Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Breva 850 [problemi]
7882014
7882014 Inviato: 19 Giu 2009 1:29
Oggetto: Breva 850 [problemi]
 

Mmm...oggi l'ho lavata...e mi sono accorto che da una delle due testate un pò di nero oleoso c'è...guardando frontalmente il motore e la testata a sx...noto che c'è del trasudamento...non è che devo far cambiare la guarnizione di una delle testate eh? icon_eek.gif
 
7897459
7897459 Inviato: 21 Giu 2009 0:09
 

preoccupati se non trasuda...
 
7897686
7897686 Inviato: 21 Giu 2009 1:03
 

davvero? perchè? icon_eek.gif
 
7897936
7897936 Inviato: 21 Giu 2009 2:20
 

perché sennò non è Guzzi... icon_asd.gif

ihihihih... si scherza, eh!

da dove perde esattamente? dal coperchio punterie o dalla guarnizione della testata?
 
7898319
7898319 Inviato: 21 Giu 2009 9:49
 

Preoccupati se trasuda perché vuol dire che la guarnizione del copri teste è messa male.
 
7898627
7898627 Inviato: 21 Giu 2009 11:10
Oggetto: hoirehuih
 

ciao

un dubbi mi soege spontaneo ,ed e' sempre lo stesso dubbio PERCHE?????????????????????
perche ,
ovvero perche in trenta anni la casa non e' riuscita ad eliminare queto fastidioso problemino
che per carita non inficia l'utilizzo della moto menche meno crea problemi tanto gravi da non poter usare il mezzo
pero da alquanto fastidio
posso capire capiti dopo 30-40000 km
ma alle volte capita nei primi 10000 km
ovvero quando la moto di qualunque marca sia non dovrebbe dare problemi del genere
e' questo che fondamentalemente non capiso
sinceramente preche non mettere da subito una guarnizione piu efficace ,visto che ne esistono
perche non riescono almeno ad affinare ,se non fosse il problema gurnizione ,il sistema di fissaggio delle teste???
fossero le prime volte che fanno sto lavoro ,ma mi sembra che siano almeno 40 anni che producono il medesimo motore per cui............persistono sempre i medesimi difetti
e' quella la cosa quasi comica di guzzi
 
7903081
7903081 Inviato: 21 Giu 2009 23:26
 

ranabout ha scritto:
perché sennò non è Guzzi... icon_asd.gif

ihihihih... si scherza, eh!

da dove perde esattamente? dal coperchio punterie o dalla guarnizione della testata?


Credo sia alla base della testata....

Poi ho notato che anche dal CARC, c'è un lievissimo trasudamento...
 
7903431
7903431 Inviato: 22 Giu 2009 0:22
 

non mi fascerei la testa prima di essermela rotta... prova a controllare la tenuta del tubicino di sfiato della pressione dei vapori d'olio.

a me ha fatto pisciacchiare la moto per parecchio ma poi ho risolto!! era soltanto un accoppiamento farlocco tra coperchio delle valvole e il beccuccio sul quale si innesta il tubicino di recupero.

l'ho smontato con un po' di forza, l'ho pulito bene bene bene, ci ho messo un cicinin di sigillante adatto a idrocarburi, gas e temperature di 150°, rimesso in sede, rimontato il tutto: ora non perde più neanche una goccia d'olio!
è un piacere vedere tutto pulito! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7911635
7911635 Inviato: 22 Giu 2009 21:34
Oggetto: ytuiy
 

be se fosse quello poco male
pero peche deve ogni tot moto capitare ??
possibbile che in guzzi non lo sanno e non vogliono da subito risolverlo sto pproblemuccio
ho capito che si mette ha posto con poco ,lo so che la moto se e' in garanzia te la sistemano
pero e' assurdo che sti problemi continuano ad esserci e la csa non dimostra in maniera concreta che fa qualcosa per ridurli quasi a zero
icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
7911758
7911758 Inviato: 22 Giu 2009 21:45
Oggetto: Re: ytuiy
 

goosecat ha scritto:
be se fosse quello poco male
pero peche deve ogni tot moto capitare ??
possibbile che in guzzi non lo sanno e non vogliono da subito risolverlo sto pproblemuccio
ho capito che si mette ha posto con poco ,lo so che la moto se e' in garanzia te la sistemano
pero e' assurdo che sti problemi continuano ad esserci e la csa non dimostra in maniera concreta che fa qualcosa per ridurli quasi a zero
icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif


Succede solo alle guzzi perché hanno la testa del motore fatta per essere aperto ogni volta che vuoi senza smontare nemmeno un pezzo di carena.

Succede solo alle guzzi perché il 90% dei meccanici che fanno semplici tagliandi/manutenzioni non ha mai aperto una testa di un motore che non si debba richiudere con 2 litri di pasta sigillante.

Succede solo alle guzzi perché non sono moto dozzinali e hanno bisogno di maestria e precisione. Doti che non trovi in tanti meccanici.
 
7912634
7912634 Inviato: 22 Giu 2009 23:07
Oggetto: Re: hoirehuih
 

goosecat ha scritto:
ciao

un dubbi mi soege spontaneo ,ed e' sempre lo stesso dubbio PERCHE?????????????????????
perche ,
ovvero perche in trenta anni la casa non e' riuscita ad eliminare queto fastidioso problemino
che per carita non inficia l'utilizzo della moto menche meno crea problemi tanto gravi da non poter usare il mezzo
pero da alquanto fastidio
posso capire capiti dopo 30-40000 km
ma alle volte capita nei primi 10000 km
ovvero quando la moto di qualunque marca sia non dovrebbe dare problemi del genere
e' questo che fondamentalemente non capiso
sinceramente preche non mettere da subito una guarnizione piu efficace ,visto che ne esistono
perche non riescono almeno ad affinare ,se non fosse il problema gurnizione ,il sistema di fissaggio delle teste???
fossero le prime volte che fanno sto lavoro ,ma mi sembra che siano almeno 40 anni che producono il medesimo motore per cui............persistono sempre i medesimi difetti
e' quella la cosa quasi comica di guzzi


Ne riparliamo quando hai finito di ingrassare la catena.
Ogni quanto scusa? 1000km? E ti preoccupi così tanto di una guanizione che sistemata dura altri 100 mila km?
 
7912949
7912949 Inviato: 22 Giu 2009 23:37
 

bah... la mia non perde una goccia d'olio ora... e non ha mai perso una goccia d'olio dal cardano da quando è stata comprata.
 
7914146
7914146 Inviato: 23 Giu 2009 8:46
Oggetto: Re: hoirehuih
 

AlphaGamma09 ha scritto:


Ne riparliamo quando hai finito di ingrassare la catena.
Ogni quanto scusa? 1000km? E ti preoccupi così tanto di una guanizione che sistemata dura altri 100 mila km?


La Breva ha la catena ... e da quando ? 0509_si_picchiano.gif
 
7921673
7921673 Inviato: 23 Giu 2009 20:51
Oggetto: ghlkjk
 

si certo la catena deve essere ingrassta e regolata ogni 1000 km giusto ,pero lo sai gia prima che si deve procedere in quel modo
mentre non mi risulta da nessuna parte che un motore debba perdere olio da una guarnizione della testa in maniera piuttosto frequente
tutto qua , anche per il cardano non vi e scritto che le guarnizioni debbano cedere dopo poche migliaia di km per cui uno poi si puo anche inòòòòòre ecco la mia teoria
poi e' chiaro che un guasto puo capitare
e chiaro che alle volte il problema e' cosi lieve che uno puo fregarsene non c'e dubbio
pero .................l'amaro in bocca rimane
 
7926248
7926248 Inviato: 24 Giu 2009 11:46
Oggetto: Re: ghlkjk
 

goosecat ha scritto:
si certo la catena deve essere ingrassta e regolata ogni 1000 km giusto ,pero lo sai gia prima che si deve procedere in quel modo
mentre non mi risulta da nessuna parte che un motore debba perdere olio da una guarnizione della testa in maniera piuttosto frequente
tutto qua , anche per il cardano non vi e scritto che le guarnizioni debbano cedere dopo poche migliaia di km per cui uno poi si puo anche inòòòòòre ecco la mia teoria
poi e' chiaro che un guasto puo capitare
e chiaro che alle volte il problema e' cosi lieve che uno puo fregarsene non c'e dubbio
pero .................l'amaro in bocca rimane


Che io sappia le Guzzi da parecchi anni a sta parte non hanno catene da ingrassare icon_lol.gif

La questione delle guarnizioni (partita difettosa arrivata in fabbrica) di testa è fatto noto ai meccanici Guzzi, si cambiano in 5 minuti e via, senza troppi patemi icon_wink.gif
 
7941827
7941827 Inviato: 25 Giu 2009 20:00
Oggetto: tjoio
 

ma allora se sanno della partita difettosa di guarnizioni perche non le cambiano subito appena gli arriva la moto ???
almeno evitano che il cliente si incazzi
 
7970874
7970874 Inviato: 29 Giu 2009 18:16
 

Allora ragazzi...sono stato dal mecca...(autorizzato guzzi) e mi ha detto che il trasudamento deriva da un o-ring difettoso che si trova nel sensore del contagiri e dell'olio...dal quale trasuda un pò di olio e va a finire sulla testata di sx...ma mi ha detto che non ha mai avuto breva 850 con problemi di guarnizione della testa...quindi mi ha detto "torna se hai problemi seri!!"...

Mmm...poi ho controllato il livello dell'olio...tagliando fatto a 10200 km...ora sono a 12700...e mi ha consumato 1/4 di litro... e il mecca mi ha detto "il motore consuma 100ml ogni 1000 km ed è abbastanza normale..."


E poi ha aggiunto... "Bevenuto nel mondo guzzi!" eusa_clap.gif
 
8002285
8002285 Inviato: 2 Lug 2009 19:17
 

harty76 ha scritto:
Allora ragazzi...sono stato dal mecca...(autorizzato guzzi) e mi ha detto che il trasudamento deriva da un o-ring difettoso che si trova nel sensore del contagiri e dell'olio...dal quale trasuda un pò di olio e va a finire sulla testata di sx...ma mi ha detto che non ha mai avuto breva 850 con problemi di guarnizione della testa...quindi mi ha detto "torna se hai problemi seri!!"...

Mmm...poi ho controllato il livello dell'olio...tagliando fatto a 10200 km...ora sono a 12700...e mi ha consumato 1/4 di litro... e il mecca mi ha detto "il motore consuma 100ml ogni 1000 km ed è abbastanza normale..."


E poi ha aggiunto... "Bevenuto nel mondo guzzi!" eusa_clap.gif



Allora,
se è a SX può essere il bulbo dell'olio. Ma il trasudo rimane nell'immediato contorno del sensore. L'unica volta che mi ha colato olio è perché dopo averlo cambiato mi ero scordato di stringerlo...
La guarnizione deve essere in rame, della dimensione del corpo filettato. Per metterla praticamente la devi avvitare. Le altre fatte in altro modo non vanno bene e fanno passare l'olio.
Può anche darsi che si sia allentato il bulbo perché non stretto bene. Procurati una chiave a ponte del 22, sfila con una pinzetta il faston sul sensore, armati di un po' di pazienza e dagli una stretta. Se fai fatica a girare, smonta il collettore di sinistra con una chiave a tubo del 13. In questo modo hai un po' + di spazio a disposizione.



Se ti consuma tanto olio è perché probabilmente usi un 5w40. Se metti un 10w60 la moto va meglio e ti consuma la metà. Ricorda che il motore è raffreddato ad aria.
 
8018799
8018799 Inviato: 4 Lug 2009 23:31
 

benvenuti nella grand famiglia dell'aquila lariana eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8191392
8191392 Inviato: 27 Lug 2009 15:09
 

ciao a tutti!
ho notato solo ora che la scarpa chiara di sinistra e i pantaloni chiari nella parte della caviglia a sinistra sono più sporchi della destra...piccole macchiettine scure...quasi vaporizzate!
ho dato una vista alla parte sinistra della moto e ho trovato una goccia chiara, trasperente, oleosa a metà del cilindro di sinistra, per l'appunto!
Che faccio? Mi preoccupo? Tenete conto che la mia nevada è nuova e con appena 400km. Aspetto il tagliando per segnalarlo?
grazie
 
8191595
8191595 Inviato: 27 Lug 2009 15:30
 

si vai all'officina e fallo presente 0509_up.gif
 
11930763
11930763 Inviato: 4 Giu 2011 9:13
Oggetto: problema avviamento a feddo breva 850
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti
Sono nuovo del forum
Sono sul disperato, ho comprato la breva di seconda mano 5 mesi fa, aveva solo 3500 kilometri, da poco tempo ho grossi problemi quando la avvio a freddo, non tiene il minimo e accelerando c'è un buco di potenza sopra i 2000 giri, adesso ci sono anche borbottii in rilascio.
Prima funzionava come un gioiellino, partiva al primo colpo e non c'erano buchi di potenza.
La ho portata in una officina autorizzata qui a Catania ma non sono riusciti a sistemarlo, accampando scuse del tipo "tutte le guzzi si comportano così a freddo".
Aiutoooo!!!
 
11930984
11930984 Inviato: 4 Giu 2011 11:01
 

non è vero che tutte le guzzi si comportano così a freddo!
Però la bellagio di un mio amico aveva gli stessi problemi mentre quella di un altro manco per niente.
Cambia molto a seconda del meccanico che la controlla.
In attesa che gli utenti più esperti di me ti rispondano io darei una controllata allo stato delle candele.
ciao!
 
11931073
11931073 Inviato: 4 Giu 2011 11:36
 

ciao potrebbero essere tanti i problemi,fra cui il sensore temperratura starato,ho problemi di iniettori,comunque per prima cosa cerca di usare un aditivo x benzina x pulire il circuito di alimentazione ,li puoi trovare sia nei distributori e anche nei ricambisti auto e moto,fai questo lavaggio x circa 2 settimane e mi fai sapere,se non va bisogna fare una bella diagnosi,cosa che posso fare anche io in officina,e intervenire sul difetto,saluti martoranamoto
 
11931295
11931295 Inviato: 4 Giu 2011 13:02
 

E' un problema di centralina. Devi individuare il meccanico giusto. E risolverai il problema.

icon_smile.gif
 
11936222
11936222 Inviato: 5 Giu 2011 18:35
 

harty76 ha scritto:
E' un problema di centralina.

tenderei ad escludere problemi così "importanti"...

se si procede con una ricerca guasti è più logico andare a cercare il problema in apparecchi che statisticamente si rompono più frequentemente e su quelli che costano poco, in modo da escludere a priori i casi più banali; e solo dopo passare a considerare delle rotture più grosse (anche di palle, perché no?) come quelle della centralina.
 
11936416
11936416 Inviato: 5 Giu 2011 19:15
 

devo dire che.... è molto strano.... quando la metti in moto tiri lo starter? lo rilasci man mano che il motore comincia a girare bene? le candele che colore hanno? la batteria com'è messa? così per caso hai messo le mani sull'impianto elettrico? l'ultima diagnosi con l'axone? potrei dirti di andare da chi conosco molto bene ma... mi sa che sei lontano lontano quindi... rivolgiti al clubguzzi della tua città o vicino a te 0509_up.gif io conosco bene gregorio del club dell'etna oppure a palermo.... dimmi come posso aiutarti e vedrò di farlo in qualche modo icon_xd_2.gif
 
11936425
11936425 Inviato: 5 Giu 2011 19:17
 

Grazie a tutte per i consigli...di meccanici autorizzati ne ho girati due, e ogni volta mi ritonava peggio la moto :S
Io sono propenso a pensare che sia un problema nell'afflusso di benzina incostante, tipo problemi alla pompa od al filtro
@martorana sei di catania?
 
11936489
11936489 Inviato: 5 Giu 2011 19:27
 

mascalzonelatin ha scritto:
devo dire che.... è molto strano.... quando la metti in moto tiri lo starter? lo rilasci man mano che il motore comincia a girare bene? le candele che colore hanno? la batteria com'è messa? così per caso hai messo le mani sull'impianto elettrico? l'ultima diagnosi con l'axone? potrei dirti di andare da chi conosco molto bene ma... mi sa che sei lontano lontano quindi... rivolgiti al clubguzzi della tua città o vicino a te 0509_up.gif io conosco bene gregorio del club dell'etna oppure a palermo.... dimmi come posso aiutarti e vedrò di farlo in qualche modo icon_xd_2.gif

Grazie mille per la disponibilità
Le candele sono state cambiate due volte e non hanno sortito alcuna differenza, le precedenti erano belle nere con incrostazioni, con l'axone non so il risultato, hanno fatto tutto in officina peggiorando la situazione direi.
Adesso ho anche il minimo che sballa continuamente :S più ci mettono mano peggio la trovo.
domani chiedo consigli da un mecc non guzzi a ct che dicono sia con le contropalle.
a fine mese ci sarà un raduno sull'etna di guzzi, magari scrocco una consulenza a loro icon_biggrin.gif
 
11936498
11936498 Inviato: 5 Giu 2011 19:29
 

martoranamoto ha scritto:
ciao potrebbero essere tanti i problemi,fra cui il sensore temperratura starato,ho problemi di iniettori,comunque per prima cosa cerca di usare un aditivo x benzina x pulire il circuito di alimentazione ,li puoi trovare sia nei distributori e anche nei ricambisti auto e moto,fai questo lavaggio x circa 2 settimane e mi fai sapere,se non va bisogna fare una bella diagnosi,cosa che posso fare anche io in officina,e intervenire sul difetto,saluti martoranamoto

Ciao e grazie
l'additivo lo ho già usato anche se non pesantemente e non ho trovato miglioramenti
Il sensore della temp dove lo trovo? posso verificare io? potrebbe essere un problema della pompa della benza?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©