Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

   

Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Kawasaki Z 400 bicilindrica [tutte le info]
11313786
11313786 Inviato: 2 Feb 2011 0:56
 

sergioskim ha scritto:


A me piace di più il classico, sono d'accordo con tua moglie. Piuttosto, proprio perché mi piacciono le cose originali, io sto cercando il maniglione posteriore originale che sulla mia manca, perché fu sostituito da un portapacchi cromato. Qualcuno sa dove posso trovarlo? Qualcuno lo vende se ne ha uno in più?


Un mio amico ha una z 400 demolita col maniglione come la mia. Io devo andare da lui a prendere un ricambio la prossima settimana...se vuoi gli chiedo quanto vuole...
 
11314362
11314362 Inviato: 2 Feb 2011 9:43
 

citronuevo ha scritto:


Un mio amico ha una z 400 demolita col maniglione come la mia. Io devo andare da lui a prendere un ricambio la prossima settimana...se vuoi gli chiedo quanto vuole...


Si, mi faresti un favore! Informati sul costo, se è un prezzo ragionevole ci mettiamo d'accordo per la consegna ed il pagamento. grazie attendo tue notizie allora 0510_inchino.gif
 
11314613
11314613 Inviato: 2 Feb 2011 11:02
 

Magari di queste cose se ne può parlare in MP........che dite ?? icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11315164
11315164 Inviato: 2 Feb 2011 13:03
 

gippiguzzi ha scritto:
Magari di queste cose se ne può parlare in MP........che dite ?? icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Si infatti ho mandato un mp a citronuevo. Se la cosa va a buon fine ne parleremo lì. 0510_saluto.gif
 
11325890
11325890 Inviato: 4 Feb 2011 9:04
 

Ieri ho fatto fare un giretto al Kawa.
Premetto che sono anni che stava ferma e, a parte messe in moto per provare il kit guarnizioni del carburatore e fare la revisione, la z 400 proprio non ha girato.
Va tutto benone tranne la frizione. Il comando non è duro ,il cavo pare a posto e le marce entrano meravigliosamente. Solo che nelle partenze la frizione stacca di colpo , è poco pastosa e agli incroci bisogna prestare molta attenzione. Quale potrebbe essere il motivo?
Alcuni mi hanno detto che la moto deve soltanto girare e il problema si risolverà da solo....che sia così o è meglio una visitina d qualche meccanico ( a trovarlo ...) icon_neutral.gif
 
11326467
11326467 Inviato: 4 Feb 2011 11:37
 

Molto probabilmente, visto che la moto è stata parecchio ferma, i dischi frizione erano e tendono ad incollarsi.
E' giusto quello che t'hanno detto : a meno di sorprese il problema dovrebbe scomparire con l'uso.
Per ora ti potrei consigliare, prima di partire a freddo, di inserire, con la moto sul cavalletto, le prime tre marce e poi, delicatamente frenare con dei colpetti al freno posteriore, tirarndo la leva della frizione e scalando le marce prima che la moto si spenga (ripeto, con la moto sul cavalletto).
Ripetilo 2 o 3 volte, finchè la moto non sia un po' calda.
Infatti a caldo il tuo problema dovrebbe scomparire.

Facci un po' di chilometri e poi racconta com'è andata....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11327132
11327132 Inviato: 4 Feb 2011 13:52
 

gippiguzzi ha scritto:
Molto probabilmente, visto che la moto è stata parecchio ferma, i dischi frizione erano e tendono ad incollarsi.
E' giusto quello che t'hanno detto : a meno di sorprese il problema dovrebbe scomparire con l'uso.
Per ora ti potrei consigliare, prima di partire a freddo, di inserire, con la moto sul cavalletto, le prime tre marce e poi, delicatamente frenare con dei colpetti al freno posteriore, tirarndo la leva della frizione e scalando le marce prima che la moto si spenga (ripeto, con la moto sul cavalletto).
Ripetilo 2 o 3 volte, finchè la moto non sia un po' calda.
Infatti a caldo il tuo problema dovrebbe scomparire.

Facci un po' di chilometri e poi racconta com'è andata....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Mille grazie, lo faro sicuramente 0509_up.gif . Poi , appena questo freddo cala un poco , inizierò a farla rivivere e vi saprò dire 0510_saluto.gif
 
12059743
12059743 Inviato: 30 Giu 2011 12:40
Oggetto: Re: Z400 1976 Perdita benzina
 

cinese83 ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, mi sono da poco iscritto e ho questo problema. Premetto che non ci capisco tanto di motori. L'altro giorno tornando a casa avevo esaurito la benzina nel serbatoio e quando a iniziato a borbottare ho messo la levetta del rubinetto su riserva. La moto ha ripreso i giri (come al solito) ma dopo poche centinaia di metri ha perso potenza di nuovo. sono arrivato a casa piano piano a 20 km/h e appena ho fermato la moto, mi sono ritrovato in un lago di benzina. per evitare la fuoriuscita della benzina ho dovuto chiudere il rubinetto. Ho notato che la benzina fuoriusciva dai due tubicini di plastica neri attaccati vicino al carburatore. Guardando bene ho notato che di questi tubi ce ne sono 4. 2 su un carburatore e 2 sull'altro. A me però la benzina esce solo da due (quelli di sinistra, dove c'e anche il rubinetto). Che cosa può essere successo? E' Grave? Come posso rimediare?..Grazie!


E' SUCCESSO IERI ANCHE A ME!!! Qualcuno sa dire come risolvere il problema?
 
12064924
12064924 Inviato: 1 Lug 2011 10:50
Oggetto: Maniglione originale..
 

In effetti è più bella con il maniglione..la nostra motina...
 
12067521
12067521 Inviato: 1 Lug 2011 17:54
Oggetto: Re: Z400 1976 Perdita benzina
 

sergioskim ha scritto:


E' SUCCESSO IERI ANCHE A ME!!! Qualcuno sa dire come risolvere il problema?


non è grave. probabilmente in riserva il carburatore ha pescato dello sporco dal serbatoio e si sono incastrati i spilli del galleggiante. apri le vaschette e pulisci il tutto. se si incanta lo spillo soffia con aria compressa. a volte può bastare picchiettare con il retro di un cacciavite sul corpo carburi. naturalmente in riserva non saliva di giri perchè era grassa ed affogava.
ciao
 
12068168
12068168 Inviato: 1 Lug 2011 19:44
Oggetto: Membrane Carburatoti
 

Ragazzi ho trovato delle membrane nuove peri carburatori...qualcuno mi saprebbe spiegare come posso senza fare danni sostituirle?? icon_asd.gif

grazie icon_biggrin.gif
 
12077842
12077842 Inviato: 4 Lug 2011 8:54
Oggetto: Re: Z400 1976 Perdita benzina
 

nikz400 ha scritto:


non è grave. probabilmente in riserva il carburatore ha pescato dello sporco dal serbatoio e si sono incastrati i spilli del galleggiante. apri le vaschette e pulisci il tutto. se si incanta lo spillo soffia con aria compressa. a volte può bastare picchiettare con il retro di un cacciavite sul corpo carburi. naturalmente in riserva non saliva di giri perchè era grassa ed affogava.
ciao


Grazie ho dato i carburatori al meccanico, speriamo bene....
 
12252883
12252883 Inviato: 9 Ago 2011 15:56
 

salve a tutti sto prendendo una kawasaki z 400 del 76 rossa cn le striscie, è bellissima volevo sapere dove trovare il parafango posteriore corto versione usa grazie
 
12258783
12258783 Inviato: 11 Ago 2011 0:21
 

darius79 ha scritto:
salve a tutti sto prendendo una kawasaki z 400 del 76 rossa cn le striscie, è bellissima volevo sapere dove trovare il parafango posteriore corto versione usa grazie


Purtroppo io l'ho trovato solo in u.s.a, su ebay. Basta ricercare come " kawasaki kz 400 rear fender" et voilà...

Link a pagina di Shop.ebay.com

. In un mesetto mi è arrivato dal Tennesse, 48 dollari con pagamento paypal.

Và un poco adattato ( ma basta fare due staffette) in quanto i fori inferiori del portatarga non sono nella stessa posizione... ecco l'americano a destra con i fori più distanti...

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



ma , alla fine, non si vede nulla..

immagini visibili ai soli utenti registrati



0510_saluto.gif
 
12275477
12275477 Inviato: 16 Ago 2011 8:41
 

la mia moto è uguale alla tua è stupenda...ma ti volevo chiedere come hai contrattato?hai cliccato su buy it? e poi come hai fatto la staffetta?grazie
 
12275511
12275511 Inviato: 16 Ago 2011 9:18
 

un altra cosa ma tu quale mi consigli di questi su ebay? grazie
 
12276005
12276005 Inviato: 16 Ago 2011 12:02
 

darius79 ha scritto:
un altra cosa ma tu quale mi consigli di questi su ebay? grazie


Ciao, premetto che l'acquisto a distanza è sempre una scommessa. L'oggetto in foto sembra sempre migliore che dal vivo. Mi sono tradotto ( con i traduttori automatici) la descrizione e ho sperato che m'arrivasse qualcosa di decente. Fortunatamente era veramente messo bene.
Mi pare che costasse 23 dollari, il resto se ne va in spedizione e spese doganali.
Puoi scegliere un oggetto da comprare subito o all'asta ( se compri subito clicca su "buy it" o sennò fai l'offerta).. ad esempio a me non dispiacerebbe questo ( ma e solo un'impressione mia, per carità)

Link a pagina di Cgi.ebay.com

..ci sta pure il fanale col catarinfrangente laterale ( figata icon_biggrin.gif ) e la staffa.

Comunque sia se usi paypal non devi far nulla che pagare. Il cambio dollaro/euro viene fatto in automatico. Prima però di acquistare manda una email al venditore e chiedi quanto costa la spedizione in Italia , poi , una volta comprato/aggiudicato l'oggetto fai il pagamento completo ( oggetto + spese) e poi aspetta....anche un paio di mesi.

Ora , per il nostro modello di moto ( quindi parafango con l'ondina finale) non ne ho visti altri che mi paiono belli a prezzi accettabilima in America ne trovi sempre quindi , al limite, aspetta e vedrai che salta fuori.
Ciao e in bocca al lupo.
0510_saluto.gif
 
12292162
12292162 Inviato: 20 Ago 2011 11:57
 

si anche io l avevo visto questo e mi sa che lo prendo..ho mandato un email per sapere il costo della spedizione..ora sto vedendo di prendere le manopole originali quelle che hai tu dalla germania le ho trovate a 30 euro comprese spese...
 
12306657
12306657 Inviato: 23 Ago 2011 21:58
 

ti volevo chiedere ho preso delle manopole tipo quelle che hai tu su ebay ma c è scritto che sono per kawasaki h1/h2 secondo te sono compatibili?
 
12307365
12307365 Inviato: 24 Ago 2011 0:24
 

darius79 ha scritto:
ti volevo chiedere ho preso delle manopole tipo quelle che hai tu su ebay ma c è scritto che sono per kawasaki h1/h2 secondo te sono compatibili?


Non saprei proprio... quello che ti posso dire è che le manopole che monta la mia dovrebbero essere le sue d'origine . Purtroppo H1 e H2 so solo che sono versioni della kawasaki zxr , ma è tutt'altra moto ben più recente.
Magari prova a confrontarle con le foto che appaiono in questo sito dedicato...

Link a pagina di Kz400.com

Mi spiace ma non sò aiutarti eusa_think.gif
 
12318575
12318575 Inviato: 26 Ago 2011 11:50
Oggetto: Avviamento pedivella Kawasaki Z400
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,

ho appena acquistato una Kawasaki Z400 del 79.
Non sono un esperto di moto ne' di meccanica, ho quindi una domanda che potrebbe risultare banale...Ma in ogni caso chiedo il vostro aiuto.
La moto ha la batteria a terra. Se provo ad accendere con la pedivella la moto non da' segni di vita.
Collegando uno starter ai poli della batteria invece si accende con l'accensione elettronica senza problemi.
Il mio dubbio e' questo: la modo non dovrebbe accendersi con la pedivella anche se la batteria e' scarica? Oppure deve esserci almeno un minimo di carica per accendere almeno il quadro?

Grazie mille per qualsiasi aiuto o suggerimento!
 
12318796
12318796 Inviato: 26 Ago 2011 12:15
 

La moto senza la batteria non parte.
La pedivella serve solo ad ovviare a problemi di motorino di avviamento.
Credo che sarebbe difficoltoso, con batteria a terra, farla avviare anche a spinta.
 
12319435
12319435 Inviato: 26 Ago 2011 13:39
 

Grazie mille per la risposta!
Quindi la batteria deve essere sempre efficiente al 100% oppure basta che sia carica giusto un po' per poterla accendere con la pedivella?
 
12322417
12322417 Inviato: 27 Ago 2011 1:04
 

Francamente non conosco l'impianto elettrico di questa moto.
Credo, e sottolineo credo, che con batteria scarica una volta dato lo spunto per l'accensione (per esempio con i cavi da un altro veicolo) poi il motore sia in grado di rimanere acceso e permetterti di viaggiare quindi, in via teorica, per tenere il motore in moto la batteria carica al 100% non è indispensabile.
 
12334511
12334511 Inviato: 29 Ago 2011 23:37
 

ho i fianchetti laterali che sono un po sbiaditi come posso ripristinarli? qualcuno mi ha consigliato di farmi fare del colore originale con una bomboletta..poi volevo sapere se c è qualcuno che vende sella originale sempre per la mia kawasaki grazie
 
12359638
12359638 Inviato: 3 Set 2011 14:25
 

le frecce della mia kawa non funzionano anzi solo quella anteriore sinistra resta fissa, ho provato a sostituire con lampadine nuove ma niente...poi ho il rubinetto della benzina che perde, come posso risolvere questi problemi?
 
12364814
12364814 Inviato: 4 Set 2011 22:05
 

Per le frecce io mi rivolgerei ad un vecchio elettrauto , quelli "d'un tempo", con poco spesso risolvono tutto. Potrebbe essere ( come mi è già successo nella mia z 400 e nella citroen 2cv) un problema di ossidazione dei contatti. Per il rubinetto proprio non saprei...
 
12690260
12690260 Inviato: 17 Nov 2011 20:31
 

Ciao a tutti volevo chiedervi un cosa il tappo del serbatoio della ohc ( quello diciamo ovale) Questo Link a pagina di Ebay.com vabbene sulla z400 che e' rotondo classico non trovo nessuna foto ma e' quello della z400 j
 
12717390
12717390 Inviato: 24 Nov 2011 19:18
Oggetto: Risposta
 

Xche nessuno mi risponde? Sera
 
12723102
12723102 Inviato: 25 Nov 2011 22:42
 

peppez400 ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedervi un cosa il tappo del serbatoio della ohc ( quello diciamo ovale) Questo Link a pagina di Ebay.com vabbene sulla z400 che e' rotondo classico non trovo nessuna foto ma e' quello della z400 j


scusami ma temo di non aver capito bene la domanda...posso solo dirti che quello del link è della z 400 ohc. , non saprei se possa andar bene, però, sulla 400 J in quanto cambia la forma di tutto il serbatoio.
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

Forums ©