Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Domande riguardo fantic 200 [e possibili alternative]
8341585
8341585 Inviato: 23 Ago 2009 22:31
 

Hai mai pensato all' Husqy 610?
 
8356697
8356697 Inviato: 26 Ago 2009 13:43
 

Scusate per l'assenza ma ero abbastanza impegnato..comunque sì ci avevo pensato..però non so come sia..nel senso..un 610 è un po' sopra rispetto a quello che consideravo ovvero al massimo un 550..ma in caso estremo..però sarebbe una valida moto? Grazie ancora a tutti
 
8356777
8356777 Inviato: 26 Ago 2009 13:54
 

Viggy ha scritto:
Scusate per l'assenza ma ero abbastanza impegnato..comunque sì ci avevo pensato..però non so come sia..nel senso..un 610 è un po' sopra rispetto a quello che consideravo ovvero al massimo un 550..ma in caso estremo..però sarebbe una valida moto? Grazie ancora a tutti

Nel motard le cilindrate piccole come 450cc & 500cc sono quelle che vengono usate nelle gare, quindi solitamente moto leggere e spinte con tanta manutenzione e potenza, ma soprattutto leggerezza, il 610 è meno spinto e va un pelino meno dei 450-500, sia inteso che con "va meno" non si intende la velocità massima...
Comunuque ci sono 400 che montano il blocco suzuki che è tranquillo, come anche la beta M4, e poi motard tranquilli come il 610, l'XT660X, l'FMX 650, KTM SMC 690 e quant'altri e poi i "mega motard", che sono delle Naked vestite da Motard, come la Dorsoduro, l'Hypermotard, il 990 della KTM, e il 950-940 e altri...

C'è poi qualche d'uno come l'Husaberg 650 che anche se 650 è un pronto pista.
Tra poi i Motard si distingue un bicilindrico, l'SXV dell'aprilia, disponibile come 450-550.
 
8364487
8364487 Inviato: 27 Ago 2009 14:48
 

Scusa l'ignoranza ma in termini pratici in cosa consiste la differenza fra mono e bicilindrico? comunque il fattore leggerezza inciderebbe molto sulla mia decisione..era per quello che avevo addocchiato il Fantic..una moto veramente leggera..ho paura che un 600 sia eccessivo come peso per me..sono 60kg..uffi quanti problemi..però devo scegliermi LA moto..non una per far pratica o per fare il bulletto..cerco una moto per divertirmi stando tranquillo con cui poterci fare viaggi, molto spesso anche in 2..
 
8366473
8366473 Inviato: 27 Ago 2009 20:17
 

Viggy ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma in termini pratici in cosa consiste la differenza fra mono e bicilindrico? comunque il fattore leggerezza inciderebbe molto sulla mia decisione..era per quello che avevo addocchiato il Fantic..una moto veramente leggera..ho paura che un 600 sia eccessivo come peso per me..sono 60kg..uffi quanti problemi..però devo scegliermi LA moto..non una per far pratica o per fare il bulletto..cerco una moto per divertirmi stando tranquillo con cui poterci fare viaggi, molto spesso anche in 2..

Non ti far intimorire dal peso, se vuoi una via di mezzo tra un 600 e un 200-250 ti consiglierei il drz( che non è proprio una piuma) ma se fossi in te andrei di XT o di 610.
 
8366878
8366878 Inviato: 27 Ago 2009 21:08
 

Viggy ha scritto:
ho paura che un 600 sia eccessivo come peso per me..sono 60kg..uffi quanti problemi..però devo scegliermi LA moto..non una per far pratica o per fare il bulletto..cerco una moto per divertirmi stando tranquillo con cui poterci fare viaggi, molto spesso anche in 2..


i motard non sono moto progettate per fare viaggi lunghi! Nel senso: i motori sopportano tranquillamente tanti km in un giorno ma pilota e zavorra no! i motard vibrano, hanno selle sottili e/o dure, sono leggeri e quindi soggetti al vento, non hanno protezione aerodinamica ed hanno una capacità di carico bassa! Viaggiare spesso e/o in coppia è veramente l'unica cosa che non puoi farci!

Se sei alto e quindi riesci a toccare bene, allora una motard da 160 kg la puoi gestire bene anche se pesi 60 kg... se invece arrivi a toccare con le punte c'è il rischio che il peso della moto prenda il sopravvento su di te, almeno i primi tempi...

comunque al prezzo di un caballero nuovo potresti prendere davvero un DR-Z Valenti usato e comprare un kit motard o enduro (in dipendenza da quale monta la moto), visto che ha la doppia omologazione. E' una moto molto robusta, pesa il giusto e ha una buona ciclistica. Le uniche spese in più che potresti farci per viaggiare sono un parabrezzino universale della cemoto (che si avvita alla mascherina) ed il telaietto posteriore della versione S (quella importata da suzuki), più robusto ed adatto a sopportare passeggero + borse.

Ultima modifica di NitroCento il 27 Ago 2009 21:14, modificato 1 volta in totale
 
8366896
8366896 Inviato: 27 Ago 2009 21:10
 

NitroCento ha scritto:


i motard non sono moto progettate per fare viaggi lunghi! Nel senso: i motori sopportano tranquillamente tanti km in un giorno ma pilota e zavorra no! i motard vibrano, hanno selle sottili e/o dure, sono leggeri e quindi soggetti al vento, non hanno protezione aerodinamica ed hanno una capacità di carico bassa! Viaggiare spesso e/o in coppia è veramente l'unica cosa che non puoi farci!

Se sei alto e quindi riesci a toccare bene, allora una motard da 160 kg la puoi gestire bene anche se pesi 60 kg... se invece arrivi a toccare con le punte c'è il rischio che il peso della moto prenda il sopravvento su di te, almeno i primi tempi...

comunque al prezzo di un caballero nuovo potresti prendere davvero un DR-Z Valenti usato e comprare un kit motard o enduro (in dipendenza da quale monta la moto), visto che ha la doppia omologazione. E' una moto molto robusta, pesa il giusto e ha una buona ciclistica. Le uniche spese in più che potresti farci per viaggiare sono un parabrezzino universale della cemoto (che si avvita alla mascherina) ed il telaietto posteriore della versione S (quella importata da suzuki), più robusto ed adatto a sopportare passeggero + borse.


Quoto nitro dalla prima lettera fino all'ultimo punto!! eusa_clap.gif
 
8367842
8367842 Inviato: 27 Ago 2009 23:54
 

Grazie ragazzi sapevo che potevo contare su di voi eusa_clap.gif adesso vediamo di raccimolare qualche soldino e riorganizzare un po' le idee..comunque..io sarei ancora per il motard..è troppo divertente!!! icon_razz.gif
 
8369419
8369419 Inviato: 28 Ago 2009 11:17
 

Sia la DR-Z che l'Husqvarna esistono in versione depo? La DR-Z si trova solo usata?
 
8369478
8369478 Inviato: 28 Ago 2009 11:23
 

Viggy ha scritto:
Sia la DR-Z che l'Husqvarna esistono in versione depo? La DR-Z si trova solo usata?


Dr-z valenti icon_arrow.gif non lo so, può essere che esca con meno kw sul libretto come quasi tutte le moto specialistiche.
DR-z susuki icon_arrow.gif Non esiste depo
610 icon_arrow.gif ESISTE depo
 
8369526
8369526 Inviato: 28 Ago 2009 11:28
 

Grazie mille nitro cercherò un po' di topic riguardanti le due moto (di quello che si è parlato non sarebbe meglio cambiare il titolo del topic? scusa per l'eccesso di OT)
 
8369544
8369544 Inviato: 28 Ago 2009 11:31
 

Ciao... online, su motoblog, ho trovato questo articoletto:

Citazione:
Suzuki Italia ha annunciato che è ora possibile la trasformazione di potenza di numerosi modelli della gamma Suzuk, sia da potenza piena a depotenziata, che viceversa.

I modelli per i quali è possibile ottenere la variazione di potenza sono: GSX-R 600, Gladius 650, GSR 600, DL 650, GSF 650/S, GSX 650F, SV650/S e DR-Z400SM.

Fino alla data del 31.12.2009, Suzuki Italia supporterà alcuni di questi modelli offrendo gratuitamente la centralina di depotenziamento in aggiunta a quella standard. I modelli oggetto di questa operazione promozionale sono la GSR, la SFV Gladius, la GSX-R600. Le versioni depotenziate potranno inoltre usufruire dell’incentivo statale rottamazione di cui alla legge 33 del 09.04.2009.


Deduco che il modello Dr-Z400Sm sia depotenziabile da quest'anno! 0509_up.gif 0509_up.gif


icon_arrow.gif La 610, da quello che so, quest'anno non è depotenziabile nè si trova depotenziata..ma non son certo... i modelli pre09 invece si trovano depotenziati e possono essere depotenziati tranquillamente anche se acquistati a potenza piena!


icon_arrow.gif Come da richiesta ho modificato il titolo! 0509_up.gif
 
8369973
8369973 Inviato: 28 Ago 2009 12:14
 

Grazie mille Keko sei sempre efficente eusa_clap.gif ..allora se mi buttassi su Husqy dovrei cercare di usato..meglio icon_razz.gif
 
8370006
8370006 Inviato: 28 Ago 2009 12:17
 

Viggy ha scritto:
Grazie mille Keko sei sempre efficente eusa_clap.gif ..allora se mi buttassi su Husqy dovrei cercare di usato..meglio icon_razz.gif



occhio...se ti butti su un husky... magari ti morde!! icon_asd.gif


Comunque non son sicuro della mia affermazione.. si basa su notizie lette online! 0509_up.gif
 
8370044
8370044 Inviato: 28 Ago 2009 12:22
 

icon_xd_2.gif icon_asd.gif le metterò la museruola..comunque grazie ancora ^^
 
8373135
8373135 Inviato: 28 Ago 2009 20:03
 

Viggy ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma in termini pratici in cosa consiste la differenza fra mono e bicilindrico? comunque il fattore leggerezza inciderebbe molto sulla mia decisione..era per quello che avevo addocchiato il Fantic..una moto veramente leggera..ho paura che un 600 sia eccessivo come peso per me..sono 60kg..uffi quanti problemi..però devo scegliermi LA moto..non una per far pratica o per fare il bulletto..cerco una moto per divertirmi stando tranquillo con cui poterci fare viaggi, molto spesso anche in 2..

Io peso 57Kg e di fatica e sforzo fisico ne faccio un bel pò per gestire il 510 icon_asd.gif
 
8377057
8377057 Inviato: 29 Ago 2009 15:39
 

E quindi te dici che sarebbe abbastanza una follia usare un 600?
 
8386174
8386174 Inviato: 31 Ago 2009 13:40
 

scusate..qualcuno mi saprebbe dire un po' di caratteristiche e differenze tra il drz e l'husqy (400 e 610). anche postando link..perchè io cerco..ma non trovo molto chiare le cose..scusate e grazie ancora
 
8386922
8386922 Inviato: 31 Ago 2009 14:51
 

Viggy ha scritto:
scusate..qualcuno mi saprebbe dire un po' di caratteristiche e differenze tra il drz e l'husqy (400 e 610). anche postando link..perchè io cerco..ma non trovo molto chiare le cose..scusate e grazie ancora

Il DRZ ha un motore più tranquillo, ed è guidabile con l'A2 senza depotenziamenti, mentre il 610, più potente ai 18 si può guidare legalmente se depotenziato, ma è possibile ripotenziarlo e poi aggiornare il libretto e avere la moto a potenza piena seguendo la legge, il DRZ non l'ho mai provato, ma penso sia una moto facile e nel giro di poco penso tu ti possa quasi "stancare" mentre il 610 ha un motore più potente, la sua unica pecca è il peso, l'anno prossimo, cioè tra poco all'eicma dovrebbe venir presentato il futuro 610 che sarà un 630 e di cui ancora si sa poco ma ci si aspetta una moto davvero valida, altra alternativa è il KTM 690 smc, che è uscito da poco ed è più raro da trovare usato, moto più nuova del 610 e più potente, con anche una ciclistica migliore, ci ho girato assieme oltre che con dei 610 e aveva un tiro molto simile a quello della mia moto, certo però anche lui pesa di più di un 510 o di una racing, ma rimane una delle, a mio parere, migliori motard non racing icon_biggrin.gif

Il peso può essere un problema, però potrebbero esserlo ancor di più i costi della manutenzione di una racing, quindi direi che tutto sommato potrebbe passare inosservato come dettaglio,
Io però ti dico, sul mio 510 non toccavo a terra e fino a che non sono andato in montagna, cioè un mesetto fa non riuscivo a fare le curve "imponendomi" sulla moto ma la seguivo completamente, ora invece ci ho preso la mano e devo dire è tutta un'altra cosa, è una bicicletta, ci fai di tutto e ti perdona quasi sempre (certo entro i limiti, è facile che ti scivoli un pò la moto in curva ma è talmente facile da guidare che con un niente sei di nuovo dritto e impostato) icon_wink.gif
 
8388134
8388134 Inviato: 31 Ago 2009 17:41
 

scusa la mia enorme ignoranza..ma la 510..e' racing oppure no? per gli spostamenti che dovrei fare io sarebbe sprecata?
 
8389465
8389465 Inviato: 31 Ago 2009 20:45
 

Viggy ha scritto:
scusa la mia enorme ignoranza..ma la 510..e' racing oppure no? per gli spostamenti che dovrei fare io sarebbe sprecata?

Sì Racing, più che sprecata, scomoda, troppi consumi e troppa manutenzione, in generale troppe spese icon_asd.gif
Mentre il 610 e 690 consumano molto meno, il motore ha prestazioni simili alle racing, per la maggiore cilindrata, però pesano di più e necessitano di meno manutenzione icon_smile.gif
 
8390526
8390526 Inviato: 31 Ago 2009 22:51
 

Yuppidhu ha scritto:
Il DRZ ha un motore più tranquillo, ed è guidabile con l'A2 senza depotenziamenti


FALSO. Il Dr-Z dichiara 39 cv, 5 in più del massimo consentito per la A2. Il Dr-Z Valenti ne dichiara addirittura di più.

Inoltre come cilindrata e potenza, tra l'Husky 610 ed il K 690, c'è il K 640 in varie declinazioni:

SM icon_arrow.gif versione classica, con cerchi a raggi, parafango alto e mascherina da enduro
Duke II icon_arrow.gif versione con cerchi in lega, parafango basso, doppio scarico sotto il codino, faro sovrapposto con strumentazione analogica, contralbero per le vibrazioni, sella (un po') più comoda
625 icon_arrow.gif versione essenziale e spinta della SM, più leggera, con serbatoio più piccolo e manutenzione un po' più frequente
660 icon_arrow.gif praticamente una racing. Avviamento solo a pedale e manutenzione frequente.

Ovviamente ho tralasciato Enduro e Adventure icon_wink.gif
 
8391060
8391060 Inviato: 1 Set 2009 0:02
 

sul sito della ktm non ho trovato i modelli da te indicati eusa_think.gif ...cerco da qualche altra parte..intanto grazie ancora
 
8391087
8391087 Inviato: 1 Set 2009 0:07
 

Viggy ha scritto:
sul sito della ktm non ho trovato i modelli da te indicati eusa_think.gif ...cerco da qualche altra parte..intanto grazie ancora


Certo, perchè sono fuori produzione. Ma erano presenti in listino fino al 2006, prima della commercializzazione del 690 icon_wink.gif
 
8392968
8392968 Inviato: 1 Set 2009 11:39
 

NitroCento ha scritto:


FALSO. Il Dr-Z dichiara 39 cv, 5 in più del massimo consentito per la A2. Il Dr-Z Valenti ne dichiara addirittura di più.

Ma non bisogna mai stare a quello che dichiarano le case che dicono ciò che vogliono, questi sono i grafici:
DRZ Valenti: icon_arrow.gif Link a pagina di Img145.imageshack.us
DRZ Normale, con o senza Yoshimura: icon_arrow.gif Link a pagina di Img140.imageshack.us
NitroCento ha scritto:


Certo, perchè sono fuori produzione. Ma erano presenti in listino fino al 2006, prima della commercializzazione del 690 icon_wink.gif

Sì, infatti di 660 se ne trovano tanti a buon prezzo, mentre i 625 sono un pò più rari e i 640... son troppi...
 
8393055
8393055 Inviato: 1 Set 2009 11:47
 

Yuppidhu ha scritto:
NitroCento ha scritto:


FALSO. Il Dr-Z dichiara 39 cv, 5 in più del massimo consentito per la A2. Il Dr-Z Valenti ne dichiara addirittura di più.

Ma non bisogna mai stare a quello che dichiarano le case che dicono ciò che vogliono, questi sono i grafici:
DRZ Valenti: icon_arrow.gif Link a pagina di Img145.imageshack.us
DRZ Normale, con o senza Yoshimura: icon_arrow.gif Link a pagina di Img140.imageshack.us
.


mi dispiace ma nitro ha ragione... la moto può avere anche 200 cavalli..ma se la casa la omologa a libretto con 39, la moto burocraticamente ha 39 cavalli...e quindi ti tocca guidarla con la patente apposita... in questo caso, con la patente A3 senza limiti!... troppo comoda se si potesse guidare con la patente A2...avrei il garage pieno di Dr-Z dal tanto che mi piacciono! 0509_up.gif
 
8393236
8393236 Inviato: 1 Set 2009 12:05
 

Keko ha scritto:


mi dispiace ma nitro ha ragione... la moto può avere anche 200 cavalli..ma se la casa la omologa a libretto con 39, la moto burocraticamente ha 39 cavalli...e quindi ti tocca guidarla con la patente apposita... in questo caso, con la patente A3 senza limiti!... troppo comoda se si potesse guidare con la patente A2...avrei il garage pieno di Dr-Z dal tanto che mi piacciono! 0509_up.gif

Ah, pensavo stesse parlando della potenza dichiarata, non quella riportata a libretto...
Comunque... pensavo che fosse guidabile a 18anni, ma non lo è in nessuna sua versione? icon_asd.gif
 
8393720
8393720 Inviato: 1 Set 2009 12:48
 

Yuppidhu ha scritto:

Ah, pensavo stesse parlando della potenza dichiarata, non quella riportata a libretto...
Comunque... pensavo che fosse guidabile a 18anni, ma non lo è in nessuna sua versione? icon_asd.gif


Da quello che ho capito è possibile depotenziarlo...o comunque acquistarlo depotenziato... quella è l'unica versione guidabile a 18 anni o con patente A2... le altre sono troppo potenti per essere guidate con la patente limitata! 0509_up.gif
 
8396898
8396898 Inviato: 1 Set 2009 18:44
 

quindi io non ho ancora capito..riuscirei a trovarla depotenziata sta moto? comunque io non ho fretta..anzi..per ora mi godo la mia motina ^^
 
8568077
8568077 Inviato: 27 Set 2009 18:47
 

Ragazzi, io riuppo questo topic linkatomi da keko per avere delle info sulla Caballero 200 motard. Vi faccio una premessa: attualmente guido un Agility 50 4T, ho apportato qualche modifica ma non è un mostro di potenza, è un motore tranquillo che (quando non porto il passeggero) mi da sempre soddisfazione.
Da poco ho imparato a conoscere i motard e mi ci stò informando tramite il Tinga e riviste tipo In Sella, Due Ruote. Mi piacciono molto e a 18 dopo aver preso la patente A2 pensavo di prenderne uno. Vi dico che di moto a marce ho provato solo la Yamaha XT125R di darthlolle (un utente del Tinga) in un piazzale: ho fatto solo cambio da 1° a 2° accelerando anche durante la neutra icon_asd.gif , quindi ancora devo imparare.
Cercandoi qualche bella moto la scelta mi è caduta su Fantic Motor Caballero 200cc, Rieju Tango 250 e su delle enduro ma non so se hanno la doppia omologazione per motard (comunque sono queste: Beta RR 250 4T, Kawasaki KLX 250 4T, Scorpa T-Ride 250F 4T, Valenti Racing RM-Z 250 E 4T, Yamaha WR 250 F 4T, Yamaha WR 250 R 4T). Vi dico che tra queste preferisco la Caballero (è da qualche giorno che ce l'ho in testa icon_mrgreen.gif ) anche se leggevo che non ha molta potenza, ma a me non interessa correre, ma nemmeno che dopo un pò mi stufi ( infatti prima ero tentato di prendere una 125 con la patente B ma poi ho pensato che doppo mi ci sarei stancato e avrei dovuto spendere alti soldi per una cilindrata maggiore).
In conclusione vorrei avere un riassunto della Caballero 200 (potenza, posti omologati, ecc...), se le enduro elencate hanno doppia omologazione e se sono valide alternative o se avete delle moto da consigliarmi. Scusate il post chilometrico icon_redface.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©