Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Prove elettriche sul 620...[mancato avviamento]
8042528
8042528 Inviato: 7 Lug 2009 23:28
Oggetto: Prove elettriche sul 620...[mancato avviamento]
 

Ho un piccolo problema che si manifesta non sempre sul mio 620.
Praticamente ogni tanto non si accende ma non riesco a capire il perchè: il motorino di avviamento gira regolare e la batteria sembrerebbe buona poichè regge la decina di avviamenti consecutivi che eseguo senza che cominci a manifestare rallentamenti dovuti allo scaricamento.
Provo con anche con lo starter ma niente da fare.Naturalmente dopo un po' comincio a sentire odore di benzina che vuol dire che la ho ben ingolfata eusa_wall.gif
Quindi la accendo a spinta e si avvia sempre al primo tentativo.
Prima di portarla dal meccanico volevo fare alcune prove per vedere se riesco a trovare il problema.
Se avessi una bobina che non funziona avrei problemi anche a motore acceso?
Ci sono delle prove elettriche da fare per vedere se il motorino d' avviamento funziona?
Le candele sono nuove e quindi non dovrebbero essere loro anche perchè il problema esisteva con le vecchie candele.
Naturalmente la pompa della benza gira in fase di accensione perchè il sibilo è avvertibile.
Riuscite ad aiutarmi senza cadere nelle mani del mecca?
 
8042550
8042550 Inviato: 7 Lug 2009 23:30
Oggetto: Re: Prove elettriche sul 620...
 

phoenix85 ha scritto:
Ho un piccolo problema che si manifesta non sempre sul mio 620.
Praticamente ogni tanto non si accende ma non riesco a capire il perchè: il motorino di avviamento gira regolare e la batteria sembrerebbe buona poichè regge la decina di avviamenti consecutivi che eseguo senza che cominci a manifestare rallentamenti dovuti allo scaricamento.
Provo con anche con lo starter ma niente da fare.Naturalmente dopo un po' comincio a sentire odore di benzina che vuol dire che la ho ben ingolfata eusa_wall.gif
Quindi la accendo a spinta e si avvia sempre al primo tentativo.
Prima di portarla dal meccanico volevo fare alcune prove per vedere se riesco a trovare il problema.
Se avessi una bobina che non funziona avrei problemi anche a motore acceso?
Ci sono delle prove elettriche da fare per vedere se il motorino d' avviamento funziona?
Le candele sono nuove e quindi non dovrebbero essere loro anche perchè il problema esisteva con le vecchie candele.
Naturalmente la pompa della benza gira in fase di accensione perchè il sibilo è avvertibile.
Riuscite ad aiutarmi senza cadere nelle mani del mecca?


Non vuol dire niente, se non ha lo spunto per avviare il motore è scarica icon_wink.gif
 
8042578
8042578 Inviato: 7 Lug 2009 23:33
 

Conosci un modo per "provare" la batteria?
Perchè mi scoccerebbe spendere 90 euro per comperarla nuova e magari il problema non era quello.....
 
8042605
8042605 Inviato: 7 Lug 2009 23:37
 

phoenix85 ha scritto:
Conosci un modo per "provare" la batteria?
Perchè mi scoccerebbe spendere 90 euro per comperarla nuova e magari il problema non era quello.....


Ricaricala e vedi icon_wink.gif

Oppure prendi un tester emisura la differenza di potenziale ai poli (moto spenta equadro spento): se è minore di 12 V è scarica. Una batteria carica dovrebbe avere una tensione di almeno 13 V per avviare il motore.
 
8042608
8042608 Inviato: 7 Lug 2009 23:38
 

beh,la batteria io la proverei con un tester,comunque la bobina non puo' essere se no mentre vai ogni tanto se non spesso sentiresti che manca l'accensione della benzina
 
8042719
8042719 Inviato: 7 Lug 2009 23:49
 

Allora scartiamo subito l' opzione bobine perchè da acceso il motore va senza problemi.
 
8042758
8042758 Inviato: 7 Lug 2009 23:54
 

Tempo fa avevo ricaricato la batteria con un caricabatterie elettronico Ctek.
Dopo mezza giornata la batteria segnava 13 volt ma il caricabatterie segnava allarme.
 
8042764
8042764 Inviato: 7 Lug 2009 23:55
 

phoenix85 ha scritto:
Allora scartiamo subito l' opzione bobine perchè da acceso il motore va senza problemi.
un mmento,tu hai detto che le vecchie candele davano lo stesso problema,quindi e' probabile un problema di candele
 
8042789
8042789 Inviato: 7 Lug 2009 23:57
 

Mi spiego meglio: quando è successo per la prima volta questo problema ho comprato delle candele nuove ma non si accendeva comunque.
Quindi scarterei anche le candele
 
8042900
8042900 Inviato: 8 Lug 2009 0:12
 

Per toglierti i dubbi prova avedere se fanno la scintilla le candele
 
8044692
8044692 Inviato: 8 Lug 2009 11:16
 

_batista_ ha scritto:
Per toglierti i dubbi prova avedere se fanno la scintilla le candele
quoto 0509_up.gif
 
8077493
8077493 Inviato: 12 Lug 2009 13:04
 

Sono qua
Allora premesso che non sono un meccanico e quindi ne capisco pochino ieri sera tornando a casa con i miei amici lo ha rifatto...lasciando perdere il modo in cui la ho accesa (mi hanno spinto con una hornet in pista ciclabile 0509_si_picchiano.gif ) un oretta fa ho fatto delle prove:

1 - provato ad accenderla con una batteria da car audio e niente da fare, il motore girava ma di mettersi in moto non ne voleva sapere, neanche a starter aperto; quindi scarterei il problema batteria a priori.Entrambe segnavano 13 volt

2 - provato le candele prima a poggiarle su una aletta del cilindro e a pulsante accensione premuto non mi sembrava facessero scintille.Le ho poi poggiate su di un bullone del motore (magari la vernice dell' aletta faceva da isolante... eusa_think.gif )e niente da fare non vedo scintille.

Ho notato però che una era asciutta, ma quella del cilindro orrizzontale era leggermente bagnata.
Poi dopo essermi rotto per bene i maroni la ho spinta e si è accesa....la spengo, aspetto qualche minuto e toh, si riaccende al primo colpo eusa_think.gif
é strano comunque perchè in teoria se non facesse la scintilla non dovrebbe partire nemmeno a spinta o sbaglio?
Oppure come ultima ipotesi non è che per caso la moto abbia voglia di prendermi per il culo?
tie.gif
 
8077727
8077727 Inviato: 12 Lug 2009 13:46
 

phoenix85 ha scritto:
Sono qua
Allora premesso che non sono un meccanico e quindi ne capisco pochino ieri sera tornando a casa con i miei amici lo ha rifatto...lasciando perdere il modo in cui la ho accesa (mi hanno spinto con una hornet in pista ciclabile 0509_si_picchiano.gif ) un oretta fa ho fatto delle prove:

1 - provato ad accenderla con una batteria da car audio e niente da fare, il motore girava ma di mettersi in moto non ne voleva sapere, neanche a starter aperto; quindi scarterei il problema batteria a priori.Entrambe segnavano 13 volt

2 - provato le candele prima a poggiarle su una aletta del cilindro e a pulsante accensione premuto non mi sembrava facessero scintille.Le ho poi poggiate su di un bullone del motore (magari la vernice dell' aletta faceva da isolante... eusa_think.gif )e niente da fare non vedo scintille.

Ho notato però che una era asciutta, ma quella del cilindro orrizzontale era leggermente bagnata.
Poi dopo essermi rotto per bene i maroni la ho spinta e si è accesa....la spengo, aspetto qualche minuto e toh, si riaccende al primo colpo eusa_think.gif
é strano comunque perchè in teoria se non facesse la scintilla non dovrebbe partire nemmeno a spinta o sbaglio?
Oppure come ultima ipotesi non è che per caso la moto abbia voglia di prendermi per il culo?
tie.gif


Esatto. Forse hai un problema elettrico (bobine). Ti conviene sentire il parere di un meccanico.
 
8089302
8089302 Inviato: 13 Lug 2009 21:20
 

Oggi ho parlato con una ragazzo che faceva il meccanico moto che adesso è passato alle auto e di Mostri ne ha riparati più di qualcuno.
Mi ha detto che secondo lui più che le bobine potrebbe essere il pick up.Che non so cosa sia ma dovrebbe essere dalle parti del volano...
 
8089331
8089331 Inviato: 13 Lug 2009 21:23
 

phoenix85 ha scritto:
Oggi ho parlato con una ragazzo che faceva il meccanico moto che adesso è passato alle auto e di Mostri ne ha riparati più di qualcuno.
Mi ha detto che secondo lui più che le bobine potrebbe essere il pick up.Che non so cosa sia ma dovrebbe essere dalle parti del volano...


I pick up di accensione sono dei sensori (captatori) presenti sotto al volano, che registrano la posizione dell'albero e inviano alle centraline un segnale per far fare la scintilla alla bobina. Ci sono solo nei Monster a carburatori (e spesso si bruciavano).

Non è il tuo caso perche i motori IE adottano un altro sistema.
 
8089353
8089353 Inviato: 13 Lug 2009 21:25
 

Grazie Batista per la risposta immediata... eusa_clap.gif
 
8089365
8089365 Inviato: 13 Lug 2009 21:26
 

phoenix85 ha scritto:
Grazie Batista per la risposta immediata... eusa_clap.gif


Due mesi fa ne ho bruciato uno icon_evil.gif e la moto andava ad un cilindro...
 
8089401
8089401 Inviato: 13 Lug 2009 21:29
 

Quanto potrebbero costare le bobine se per caso riesco a procurarmele da solo?

OT.Chissà che coppia avrai avuto con un "monocilindrico" 0509_up.gif
 
8089435
8089435 Inviato: 13 Lug 2009 21:33
 

phoenix85 ha scritto:
Quanto potrebbero costare le bobine se per caso riesco a procurarmele da solo?

OT.Chissà che coppia avrai avuto con un "monocilindrico" 0509_up.gif


Quelle per i motori carburatori si trovano a 22 Euro su ebay...per gli IE non saprei. Comunque finchè non fai dei test non saprai se sono andate. Potrebbe anche esserci una dispersione nell'impianto elettrico.

P.S. Il monocilindrico non va un tubo e vibra da paura icon_asd.gif
 
8219376
8219376 Inviato: 31 Lug 2009 0:19
 

scusate....
sono nuovo del forum,e sono un neo-possessore di una ducati monster 620 del 2002
ho lo stesso problema di avviamento...praticamente la moto parte quando vuole...
stessi sintomi di phoenix85
metto la chiave-giro-il quadro si accende-sento il rumore della pompa della benza(credo)da sotto il serbatoio-tiro l'"aria" e pigio il tasto start e....il motoriino di avviamento gira ma la moto due volte su tre non parte...
il proprietario precedente dice che non ha mai riscontrato problemi simili...se non una volta sola, e per farla partire ha dato una pulita alla chiave che era un pò sporca(imobilizer??)

ho controllato le candele(che stanno benone) e non sono sporche di benzina quasi x niente...e sembrerebbe che non facciano scintille...però la moto ogni tanto parte ed ogni tanto no.

come hai risolto phoenix???
 
8225289
8225289 Inviato: 31 Lug 2009 19:48
 

Son qui...
Non ho ancora risolto perchè il mecca che mi hanno consigliato mi ha detto che prima di settembre non si fa nulla.E poi prima devo fare la distribuzione sennò addio pompone.
Comunque proverò anche a pulire la chiave come hai detto te anche se francamente non credo sia una soluzione.
Per adesso, almeno che non la ingolfo a causa dei tanti tentativi di accensione, la provo ad accendere sempre con la prima innestata, frizione tirata, premo start e accelero e poi mollo la frizione di colpo in modo che la moto faccia uno scatto in avanti.Dopo 2 o 3 tentativi si accende; casomai non funzionasse una spinta e via!!! tie.gif
Ho fatto anche caso che questo problema che le candele non "accendono" lo fa anche quando sono in giro: in pratica sento che il motore per una frazione di secondo perde giri e fa uno scoppio che sento provenire dal buco di aspirazione e quindi dalla camera di scoppio.
é come se per un attimo il motore facesse un ciclo completo senza accendere la benzina e il ciclo successivo si ritrovi con più benzina del normale con conseguente scoppio.
 
8225424
8225424 Inviato: 31 Lug 2009 20:13
 

Jimmy620 ha scritto:
scusate....
sono nuovo del forum,e sono un neo-possessore di una ducati monster 620 del 2002
ho lo stesso problema di avviamento...praticamente la moto parte quando vuole...
stessi sintomi di phoenix85
metto la chiave-giro-il quadro si accende-sento il rumore della pompa della benza(credo)da sotto il serbatoio-tiro l'"aria" e pigio il tasto start e....il motoriino di avviamento gira ma la moto due volte su tre non parte...
il proprietario precedente dice che non ha mai riscontrato problemi simili...se non una volta sola, e per farla partire ha dato una pulita alla chiave che era un pò sporca(imobilizer??)

ho controllato le candele(che stanno benone) e non sono sporche di benzina quasi x niente...e sembrerebbe che non facciano scintille...però la moto ogni tanto parte ed ogni tanto no.

come hai risolto phoenix???


Hai provato a cambiarle le candele?
 
8225472
8225472 Inviato: 31 Lug 2009 20:20
 

C' è un metodo, oltre al Mathesys per vedere se una bobina è buona o è da buttare?
 
8450786
8450786 Inviato: 9 Set 2009 9:05
 

Le candele stanno apposto....sembrerebbe che il proble sia dovuto ad un contatto difettoso del cavalletto...dato che ho la modifica per farla partire anche appoggiata al cavalletto...
solo che il tipo che me l'ha apportata nn era un genio e ha fatto un po di schifezze...

il poblema era che non arrivava ne benzina ne corrente alle candele...che erano nuove...e il motorino d'avviamento invece girava che era una meraviglia

comunque nn l'ha più fatto dopo aver controllato il cavo del cavalletto

mi è stato detto di controllare anche il cavo del sensore dell'olio, che a volte non fa bene contatto e può dare sintomi simil,,,,ma non sono un esperto e non saprei quanto sia vero
 
8451885
8451885 Inviato: 9 Set 2009 11:30
 

A inizio ottobre ho l' appuntamento da un autorizzato Ducati.
Intanto visto che mi hai messo la pulce all' orecchio controllerò anche io il cavalletto e cavi dedicati...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©