Leggi il Topic


Rapporti e freni del TM SMR125 in strada e in pista
8444044
8444044 Inviato: 8 Set 2009 12:07
Oggetto: Re: miscelatore
 

mirjaky ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo.... xkè invece non lasciarlo il miscelatore?


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

ma dove hai letto la parola miscelatore?? icon_xd_2.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8444091
8444091 Inviato: 8 Set 2009 12:11
 

topo ha scritto:

i dischi beriger riescono a utilizzare i due dischi piccoli perchè sono in ghisa e la ghisa per riscaldarsi ci vuole un bel pò ......



STRONZATA - Usano il ghisa perchè ha un coefficiente d'attrito molto maggiore dell'acciaio e diversi trattamenti termici!
 
8446556
8446556 Inviato: 8 Set 2009 16:12
 

valeriope ha scritto:
topo ha scritto:

i dischi beriger riescono a utilizzare i due dischi piccoli perchè sono in ghisa e la ghisa per riscaldarsi ci vuole un bel pò ......



STRONZATA - Usano il ghisa perchè ha un coefficiente d'attrito molto maggiore dell'acciaio e diversi trattamenti termici!
Esatto è molto più porosa. icon_smile.gif
 
8447187
8447187 Inviato: 8 Set 2009 17:32
 

si avete ragione .....non so nenache perchè lo scritto .... però è meglio non offendere la gente cosi
bastava dire non è vero
un altro motivo dei dischi piccoli è quello del effetto giroscopico minore ....
 
8449444
8449444 Inviato: 8 Set 2009 22:28
 

topo ha scritto:
si avete ragione .....non so nenache perchè lo scritto .... però è meglio non offendere la gente cosi
bastava dire non è vero
un altro motivo dei dischi piccoli è quello del effetto giroscopico minore ....

cosa sarebbe l effetto giroscopico
 
8449631
8449631 Inviato: 8 Set 2009 22:57
 

solrock666 ha scritto:

cosa sarebbe l effetto giroscopico

è l'effetto creato dalla rotazione dei dischi, per cui un corpo (in questo caso i dischi) tiene a mantenere invariato il suo asse di rotazione, per cui per esempio per scendere in piega ci uole una certa forza che superi quella giroscopica.
ora + è grande la forza giroscopica + si necessita di una forza maggiore per variare il suo asse di rotazione
spero di essere stato chiaro icon_wink.gif
 
8449665
8449665 Inviato: 8 Set 2009 23:02
 

si ma allora meglio 1 che 2 perchè 2 di sicuro procurano piu forza di uno e pesano anche di piu
 
8449749
8449749 Inviato: 8 Set 2009 23:14
 

solrock666 ha scritto:
si ma allora meglio 1 che 2 perchè 2 di sicuro procurano piu forza di uno e pesano anche di piu

Nel motard si

Ultima modifica di Nrg91 il 8 Set 2009 23:23, modificato 1 volta in totale
 
8449792
8449792 Inviato: 8 Set 2009 23:19
 

solrock666 ha scritto:
si ma allora meglio 1 che 2 perchè 2 di sicuro procurano piu forza di uno e pesano anche di piu

sinceramente nn ho voglia di riaprire fisica prima del dovuto ma dovrebbe centrare il diametro icon_wink.gif
 
8452098
8452098 Inviato: 9 Set 2009 11:51
 

jhonny ha scritto:
solrock666 ha scritto:

cosa sarebbe l effetto giroscopico

è l'effetto creato dalla rotazione dei dischi, per cui un corpo (in questo caso i dischi) tiene a mantenere invariato il suo asse di rotazione, per cui per esempio per scendere in piega ci uole una certa forza che superi quella giroscopica.
ora + è grande la forza giroscopica + si necessita di una forza maggiore per variare il suo asse di rotazione
spero di essere stato chiaro icon_wink.gif

anche per questo nelle BMW con l'albero cardano invece che la catena si tende a piegare di più dal lato del cardano piuttosto che dal lato opposto...





mi è venuta in mente e mi andava di dirlo icon_asd.gif
 
8452631
8452631 Inviato: 9 Set 2009 12:41
 

ok ho capito
 
8452963
8452963 Inviato: 9 Set 2009 13:24
 

quello è dovuto al peso del cardano e non all'effetto giroscopico che riguarda tutte le masse volanti se mi ricordo bene ....
 
8459931
8459931 Inviato: 10 Set 2009 11:55
 

topo ha scritto:
devi vedere forse montavano delle assiali come pinza mi sembra ....forse nemmeno le sosp non hanno uguale ... la 2008 è qualla con più cose perchè montava tutto radiale e forca davanti ohlins ....invece la 09 alcune non montano piùà ohlins e montano la pompa semiradiale

ma anche le 2007 montavano ohlins quindi le 2007 e 8 sono uguali come sospensioni apparte i freni ho capito bene?
 
8460038
8460038 Inviato: 10 Set 2009 12:08
 

Aldino69 ha scritto:

ma anche le 2007 montavano ohlins quindi le 2007 e 8 sono uguali come sospensioni apparte i freni ho capito bene?

no i 2008 montano di serie le ohlins icon_wink.gif
 
8460119
8460119 Inviato: 10 Set 2009 12:18
 

aaan ok comunque se lo prendo 2007 con le ohlins è uguale al 2008 giusto? icon_wink.gif
 
8460608
8460608 Inviato: 10 Set 2009 13:14
 

si 0509_up.gif
 
8461568
8461568 Inviato: 10 Set 2009 14:48
 

topo ha scritto:
quello è dovuto al peso del cardano e non all'effetto giroscopico che riguarda tutte le masse volanti se mi ricordo bene ....

nononè dovuto al cardano...il peso è bilanciato non sono mica stupidi quelli della BMW
 
8461569
8461569 Inviato: 10 Set 2009 14:48
 

Cambia la sella... icon_asd.gif
 
8464084
8464084 Inviato: 10 Set 2009 20:15
 

va bèh nn è importante! icon_wink.gif ma il 2008 che monta freni diversi dal 2007 che freni monta migliori o peggiori?
 
8464138
8464138 Inviato: 10 Set 2009 20:23
 

Aldino69 ha scritto:
va bèh nn è importante! icon_wink.gif ma il 2008 che monta freni diversi dal 2007 che freni monta migliori o peggiori?

no dovrebbero essere radiali anche gli 07 icon_wink.gif
 
8464270
8464270 Inviato: 10 Set 2009 20:37
 

topo ha detto che forse montano una assiale di sicuro comunque l'impianto dei 2007 è il disco da 320 flottante con pinza brembo serie oro 4 pistoncini poi nn me ne intendo molto di freni per quello vi chiedo... icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©