Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
125 comoda per due e per qualche viaggetto...
8358151
8358151 Inviato: 26 Ago 2009 16:33
Oggetto: 125 comoda per due e per qualche viaggetto...
 

Ciao a tutti... In occasione dei vicini 18 anni ho intenzione di farmi prendere una bella 125... Per il prezzo non credo ci siano problemi... Ma le caratteristiche che cerco io forse sono un po' difficili da trovare in una sola moto, perdipiù una 125. Allora... Molto spesso vorrò andare in giro con il mio ragazzo, quindi saremo in due, peso mio di circa 57 kg, suo di quasi 80... Vorrò farci qualche viaggio, non dico chissà che, ma 300 km anche sì. Se i consumi non fossero troppo alti, ancora meglio... Che si sappia muovere agilmente tra il traffico non è una caratteristica indispensabile, ma non la disdegnerei se ci fosse. Ah, ultima cosa, io sono alta 1,74, e vorrei stare comoda, non schiacciata. Ditemi voi, io sono più orientata verso una varadero 125, ma forse solo provandola capirei se fa per me, e un po' il peso mi spaventa, non essendo io propriamente robusta... Poi ho pensato alla varadero anche perché leggo qui sul forum che i pochi possessori sono felici e contenti e che la Honda è seria come cas a differenza di altre... Ditemi voi. E per piacere non rimandatemi algli stessi post simili di 125 perché non rispondono pienamente alla mia domanda... Grazie a tutti
 
8358167
8358167 Inviato: 26 Ago 2009 16:36
 

penso che il Varadero vada benissimo, aspettiamo i possessori comunque icon_wink.gif
 
8358232
8358232 Inviato: 26 Ago 2009 16:44
 

bee,puoi farci molto poco con un 125.. nn va neanche in autostrada...
 
8358271
8358271 Inviato: 26 Ago 2009 16:49
 

per restare sulle 4t c'è anche la derbi senda adventure..che è carina consume poco e ha un buon motore per essere un 4t..
 
8358294
8358294 Inviato: 26 Ago 2009 16:52
 

il varadero è una possibilità.
le 125 comode per viaggiare non sono molte.
prova a considerare anche la derbi terra oppure una custom, come la kawasaki
 
8358330
8358330 Inviato: 26 Ago 2009 16:59
 

MrCheck ha scritto:
il varadero è una possibilità.
le 125 comode per viaggiare non sono molte.
prova a considerare anche la derbi terra oppure una custom, come la kawasaki


custom 125 della kawasaki...???io sapevo che c'è la shadow 125 della honda,che ora è fuori produzione...
ma se hai 18 anni non puoi andare su un 250,che ti fa andare in autostrada,ed è un po piu potente senza esagerare,perchè stiamo pur sempre parlando di 4t,da touring..

comunque 125 la scelta è tra varadero,e derbi senda terra
 
8358500
8358500 Inviato: 26 Ago 2009 17:26
Oggetto: Derbi...
 

Non so se valutare una derbi, per piacere mi piace, ma sento di tanti che hanno problemi, mentre la Varadero sembra andare alla perfezione o quasi, sarà che ce l'hanno in pochi qui
 
8358509
8358509 Inviato: 26 Ago 2009 17:28
 

motociclista199 ha scritto:
MrCheck ha scritto:
il varadero è una possibilità.
le 125 comode per viaggiare non sono molte.
prova a considerare anche la derbi terra oppure una custom, come la kawasaki


custom 125 della kawasaki...???io sapevo che c'è la shadow 125 della honda,che ora è fuori produzione...
ma se hai 18 anni non puoi andare su un 250,che ti fa andare in autostrada,ed è un po piu potente senza esagerare,perchè stiamo pur sempre parlando di 4t,da touring..

comunque 125 la scelta è tra varadero,e derbi senda terra



Penso che con kawasaki custom si riferisse alla eliminator... Ma le custom sono comode per lunghi viaggi?
 
8358519
8358519 Inviato: 26 Ago 2009 17:29
 

il varadero è anche un bicilindrico....secondo me è superiore alla derbi...e poi è talmente mastodontico che non ha nulla da invidiare ai 600.. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8358529
8358529 Inviato: 26 Ago 2009 17:32
 

motociclista199 ha scritto:
il varadero è anche un bicilindrico....secondo me è superiore alla derbi...e poi è talmente mastodontico che non ha nulla da invidiare ai 600.. icon_asd.gif icon_asd.gif


Dici? Ma non sarà un po' un problema portarlo per me che peso 57 kg? Oppure ci si fa l'abitudine?
 
8358543
8358543 Inviato: 26 Ago 2009 17:34
 

ci fai l'abitudine,tutti quelli che hanno il varadero dicoo che il peso in movimento non si sente,e nelle manovre da fermo,ci fai l'abitudine..
 
8358875
8358875 Inviato: 26 Ago 2009 18:42
 

il varadero è molto buono per l'uso che ne intendi fare... 0509_up.gif
 
8359385
8359385 Inviato: 26 Ago 2009 19:56
 

motociclista199 ha scritto:


custom 125 della kawasaki...???io sapevo che c'è la shadow 125 della honda,che ora è fuori produzione...
ma se hai 18 anni non puoi andare su un 250,che ti fa andare in autostrada,ed è un po piu potente senza esagerare,perchè stiamo pur sempre parlando di 4t,da touring..

comunque 125 la scelta è tra varadero,e derbi senda terra

si io intendevo l'eliminator, ma non è più in produzione.
penso che le custom siano comode ma meno della varadero.
comunque prova a guardare anche la nuova honda cbf 125
 
8359774
8359774 Inviato: 26 Ago 2009 20:53
 

300 km in un giorno si possono fare anche con un 50ino, per carità, ma un 125 non è la scelta ideale per uso in coppia e viaggetti. Te lo dice uno che a 19 anni ha preso lo scooter 100cc, per anni l'ha usato in città e quando ha cominciato a fare km e km fuori dalla città ha sentito il bisogno di qualcosa di più!
Visto che non hai problemi di budget, valuta qualcosa di almeno 250cc.
 
8360016
8360016 Inviato: 26 Ago 2009 21:31
 

Parlo da possessore di un Varadero 125...
Per quanto riguarda il peso quello è un pò relativo, l'importante è che se tocchi bene per terra tutto viene più facile, essendo alta 1.74 (come me) non dovresti avere problemi per toccare, io non tocco completamente con la pianta dei piedi ma quasi. Certo forse avrai qualche difficoltà in più con il tuo peso ma secondo me è anche questione di abitudine quindi per la questione peso non credo avresti grossi problemi.
Fattore comodità...guidatore e passeggero stanno comodi, ho avuto modo di portare mia sorella per un centinaio di km e non ha avuto nessun problema, io nemmeno, ho fatto anche giri di 300 km e mi son trovato comodo, certo a un certo punto son dovuto scendere e sgranchirmi un attimo gambe e posteriore visto che ero in sella da quasi 4 ore, ma se no tutto a posto.
Sui consumi non so dirti esattamente, io con un pieno faccio tranquillamente 300 e passa km e ancora non mi entra la riserva.
Alternative alla Varadero come hanno detto anche altri c'è la Derbi Terra o se no meno "turistica" la nuova CBF125 (che costa pure poco).
Per quelli che dicono che con un 125 non si può viaggiare e non vanno nemmeno in autostrada bè...ok è vero che non può andare in autostrada ma ci sono molte altre strade per arrivare a destinazione, molto più belle e interessanti dell'autostrada eh; e poi è perchè qui in Italia le piccole cilindrate vengono snobbate ma per esempio in Francia la Varadero è molto venduta come anche altre piccole cilindrate e le usano anche per viaggiare.
In conclusione dopo 4-5 mesi che ce l'ho ho percorso intorno ai 5000 km e ne sono pienamente soddisfatto.
Ultimo consiglio e se puoi provarla così ti rendi ben conto, idem altre moto così puoi fare migliori paragoni.
Ah e per quanto riguarda l'affidabilità io la moto ce l'ho da circa 5000 km ma la moto in totale ne ha quasi 12000 e finora non ha avuto nessun problema e anche i tagliandi mi sembrano poco cari, cioè l'ho portata a fare quello dei 8000 km e non ho pagato molto.
 
8360149
8360149 Inviato: 26 Ago 2009 21:53
 

kekambas83 ha scritto:
Per quelli che dicono che con un 125 non si può viaggiare e non vanno nemmeno in autostrada bè...ok è vero che non può andare in autostrada ma ci sono molte altre strade per arrivare a destinazione, molto più belle e interessanti dell'autostrada eh; e poi è perchè qui in Italia le piccole cilindrate vengono snobbate ma per esempio in Francia la Varadero è molto venduta come anche altre piccole cilindrate e le usano anche per viaggiare.


Io posso dirti che adesso che posso andare in autostrada, la evito come la peste perchè è noiosa e pericolosa icon_xd_2.gif Però se disgraziatamente ne ho la necessità, so che posso prenderla... e poi consigliare di "non prendere un 125" non significa automaticamente "prendi un 600": in mezzo ci sono tante possibilità: 250, 350, 400... icon_wink.gif
 
8360405
8360405 Inviato: 26 Ago 2009 22:30
 

purtroppo in mezzo da 250 a 600 ci sono ben poche alternative.
comunque perchè continuare a dire 250, sopra ha scritto vicino a 18, quindi ha solo l'a1 e magari non ha voglia di prendere di l'a2 e quindi ha deciso per un 125.
 
8360450
8360450 Inviato: 26 Ago 2009 22:41
 

1) Magari sta per prendere la patente B...
2) In Francia non lo so, ma in Germania puoi andare in autostrada con qualsiasi mezzo che superi i 60 km/h...
3) Mando un messaggio al nostro traghettatore infernale preferito, che dall'oltretomba ti dira' la sua esperienza...
 
8360520
8360520 Inviato: 26 Ago 2009 22:52
 

se puoi prendi il nuovo varadero...è comodissimo ha una discreta lista di accessori, consuma poco ed essendo bicilindrico a poche vibrazioni...sfortunatamente questa scelta della honda ha influito sul peso ma se la moto ti piace dopo un po' ti ci fai l'abitudine icon_wink.gif
 
8363137
8363137 Inviato: 27 Ago 2009 12:28
 

Un attimo ma io prendendo la B posso guidare solo i 125 no? No non voglio prendere l'altra per le moto più grandi per adesso perché perderei tempo in più e già ne ho poco...
 
8363286
8363286 Inviato: 27 Ago 2009 12:42
 

piocia ha scritto:
Un attimo ma io prendendo la B posso guidare solo i 125 no? No non voglio prendere l'altra per le moto più grandi per adesso perché perderei tempo in più e già ne ho poco...


LA patene della macchina abvilita alla guida dei ciclomotori finoa 125 cc vai tranquiilla 0509_up.gif
 
8363575
8363575 Inviato: 27 Ago 2009 13:14
 

NitroCento ha scritto:


Io posso dirti che adesso che posso andare in autostrada, la evito come la peste perchè è noiosa e pericolosa icon_xd_2.gif Però se disgraziatamente ne ho la necessità, so che posso prenderla... e poi consigliare di "non prendere un 125" non significa automaticamente "prendi un 600": in mezzo ci sono tante possibilità: 250, 350, 400... icon_wink.gif


Uhm come qualcuno ha scritto sopra di me al momento può prendere solo il 125, comunque non è che ci sia sta gran scelta di 250, 350 o 400, se ci sono sono modelli vecchi con anni sulle spalle.

Citazione:

1) Magari sta per prendere la patente B...
2) In Francia non lo so, ma in Germania puoi andare in autostrada con qualsiasi mezzo che superi i 60 km/h...


Io son fortunato, qui in Svizzera posso andare in autostrada anche con il 125, non la uso spesso però a volte è molto comodo poterla utilizzare per arrivare un pò prima.
 
11878819
11878819 Inviato: 24 Mag 2011 19:53
Oggetto: La 125 più comoda che si trova in commercio
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ho intenzione di comprarmi una moto di piccola cilndrata(125-150) per sostituire gradualmente la mia Breva, che mi sta diventando sempre più ingombrante e pesante e poco utilizzata.

Intanto quale 125 ? Direi una da strada, per non dover usare la scala per salire e scendere.

La potenza, si sa, è quella che è. Il Codice non permette di superare i 15 CV, per cui tutti i costruttori si spingono fino a quella potenza, creando motori con una coppia molto appuntita, scomodi da guidare perchè bisogna cambiare continuamente. Esempio tipico l'ottimo 125 4V della Piaggio: potenza massima a 10.000 giri, coppia massima a 9000. Meglio qualche CV in meno ma un po' più di coppia in basso.

Il peso di solito è basso per cui non mi preoccupo. Idem il prezzo. Idem il consumo.

Il serbatoio dovrebbe contenere almeno 10 litri, per poterci fare qualche viaggetto fuori porta. Questo esclude le moto da fuoristrada, come la pur ottima Beta 200 che ha un serbatoio di 6 litri. Non si può continuare a far benzina con 5 euro ogni 50 km.

E poi l'argomento dolente: la sella. Di solito le 125 hanno una sella stretta, che dopo mezz'ora di marcia fa dolere il fondoschiena. E mia moglie che è abituata al comodo sellone della Breva rifiuterebbe di salire su una moto con una sella larga meno di 20-25 cm.
Finora di moto con selle comode ne ho trovata solo una, la Derbi Terra. Troppo poche.

Qualcuno può dare un suggerimento ?
 
11878845
11878845 Inviato: 24 Mag 2011 19:56
 

2t o 4t?
 
11878854
11878854 Inviato: 24 Mag 2011 19:58
 

scooter il beverly!! moto a marce non credo che esistano moto comodissime!!
 
11878928
11878928 Inviato: 24 Mag 2011 20:05
 

125 Comodissima e appena uscita la KTM Duke 125...però siccome puoi io ti consiglierei un 250 in modo tale da poter prendere tangenziali/autostrade in caso di necessità
 
11878929
11878929 Inviato: 24 Mag 2011 20:06
 
 
11880194
11880194 Inviato: 24 Mag 2011 23:06
 

Il Varadero consigliato da Dema può essere quello che cerchi ma secondo me è pesantuccio per il motore che ha...

Ti dò qualche alternativa in vari stili e ciliindrate

icon_arrow.gif Non è 125 ma non credo sia un problema: Beta Euro 350! peso e baricentro bassi, serbatoio enorme, sella comoda per entrambi, motore suzuki indistruttibile e parsimonioso. Se hai fortuna la trovi pure con le borse rigide. E la compri usata a poco. icon_wink.gif

icon_arrow.gif Sullo stile della beta urban trovi la Rieju Tango, la cui versione 250 ha la doppia omologazione per cui la puoi ordinare con le ruote stradali, può montare un bel portapacchi al posteriore e rispetto alla beta sembra avere una sella più comoda. Ha lo stesso difetto del serbatoio da 6 litri...

icon_arrow.gif Oppure c'è la Hyosung karion: gommoni non tassellati, serbatoio da 8 litri e sella larga...

icon_arrow.gif sempre per la serie "gommone" ma leggermente tassellate, c'è la Suzuki Van Van (o i cloni cinesi Puma Energy 125/250 e Skyteam V-Raptor 125/250) e lì ci sono poche rivali come comodità di sella.

PS: il duke 125 vallo a provare, sembra proprio una bella motina!
 
11884146
11884146 Inviato: 25 Mag 2011 19:01
 

frone89 ha scritto:
125 Comodissima e appena uscita la KTM Duke 125...però siccome puoi io ti consiglierei un 250 in modo tale da poter prendere tangenziali/autostrade in caso di necessità

Ecco, la KTM è una buona moto ma noterai che, volendo tenere la sella bassa e la coppa lontana da terra, il pilota deve gidare con le ginocchia in bocca. E la sella dietro è miserina...
Sr mai ci sarebbe la YBR 250 che ha una sella comoda.

O, come dice quello prima di te, uno scooter.
Gli scooter sono pratici, comodi ed economici ma hanno un difetto, il cambio automatico.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa una lunga discesa con uno scooter senza bruciare i freni ?
 
11884326
11884326 Inviato: 25 Mag 2011 19:35
 

gatobrujo ha scritto:


Qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa una lunga discesa con uno scooter senza bruciare i freni ?


semplicemente non fai la discesa icon_asd.gif

altri modi non ce ne sono.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©