'è voglia di cambiare l'illegalità diffusa in questo paese. Il mare è fatto da gocce, impariamo a fare piccoli passi alla volta nella direzione giusta. Ciao


Adesso parlare di illegalità per un interruttorino in più o in meno mi sembra esagerato. Se so andare in moto saprò pure accendere le luci anche di giorno se la norma me lo impone, indipendentemente dal fatto che sia o no più sicuro. E mi sento molto più sicuro a dover accenderle io quando decido io, piuttosto che perdere inutilmente della carica per le lampadine quando non ne ho bisogno durante l'accensione del motore, che si sa, prima o poi arriva un momento in cui di colpo la batteria comincia ad essere scarsa, ed in quel momento se quel po' di carica se la prendono 60 watt di lampadine e non il motorino di avviamento, rompe un pochettino...
 
8580838
8580838 Inviato: 29 Set 2009 17:13
 

Gacco ha scritto:


ha ragione vonbraun da un certo punto di vista.. perchè la potenza alla fine in una macchina ci vuole.. ma di certo non che con un limite di 150 km/h le macchine arrivino a 280.. però.. ovviamente l'italia è il paese dei balocchi..


Vedi Gacco quello delle auto potenti ormai è diventato un buisenes che fa girare l'economia di tutta l'Europa anzi di tutto il Mondo...sarebbe troppo scomodo per alcuni ridurre la potenza dei propi bolidi e farli diventare semplici utilitarie... icon_asd.gif
Ma il problema dei limiti di velocità nelle autostrade non dovrebbe esserci vista la presenza degli autovelox eusa_think.gif : In italia abbiamo alcuni limiti di velocità (130\150kmh), come in altri paesi ne avremo altri...ma se non vado errato in germania esistono le autorstrade senza limiti di velocità eppure non sono a conoscenza di una gran quantità di incidenti stradali..almeno non quanto quelli che abbiamo noi in Italia icon_confused.gif ...
Beati i Tedeschi che possono testare i loro bolidi in santa pace eusa_clap.gif .. icon_xd_2.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©