Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Aiuto Liquido di raffreddamento [quale usare?]
8032213
8032213 Inviato: 6 Lug 2009 21:35
Oggetto: Aiuto Liquido di raffreddamento [quale usare?]
 

Ciao Ragazzi, ho sostituito da pochi KM (700) il liquido di raffreddamento della moto.

Oggi la sono andato a riprendere, dopo un bel giro con molto caldo ed ho trovato un po di liquido in terra che proveniva dal tubicino di spurgo della vaschetta di espanzione.

Ho notato arrivato a casa che il serbatoio di espanzione era vuoto, completamente vuoto e, spero che sia stata solo suggestione, la prima marcia stentava ad inserirsi.

Cavolo!

Una domanda, ma il liquido di raffreddamento, va bene qualsiasi basta che sia compatibile con motori in alluminio vero?

Io ho messo un ELF Permanent, mi sembrava un buon prodotto.

Avete consigli? Cosa potrebbe essere successo? Per favore help.
 
8032275
8032275 Inviato: 6 Lug 2009 21:41
Oggetto: Re: Aiuto Liquido di raffreddamento
 

sul tappo del radiatore c'è lo sfiato che funziona da presostato, raggiunta una certa pressione e quindi una temperatura alta, si apre per evitare che si rompa l'intero impianto
ma non centra niente con le marce sarà stato un caso
se non ti si è accesa la spia della temperatura prima che scattasse il presostato è probabilmente per il fatto che hai messo più liquido refrigerate di quello previsto e quindi c'è una pressione maggiore pur avendo temperature inferiori
 
8032525
8032525 Inviato: 6 Lug 2009 22:06
 

Vaschetta di espansione vuota?
Ma gli hai fatto lo spurgo dell'aria?
 
8032685
8032685 Inviato: 6 Lug 2009 22:27
Oggetto: Spurgo impianto
 

AndyCapp ha scritto:
Vaschetta di espansione vuota?
Ma gli hai fatto lo spurgo dell'aria?


Dice bene AndyCapp.
Quando si fa il cambio del liquido di raffreddamento, bisogna fare lo spurgo dell'aria.
Il tutto consiste nel riempire il circuito, lasciare il tappo del radiatore aperto, mettere in moto, dare qualche accelerata e quindi rabboccare. Poi si porta a livello la vaschetta.
E' buona norma controllare sempre la quantita' di liquido che si mette nel motore e confrontarla con quella riportata sul libretto. In questo modo si ha un controllo di massima del riempimento dell'impianto.
 
8033287
8033287 Inviato: 6 Lug 2009 23:26
 

Si ragazzi, ho fatto lo spurgo. Ho pensato anche io a questa eventualita'.

Puo' darsi che il liquido non sia del tipo giusto?

I liquidi di raffreddamento delle moto sono differenti?
 
8033293
8033293 Inviato: 6 Lug 2009 23:27
 

Ah dimenticavo, grazie comunque dei consigli, siete unici.
 
8033364
8033364 Inviato: 6 Lug 2009 23:34
 

Mao77 ha scritto:
Si ragazzi, ho fatto lo spurgo. Ho pensato anche io a questa eventualita'.

Puo' darsi che il liquido non sia del tipo giusto?

I liquidi di raffreddamento delle moto sono differenti?

l'unica differenza tra un liquido e l'altro è che di marca in marca magari cambia un po la temperatura di ebollizione o di congelamento, ma principalmente si divido solo in quelli normali e in quelli per l'alluminio che non lo fa ossidare, quindi non preoccuparti
 
8040012
8040012 Inviato: 7 Lug 2009 18:20
 

Ragazzi, scusate il disturbo.

Oggi ho avuto 10 minuti per smontare le carene. La moto non ha segni di perdita di liquido da nessuna parte ma....il sistema di raffreddamento e' praticamente totalmente a secco.


Si sara' bruciata una guarnizione delle testate?

Per favore datemi un consiglio.

Mao
 
8040521
8040521 Inviato: 7 Lug 2009 19:32
 

Rimetti acqua e poi falla girare senza tappo del radiatore fino a quando si apre il termostato in modo che spurghi l'aria.
Se dopo continua a fare grosse bolle d'aria potrebbe essere una guarnizione bruciata.
 
8043576
8043576 Inviato: 8 Lug 2009 8:32
 

Mao77 ha scritto:
...il sistema di raffreddamento e' praticamente totalmente a secco.


Per me si tratta di un'errore "grossolano" da qualche parte..... se la guarnizione della testa fosse bruciata, troveresti emulsione dentro al radiatore ma il motore non "beve" acqua. Se anche (impossibile) l'avesse tirata dentro..... 3,5 litri di acqua.... non andrebbe nemmeno in moto!!!

Forse non te ne sei accorto...... ma o non l'hai messa.... o l'hai persa.... oppure è evaporata (magari non hai messo il tappo o è difettoso).
 
9374982
9374982 Inviato: 23 Feb 2010 13:33
 

ragazzi il prossimo fine settimana vorrei cimentarmi nel cambio del liquido del radiatore sulla mia VTec....sapete mica dirmi come si svuota l'intero impianto e quali accortezze avere nel riempirlo di nuovo? In ultimo, ma non per ultimo, quando riempio l'impianto da dove inserisco il liquido: dal tappo del radiatore o dalla vaschetta d'espansione? Grazie mille. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©