Leggi il Topic


Freno motore.. penso..[ chiedo info ]
8284293
8284293 Inviato: 11 Ago 2009 15:43
Oggetto: Freno motore.. penso..[ chiedo info ]
 

Ciao raga!!

Ho da poco acquistato anch'io una GSR600 come prima moto..
Devo dire (anche se non ho per nulla esperienza in merito) che mi pare proprio una gran scelta: comoda, divertente e oltretutto ha una linea che mi fa impazzire!
Naturalmente sono ancora agli inizi e quindi non posso che leggere topics sulle prestazioni a certe andature..
Volevo solo chiedervi una cosa a proposito di quello che penso sia l'effetto freno motore (premetto che ho letto qualche altra discussione sull'argomento ma non ho trovato la risposta al problema): viaggiando a marce medio alte (diciamo 4a-5a) eusa_whistle.gif se mi capita di dover rallentare perchè avanti ho una rotonda, un incrocio o qualcos'altro SOLO lasciando l'acceleratore (senza scalare) la moto frena un casino... come se andassi giù di almeno due marce..
E' normale? 0510_help.gif
Qualcuno mi ha detto di dare un'occhiata alle pastiglie dei freni per vedere se per caso non tocchino un po' troppo la ruota anteriore..
Io è come se fossi un alieno per queste cose, voi che dite?

grazie
 
8284299
8284299 Inviato: 11 Ago 2009 15:45
 

potrebbe essere che hai il freno motore un po tiratoinvece di averlo disinserito alla partenza
 
8284363
8284363 Inviato: 11 Ago 2009 15:57
 

se prima non avevi un'altra moto, è normale che lo senti di più...
 
8284469
8284469 Inviato: 11 Ago 2009 16:14
 

elbranko ha scritto:
se prima non avevi un'altra moto, è normale che lo senti di più...


Io prima avevo una GS500, ed ora sono passato alla GSR, presa da poco.

In effetti anche io sento l'effetto freno motore bello forte, più di quanto mi aspettassi.
 
8285014
8285014 Inviato: 11 Ago 2009 18:22
 

Se provate un bicilindrico allora verrete sbalzati dalla moto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8285204
8285204 Inviato: 11 Ago 2009 19:08
 

riz78 ha scritto:
Se provate un bicilindrico allora verrete sbalzati dalla moto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Quoto 0509_up.gif
 
8285936
8285936 Inviato: 11 Ago 2009 21:32
 

madmax80xxx ha scritto:
riz78 ha scritto:
Se provate un bicilindrico allora verrete sbalzati dalla moto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Quoto 0509_up.gif

in effetti è così.....il taglio netto dell'alimentazione che la centralina comanda all'iniezione è per stare nei parametri euro 3 icon_rolleyes.gif
comunque su un bicilindrico di una certa cubatura è molto più accentuato che sulla nostra, bisogna farci l'abitudine o mettere uno scarico più aperto....
 
8285959
8285959 Inviato: 11 Ago 2009 21:36
 

mikirsforver ha scritto:
potrebbe essere che hai il freno motore un po tiratoinvece di averlo disinserito alla partenza


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif
scusa?!?
 
8294095
8294095 Inviato: 13 Ago 2009 13:59
 

gsrteo ha scritto:

bisogna farci l'abitudine o mettere uno scarico più aperto....


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8298148
8298148 Inviato: 14 Ago 2009 9:53
 

Penso sia normale. All'inizio ho dovuto abituarmici anche io, poi si impara anche ad usare con più sensibilità il gas (pure quando lo si chiude), in fondo è una moto che ha un discreto numero di cavalli.
Tra qualche chilometro ci avrai fatto l'abitudine.
Divertiti

Gab
 
8300811
8300811 Inviato: 14 Ago 2009 18:11
Oggetto: Re: Freno motore.. penso..[ chiedo info ]
 

maxdx ha scritto:
Ciao raga!!

Ho da poco acquistato anch'io una GSR600 come prima moto..
Devo dire (anche se non ho per nulla esperienza in merito) che mi pare proprio una gran scelta: comoda, divertente e oltretutto ha una linea che mi fa impazzire!
Naturalmente sono ancora agli inizi e quindi non posso che leggere topics sulle prestazioni a certe andature..
Volevo solo chiedervi una cosa a proposito di quello che penso sia l'effetto freno motore (premetto che ho letto qualche altra discussione sull'argomento ma non ho trovato la risposta al problema): viaggiando a marce medio alte (diciamo 4a-5a) eusa_whistle.gif se mi capita di dover rallentare perchè avanti ho una rotonda, un incrocio o qualcos'altro SOLO lasciando l'acceleratore (senza scalare) la moto frena un casino... come se andassi giù di almeno due marce..
E' normale? 0510_help.gif
Qualcuno mi ha detto di dare un'occhiata alle pastiglie dei freni per vedere se per caso non tocchino un po' troppo la ruota anteriore..
Io è come se fossi un alieno per queste cose, voi che dite?

grazie

non è facile capire quanto senti il frenomotore, comunque che ci sia e si faccia sentire bene è normalissimo........per me la tua moto va benissimo come tutte le altre 0509_up.gif
 
8305607
8305607 Inviato: 16 Ago 2009 12:31
 

ineffetti il freno motore fà indubbiamente il suo lavoro...unica pecca secondo me (nn sò se succede sl sulla mia) che quando chiudi il gas il freno motore è abb rumoroso e trema un pokino la moto...succede anche a voi? è normale??
 
8306584
8306584 Inviato: 16 Ago 2009 18:26
 

mikirsforver ha scritto:
potrebbe essere che hai il freno motore un po tiratoinvece di averlo disinserito alla partenza

salvoGSR ha scritto:
ineffetti il freno motore fà indubbiamente il suo lavoro...unica pecca secondo me (nn sò se succede sl sulla mia) che quando chiudi il gas il freno motore è abb rumoroso e trema un pokino la moto...succede anche a voi? è normale??


Spero siano delle battute... 0509_si_picchiano.gif
 
8307678
8307678 Inviato: 16 Ago 2009 22:59
 

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif rotfl.gif
 
8308154
8308154 Inviato: 17 Ago 2009 2:22
 

TheBeast1981 ha scritto:
mikirsforver ha scritto:
potrebbe essere che hai il freno motore un po tiratoinvece di averlo disinserito alla partenza

salvoGSR ha scritto:
ineffetti il freno motore fà indubbiamente il suo lavoro...unica pecca secondo me (nn sò se succede sl sulla mia) che quando chiudi il gas il freno motore è abb rumoroso e trema un pokino la moto...succede anche a voi? è normale??


Spero siano delle battute... 0509_si_picchiano.gif


Non posso fare altro che quotare...

Mah... 0510_confused.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8308457
8308457 Inviato: 17 Ago 2009 9:34
 

salvoGSR ha scritto:
ineffetti il freno motore fà indubbiamente il suo lavoro...unica pecca secondo me (nn sò se succede sl sulla mia) che quando chiudi il gas il freno motore è abb rumoroso e trema un pokino la moto...succede anche a voi? è normale??






Ricordo a tutti, gli utenti , che l'uso di K al posto di CHE, X al posto che PER, e altre lettere che si usano nella messaggistica, sono VIETATE..

A buon intenditore...................... icon_wink.gif
 
8309248
8309248 Inviato: 17 Ago 2009 12:02
 

simonux ha scritto:
TheBeast1981 ha scritto:
mikirsforver ha scritto:
potrebbe essere che hai il freno motore un po tiratoinvece di averlo disinserito alla partenza

salvoGSR ha scritto:
ineffetti il freno motore fà indubbiamente il suo lavoro...unica pecca secondo me (nn sò se succede sl sulla mia) che quando chiudi il gas il freno motore è abb rumoroso e trema un pokino la moto...succede anche a voi? è normale??


Spero siano delle battute... 0509_si_picchiano.gif


Non posso fare altro che quotare...

Mah... 0510_confused.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


qui si parla di freno motore come se fosse un pezzo attivo della moto...secondo me dovete fare un pò chiarezza col significato di "freno" motore 0509_mitra.gif
 
8309297
8309297 Inviato: 17 Ago 2009 12:07
Oggetto: Re: Freno motore.. penso..[ chiedo info ]
 

maxdx ha scritto:
Volevo solo chiedervi una cosa a proposito di quello che penso sia l'effetto freno motore (premetto che ho letto qualche altra discussione sull'argomento ma non ho trovato la risposta al problema): viaggiando a marce medio alte (diciamo 4a-5a) eusa_whistle.gif se mi capita di dover rallentare perchè avanti ho una rotonda, un incrocio o qualcos'altro SOLO lasciando l'acceleratore (senza scalare) la moto frena un casino... come se andassi giù di almeno due marce..
E' normale? 0510_help.gif
Qualcuno mi ha detto di dare un'occhiata alle pastiglie dei freni per vedere se per caso non tocchino un po' troppo la ruota anteriore..
Io è come se fossi un alieno per queste cose, voi che dite?

grazie
per prima cosa: il freno motore è dovuto alla perdita di pompaggio che si ha a farfalla chiusa; in altri termini, ad acceleratore mollato, la farfalla se ne sta quasi chiusa e il motore fa "fatica" ad aspirare e quindi tende a frenare la moto

detto questo, è ovvio quindi che il freno generato dal motore in quanto tale è indipendente dalla marcia inserita; il come lo senti sulla moto invece dipende proprio dalla marcia: dovresti sentirlo maggiormente con le marce basse e meno con le alte

sulla gsr si può intervenire grossolanamente sul freno motore con la regolazione del minimo: se tieni il minimo molto basso (tipo sui 1000 giri o poco più) avrai moltissimo freno motore; se invece lo tieni altino (1500 giri) ne avrai molto di meno

non c'entra niente col freno motore, ma se hai dei dubbi sul fatto che le pastiglie possano strisciare un po' sui dischi anteriori, puoi fare una prova molto semplice: a moto fredda, prendi e vai a fare un giro senza mai usare il freno anteriore (usi il freno motore e quallo posteriore, ovviamente dovrai andare piano) fino al primo tratto di superstrada che hai dalle tue parti; ti fai 5 o 6 km di superstrada a buona andatura e poi ti fermi (senza usare mai il freno anteriore); tocca con la mano i dischi: se sono caldi le pastiglie strisciano, se invece sembrano uguali a quando sei partito allora non hai nessun problema
 
8311342
8311342 Inviato: 17 Ago 2009 18:15
Oggetto: Re: Freno motore.. penso..[ chiedo info ]
 

DiabolikGT ha scritto:
per prima cosa: il freno motore è dovuto alla perdita di pompaggio che si ha a farfalla chiusa; in altri termini, ad acceleratore mollato, la farfalla se ne sta quasi chiusa e il motore fa "fatica" ad aspirare e quindi tende a frenare la moto

detto questo, è ovvio quindi che il freno generato dal motore in quanto tale è indipendente dalla marcia inserita; il come lo senti sulla moto invece dipende proprio dalla marcia: dovresti sentirlo maggiormente con le marce basse e meno con le alte

sulla gsr si può intervenire grossolanamente sul freno motore con la regolazione del minimo: se tieni il minimo molto basso (tipo sui 1000 giri o poco più) avrai moltissimo freno motore; se invece lo tieni altino (1500 giri) ne avrai molto di meno

non c'entra niente col freno motore, ma se hai dei dubbi sul fatto che le pastiglie possano strisciare un po' sui dischi anteriori, puoi fare una prova molto semplice: a moto fredda, prendi e vai a fare un giro senza mai usare il freno anteriore (usi il freno motore e quallo posteriore, ovviamente dovrai andare piano) fino al primo tratto di superstrada che hai dalle tue parti; ti fai 5 o 6 km di superstrada a buona andatura e poi ti fermi (senza usare mai il freno anteriore); tocca con la mano i dischi: se sono caldi le pastiglie strisciano, se invece sembrano uguali a quando sei partito allora non hai nessun problema

ottimo suggerimento 0509_up.gif
ogni tanto ti fai leggere eh Diab? icon_asd.gif
 
8312101
8312101 Inviato: 17 Ago 2009 20:31
 

TheBeast1981 ha scritto:
mikirsforver ha scritto:
potrebbe essere che hai il freno motore un po tiratoinvece di averlo disinserito alla partenza

salvoGSR ha scritto:
ineffetti il freno motore fà indubbiamente il suo lavoro...unica pecca secondo me (nn sò se succede sl sulla mia) che quando chiudi il gas il freno motore è abb rumoroso e trema un pokino la moto...succede anche a voi? è normale??


Spero siano delle battute... 0509_si_picchiano.gif


ogni tanto si trovano di quelle perle 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_banana.gif
ma chi non c'è passato prima o poi? tutti siamo stati niubbi icon_xd_2.gif
 
8314259
8314259 Inviato: 18 Ago 2009 11:19
 

yokkio ha scritto:
TheBeast1981 ha scritto:
mikirsforver ha scritto:
potrebbe essere che hai il freno motore un po tiratoinvece di averlo disinserito alla partenza

salvoGSR ha scritto:
ineffetti il freno motore fà indubbiamente il suo lavoro...unica pecca secondo me (nn sò se succede sl sulla mia) che quando chiudi il gas il freno motore è abb rumoroso e trema un pokino la moto...succede anche a voi? è normale??


Spero siano delle battute... 0509_si_picchiano.gif


ogni tanto si trovano di quelle perle 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_banana.gif
ma chi non c'è passato prima o poi? tutti siamo stati niubbi icon_xd_2.gif



stavoltaquoto io...sn iscritto in una marea di forum in cui poi divento utente senior e mi rendo conto che all'inizio scrivevo delle c*gate assurde icon_asd.gif
 
8323722
8323722 Inviato: 19 Ago 2009 22:11
Oggetto: Re: Freno motore.. penso..[ chiedo info ]
 

DiabolikGT ha scritto:
per prima cosa: il freno motore è dovuto alla perdita di pompaggio che si ha a farfalla chiusa; in altri termini, ad acceleratore mollato, la farfalla se ne sta quasi chiusa e il motore fa "fatica" ad aspirare e quindi tende a frenare la moto

detto questo, è ovvio quindi che il freno generato dal motore in quanto tale è indipendente dalla marcia inserita; il come lo senti sulla moto invece dipende proprio dalla marcia: dovresti sentirlo maggiormente con le marce basse e meno con le alte

sulla gsr si può intervenire grossolanamente sul freno motore con la regolazione del minimo: se tieni il minimo molto basso (tipo sui 1000 giri o poco più) avrai moltissimo freno motore; se invece lo tieni altino (1500 giri) ne avrai molto di meno

non c'entra niente col freno motore, ma se hai dei dubbi sul fatto che le pastiglie possano strisciare un po' sui dischi anteriori, puoi fare una prova molto semplice: a moto fredda, prendi e vai a fare un giro senza mai usare il freno anteriore (usi il freno motore e quallo posteriore, ovviamente dovrai andare piano) fino al primo tratto di superstrada che hai dalle tue parti; ti fai 5 o 6 km di superstrada a buona andatura e poi ti fermi (senza usare mai il freno anteriore); tocca con la mano i dischi: se sono caldi le pastiglie strisciano, se invece sembrano uguali a quando sei partito allora non hai nessun problema



Grazie mille del suggerimento. Farò la prova..
Per quanto riguarda la terminologia giusta, sull'oggetto del topic ho premesso che non ero sicuro si trattasse di freno motore, anche perchè (da automobilista) l'ho sempre collegato a quello che si innesca dopo una scalata. Quindi magari qui non si tratta di vero e proprio freno motore..
comunque è' bello partecipare a queste discussioni perchè anche chi è neofita come me, magari ogni giorno lo diventa meno..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©