Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
100% dal gt originale.. datemi un elaborazione!
8139218
8139218 Inviato: 20 Lug 2009 14:10
 



djroby ha scritto:


il rodaggio non è importante ?!e chiedi anche il perchè dopo ?!?!?

il rodaggio serve per far "abituare" i componenti nuovi tra di loro..devono limarsi le piccole bave venute giù quando è uscito il pezzo,deve ungersi bene la canna del cilindro,deve scorrere e usurarsi quel minimo...secondo te perchè anche i cilindri TROFEO teoricamente van un minimo rodati ?e perchè le moto di grossa cilindrata vengono già rodate al banco spesso ?....non rodare un cilindro come dio comanda significa buttarlo via in partenza...significa far partire prima le fasce,significa spomparlo dopo un mese che ce l'hai....e significa probabilmente anche buttar via un g-force dopo un niente...


@ l'altro che parlava d cosa mettere: addirittura sai già la taratura da fare senza manco aver provato il mezzo ?ogni motorino è unico non puoi avere le stesse tarature su ogni mezzo icon_wink.gif



non ti ho chiesto a te a cosa serve icon_asd.gif comuqnue il rodaggio è una fase importante,io e mio zio abiamo lo stesso scooter io ho fatto il rodaggio e lui no...io che ho fatto 18000 km ancora mi arriva a 75 in pianura ,lui che ha 12000 km gli arriva a 60 in pianura...è meglio fare un buon rodaggio per non perdere prestazioni
 
8139264
8139264 Inviato: 20 Lug 2009 14:14
 

Krico ha scritto:



non ti ho chiesto a te a cosa serve icon_asd.gif comuqnue il rodaggio è una fase importante,io e mio zio abiamo lo stesso scooter io ho fatto il rodaggio e lui no...io che ho fatto 18000 km ancora mi arriva a 75 in pianura ,lui che ha 12000 km gli arriva a 60 in pianura...è meglio fare un buon rodaggio per non perdere prestazioni


questo puo non dipendere dal rodaggio...non è che faccio il rodaggio e allora ho una moto che va di piu..nn centra niente...puo benissimo essere che ha preso una leggera scaldata..aveva dei rulli un po difettati e si sono consumati...ci sono troppe cose che sono variabili mica è il rodaggio per forza
 
8139298
8139298 Inviato: 20 Lug 2009 14:17
 

djff ha scritto:


questo puo non dipendere dal rodaggio...non è che faccio il rodaggio e allora ho una moto che va di piu..nn centra niente...puo benissimo essere che ha preso una leggera scaldata..aveva dei rulli un po difettati e si sono consumati...ci sono troppe cose che sono variabili mica è il rodaggio per forza



scusami allora perchè fare il rodaggio? sentendovi parlare non ha senso farlo icon_asd.gif sta situazione è comica icon_asd.gif
 
8139356
8139356 Inviato: 20 Lug 2009 14:23
 

Krico ha scritto:



scusami allora perchè fare il rodaggio? sentendovi parlare non ha senso farlo icon_asd.gif sta situazione è comica icon_asd.gif

non hai capito na mazzaXD

1il rodaggio serve.nessuno ha ancora definito esattamente dal punto di vista meccanico a cosa serva e cosa faccia
2 il fatto che il suo motorino vada meno non dipende per forza dal fatto che ha fatto male il rodaggio..ok??
 
8139363
8139363 Inviato: 20 Lug 2009 14:24
 

djff ha scritto:


questo puo non dipendere dal rodaggio...non è che faccio il rodaggio e allora ho una moto che va di piu..nn centra niente...puo benissimo essere che ha preso una leggera scaldata..aveva dei rulli un po difettati e si sono consumati...ci sono troppe cose che sono variabili mica è il rodaggio per forza
concordo con djff, io ho un top base su un'aerox nn ho fatto il rodaggio e va di più di quello di un mio amico ke ha sotto il base con + pezzi di me e lui ha ftt il rodaggio , la mia 100 li prende ankora tutti
 
8139376
8139376 Inviato: 20 Lug 2009 14:25
 

djff ha scritto:

non hai capito na mazzaXD

1il rodaggio serve.nessuno ha ancora definito esattamente dal punto di vista meccanico a cosa serva e cosa faccia
2 il fatto che il suo motorino vada meno non dipende per forza dal fatto che ha fatto male il rodaggio..ok??



ho controllato tutto il suo motore,poi sono arivato alla centralina e ho visto che è squagliata,così ho preso quella mia e l'ho provata nel suo,è sembra andare come dovrebbe...però io lo considero un passaggio importante il rodaggio... icon_asd.gif
 
8139400
8139400 Inviato: 20 Lug 2009 14:28
 

EvOrOxXx ha scritto:
concordo con djff, io ho un top base su un'aerox nn ho fatto il rodaggio e va di più di quello di un mio amico ke ha sotto il base con + pezzi di me e lui ha ftt il rodaggio , la mia 100 li prende ankora tutti



mi dici tutta la tua ela e tutta la sua ela?perchè il tuo amico potrebbe essere semplicemente starato e scarburato
 
8139438
8139438 Inviato: 20 Lug 2009 14:32
 

Krico ha scritto:



mi dici tutta la tua ela e tutta la sua ela?perchè il tuo amico potrebbe essere semplicemente starato e scarburato
adesso ho sotto carburatore 19 , top nardò variotop,malossi fly , top base
il mio amico ha carbu 21 racing e te lo dico è carburata variotop cinghia top, frizione top con campana top, pinasco pws , top base, rapporti 13/44
 
8139454
8139454 Inviato: 20 Lug 2009 14:33
 

comunque il rodaggio per come lo so intende voi è un po errato...perche voi andate a km...bisognerebbe andare a litri di benza..o a ore di lavoro..o a cicli termici..
 
8142599
8142599 Inviato: 20 Lug 2009 21:16
 

djff ha scritto:
comunque il rodaggio per come lo so intende voi è un po errato...perche voi andate a km...bisognerebbe andare a litri di benza..o a ore di lavoro..o a cicli termici..



ma il rodaggio a cicli termici non si fà solo per i gt in alluminio?poi è più comodo tenere conto di quanti km fai al posto di tenere conto di quanti litri sciupi
 
8142811
8142811 Inviato: 20 Lug 2009 21:42
 

io non concordo un mio amico ha un nrg ed era tutto modificato cioe:
gt: top trophy
carb: 21 con filtro a torta
trasmissione: over range + ventilvar
rapporti primari
pacco lamellare malossi
insomma tutto poi ha messo un 50cc della piaggio ha regolato e gli andava una bomba!!!
ti faccio il conto che mi sono fatto una volta un giro io ho corso con un sh125i originale con paravento bauletto io senza e gli ho fatto le fiancate marroni xcome il mio motorino percio se regoli un 50 con il 21 si consumerà ,ma avrai prestazioni ottime!!
 
8143887
8143887 Inviato: 21 Lug 2009 0:00
 

Krico ha scritto:



ma il rodaggio a cicli termici non si fà solo per i gt in alluminio?poi è più comodo tenere conto di quanti km fai al posto di tenere conto di quanti litri sciupi


no no..bhe fai il pieno ogni volta..io faccio 3 pieni...
 
8143989
8143989 Inviato: 21 Lug 2009 0:12
 

djff ha scritto:


no no..bhe fai il pieno ogni volta..io faccio 3 pieni...


scusa quanti km ci fai con un pieno?e poi ogni volta che fai il pieno la sciui tutta la benzina?comuqnue siamo andati "leggermente" ot
 
8144004
8144004 Inviato: 21 Lug 2009 0:16
 

Krico ha scritto:


scusa quanti km ci fai con un pieno?e poi ogni volta che fai il pieno la sciui tutta la benzina?comuqnue siamo andati "leggermente" ot

"solo" di 2 pagine! eusa_clap.gif
 
8144039
8144039 Inviato: 21 Lug 2009 0:21
 

alekabi ha scritto:

"solo" di 2 pagine! eusa_clap.gif


ritornando al senso del topic..ale chiedi,ogni tu desiderio è un ordine icon_asd.gif hai deciso almeno il gt che vuoi montare?
 
8144109
8144109 Inviato: 21 Lug 2009 0:32
 

Krico ha scritto:


ritornando al senso del topic..ale chiedi,ogni tu desiderio è un ordine icon_asd.gif hai deciso almeno il gt che vuoi montare?

si cris, grazie a te che ieri ai fatto 2 ore di spiegazione a me..
allora la mia lista per ora è:
Dr 70, multivar (che ho gia), giannelli shot, airbox lavorato con dentro una nuova spugna red sponge, cinghia mitzuboschi, taratura (rulli, mdc, mollette frizione), ed infine pacco lamellare tassinari v-force.

manca qualcosa o cambieresti qualcosa??

edit: mi sono scordato carburatore 21 (non so se prendere aria manuale o auto).
 
8144510
8144510 Inviato: 21 Lug 2009 1:46
 

ma grazie di cosa scemo? 0510_amici.gif 0509_si_picchiano.gif va bene come ela,ma li fai montare dal meccanico tutto vero? se è così portalo da uno onesto e competente 0509_up.gif
 
8144522
8144522 Inviato: 21 Lug 2009 1:51
 

Krico ha scritto:
ma grazie di cosa scemo? 0510_amici.gif 0509_si_picchiano.gif va bene come ela,ma li fai montare dal meccanico tutto vero? se è così portalo da uno onesto e competente 0509_up.gif

mio zio icon_asd.gif icon_asd.gif
unico problema sai quale?? sto benedetto compensatore di fludi cosa è??
 
8144535
8144535 Inviato: 21 Lug 2009 1:57
 
 
8144541
8144541 Inviato: 21 Lug 2009 2:01
 

Krico ha scritto:
ale ho trovato questo topic Compensatore di fluidi [cos'è?] ma hanno anche loro le idee confuse

infatti non capisco nulla.. ho bisogno di una grossa mano..
in piu mi dovresti dire.. l'albero va cambiato con la ela che sopra ti ho scritto?
 
8144545
8144545 Inviato: 21 Lug 2009 2:04
 

no,oltre ad avere pochi km la tua ela non è spinta quindi l'albero resiste tranquillamente...puoi dormire sogni tranquilli icon_asd.gif
 
8144555
8144555 Inviato: 21 Lug 2009 2:09
 

Krico ha scritto:
no,oltre ad avere pochi km la tua ela non è spinta quindi l'albero resiste tranquillamente...puoi dormire sogni tranquilli icon_asd.gif

perfetto.. avrei quasi terminato le domande.. sappi però che quest'elaborazione la farò piano perchè come ben sai prima finirò la soft poi la base...

giux mi ha raccomandato del pacco lamellare, ma che cavolo selve??
oddio che mal di testa, ma non potevano fare un topic con "elaborazione con dr"?
ciao rispondimi mi raccomando
 
8144572
8144572 Inviato: 21 Lug 2009 2:16
 

alekabi ha scritto:

perfetto.. avrei quasi terminato le domande.. sappi però che quest'elaborazione la farò piano perchè come ben sai prima finirò la soft poi la base...

giux mi ha raccomandato del pacco lamellare, ma che cavolo selve??
oddio che mal di testa, ma non potevano fare un topic con "elaborazione con dr"?
ciao rispondimi mi raccomando


è un sistema di controllo dell'alimentazione che permette al motore di aspirare miscela formata nel momento esatto in cui si forma depressione nel carter-pompa (si crea un vuoto che fa aprire le lamelle ed aspirare la miscela) - per contro le lamelle si richiudono esattamente nel momento in cui comincia la fase di travaso (si crea una certa pressione nel carter-pompa) - un buon pacco lamellare offre meno restenza possibile al flusso della miscela e delle buone lamelle hanno particolari caratteristiche di elasticità e di durata.

nei 2T senza lamelle le fasi sono scandite (arbitrariamente) dalla scopertura e dalla copertura delle luci date dal passaggio del pistone.

esiste un altro sistema di controllo della fase di alimentazione (il disco rotante) utilizzato oggi esclusivamente per alcuni motori da competizione (Aprilia 125/250GP ed alcune categorie di Kart)
 
8144584
8144584 Inviato: 21 Lug 2009 2:21
 

Krico ha scritto:


è un sistema di controllo dell'alimentazione che permette al motore di aspirare miscela formata nel momento esatto in cui si forma depressione nel carter-pompa (si crea un vuoto che fa aprire le lamelle ed aspirare la miscela) - per contro le lamelle si richiudono esattamente nel momento in cui comincia la fase di travaso (si crea una certa pressione nel carter-pompa) - un buon pacco lamellare offre meno restenza possibile al flusso della miscela e delle buone lamelle hanno particolari caratteristiche di elasticità e di durata.

nei 2T senza lamelle le fasi sono scandite (arbitrariamente) dalla scopertura e dalla copertura delle luci date dal passaggio del pistone.

esiste un altro sistema di controllo della fase di alimentazione (il disco rotante) utilizzato oggi esclusivamente per alcuni motori da competizione (Aprilia 125/250GP ed alcune categorie di Kart)

icon_eek.gif Amen icon_eek.gif
0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
8146964
8146964 Inviato: 21 Lug 2009 12:59
 

Krico ha scritto:


è un sistema di controllo dell'alimentazione che permette al motore di aspirare miscela formata nel momento esatto in cui si forma depressione nel carter-pompa (si crea un vuoto che fa aprire le lamelle ed aspirare la miscela) - per contro le lamelle si richiudono esattamente nel momento in cui comincia la fase di travaso (si crea una certa pressione nel carter-pompa) - un buon pacco lamellare offre meno restenza possibile al flusso della miscela e delle buone lamelle hanno particolari caratteristiche di elasticità e di durata.

nei 2T senza lamelle le fasi sono scandite (arbitrariamente) dalla scopertura e dalla copertura delle luci date dal passaggio del pistone.

esiste un altro sistema di controllo della fase di alimentazione (il disco rotante) utilizzato oggi esclusivamente per alcuni motori da competizione (Aprilia 125/250GP ed alcune categorie di Kart)
il mio ape, come del resto quelli nuovi appena usciti di fabbrica, hanno alimentazione a disco rotante icon_rolleyes.gif

alekabi che faccio chiudo?
 
8150842
8150842 Inviato: 21 Lug 2009 20:15
 

reef ha scritto:
il mio ape, come del resto quelli nuovi appena usciti di fabbrica, hanno alimentazione a disco rotante icon_rolleyes.gif

alekabi che faccio chiudo?

caro reef si, l'argomento è del tutto esaurito..
l'unica cosa che se sai potresti dirmi è cosa è il compensatore di fluidi?
comunque se non sai chiudi diretto, per info mp! 0509_up.gif
 
8150939
8150939 Inviato: 21 Lug 2009 20:27
 

alekabi ha scritto:

caro reef si, l'argomento è del tutto esaurito..
l'unica cosa che se sai potresti dirmi è cosa è il compensatore di fluidi?
comunque se non sai chiudi diretto, per info mp! 0509_up.gif


Il compensatore di fluidi è un "affare" che permette di recuperare la miscela incombusta durante le decellerazioni a favore delle accelerazioni quindi permettendo allo scooter di risparmiare (anche se molto poco). Per montarlo solitamente è necessario un collettore provvisto di uscite (cornetti) ma non ricordo bene come deve essere effettuata questa operazione
 
8151063
8151063 Inviato: 21 Lug 2009 20:39
 

roby723 ha scritto:


Il compensatore di fluidi è un "affare" che permette di recuperare la miscela incombusta durante le decellerazioni a favore delle accelerazioni quindi permettendo allo scooter di risparmiare (anche se molto poco). Per montarlo solitamente è necessario un collettore provvisto di uscite (cornetti) ma non ricordo bene come deve essere effettuata questa operazione

costo complessivo? lo consiglieresti di montare?
 
8151162
8151162 Inviato: 21 Lug 2009 20:50
 

reef ha scritto:
il mio ape, come del resto quelli nuovi appena usciti di fabbrica, hanno alimentazione a disco rotante icon_rolleyes.gif

alekabi che faccio chiudo?


questo non lo sapevo... icon_asd.gif
 
8151300
8151300 Inviato: 21 Lug 2009 21:10
 

reef chiudi.. per info mp 0509_up.gif

A proposito la tua ape che fine ha fatto? il tuo topic su carletto è chiuso.. e ai scritto non ce piu.. che fine ha fatto??

ciao alekabi 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©