Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Come si effettua un cambio di candele corretto
8266395
8266395 Inviato: 7 Ago 2009 14:45
Oggetto: Come si effettua un cambio di candele corretto
 

Buona sera a tutti.
Sono Luigi.
Scusate ma vorrei sapre e che mi dscrivesse per favore quale è il modo corretto per cqmbiare le candele al mio mostro..Quali accorgimenti...in che modo...
Grazie mille Luigi
 
8266476
8266476 Inviato: 7 Ago 2009 14:55
 

vedo che hai un 620, quindi 2 candele in totale se non sbaglio..vero?? icon_biggrin.gif

1. spegni la moto 0509_doppio_ok.gif
2. smonti la pipetta della candela( per i profani è quel cappuggio in gomma che copre la candela)
3. prendi l'apposita chiave (bussola) nel sacchetto sottosella, fornita dalla grande casa madre che ci ha dotato tutti quanti di un set riparazioni esclusivo e che suscita l'invidia di tutti gli altri motociclisti 0509_mitra.gif .
4. la infili dove c'è la candela...dentro la bussola c'è una guaina di gomma che serve per aderire bene al cappuccio della candela per sfilarla meglio....giri la bussola in senso antiorario e la sfili..
5. sostituisci la candela con una nuova
6. riavviti la candela facendo attenzione che non ci vada sopra dello sporco
7. rimetti la pipetta facendola aderire bene anche qui facendo attenzione che non ci vada dello sporco
8. ripeti lo stesso procedimento per la seconda candela. 0509_banana.gif

hai fatto...avrai speso si e no 15 euro contro i 30 di un qualsiasi meccanico... 0509_up.gif
 
8266686
8266686 Inviato: 7 Ago 2009 15:21
 

Ok..grazie...mille...
Ma dovrei avrere quache accorgimanto particolare...cioe..del tipo..far fare un giro a vuoto del motore prima di inserire la pippetta...??effettuare il cambio a motore caldo...
Vorrei questo tipo..di informazioni...se non ti dispace..comunque grazie mille per la tua disponibilità...e velocità nel rispondermi...
ciao
 
8266832
8266832 Inviato: 7 Ago 2009 15:39
 

luigisvezia ha scritto:
Ok..grazie...mille...
Ma dovrei avrere quache accorgimanto particolare...cioe..del tipo..far fare un giro a vuoto del motore prima di inserire la pippetta...??effettuare il cambio a motore caldo...
Vorrei questo tipo..di informazioni...se non ti dispace..comunque grazie mille per la tua disponibilità...e velocità nel rispondermi...
ciao


L'unico vero accorgimento sarebbe di fare l'operazione a motore caldo, così le teste sono un po' dilatate, quindi raffreddandosi ottieni un miglior serraggio della candela (che non deve essere esagerato)
 
8266983
8266983 Inviato: 7 Ago 2009 16:00
 

attenzione ad una cosa le candele non vanno serrate troppo (è inutile e anzi si rischia di gripparle sulla testa) , la coppia di serraggio è pari a circa 2,5 chili, che è un tiro leggero.
 
8267034
8267034 Inviato: 7 Ago 2009 16:09
 

Io ho sempre pensato che sia meglio cambiare le candele a motore freddo...
Comunque a quanto ha detto monsterimini aggiungerei:
prima di smontare la candela vecchia, soffiare un pò con il compressore nella sede candela in modo da soffiare via l'eventuale sporcizia che potrebbe entrare nel cilindro...
E per il montaggio della nuova, avvitare a mano fino che la candela non va in battuta e serrare 1/8 di giro così la rondella prende la forma... mentre se smonti e rimonti la stessa candela serrare di 1/16 di giro.
Se ben ricordo nella scatola delle NGK ce scritto di fare così il serraggio,con anche un disegno... ma penso valga anche per altre marche.
Purtroppo é molto facile rovinare la filettatura della testa, basta stringere un pò di più del dovuto e succede un guaio (sapevo che a motore caldo ce più pericolo) te lo dico perchè ho avuto di questi problemi, con l'ape, il bravo ,con un motocross e anche la macchina che avevo anni fà...

doppio_lamp_naked.gif
 
8267050
8267050 Inviato: 7 Ago 2009 16:11
 

stewe78 ha scritto:
attenzione ad una cosa le candele non vanno serrate troppo (è inutile e anzi si rischia di gripparle sulla testa) , la coppia di serraggio è pari a circa 2,5 chili, che è un tiro leggero.


Consiglio di avvitarle a mano fino alla fine e poi far fare un mezzo giro alla chiave.

Attento ai primi giri, tieni la candela bella dritta onde evitare che il filetto "attacchi" storto (se succedesse te ne accordci perchè diventa impossibile da avvitare a mano).

Se hai un compressore dai una bella soffiata prima di smontare quelle vecchie per evitare che possa entrarti dello sporco nel cilindro

Lampsss
 
8267126
8267126 Inviato: 7 Ago 2009 16:23
 

Io l unico consigli che ti do e di comprare delle ngk anziche le champions...............sono moooooooooooooooooooooooooolto piu buone della champions !! 0510_sorriso.gif
 
8267466
8267466 Inviato: 7 Ago 2009 17:33
 

geidi ha scritto:
Io l unico consigli che ti do e di comprare delle ngk anziche le champions...............sono moooooooooooooooooooooooooolto piu buone della champions !! 0510_sorriso.gif


che differenza hai sentito dalle champions? in che maniera ti sei accorto che sono migliori??
 
8268211
8268211 Inviato: 7 Ago 2009 19:48
 

monsterimini ha scritto:


che differenza hai sentito dalle champions? in che maniera ti sei accorto che sono migliori??
IL MIO MOSTRO fin da quando l ho comprato ogni tanto faceva andare in corto una candela e precisamente quella del cilindro orizzontale ....dopo tante rotture mi sono recato in un centro ricambi moto esponendogli il problema che in ducati mi avevano passato come normale...il mio rivenditore mi ha consigliato di usare ngk che si costeranno 1e in piu, ma sono migliori in tutto...,infatti montate quelle il mostro tiene meglio il minimo e non ho piu quella puzza di incombusto che ogni tanto avevo io le consiglio come a me le hanno consigliate per problemi analoghi al mio poi fate vobisss...ora ti dico come si capisce che sono migliori: icon_arrow.gif io confronto con un tester il pasaggio della corrente ; la candela champions nuova sale fino a quasi metà tester mentre con quella fusa il pasaggio e nettamente inferiore come continuità, e diciamo che sale la meta di quella nuova.una ngk provata sempre con il medesimo tester arriva fino a metà tester quindi con una continuita migliore 0509_up.gif per chi diffidasse di cio che dico invito a spendere 2soldi per le candele di entrambe le marche(tanto non vanno a male)e fare una prova tangibile con un tester impostato sugli ohmm doppio_lamp_naked.gif
 
8269225
8269225 Inviato: 7 Ago 2009 23:20
 

Solo 1 raccomandazione, avvitala a mano e non stringerla tantissimo. è molto facile sfilettare la boccola della testata
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©