Leggi il Topic


ER6 SI SPEGNE [con minimo basso]
444936
444936 Inviato: 1 Lug 2006 13:49
Oggetto: ER6 SI SPEGNE [con minimo basso]
 

Raga, ho appena raggiunto i 6500km con la mia ER 6n. Da circa 1000 km la mia er mi da di tanto in tanto un brutto segnale. SI SPEGNE.
Esempio sono al semaforo, moto calda, in folle. tiro la frizione, pigio sul cambio entra la prima e si spegne.
Altro esmpio, staccata, scalo 4ta, 3za...si spegne. motore sempre caldo.
Ultimo esempio. sempre al semaforo, prima inserita...frizione tirata...sgassata sempre a frizione tirata tanto per far sentire il rombo...ma invece si spegne.
tra una settimana la porto al secondo tagliando ma qualcuno mi sa dire qualcosa?? grazie sono molto preoccupato. la cosa si ripete tipo 1 volta su 5 uscite ma mi preoccupa tanto e non credo dipenda da errori miei
 
444944
444944 Inviato: 1 Lug 2006 13:53
Oggetto: Re: ER6 SI SPEGNE
 

stegal ha scritto:
Raga, ho appena raggiunto i 6500km con la mia ER 6n. Da circa 1000 km la mia er mi da di tanto in tanto un brutto segnale. SI SPEGNE.
Esempio sono al semaforo, moto calda, in folle. tiro la frizione, pigio sul cambio entra la prima e si spegne.
Altro esmpio, staccata, scalo 4ta, 3za...si spegne. motore sempre caldo.
Ultimo esempio. sempre al semaforo, prima inserita...frizione tirata...sgassata sempre a frizione tirata tanto per far sentire il rombo...ma invece si spegne.
tra una settimana la porto al secondo tagliando ma qualcuno mi sa dire qualcosa?? grazie sono molto preoccupato. la cosa si ripete tipo 1 volta su 5 uscite ma mi preoccupa tanto e non credo dipenda da errori miei


Domandina sciocca!
Hai controllato i giri al minimo?
Potrebbe solo essere un problema di regolazione.Ciao icon_cool.gif
 
444977
444977 Inviato: 1 Lug 2006 14:10
 

non ci sono domande stupide icon_smile.gif
comunque a moto calda è appena sotto i 1000.penso sia giusto
 
444988
444988 Inviato: 1 Lug 2006 14:13
 

stegal ha scritto:
non ci sono domande stupide icon_smile.gif
comunque a moto calda è appena sotto i 1000.penso sia giusto

Il numero di giri della nostra moto al minimo è almeno a 1200-1350giri, quindi io aumenterei il tuo regime di rotazione.
Guarda il manuale a pag 98. icon_wink.gif
 
445000
445000 Inviato: 1 Lug 2006 14:17
 

azz!! allora è quello il problema !!
beh lo farò presente al mio meccanico kawa
 
445017
445017 Inviato: 1 Lug 2006 14:21
 

stegal ha scritto:
azz!! allora è quello il problema !!
beh lo farò presente al mio meccanico kawa


Scusami, ma il minimo lo puoi ristabilire da solo! icon_rolleyes.gif
 
445028
445028 Inviato: 1 Lug 2006 14:25
 

erm...e come faccio? sono davvero un impiastro di centauro ma la cosa piu difficile che ho fatto è quella di montare il sottotarga visto che non ci capisco niente di motori ho paura di toccare..hai qualche dritta magari qualcche immagine??
 
445036
445036 Inviato: 1 Lug 2006 14:31
 

stegal ha scritto:
erm...e come faccio? sono davvero un impiastro di centauro ma la cosa piu difficile che ho fatto è quella di montare il sottotarga visto che non ci capisco niente di motori ho paura di toccare..hai qualche dritta magari qualcche immagine??

Ti suggerisco di prendere il manuale d'uso e manutenzione, e di andare a pag 98.
Troverai il disegno della vite del minimo che trovi a dx sotto il serbatoio, dove arrivano i cavi dell'accelleratore.
Accendi la moto, la lasci scaldare, bastano pochi minuti, e quindi agisci sulla vite aumentando la rotazione al minimo.
Controlli il valore sul display, dai un paio di sgasate, in modo tale da controllare che il regime sia costante, ed il gioco è bello che finito.
Caspiterina, se hai montato il portatarga, modificare il minimo è una cavolata. icon_lol.gif
 
445064
445064 Inviato: 1 Lug 2006 14:39
 

non mi crederai ma ho appen apreso il manuale e si hai ragione ora scendo afaccio il servizio
grazie mille
ciao
 
445066
445066 Inviato: 1 Lug 2006 14:40
 

stegal ha scritto:
non mi crederai ma ho appen apreso il manuale e si hai ragione ora scendo afaccio il servizio
grazie mille
ciao

ellobo è un grande icon_wink.gif
 
445081
445081 Inviato: 1 Lug 2006 14:49
 

Concondo Ellobo sei un grosso.
comunque regolazione minomo effettuata 1100. dopo vado a provarla ma non dovrebbe darmi problemi. anche perche a volte ho rimediato certe figure di m***a al semaforo davvero inqiuetanti.
non so da voi ma sono sceso un attimo giu ed ho sudato come un suino...qua a roma fa troppo caldo
 
445166
445166 Inviato: 1 Lug 2006 16:14
 

stegal ha scritto:
Concondo Ellobo sei un grosso.
comunque regolazione minomo effettuata 1100. dopo vado a provarla ma non dovrebbe darmi problemi. anche perche a volte ho rimediato certe figure di m***a al semaforo davvero inqiuetanti.
non so da voi ma sono sceso un attimo giu ed ho sudato come un suino...qua a roma fa troppo caldo


Ti garantisco che in fatto di suini, anche qui a Milano coliamo roba untuosa!
 
445381
445381 Inviato: 1 Lug 2006 19:02
 

un momento..il minimo avevo pensato ankio..al semaforo ecc...ma non può essere il minimo se scala dalla 4 alle 3 o dalla 5 alla 4..i nueri di giri salgono alla scalata e non dovrebbe spegnersi..non pensate?? cmq concordo con ellobo..i giri devono essere sui 1200 circa..e la regolazione avviene tramite una vite nella parte sx della moto..dove si vedono i cavi accelleratore...ciao a tutti
 
812670
812670 Inviato: 3 Nov 2006 19:00
 

Salve ragazzi,
ce l'ho da 1 mese (1.000 km) ed è successo anke a me. Ho il tagliando tra 10 gg ma oggi l'ho portata dal concessionario. Mi ha confermato che col cambio di stagione/temperatura il minimo tende a stararsi e quindi bisogna regolarlo. Aspettare che il motore sia caldo e agire sulla vite a dx sotto il serbatoio. Girare verso l'esterno (senso orario). Ora sembra tutto ok. Vi aggiorno. Ma lei è grande!
 
813338
813338 Inviato: 3 Nov 2006 21:34
 

Alterego ha scritto:
un momento..il minimo avevo pensato ankio..al semaforo ecc...ma non può essere il minimo se scala dalla 4 alle 3 o dalla 5 alla 4..i nueri di giri salgono alla scalata e non dovrebbe spegnersi..non pensate?? cmq concordo con ellobo..i giri devono essere sui 1200 circa..e la regolazione avviene tramite una vite nella parte sx della moto..dove si vedono i cavi accelleratore...ciao a tutti


anche secondo me è strano,come fa a spegenrsi per il minimo in scalata ???
 
813431
813431 Inviato: 3 Nov 2006 21:54
 

secondo me hai un problema alla spartizione della benzina..cioè..secondo me hai la valvola ke nn funge bene..
 
813911
813911 Inviato: 3 Nov 2006 23:41
 

Da fermo è successo anche a me l'altro ieri....ho sgasato e si è spenta...mi è successo una sola volta, ma la terrò d'occhio.
 
814383
814383 Inviato: 4 Nov 2006 9:50
 

anke io sulla gsr avevo qst problema.. in genere qnd tiri molto le marce la moto si abitua regimi alti e ad avere maggiori qntità di benzina qnd a lungo andare il minimo tende ad abbassarsi.. la mia moto appena presa manteneva il minimo una tacca sopra i 1000 poi è scesa ad una sotto i 1000 e qnd da fermo sgasavo mi si spegneva.. stesso il meccanico mi ha confermato qst teoria aggiungendomi ke la moto cosi consuma anke di più.. in conclusione mi ha regolato il minimo e m ha ftt vedere dv s regola x poi regolarmelo da sl..
 
815037
815037 Inviato: 4 Nov 2006 14:26
 

Ricevuto....vada per la regolazione del minimo (anche se a me appena accesa va su parecchio di giri, tipo 2000, 2100, ma poi effettivamente scende un po' troppo e non si stabilizza a 1300). icon_wink.gif

Anche a voi appena accesa sale parecchio? Ma aspettate sempre che si scaldi? Perché io una volta dovevo fare 10 metri e ho provato a mettere la prima con i giri ancora un alti e come ho inserito la marcia i giri si sono subito alzati ulteriormente, quasi a volermi dire "non ci provare"... icon_biggrin.gif
 
815054
815054 Inviato: 4 Nov 2006 14:29
 

aspettate aspettate nn confondiamo le cose
quando accendi aumentano i giri rispetto al normale xkè entra in funzione l'aria automatica...infatti si consiglia di mettere in moto e solo quando i giri calano e tornano nella norma si monta in sella..
 
815061
815061 Inviato: 4 Nov 2006 14:32
 

Si si, lo so che sono cose diverse, ho deviato un po' il topic perché mi sembrava che il primo problema fosse stato risolto.
 
815069
815069 Inviato: 4 Nov 2006 14:33
 

questa mi mancava ... ecco xke il minimo della moto sale da solo certe volte icon_razz.gif
 
816828
816828 Inviato: 4 Nov 2006 23:23
 

Vi confermo che da quando ho riportato il minimo a 1100/giri (era al max a 900) la errina non si è più spenta, nè al semaforo, nè scalando nè partendo. icon_wink.gif
 
817166
817166 Inviato: 5 Nov 2006 2:24
 

grifodue ha scritto:
Vi confermo che da quando ho riportato il minimo a 1100/giri (era al max a 900) la errina non si è più spenta, nè al semaforo, nè scalando nè partendo. icon_wink.gif

Lo spegnimento in scalata era abbastanza normale, (nelle scalate lente si intende, se scali e nell'intervallo di rilascio della frizione fai scendere il motore al minimo è come se ti fermi al semaforo,e soprattutto dopo una bella sgasata vuole il minimo poco poco + alto icon_wink.gif
 
817523
817523 Inviato: 5 Nov 2006 11:47
 

ma scusate ma io in scalata o altro il minimo nn mi scenda mai sotto ai 2000 ma nenake 3000..anke le più lente...mi scendono solo in caso di fermata..
 
825601
825601 Inviato: 7 Nov 2006 13:08
 

stegal ha scritto:
non ci sono domande stupide icon_smile.gif
comunque a moto calda è appena sotto i 1000.penso sia giusto

e' un po' basso il minimo deve stare dai 1000 ai 1050, comuque anche a me ogni tanto si abbassa e' la moto si spegne, basta solo alzarlo un po'
 
825694
825694 Inviato: 7 Nov 2006 13:41
 

Frank86 ha scritto:
stegal ha scritto:
non ci sono domande stupide icon_smile.gif
comunque a moto calda è appena sotto i 1000.penso sia giusto

e' un po' basso il minimo deve stare dai 1000 ai 1050, comuque anche a me ogni tanto si abbassa e' la moto si spegne, basta solo alzarlo un po'


Ieri mi sono finalmente ricordato di alzarlo a 1300 e non credevo, ma cambia tutto anche alla guida (il mio prima era proprio bassissimo, tipo 750-800), in prima marcia va molto meno a scatti e le cambiate sono decisamente più fluide....ogni giorno ne imparo una nuova... icon_wink.gif
 
831853
831853 Inviato: 8 Nov 2006 21:25
 

be' credo che hai esagerato un po' ad alzarlo a 1300 giri, il minimo deve stare a 1000-1050 giri, ciao. sei passato da un eccesso ad un altro. icon_biggrin.gif ciao!
 
831959
831959 Inviato: 8 Nov 2006 21:45
 

nn è vero...stai tranquillo dai 1100 1200..poi passare ak 1300 ci vuole pokissimo ma nn è un problema..
 
833306
833306 Inviato: 9 Nov 2006 10:57
 

1100 è l'ideale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©