Leggi il Topic


R65 mia prima BMW...?
7587050
7587050 Inviato: 14 Mag 2009 9:57
Oggetto: R65 mia prima BMW...?
 

Salve a tutti, ho deciso di fare il grande passo e provare a prendere questa (bellissima a mio parere) moto.
Finora ho sempre guidato delle Vespe (Px), ma mi sono innamorato di questa BMW..

Ho visto un pò di prezzi in giro e mi sono reso conto che non si va sotto i 2000/2500.. è normale? mi sembrano un pò "gonfiati"..

Vorrei sapere da chi è più esperto di me, cosa c'è da controllare prima di fare un acquisto di questo genere.
Quante versioni ci sono e come si possono distinguere?
All'inizio ero intenzionato a prendere la 45, ma poi leggendo un pò in giro ho capito che il giusto compromesso è proprio nella 65.

Qualcuno è di Firenze per caso? in modo che possa darmi qualche dritta-consiglio.. o farmi vedere la sua 65.. icon_biggrin.gif

Un grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare.. se ce la faccio divento un Biemmvuista anch'io.. icon_cool.gif
 
7681671
7681671 Inviato: 26 Mag 2009 12:32
 

Quoto il bellissima...

Premesso...una r65 di 25/30 anni è comunque una Signora e pertanto puoi fare tutte le cure estetiche del mondo, ma i suoi anni li dimostra sempre ...e di conseguenza tutto il suo fascino maturo...pertanto trafilature di olii etc sono "quasi" normali.

Se fai un giro nella parte riguardante i "problemi meccanici" trovi moltissimi topic che ti possono aiutare per capire cosa guardare/controllare prima dell'acquisto.

Personalmente, ti posso solo dire che è molto importante che la moto sia stata utilizzata almeno ogni anno o quasi. Un motore fermo da molto tempo può presentare dopo i primi utilizzi rotture anomale, proprio a causa del lungo stop.

I prezzi sono molto variabili e purtroppo non sempre trasparenti. Spenderci 1000 euro è molto facile, quindi meno la paghi meglio è! La versione LS è la più rara in quanto vendute in poche migliaia e quindi destinata a rivalutarsi maggiormente.

Borse originali ben tenute poi marmitte, batteria e gomme nuove sono da privilegiare.
In pratica spendere 3000 euro per una tenuta bene e tutta a posto e meglio che spenderne 2500 in una che graffi etc.

In bocca al lupo!
 
7681847
7681847 Inviato: 26 Mag 2009 12:52
 

intanto grazie per la risposta!

sto valutando diversi annunci, ma bisogna aspettare e non avere fretta...

crepi il lupo e grazie ancora per i consigli.

ps. se qualcun altro vuole dirmi il suo pare è ben accetto

icon_wink.gif
 
7687768
7687768 Inviato: 26 Mag 2009 21:26
 

ciao
ho avuto per una decina di anni una r100t, attualmente sono ancora un po pentito di averla venduta,moto eccezionale
se hai qualche soldo in piu da spendere ti consiglio di andare su una r100
guarda questa che splendore Link a pagina di Moto.it
il peso tra r100 e r65 non cambia,la linea a me piace di piu (parere personale!) e anche come motore devo dire che non scherza...a riparlare di questi modelli mi viene la nostalgia della mia R100T!!!
 
7687982
7687982 Inviato: 26 Mag 2009 21:41
 

Già vista.. sinceramente mi piace tantissimo questo modello (R100T), però ho paura di andare fuori budget.. (vorrei spendere sui 2000 euro).

Poi il modello che mi hai indicato ha avuto 5 proprietari.. non saranno un pò troppi? eusa_think.gif

comunque ripeto, sono d'accordo con te, anche davanti la R100 c'è da togliersi il cappello... icon_biggrin.gif

Ps. Grazie anche a te per la risposta!
 
7705624
7705624 Inviato: 28 Mag 2009 20:30
 

per i 5 proprietari secondo me non è un problema,della mia sono stato il 3°,l'ho comprata con 64.000km e rivenduta a oltre 100.000 ad un collezionista ,anche se ritengo che sia una moto che non va tenuta ferma,è da far sfilare per le strade!
buona scelta!
 
7709648
7709648 Inviato: 29 Mag 2009 11:37
 

Tra qualche giorno parto insieme a un mio amico con R65 dell'82 per il nostro consuetto giretto annuale.
E' un mulo, robusta e affidabile, l'unica cosa è mettere ogni tanto l'additivo per la benzina verde.
Non si va forte, ma chi si compra una obso non lo fa per correre. Si va bene in città, extraurbano e anche autostrada quando serve. Ci si possono mettere le sue borse e si va tranquilli. Controllala bene, magari con l'aiuto di un meccanico che conosce questi modelli ex-giovani. A Firenze ce ne sono un paio...

saluti, Dino
 
7709673
7709673 Inviato: 29 Mag 2009 11:41
 

.......scusate......ma esistono BMW brutte???


Un Lampeggio.............. doppio_lamp_naked.gif
 
7766216
7766216 Inviato: 5 Giu 2009 16:03
 

lazzaro ha scritto:
.......scusate......ma esistono BMW brutte???

Un Lampeggio.............. doppio_lamp_naked.gif


Quante ne vuoi... a partire da quel cesso di nuova F800R.
 
9779806
9779806 Inviato: 1 Mag 2010 16:14
 

riprendo questo topic per cercare consigli/pareri riguardo la R65...
sono ancora indeciso se fare il grande passo... vale le cifre che si leggono in giro questa moto? (2500/300 euro)

grazie a tutti quelli che vorranno dirmi la loro....
 
9827241
9827241 Inviato: 9 Mag 2010 12:08
 

prendila e' una moto che li vale.. eterna.. icon_wink.gif
 
9828431
9828431 Inviato: 9 Mag 2010 16:23
 

alfredoqu ha scritto:
riprendo questo topic per cercare consigli/pareri riguardo la R65...
sono ancora indeciso se fare il grande passo... vale le cifre che si leggono in giro questa moto? (2500/300 euro)

grazie a tutti quelli che vorranno dirmi la loro....


Ma dopo un anno sei ancora qui a ponzare??? Ma comprala e divertiti.
Le cifre sono quelle se è tenuta bene (certo 300 euro sono un po' pochini....), considera che se iscritta a un registro storico ha facilitazioni di bollo e assicurazione.
Se stai a Firenze vai a fare una visita da Fulmine in via Livorno o da Riccioni in via del Ponte Sospeso, magari trovi qualcosa e comunque parli con due meccanici competenti e appassionati di obso BMW.

saluti, Dino
 
9878176
9878176 Inviato: 17 Mag 2010 18:57
 

alfredoqu ha scritto:
riprendo questo topic per cercare consigli/pareri riguardo la R65...
sono ancora indeciso se fare il grande passo... vale le cifre che si leggono in giro questa moto? (2500/300 euro)

grazie a tutti quelli che vorranno dirmi la loro....


ciao.
il problema dell'R 65 e' che e' molto, troppo vicina alla R 80 ( gs o da strada che sia ), e te ne accorgi poi con l'uso che un po' di differenza c'e'. icon_exclaim.gif

il prezzo che tu hai preventivato rimane nella media dei vecchi BOXER, l'R 65 non e' comunque stravalutata come il fenomeno GS pero' alla fine.....ti da secondo me molto meno. eusa_think.gif

se vuoi rimanere su quelle annate, prendi in considerazione la sorella del GS di allora, quella che si chiamava ST e che purtroppo in italia non ha avuto la fortuna che meritava.

il prezzo non e' bassissimo, ma la sostanza c'e'.....e tanta. 0509_up.gif

puoi sempre orientarti sulle ultime produzioni BOXER, quelle che arrivano fino ai primi anni novanta, con i benefici del paralever al posteriore e una sana forcella marzocchi con pinze BREMBO e freni che frenano. icon_exclaim.gif

ecco, adesso hai un bel casino di robe da pensare........buona confusione. eusa_wall.gif


bigben e la sua r 850 r blu. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9908780
9908780 Inviato: 23 Mag 2010 7:08
Oggetto: non so dirti sulla moto
 

Pero' ti posso dire che se vai da Peruzzi Moto a Castelfiorentino diventi matto !Avra' almeno 50/60 Bmw d'epoca restaurate per i propri clienti.E' una goduria, credo sia il n.1 in Italia.Parli con persone supercompetenti e ti fai un'idea di come potra' essere la tua moto se la restauri, di quale sia la versione migliore da comprare ecc. Fatti un giro e poi mi dici. icon_twisted.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©