Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
10 regole per mantenere in salute il PC e vivere felici
435012
435012 Inviato: 27 Giu 2006 11:57
Oggetto: 10 regole per mantenere in salute il PC e vivere felici
 

Visto che leggo di continuo di gente con i problemi più assurdi al PC e visto che mi occupo nel lavoro anche di ciò vi do una serie di consigli di base onde evitare guai:

1) prendere un computer e formattarne completamente l'Hard Disk

2) fare una partizione dell'Hard Disk in due dischi C: e D:

3) Nel disco C: si andrà ad installare il Sistema Operativo e i programmi, nel D: ci mettete tutti i vostri dati, le foto, la musica, ecc.. (così in caso di guai li avete già separati)

4) Una volta ogni tre mesi fate un bel Back Up dei dati su CD che etichetterete con scritto BackUp del giorno X e conserverete in un posto adeguato

5) installare un Antivirus

6) installare un Firewall (tipo Kerio)

7) installare un anti Adware (tipo Antiadware)

8) installare un programma di pulizia del disco (tipo ACE)

9) i programmi sopracitati (tranne il firewall) dovrebbero fare una scansione del PC una volta al mese; NON installare altri programmi per evitare virus o altro, vi fanno solo impiccio, quelli consigliati qui sopra vi bastano e avanzano

10) tutto quello che proviene da internet va preso con le pinze, nessuno vi regala nulla, non ci sono offerte speciali, e soprattutto a qualunque finestra POP UP vi si apra con scelta SI e NO non clickate su nulla tranne che sulla X in alto a destra.

Ultima modifica di 88mph il 27 Giu 2006 21:53, modificato 1 volta in totale
 
435062
435062 Inviato: 27 Giu 2006 12:15
 

Straquoto questo decaologo che è sobrio e sintetico, bravo 88mph!
Aggiungo 2 piccole raccomandazioni: fate frequentemente salvataggi delle cose importanti, purtroppo i dischi fissi non sono eterni, anzi!

Se non siete sicuri del mittente non aprite e.mail dubbie, e disattivate l'anteprima da Outlook Express (se lo usate).. spesso è proprio tramite quella che si impesta il PC.

Ciau! 0510_saluto.gif
 
482185
482185 Inviato: 18 Lug 2006 15:24
 

Non sono d'accordo su tutto:

installare "un antivirus" qualsiasi serve a poco... installare nod32 può fare la differenza (al limite va bene anche norton o mcafee anche se questi due rallentano tantissimo il computer)

Se usate windows Xp e non sieti pratici evitate di impazzire con i firewall (ottimi strumenti solo per esperti) ed affidatevi alla piccola ma efficace protezione del firewall di windows xp sp2.

Dimenticate internet explorer e navigate con firefox (eviterete il 90% dei problemi legati a virus e spyware)

Come antispyware e antiadware vi consiglio di usare xoftspy (non è gratuito come Ad-Aware o SpyBot ma almeno funziona!)
 
490743
490743 Inviato: 21 Lug 2006 14:11
 

non usate explorer o outlook!!
scricatevi firefox e thunderbird!! migliori in tutto
ricordate che molti virus li fanno in specifico x explorer e con firefox non riescono a "downlodarsi"
 
491008
491008 Inviato: 21 Lug 2006 15:24
 

Tolteco ha scritto:

Se usate windows Xp e non sieti pratici evitate di impazzire con i firewall (ottimi strumenti solo per esperti) ed affidatevi alla piccola ma efficace protezione del firewall di windows xp sp2.



secondo me il firewall di windows nn serve a un bel niente il virus piu banale di questo mondo riesce ad aprirsi le porte senza problemi icon_exclaim.gif
questo lo dico per esperienza infatti da tempo ho il pc infettato da un troian che si apre sempre le porte sul firewall
 
491714
491714 Inviato: 21 Lug 2006 19:35
 

cicco88 ha scritto:
Tolteco ha scritto:

Se usate windows Xp e non sieti pratici evitate di impazzire con i firewall (ottimi strumenti solo per esperti) ed affidatevi alla piccola ma efficace protezione del firewall di windows xp sp2.



secondo me il firewall di windows nn serve a un bel niente il virus piu banale di questo mondo riesce ad aprirsi le porte senza problemi icon_exclaim.gif
questo lo dico per esperienza infatti da tempo ho il pc infettato da un troian che si apre sempre le porte sul firewall


Non per fare polemica... ma quello che dici non è del tutto esatto: un firewall serve (parlando di virus) a bloccare i worm e in questo il firewall di windows riesce perfettamente!

Un trojan, invece, riesce ad aprirsi le porte del firewall perché è entrato attraverso qualche exploit di internet explorer e non essendo stato riconosciuto ed eliminato dall'antivirus si è installato come processo.

Quindi:

è meglio un buon antivirus con il firewall di windows rispetto a quei pacchetti "internet security" (affetti anch'essi da molti bug, vedi norton, mcafee ecc) o a quegli inutili firewall "lite" (zonealarm, kerio in versione "automatica" ecc). Certo se poi usi sygate personal firewall e il kerio in versione avanzata il discorso cambia, ma devi anche saperlo configurare e devi avere una conoscenza profonda di windows.


Non voglio fare pubblicità, ma come è chiaro che questo è il forum N.1 per i motociclisti che parlano italiano (e lo dimostra google dai risultati delle sue ricerche...), il nod32 è il miglio antivirus in commercio

in fondo a questa pagina si legge [http://www.nod32.it/home/home.htm]:
"Per il terzo anno consecutivo Microsoft estende la propria licenza di NOD32. I Microsoft Product Release Services usano il Sistema Antivirus NOD32 per controllare terabyte di dati e codice proprietari Microsoft prima di rilasciarli pubblicamente."

Se lo usa microsoft (nonostante abbia un suo antivirus che tra poco inonderà il mecato) un motivo ci sarà!!!
 
594664
594664 Inviato: 31 Ago 2006 2:05
 

11- comprate un MAC icon_lol.gif
 
594900
594900 Inviato: 31 Ago 2006 9:03
 

Piccolo consiglio per quanto riguarda il firewall, usate Sygate Personal Firewall che è gratuito e funziona benissimo, se poi volete usare la versione Pro emule vi da una mano ad averlo...
Poi, il nod32 è a pagamento vero? Cioè sul sito c'è solo la versione gratuita per 30 giorni...un buon antivirus gratuito? Un tempo usavo Antivir ma ora appena lo installo mi rallenta paurosamente tutto il sistema come d'altrondo anche i vari Norton dal 2004 in poi, motivo per cui uso da anni ormai il 2003, il migliore credo, becca istantaneamente tutti i virus e abbinato col firewall e con AD-Aware non ho mai problemi.
 
645013
645013 Inviato: 14 Set 2006 14:58
 

Adoro la tecnologia quindi mi sento in dovere di condividere con voi le mie conoscienze in questo campo:
Considero gli antivirus in base a 2 categorie, leggeri e invasivi, tra i leggeri senza dubbio il migliore è NOD32 un'ottima protezione mantenendo le prestazioni... idealissimo per portatili e pc un pò antichi, per il desktop il migliore in assoluto è senza dubbio Kaspersky internet security 2006... fa tutto lui, antivirus, antispam, controllo del registro, firewall... un bell'aggeggio, sono soddisfattissimo.
Tra i virus free il migliore è Antivir.

Riguardo alla risposta 11. MAC non cantare troppo vittoria, il tiger gli hacker l'han bucato in 10 minuti, il leopard è più protetto, sappi che l'invulnerabilità del tiger e leopard è data dallo scarso interesse che hanno gli hacker verso il mac.
Se il mac acquisterà ancora più interesse nel mondo ne vedremo delle belle.
Roba di serie di windows non la terrei neanche morto...
 
657191
657191 Inviato: 17 Set 2006 23:35
 

EDIT: Ho letto l'intervento di 88mph e mi son detto: "ok, rendiamo utile il mio post...". Ho pensato a come farlo ma proprio non ci riesco: 11 prenditi un Mac è il consiglio totale... per ora (e sottolineo per ora) non esiste un singolo virus per MacOSX e nessuno spyware è capace di insinuarsi nei suoi meandri più oscuri. I sistemi di manutenzione del computer sono automatici (anche se si possono installare degli applicativi come Onyx per gestirli manualmente). La deframmentazione del disco avviene continuamente, aprendo e salvando i files. Non esiste un registro che si possa riempire di spazzatura.
Un Mac si mantiene in forma da solo, sul serio. Solo qualche volta bisogna riparare i permessi dalle Utility disco, ma è comunque una procedura che scatta ogni notte alle tre di notte se il computer è acceso.


Ho cancellato il post originale perchè non pertinente, attendendo che anche questo messaggio venga cancellato e perso nel cyberspazio come lacrime nella pioggia...

Ultima modifica di Macky980 il 19 Set 2006 0:18, modificato 1 volta in totale
 
660711
660711 Inviato: 18 Set 2006 23:48
 

Forse per navigare un pochino più sicuri ci vorrebbe un bel pc con sopra Linux anche se è un casino installarci l'hardware se paragonato ad un Windows. Il fatto è che tutti i virus e cose simili vengono fatti nella maggior parte per Windows dato che è più diffuso e meno sicuro.
Per esperienza personale, quindi potrei sbagliarmi, gli antivirus non servono a nulla se non a prendere spazio su disco e a rallentare il pc. Inoltre possono causare anche problemi allo spengimento di un XP.
Qualche accortezza potrebbe essere mettere un buon firewall, qualche blocco dei pop-up e, proprio per scrupolo, ogni tanto fare qualche scansione online con il Norton Security Response. E con Ad-Avare o software simile.
Attenzione soprattutto quali siti aprite, quali software scaricate e che email leggete, soprattutto aprendone gli allegati, i pericoli maggiori vengono da lì.
 
660758
660758 Inviato: 19 Set 2006 0:04
 

PER TUTTI.

In questo post siete pregati di inserire solo ed esclusivamente consigli pratici, come se fosse una summa generale.

Evitiamo dunque:

a) risposte a catena

b) commenti

c) considerazioni sui massimi sistemi

Faccio un esempio:

NON SCRIVO "Linux è meglio di Mac"

MA SCRIVO "Se hai Linux, ti consiglio di fare questo e qust'altro settaggio"


NON SCRIVO "ciao Federica, ho letto del tuo post su Thunderbird; perchè non usciamo a cena insieme?"

MA SCRIVO "ciao Federica, ho letto del tuo post su Thunderbird, io invece setto Outlook così"


Chi vuole risistemare il proprio topic può farlo.
Nei prossimi giorni penserò poi io a ripulire il superfluo.

Grazie

Ultima modifica di 88mph il 19 Set 2006 13:50, modificato 3 volte in totale
 
661131
661131 Inviato: 19 Set 2006 9:45
 

Mah... dire che un antivirus occupa solo risorse e spazio su hd mi sembra un pò estremo icon_neutral.gif per esperienza personale ti dico che senza antivirus non navigo più... l'ultimo virus che ho rischiato di prendere era dentro un codec mp3 scaricato da internet... ma l'antivirus l'ha bloccato icon_neutral.gif
La prossima volta che formatterò farò una cosa che m'è venuta in mente un pò di tempo fa... creerò un utente amministratore in cui inserirò tutti i settaggi ecc ecc... poi creerò un altro profilo senza nessun privilegio, dove è solo ospite e non può installare niente e userò questo profilo per navigare icon_mrgreen.gif
 
661171
661171 Inviato: 19 Set 2006 10:04
 

Purtroppo spesso i software scaricati, in particolar modo quelli freeware, nascondono qualche insidia. Sono freeware perchè sono ripagati da codice maligno che portano con se, o portano dialer o spyware e pubblicità. Quindi prestate molta attenzione al download di software freeware a meno che non si tratti di un programma che già conoscete.
Usare un account senza nessun privilegio è certamente una sicurezza in più ma non è totalmente affidabile: i virus vengono fatti con molta attenzione e manipolando bene il codice e conoscendo bene il sistema operativo si cui si vorrà far girare si possono fare cose incredibili.
Qualche consiglio ulteriore? chi usa Internet Exploder può bloccare l'esecuzione degli script e ActiveX, oppure potete usare Mozilla che non permette l'esecuzione di varie cose
 
705427
705427 Inviato: 3 Ott 2006 3:57
Oggetto: opinione
 

Secondo me x l'esperienza che ho accumulanto con i vari sistemi operativi, non esiste una vera e propria sicurezza, ma esiste il buon senso nel navigare in internet e nel scaricare il software opportuno.
Potete servirvi dei migliori antivirus in commercio ma non avrete mai la certezza che il vostro pc possa essere totalmente pulito! Almeno che come ho detto prima non lo usiate con buon senso!
Ho potuto constatare che diversi software di antivirus free sono di pari livelli con altri a pagamento.
Comunque credo che non dico niente di nuovo, ma penso che con i giusti software di sicurezza si possa scongiurare qualche pericolo e tenerli alla larga! Poi ribadisco che la differenza la fà ognuno di noi che naviga in internet e sa su quali siti collegarsi!
Software essenziali x la sicurezza: Service pack 2 (scontato!), Antivirus, Personal Firewall (anche quello di xp fa il proprio lavoro!), un anti spyware o adware. Per qualsiasi domanda chidete pure! icon_wink.gif
 
883502
883502 Inviato: 24 Nov 2006 14:01
Oggetto: Re: opinione
 

Quartz_Polini_E ha scritto:
Secondo me x l'esperienza che ho accumulanto con i vari sistemi operativi, non esiste una vera e propria sicurezza, ma esiste il buon senso nel navigare in internet e nel scaricare il software opportuno.


Mah.. sicuro con un sistema X (linux, solaris, eccetera) virus non ne prendi. Non ce n'è! Al massimo se non sei un po' sgamato ti crackano le utenze. Lo stesso vale per spyware/malware che sono una esclusiva di alcuni browser tipo internet exploder...
windows è un buco di sicurezza dall'inizio alla fine. Punto. Sono pronto a dimostrarlo se qualcuno ha dei dubbi icon_smile.gif

Citazione:
Potete servirvi dei migliori antivirus in commercio ma non avrete mai la certezza che il vostro pc possa essere totalmente pulito! Almeno che come ho detto prima non lo usiate con buon senso!


Quotato in pieno.

Citazione:
Poi ribadisco che la differenza la fà ognuno di noi che naviga in internet e sa su quali siti collegarsi!


Non basta.
Molti virus odierni si propagano attraverso una connessione alla porta 443 del kernel di winzozz, che è l'apertura del dcom per un servizio tipo RMI: permette di lanciare codice da remoto. Se lasci il pc acceso e vai a dormire, e non hai un buon firewall, lo troverai infetto al ritorno icon_smile.gif

Citazione:
Software essenziali x la sicurezza: Service pack 2 (scontato!), Antivirus, Personal Firewall (anche quello di xp fa il proprio lavoro!)


Errato. Quello di xp aiuta a fare in modo che i tuoi amici non siano infetti se TU sei infetto forse, ma questo è tutto. Infatti permette al kernel di windows di aprire porte verso la rete, cosa che è pericolosa e non necessaria.
Ripeto: non necessaria.
Io sono ormai 5 anni che ho il kernel bloccato e non ho ancora preso un virus (e ovviamente ballonzolo tranquillo sulla rete di continuo). Il firewall di winzozz non ti da controllo, e quindi ti impedisce di capire cosa succede e di porvi rimedio.
Usate un firewall vero - zonealarm o sygate personal firewall o roba del genere.
 
951894
951894 Inviato: 14 Dic 2006 17:25
 

Mi permetto di scrivere anche io una guida un pò più tecnica di quella del post iniziale... fermo restando che essa è comunque valida! icon_wink.gif

Ovviamente la mia è basata su Xp Professional

    1)Installate l'aggiornamento di Xp Professional... il Service Pack 2 (cosidetto Sp2) cliccando sul link successivo. Link a pagina di Microsoft.com

    2)Abilitate gli aggiornamenti automatici di Windows Update permettendo così all'O.S. di scaricarsi tutte le protezioni varie.

    3)Mettete da parte Explorer; come browser è bene utilizzare uno tra Firefox 2 e Opera 9.02... facilmente reperibili in rete.

    4)Scordatevi di Outlook Express o Xp che sia... da oggi in poi solo Thunderbird o Eudora. Sono molto più efficaci nella lotta allo spam ed inoltre non caricano automaticamente i codici presenti nelle mail. Inoltre hanno il filtro anti physhing che non è presente in Outlook.

    5)Se proprio volete Explorer, assicuratevi di scaricare la versione 7

    6)In genere conviene avere due HDD nel proprio sistema. La tipologia non conta (1 esterno e 1 interno o 2 interni)... ma ciò è utile per non perdere i propri dati in caso di formattazione, ed inoltre vi evita la fatica di masterizzare i backup su cd o dvd.

    7)Partizionare l'Hard disk può servire solamente a chi ha un solo disco rigido; ma io lo sconsiglio in quanto essa riduce le prestazioni dello stesso aumentando notevolmente i tempi di accesso.

    8)Non è necessario formattare l'Hdd ogni determinato tot di tempo; basta vedere bene cosa vi si installa sopra, non creare conflitti tra driver e periferiche e non cancellare files se non se ne conosce la funzione. Io prima di cambiare Cpu (in quel caso il format è obbligato) non formattavo da oltre 16 mesi senza nessun rallentamento.

    9)Come Antivirus utilizzate Kaspersky oppure Nod32. State alla larga da Norton e McAfee... oltre a crearvi notevoli rallentamenti del sistema non offrono la migliore protezione possibile, sono molto invasivi ed offrono numerosi casi di falsi-positivi.

    10)Il firewall non è necessario se si usa un browser decente (vedi punto 3)... al limite usate quello incluso in Sp2.

    11)E' bene installare almeno due antispyware. Io personalmente uso Ad-Aware, Ewido e Spyware Doctor in simultanea. Effettuare una scansione totale un paio di volte al mese in modalità provvisoria di Windows (premere F8 dopo il boot del sistema).

    12)Come programmi di pulizia del disco rigido è caldamente consigliato l'uso di CCleaner, che integra anche uno strumento di pulizia del registro di configurazione. Ed inoltre permette di selezionare i cookies da salvare, e di scegliere le istruzioni da utilizzare all'avvio di Windows (ovvero i procesi caricati automaticamente in base a righe presenti nel registro)

    13)In caso di pop-up mai cliccare su si o no... sempre sulla X. Solo così si chiude realmente la finestra.

    14)Deframmentate ogni due settimane il disco rigido per evitare collassi o rallentamenti. Ovviamente il disco che si utilizza come backup non fa deframmentato... siccome esso non si frammenta.




Per ora possiamo fermarci qui... a breve aggiorno il tutto con i vari link ai programmi citati e vedo di aggiungere altri punti utili per la sicurezza.
 
955709
955709 Inviato: 15 Dic 2006 18:05
 

Faccio un po' di precisazioni...


Citazione:
[list]1)Installate l'aggiornamento di Xp Professional... il Service Pack 2 (cosidetto Sp2) cliccando sul link successivo.


MAI installare software da link forniti ad hoc. Se vi dicono "installate SP2" andate sul sito di microsoft da voi. E' estremamente semplice truccare i link o farvi scaricare qualcos'altro. Se parliamo di sicurezza, dobbiamo essere ligi icon_smile.gif

Citazione:
2)Abilitate gli aggiornamenti automatici di Windows Update permettendo così all'O.S. di scaricarsi tutte le protezioni varie.


Oppure, se come me volete mantenere il controllo, fatevi avvertire quando ci sono aggiornamenti senza lasciar fare tutto al sistema operativo. Ogni cosa di cui cedete il controllo è una cosa in meno su cui avete certezze icon_smile.gif

Citazione:
6)In genere conviene avere due HDD nel proprio sistema. La tipologia non conta (1 esterno e 1 interno o 2 interni)... ma ciò è utile per non perdere i propri dati in caso di formattazione, ed inoltre vi evita la fatica di masterizzare i backup su cd o dvd.


Per non perdere i dati è sufficiente fare due partizioni... ma la riformattazione è non necessaria nel 99% dei casi. Io non ne faccio una dal '97. Se avete dati veramente importanti fate backup successivi e incrementali, e tenete almeno due backup.
Per le aziende, io consiglio un backup che mantiene tutti gli ultimi 7 giorni; i 3 lunedì precedenti; gli ultimi 3 primi lunedì del mese. E' un sistema molto sicuro.

Citazione:
7)Partizionare l'Hard disk può servire solamente a chi ha un solo disco rigido; ma io lo sconsiglio in quanto essa riduce le prestazioni dello stesso aumentando notevolmente i tempi di accesso.


Falso. Per altro, se non usate XP e avete i dischi in FAT32 puo' addirittura migliorare le performance. Il partizionamento non riduce le prestazioni.
Per altro, partizionare il disco non garantisce alcuna sicurezza dei dati - non consideratela come sistema di backup perché è totalmente inutile.

Citazione:
Io prima di cambiare Cpu (in quel caso il format è obbligato)


Nah, non serve nemmeno in quel caso. Se cambi solo la cpu non cambia nulla, al massimo installi driver specifici se servono. Se cambi la scheda madre puo' essere che tu debba installare driver specifici per quella. Se cambi tutto il pc... beh in quel caso fai prima a formattare ma - di nuovo - Win XP riconosce le differenze di hw.

Citazione:
9)Come Antivirus utilizzate Kaspersky oppure Nod32. State alla larga da Norton e McAfee... oltre a crearvi notevoli rallentamenti del sistema non offrono la migliore protezione possibile, sono molto invasivi ed offrono numerosi casi di falsi-positivi.


Giustissimo, aggiungo: Avast e AVG sono ottime soluzioni free.

Citazione:
10)Il firewall non è necessario se si usa un browser decente (vedi punto 3)... al limite usate quello incluso in Sp2.


Errato!!!! Molti virus moderni utilizzano delle aperture del kernel di windows per infettare la vostra macchina. Il firewall di windows non vi permette ALCUN controllo, e permette sempre al kernel di interfacciarsi con la rete, cosa di cui non ha alcun bisogno (no, nemmeno per la condivisione file o altro).
Installate un buon firewall, esiste in libero scambio il Sygate Personal Firewall (il Pro è a pagamento), lo trovate sul mulo o contattatemi e ve lo mando. Purtroppo è stato acquistato e chiuso quindi non si trova sul suo sito icon_smile.gif Vi permette un totale controllo se lo volete ma è molto facile da utilizzare se non vi preoccupate troppo delle sottigliezze. un must.

Citazione:
13)In caso di pop-up mai cliccare su si o no... sempre sulla X. Solo così si chiude realmente la finestra.


Questo è importantissimo. Allo stesso modo, non cliccare su "chiudi" e state attenti alle finestre - a volte hanno dei "finti" pulsanti con la X.

In aggiunta, non usate l'anteprima sulle email, o se la usate cancellate lo spam SENZA VISUALIZZARLO NELL'ANTEPRIMA: le immagini dentro le email possono riferirsi a script da due lire che loggano il vostro accesso (rivelando che la vostra email è vera e funzionante). Mai cliccare sui link tipo "per rimuoverti dalla lista clicca qui" a meno che non conosciate la provenienza - allo stesso modo, servono solo per verificare che la vostra casella sia valida. Una volta confermata, verrà venduta.

Citazione:
Per ora possiamo fermarci qui... a breve aggiorno il tutto con i vari link ai programmi citati e vedo di aggiungere altri punti utili per la sicurezza.


Ripeto: linka i siti ufficiali, non i programmi. Fidarsi di un link postato da qualcuno che non conoscete è poco saggio icon_smile.gif
 
955750
955750 Inviato: 15 Dic 2006 18:14
 

Aggiuntina: QCFCUCN. (Quello Che Faccio Con Un Computer Nuovo)

SCOLLEGO il pc dalla rete (aziendale, casalinga, adsl, quel che sia).

Installo il sistema operativo (assumiamo windows, se usate linux/unix e vi serve faccio una guida a parte, anche se è molto più facile, gli *x si proteggono da soli). Se volete partizionare o roba così, va fatto ora.

Installo il firewall (io uso solo sygate, non fidatevi del fw di winzozz, parlano benissimo di zonealarm).

Installo antivirus (quello che volete ma NON norton o mcafee. Avast e AVG sono ottimi, kasperky idem, potete trovare decine di benchmark sulla rete).

Installo un anti-spyware (io utilizzo spybot S&D ma non è il migliore. E' solo quello che trovo più comodo - tanti consigliano di usarne due, Ad-Aware è uno molto semplice e ottimo).

Installo i driver specifici che mi necessitano (stampante, webcam, scheda di rete, qualsiasi roba).

ORA lo attacco alla rete e imposto la connessione a internet: sono protetto, il pc è a posto e ne son sicuro perché tutto quello che ho installato è pulito e verificato.
 
957891
957891 Inviato: 16 Dic 2006 13:48
 

Questo topic vuole essere una risorsa importante per chi vuole avere dei consigli su come mantenere in forma un pc.
Evitate di discutere tra di voi su quale antivirus è il migliore, su qual'è il migliore sistema operativo ecc. Date solo consigli generici.
Per dubbi o richiesta di consigli tecnici usate la funzione Cerca o aprite nuovi topic
 
1859373
1859373 Inviato: 14 Giu 2007 22:52
Oggetto: Re: 10 regole per mantenere in salute il PC e vivere felici
 

88...il tuo decalogo è molto generoso e onesto...perdonami però il fatto di appuntarti un paio di cose. Forse sono solo pareri miei o forse sono frutto di un po' di esperienza nel settore....



1) prendere un computer e formattarne completamente l'Hard Disk

Il computer non va formattato spesso, e se è nuovo assolutamente no: ogni formattazione consuma e deteriora l'hard disk in percentuale maggiore rispetto all'uso originale

2) fare una partizione dell'Hard Disk in due dischi C: e D:

Le partizioni possono essere anche 10 a seconda del numero di hard disk che hai, dello spazio di ognuno e delle tue esigenze

3) Nel disco C: si andrà ad installare il Sistema Operativo e i programmi,

Errato e pericolosissimo (anche se il 99% lo fa): nel disco c: , il pc di default tiene tutti i file di sistema (molto diversi dai files dei programmi). Io mi permetto di consigliare di separare i dischi dei programmi da quelli di sistema.
Nelmio caso ho un disco "H:PROGZ"


4) Una volta ogni tre mesi fate un bel Back Up dei dati su CD che etichetterete con scritto BackUp del giorno X e conserverete in un posto adeguato

icon_wink.gif icon_wink.gif giustissimo

5) installare un Antivirus

icon_wink.gif icon_wink.gif

6) installare un Firewall (tipo Kerio)

icon_wink.gif icon_wink.gif

7) installare un anti Adware (tipo Antiadware)

icon_wink.gif icon_wink.gif

8) installare un programma di pulizia del disco (tipo ACE)

Non è male come idea ma occhio: è lo stesso discorso delle formattazioni: dopo troppi scan gli hard disk risentono molto dell'usura e del consumo e potrebbero danneggiarsi

9) i programmi sopracitati (tranne il firewall) dovrebbero fare una scansione del PC una volta al mese; NON installare altri programmi per evitare virus o altro, vi fanno solo impiccio, quelli consigliati qui sopra vi bastano e avanzano

...e AdAware???? icon_confused.gif

10) tutto quello che proviene da internet va preso con le pinze, nessuno vi regala nulla, non ci sono offerte speciali, e soprattutto a qualunque finestra POP UP vi si apra con scelta SI e NO non clickate su nulla tranne che sulla X in alto a destra.

Verissimo.




..Ti chiedo scusa per gli appunti...ma ritengo che, potendo ognuno portare la propria eseprienza, se si possono evitare i danni è meglio icon_wink.gif
[/b]
 
1935946
1935946 Inviato: 26 Giu 2007 12:06
 

queste sono le mie regole che mi hanno permesso di tenere il computer in ottimo stato da 4 anni ormai...

icon_arrow.gif evitare di partizionare il disco....causa rallentamento prestazioni....soprattutto se il computer nn è dei più recenti...

icon_arrow.gif per il backup meglio utilizzare un disco esterno che i cd\dvd perchè, pur essendo più lento nel trasferimento file, garantisce durata e una migliore gestione degli stessi file

icon_arrow.gif installare un antivirus degno di questo nome...tipo avast... importante ovviamente è tenerlo sempre aggiornato

icon_arrow.gif il firewall di windows è sufficente..ma se proprio nn vi sentite sicuri installatene un altro...tipo Kerio...come hanno consigliato altri

icon_arrow.gif per quanto riguarda la pulizia del disco, la protezione spyware e adware, la gestione del registro di sistema, un ottimo programma è system mechanic 7..in pratica fa tutto lui

icon_arrow.gif deframmentare ogni tot di tempo il disco fisso anche in base alla quantita di informazioni che contiene

icon_arrow.gif anche una manutenzione della ram è fondamentale...sempre con system mechanic 7 ma esistono anche altri programmi

icon_arrow.gif per quanto riguarda le finestre pop up hanno detto tutto gli altri...l'importante è nn premere nient'altro al di fuori della X..si puo comunque utilizzare un blocco pop up..presente sia in internet explorer che in firefox
 
2104654
2104654 Inviato: 20 Lug 2007 1:14
 

io ne conoscevo uno solo di comandamento... "Non avrai altro calcolatore all'infuori del Mac"
 
2182139
2182139 Inviato: 31 Lug 2007 16:29
Oggetto: L´unico vero sistema per pararsi il c...
 

L'unico vero sistema per pararsi il c..., sperimentato più volte in occasione di disastri, è questo:
1-HDD in cassetto erstraibile.
2-HDD partizionato, si ha la possibilità di recuperare comunque dei dati.
3-backup IMMAGINE dell'HDD con GHOST o True image salvata su HDD USB esterno.
4-NO DVD per backup, durano al massimo 3 anni poi sono illeggibili!
5-Altro HDD in cassetto estraibile uguale al primo con la copia da immagine del primo, da usare per le prove SW e tutte le schifezze che vogliamo senza 'sporcare' l'installazione principale. Quando questo HDD comincia a dare segni di follia, reinstallare di nuovo l'immagine del primo.

Five Fingers
JH
 
2197667
2197667 Inviato: 2 Ago 2007 17:42
Oggetto: Re: L´unico vero sistema per pararsi il c...
 

JH ha scritto:
L'unico vero sistema per pararsi il c..., sperimentato più volte in occasione di disastri, è questo:
1-HDD in cassetto erstraibile.
2-HDD partizionato, si ha la possibilità di recuperare comunque dei dati.
3-backup IMMAGINE dell'HDD con GHOST o True image salvata su HDD USB esterno.
4-NO DVD per backup, durano al massimo 3 anni poi sono illeggibili!
5-Altro HDD in cassetto estraibile uguale al primo con la copia da immagine del primo, da usare per le prove SW e tutte le schifezze che vogliamo senza 'sporcare' l'installazione principale. Quando questo HDD comincia a dare segni di follia, reinstallare di nuovo l'immagine del primo.

Five Fingers
JH



la cosa più semplice è tirare su un raid1.

Allo stato dell'arte, l'ideale sarebbe tirare su un cluster e articolarlo su due nodi.
Quando una macchina va giù, switcha sull'altro nodo rilocando tutte le risorse.
Poi una macchina adibita al backup (vedi legato o veritas) con il salvataggio giornaliero in cassette.
Purtroppo per gli utenti domestici è una cosa improponibile.
 
2197970
2197970 Inviato: 2 Ago 2007 18:27
Oggetto: Re: L´unico vero sistema per pararsi il c...
 

Cippo4u ha scritto:
Allo stato dell'arte, l'ideale sarebbe tirare su un cluster e articolarlo su due nodi.
Quando una macchina va giù, switcha sull'altro nodo rilocando tutte le risorse.
Poi una macchina adibita al backup (vedi legato o veritas) con il salvataggio giornaliero in cassette.
Purtroppo per gli utenti domestici è una cosa improponibile.

E se avanzano soldi aggiungiamoci una SAN FChannel ridondata (un enclosure in casa e un secondo in cantina su cui fare gli snaphot...) icon_biggrin.gif
 
2200340
2200340 Inviato: 3 Ago 2007 8:21
Oggetto: Re: L´unico vero sistema per pararsi il c...
 

42 ha scritto:

E se avanzano soldi aggiungiamoci una SAN FChannel ridondata (un enclosure in casa e un secondo in cantina su cui fare gli snaphot...) icon_biggrin.gif


eccerto...alla fibra non si può mai dir di no.
Però a sto punto, visto che ci siamo affittiamo un locale dedicato allo storage, cosi siamo pure certificati per il disaster recovery icon_mrgreen.gif
 
2201074
2201074 Inviato: 3 Ago 2007 10:34
Oggetto: Re: L´unico vero sistema per pararsi il c...
 

Cippo4u ha scritto:
42 ha scritto:

E se avanzano soldi aggiungiamoci una SAN FChannel ridondata (un enclosure in casa e un secondo in cantina su cui fare gli snaphot...) icon_biggrin.gif


eccerto...alla fibra non si può mai dir di no.
Però a sto punto, visto che ci siamo affittiamo un locale dedicato allo storage, cosi siamo pure certificati per il disaster recovery icon_mrgreen.gif


Mah, se parliamo di lavorare in HD Video va pure bene, ma per il pc di casa, con un secondo HDD copia e 100 Euro di spesa stai alla grande.
Il RAID è utile solo per i guasti HW (peraltro poco probabili in ambito home/office) ma se fai czte non ti salvi mica...


FF
JH
 
4176430
4176430 Inviato: 14 Apr 2008 10:40
 
 
4484314
4484314 Inviato: 17 Mag 2008 22:40
 

l'unica regola
è che per vivere felici
non serve un picì

s.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©