Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Sostituzione candele zzr 1400 [serve una chiave specifica?]
8192719
8192719 Inviato: 27 Lug 2009 17:48
Oggetto: Sostituzione candele zzr 1400 [serve una chiave specifica?]
 

qualcuno di voi ha già sostituito le candele della zetona? intendo col fai da te,il problema è raggiungere le candele centrali,c'è una chiave specifica?
 
8193196
8193196 Inviato: 27 Lug 2009 18:53
Oggetto: Re: sostituzione candele zzr 1400
 

stucky ha scritto:
qualcuno di voi ha già sostituito le candele della zetona?intendo col fai da te,il problema è raggiungere le candele centrali,c'è una chiave specifica?


Dovrebbe essere nel set di attrezzi che esce come corredo insieme alla moto.
 
8194420
8194420 Inviato: 27 Lug 2009 21:34
Oggetto: Re: sostituzione candele zzr 1400
 

Wild79 ha scritto:


Dovrebbe essere nel set di attrezzi che esce come corredo insieme alla moto.


Quoto assolutamente.
Chiave a tubo snodata con testa a dado e gommino interno reggi-candela.
Io le ho cambiate la scorsa settimana; il difficile non è tanto svitare le candele, ma estrarre e rimettere le "pippette" eusa_wall.gif
Comunque la chiave originale èl'unico modo per svitarle ed estrarle; senza, la vedo dura icon_rolleyes.gif
 
8196242
8196242 Inviato: 28 Lug 2009 8:14
Oggetto: Re: sostituzione candele zzr 1400
 

animalonga ha scritto:


Quoto assolutamente.
Chiave a tubo snodata con testa a dado e gommino interno reggi-candela.
Io le ho cambiate la scorsa settimana; il difficile non è tanto svitare le candele, ma estrarre e rimettere le "pippette" eusa_wall.gif
Comunque la chiave originale èl'unico modo per svitarle ed estrarle; senza, la vedo dura icon_rolleyes.gif


No, potrebbe anche costruirne una a DOC, ho visto quella dei meccanici, ed alcune sono incredibilmente artigianali quanto efficaci! icon_mrgreen.gif una chiave ad esempio per essere ancora piu snodata aveva in cima un tubo da giardino, e dopo che aveva allentato con un altra chiave le candele con quella li le sfilava in un lampo. icon_eek.gif
 
8200991
8200991 Inviato: 28 Lug 2009 17:46
Oggetto: candele
 

infatti ,io stavo optando per costruirne una artigianale,visto che ne ho la possibilità,anche perchè con quella in dotazione si passa al millimetro tra teste e telaio,comunque grazie spartani.... 0510_five.gif
 
9925336
9925336 Inviato: 25 Mag 2010 21:58
 

rispolvero un po questo topic, anch'io le vorrei cambiare con il fai da me.....quindi, come da manuale bisogna accedere dal lato. Il meccanico kawasaki smonta il radiatore per cambiarle......naturalmente per un accesso più facile...... Sono indeciso se farlo io....non vorrei ci fosse troppo da bestemmiare anche se son dai 70 ai 90 euro di manodopera risparmiati eusa_think.gif
 
9925437
9925437 Inviato: 25 Mag 2010 22:07
 

Umbuz ha scritto:
rispolvero un po questo topic, anch'io le vorrei cambiare con il fai da me.....quindi, come da manuale bisogna accedere dal lato. Il meccanico kawasaki smonta il radiatore per cambiarle......naturalmente per un accesso più facile...... Sono indeciso se farlo io....non vorrei ci fosse troppo da bestemmiare anche se son dai 70 ai 90 euro di manodopera risparmiati eusa_think.gif
sono riuscito ad effettuare la sostituzione con una prolunga flessibile,ed un vecchio tubo benzina di quelli in treccia,per rimettere le candele in sede corretta,prima di serrarle,è stato un pò complicato,perchè lo spazio è veramente minimo,e le candele piccole eusa_doh.gif eusa_doh.gif
 
9926633
9926633 Inviato: 26 Mag 2010 7:51
 

Mi stai facendo passare la voglia icon_asd.gif , io pensa che stavo partendo con lo smontare serbatoio per accedere da sopra ma il meccanico ha detto che non risolvi niente. Il telaio essendo fatto ad arco è proprio sull'alloggiamento delle candele.
 
9926809
9926809 Inviato: 26 Mag 2010 9:06
 

Umbuz ha scritto:
Mi stai facendo passare la voglia icon_asd.gif , io pensa che stavo partendo con lo smontare serbatoio per accedere da sopra ma il meccanico ha detto che non risolvi niente. Il telaio essendo fatto ad arco è proprio sull'alloggiamento delle candele.



Scaricati il manuale d'officina, questa moto è totalmente diversa dalle altre, se smoti il serbatoio trovi soltanto il telaio e quello non puoi smontarlo per arrivare alle candele icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9930352
9930352 Inviato: 26 Mag 2010 19:19
 

Wild79 ha scritto:



Scaricati il manuale d'officina, questa moto è totalmente diversa dalle altre, se smoti il serbatoio trovi soltanto il telaio e quello non puoi smontarlo per arrivare alle candele icon_asd.gif icon_asd.gif


Già fatto, già smontata quasi tutta, pensavo ci fosse un accesso diverso 0509_up.gif
 
9933453
9933453 Inviato: 27 Mag 2010 10:18
 

Umbuz ha scritto:


Già fatto, già smontata quasi tutta, pensavo ci fosse un accesso diverso 0509_up.gif


Ragazzi, comunque vi consiglio di montare le candele ad effetto di campo, sono immortali non dovrete mai più cambiarle e credetemi che è una liberazione! 0509_up.gif
 
9934024
9934024 Inviato: 27 Mag 2010 12:13
 

Wild79 ha scritto:


Ragazzi, comunque vi consiglio di montare le candele ad effetto di campo, sono immortali non dovrete mai più cambiarle e credetemi che è una liberazione! 0509_up.gif


Il mio già fatto era riferito che ho smontato tutta la moto per altri motivi tempo fa e mi è venuto in mente solo dopo il problema telaio quando me l'ha detto il meccanico. Le candele non le ho ancora cambiate .......quindi.....che roba è la candela ad effetto di campo? Tu hai montato quelle?
 
9934598
9934598 Inviato: 27 Mag 2010 14:03
 

Umbuz ha scritto:


Il mio già fatto era riferito che ho smontato tutta la moto per altri motivi tempo fa e mi è venuto in mente solo dopo il problema telaio quando me l'ha detto il meccanico. Le candele non le ho ancora cambiate .......quindi.....che roba è la candela ad effetto di campo? Tu hai montato quelle?


Si le ho montate io, non sono normali candele con l'elettrodo, la scintilla avviene per effetto del magnetismo dovuto dall'induttanza, i vantaggi sono molteplici uno fra tutti è il riscaldamento della camera in modo uniforme.
Le produce la NGK così come la torquemaster, non sono economiche, ma non le cambi mai più e rendono sempre allo stesso modo.

Io le ho comprate qui: Torquemaster.it e sono molto soddisfatto riguardo alla durata, la moto si avvia sempre al primo colpo e fino ad adesso non ha dato segni di calo prestazionale, ed ho già fatto 20mila km se vuoi anche le prestazioni però devi comprare un kit di potenziamento accenzione (non anticipo accenzione)
 
9944464
9944464 Inviato: 28 Mag 2010 22:58
 

Wild79 ha scritto:


Si le ho montate io, non sono normali candele con l'elettrodo, la scintilla avviene per effetto del magnetismo dovuto dall'induttanza, i vantaggi sono molteplici uno fra tutti è il riscaldamento della camera in modo uniforme.
Le produce la NGK così come la torquemaster, non sono economiche, ma non le cambi mai più e rendono sempre allo stesso modo.

Interessante... un link al sito NGK con queste candele ?
Quel torquemaster.it mi sembra un'po esagerato.. soprattutto dichiarando un aumento di coppia sui 10-11% ai 8000rpm grazie solo al loro sistema... icon_biggrin.gif
Un conto la durata e questo sarebbe l'unico pro per considerarle, ma il resto.. è difficile da credere..

Anche perche la mia bestiolina adesso senza le farfalle e settata bene bene con le mappe su RB3 ritoccate da un esperto va benissimo...
 
9947372
9947372 Inviato: 29 Mag 2010 17:25
 

jackrm ha scritto:

Interessante... un link al sito NGK con queste candele ?
Quel torquemaster.it mi sembra un'po esagerato.. soprattutto dichiarando un aumento di coppia sui 10-11% ai 8000rpm grazie solo al loro sistema... icon_biggrin.gif
Un conto la durata e questo sarebbe l'unico pro per considerarle, ma il resto.. è difficile da credere..

Anche perche la mia bestiolina adesso senza le farfalle e settata bene bene con le mappe su RB3 ritoccate da un esperto va benissimo...


Lascia perdere tutte le fregnacce sulle prestazioni, è ovvio che sono semplici candele e non possono fare tutta quella differenza, ma cè chi ha avvertito anche un piccolo miglioramento delle prestazioni, ma non è questo il punto, visto che sono eterne mi ha eliminato per sempre il problema della loro sostituzione, e sinceramente è un pensiero in meno.
Comunque queste candele sono anche dette a scarica superficiale e le usano anche in f1 e in moto gp il problema e' che non sono facili da trovare e costano un occhio.
 
9947433
9947433 Inviato: 29 Mag 2010 17:49
 
 
9948501
9948501 Inviato: 29 Mag 2010 21:46
 

Infatti l'unico motivo per comprarle è proprio la longevità, alla fine i costi non sono esagerati d, dovrebbero costare 26 euro a candela prendendo la serie star.....te pensa che al primo cambio mi han ciulato 20 euro a candela.....il nuovo meccanico chiede 33 euro a candela ...... su ebay invece con 60 euro ne compri 4.
Lunedi le ordino per la kawa e le metterò anche sulla ducati
 
9948590
9948590 Inviato: 29 Mag 2010 22:08
 

Umbuz ha scritto:
Infatti l'unico motivo per comprarle è proprio la longevità, alla fine i costi non sono esagerati d, dovrebbero costare 26 euro a candela prendendo la serie star.....te pensa che al primo cambio mi han ciulato 20 euro a candela.....il nuovo meccanico chiede 33 euro a candela ...... su ebay invece con 60 euro ne compri 4.
Lunedi le ordino per la kawa e le metterò anche sulla ducati


La serie star è quella che ho anche io!
Ricordati di dargli il codice NGK delle candele originali, e devi anche dirgli se le candele le vuoi più fredde o più calde.
 
9948614
9948614 Inviato: 29 Mag 2010 22:15
 

Wild79 ha scritto:


La serie star è quella che ho anche io!
Ricordati di dargli il codice NGK delle candele originali, e devi anche dirgli se le candele le vuoi più fredde o più calde.


Differenza tra fredde e calde? Su questo argomento non so proprio una mazza
 
9948847
9948847 Inviato: 29 Mag 2010 23:26
 

Umbuz ha scritto:


Differenza tra fredde e calde? Su questo argomento non so proprio una mazza


Le Candele

0509_up.gif
 
14557754
14557754 Inviato: 5 Ago 2013 12:50
Oggetto: sostituzione candele zzr 1400
 

Ciao ragazzi, riprendo questo topic un po' vecchiotto perchè sono alle prese con la sostituzione delle candele della mia zzr 1400.
Dai post precedenti non ho capito bene:bisogna togliere il radiatore per cambiare le candele??
Visto che sono sotto il telaio portante della moto...
 
14557820
14557820 Inviato: 5 Ago 2013 13:20
Oggetto: Re: sostituzione candele zzr 1400
 

ivanlupus ha scritto:
Ciao ragazzi, riprendo questo topic un po' vecchiotto perchè sono alle prese con la sostituzione delle candele della mia zzr 1400.
Dai post precedenti non ho capito bene:bisogna togliere il radiatore per cambiare le candele??
Visto che sono sotto il telaio portante della moto...


Devi smontare le carene, una volta fatta questa operazione noterai che tra il blocco motore e il telaio cè un pò di spazio ed è quanto basta per cambiare le candele.
Ricordati che devi smontarne 2 dal lato sinistro e 2 dal lato destro. La chiave originale ce l'hai, devi solo armarti di un pò di buona volontà.
Scaricati il manuale d'officina perchè le bobine vanno messe seguendo un ordine preciso.
Ricordati di armarti di una pistola a soffietto e di pulire bene prima di sfilare le bobine altrimenti potresti correre il rischio di far cadere nei cilindri la sporcizia.
Quando sfili la candela ricordati di chiudere il foro con un panno pulito in modo da non far entrare sporcizia. 0510_saluto.gif
 
14558594
14558594 Inviato: 5 Ago 2013 20:12
Oggetto: Re: sostituzione candele zzr 1400
 

Wild79 ha scritto:
Devi smontare le carene, una volta fatta questa operazione noterai che tra il blocco motore e il telaio cè un pò di spazio ed è quanto basta per cambiare le candele.
Ricordati che devi smontarne 2 dal lato sinistro e 2 dal lato destro. La chiave originale ce l'hai, devi solo armarti di un pò di buona volontà.
Scaricati il manuale d'officina perchè le bobine vanno messe seguendo un ordine preciso.
Ricordati di armarti di una pistola a soffietto e di pulire bene prima di sfilare le bobine altrimenti potresti correre il rischio di far cadere nei cilindri la sporcizia.
Quando sfili la candela ricordati di chiudere il foro con un panno pulito in modo da non far entrare sporcizia. 0510_saluto.gif


Ho smontato le carene e ho visto dove sono le candele: per le 2 esterne non ci sono problemi ma quelle interne... chi ci passa li, ci vuole la manina di un bambino icon_asd.gif icon_asd.gif
Da giovane ho lavorato 3 anni in un officina meccanica quindi le basi le ho...
I copricandela o bobine sono inseriti a pressione??basta tirarli verso l alto per sfilarli???

Grazie!!!
 
14558894
14558894 Inviato: 5 Ago 2013 23:06
Oggetto: Re: sostituzione candele zzr 1400
 

ivanlupus ha scritto:
Ho smontato le carene e ho visto dove sono le candele: per le 2 esterne non ci sono problemi ma quelle interne... chi ci passa li, ci vuole la manina di un bambino icon_asd.gif icon_asd.gif
Da giovane ho lavorato 3 anni in un officina meccanica quindi le basi le ho...
I copricandela o bobine sono inseriti a pressione??basta tirarli verso l alto per sfilarli???

Grazie!!!


Con un po' di contorsionismo arrivi anche a quelle, ce l'ho fatta io che non ho manine piccole ce la fai pure tu icon_wink.gif
riguardo alle bobine si, sono inserite a pressione, sfilale girando leggermente a destra e a sinistra ma fai attenzione.
ricordati che quando rimonti le bobine hanno un senso preciso.
0510_saluto.gif
 
14562422
14562422 Inviato: 7 Ago 2013 15:32
Oggetto: Re: sostituzione candele zzr 1400
 

Ok grazie,mi cimenterò i primi di settembre....
certo l'ordine di scoppio dei cilindri è ben preciso icon_asd.gif icon_asd.gif

Wild79 ha scritto:
Con un po' di contorsionismo arrivi anche a quelle, ce l'ho fatta io che non ho manine piccole ce la fai pure tu icon_wink.gif
riguardo alle bobine si, sono inserite a pressione, sfilale girando leggermente a destra e a sinistra ma fai attenzione.
ricordati che quando rimonti le bobine hanno un senso preciso.
0510_saluto.gif
 
14563997
14563997 Inviato: 8 Ago 2013 11:35
Oggetto: Re: sostituzione candele zzr 1400
 

ivanlupus ha scritto:
Ok grazie,mi cimenterò i primi di settembre....
certo l'ordine di scoppio dei cilindri è ben preciso icon_asd.gif icon_asd.gif


Guarda che non mi riferisco al fatto che ogni cilindro vuole la sua bobina.....parlo del fatto che ogni bobina va messa in una precisa posizione ad esempio: ma prima dritta, la seconda inclinata di 45° la terza dritta la quarta inclinata di 25°. (ricordati che è un esempio la precisa disposizione non la ricordo adesso)
Che ogni cilindro vuole la sua bobina credo che lo capisca chiunque se ne intende un pò di motori, spero di esser stato piu chiaro stavolta 0510_saluto.gif
 
14574096
14574096 Inviato: 13 Ago 2013 23:46
 

Tanto per rimnere in tema candele:Non so' per quale motivo,ma io avevo montato le torquemaster e la moto consumava di piu',prima con le ngk facevo tranquillamente i 17-17,5 km/l
con le tm 16km/l.Le ho tenute per un'annetto,sono ripassato alle ngk e i consumi si sono abbassati,in pratica sto' a 17km/l
 
14574208
14574208 Inviato: 14 Ago 2013 1:07
 

saulo70 ha scritto:
Tanto per rimnere in tema candele:Non so' per quale motivo,ma io avevo montato le torquemaster e la moto consumava di piu',prima con le ngk facevo tranquillamente i 17-17,5 km/l
con le tm 16km/l.Le ho tenute per un'annetto,sono ripassato alle ngk e i consumi si sono abbassati,in pratica sto' a 17km/l
icon_question.gif

La portata di benzina dipende esclusivamente dalla manetta, poi la combustione può essere migliore o peggiore a secondo delle candele, ma l'unico effetto che puoi notare è una migliore o peggiore risposta in coppia.
Non è che per caso hai variato un po' la mappa benzina? eusa_think.gif
 
14575214
14575214 Inviato: 14 Ago 2013 19:19
 

no no caro manu icon_rolleyes.gif
in effetti anche a me e' semnbrato strano,stessi percorsi,piu' o meno stessa manetta,boh!!!! icon_rolleyes.gif e poi stranamente con le ngk sembra che la moto vadi meglio...niente niente mi vendettero candele sbagliate? eusa_think.gif
 
14576969
14576969 Inviato: 16 Ago 2013 9:36
 

saulo70 ha scritto:
no no caro manu icon_rolleyes.gif
in effetti anche a me e' semnbrato strano,stessi percorsi,piu' o meno stessa manetta,boh!!!! icon_rolleyes.gif e poi stranamente con le ngk sembra che la moto vadi meglio...niente niente mi vendettero candele sbagliate? eusa_think.gif


Candele sbagliate non credo, ma tu ce l'hai la power commander?
Quelle candele comunque vogliono una carburazione a puntino, perchè effettivamente danno un pò di prestazioni in più, ma se la carburazione non è a posto rendono meno.
Questo per quanto riguarda la resa prestazionale (a livello di coppia) per quanto riguarda i consumi beh.....proprio non saprei dirti....... p.s Hai fatto il tagliando? pulito il filtro? 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©