Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Sport o GT?
7513762
7513762 Inviato: 5 Mag 2009 1:02
 

ector70 ha scritto:
a me piace il posteriore della gt! e guai a chi ne parla ancora male! icon_smile.gif
per la verità trovo meno riuscito quello dello sport, quel tegolino di plastica (che quasi tutti eliminano, chissa perchè) non fa tanto classic, è molto piu classico il parafangone gt.
Per quanto riguarda la distanza ruota parafango, essa sparisce appena si smette di guardare la moto in fotografia e la si osserva dal vero, anzi se la guardate da dietro, il gommone in mostra ha il suo bel perchè!
Poi.... de gustibus non est sputacchiandum (tanto per tornare al latino.... quello vero!)


Concordo in pieno...basta alzare leggermente la targa per lasciare spazio al gommone e diventa MERAVIGLIOSO! 0510_inchino.gif
 
7513841
7513841 Inviato: 5 Mag 2009 2:20
 

Non vorrei esagerare, ma credo che proprio quell'enormità di spazio tra ruota e parafango ha giocato molto sul colpo di fulmine tra me e la gt1000...è vero, vista in foto macari sembra cozzare con la linea, ma dal "vivo" è tutta un'altra cosa!!
 
7513844
7513844 Inviato: 5 Mag 2009 2:32
 

Arrivo in ritardo ma concordo pienamente con CiccioBkk!!! Ank'io sono un pazzo che sulla Sport S presa nuova di pacca fra modifiche al motore cerchi camme ecc sono arrivato al valore di una 1098s MA CREDIMI sono felicissimo di questo, ho una 1098s che uso in pista ma l'emozioni che mi da la Sport s non me le dà la 1098s, parlo di sensazioni/emozioni non di prestazioni... (non ho ankora trovato una moto con un suono più bello)

Premetto ke mi piace andare forte (incoscente:) soprattutto sui passi montani ed infatti ho ottimizzato la Sport S affinchè potesse soddisfarmi al riguardo (come esce dalla casa è un pò strozzata e nn di certo un missile almeno kit DP e camme sono d'obbligo) non solo come motore ma anke come ciclistica (le forcelle di serie non regolabili soffrono un pò nelle staccate violente e nel misto veloce dove intorno ai 180 ondeggiano un pò, eccellenti i sachs posteriori standrd).

MOLTO però dipende da quello che si vuole fare con la moto! Se non si è smanettoni ma anke se si volgiono impostare medie più brillanti sia la GT ke la sport sono ottime: certo quest'ultima x l'impostazione che ha è più aggressiva e sportiva... Personalmente trovo la Sport S STUPENDA (sarò di parte) soprattutto da quest'anno in colorazione NERA ma devo dire ke anke la GT è molto affascinante e vi dirò il suo culo mi piace! La GT come la Sport sono quelle moto che rendono il triplo dal vivo in foto non trasmettono (mi sono lanciato e deciso nell'acquisto dopo avere toccato e visto con mato la sport s all'eicma)...

2 Parole sulla Triumph, bel design ma per piegoni e staccate si apre in due come uno star tac: il potenziale del telaio Ducati SC come NCR corse ha più volte dimostrato è ben al di sopra del motore di serie che ha sotto...

L'uniko vero difetto di entrambe le moto sono i cerchi con le camere d'aria ma come già detto con 700 EURI ivati si può fare la modifica in tubeless direttamente da rete ducati in garanzia presso la "DID"...
 
7514009
7514009 Inviato: 5 Mag 2009 8:25
 

Desmodromico79 ha scritto:
.....come esce dalla casa è un pò strozzata e nn di certo un missile almeno kit DP e camme sono d'obbligo, non solo come motore ma anke come ciclistica (le forcelle di serie non regolabili soffrono un pò nelle staccate violente e nel misto veloce dove intorno ai 180 ondeggiano un pò, eccellenti i sachs posteriori standrd).



0509_doppio_ok.gif
Parole sante...
il lavoro ai cammes cambia totalmente la moto, ti da una potenza ai bassi che sembra una superbike.
Sto aspettando se fare la mattata di mettere un 1100 Hyper con Fr. a secco e modificarlo prima, oppure usare il mio motore originale e aspettare la modifica di Bursi.
Tempo al tempo...
 
7514242
7514242 Inviato: 5 Mag 2009 9:21
 

Desmodromico79 ha scritto:
Arrivo in ritardo ma concordo pienamente con CiccioBkk!!! Ank'io sono un pazzo che sulla Sport S presa nuova di pacca fra modifiche al motore cerchi camme ecc sono arrivato al valore di una 1098s MA CREDIMI sono felicissimo di questo, ho una 1098s che uso in pista ma l'emozioni che mi da la Sport s non me le dà la 1098s, parlo di sensazioni/emozioni non di prestazioni... (non ho ankora trovato una moto con un suono più bello)

Premetto ke mi piace andare forte (incoscente:) soprattutto sui passi montani ed infatti ho ottimizzato la Sport S affinchè potesse soddisfarmi al riguardo (come esce dalla casa è un pò strozzata e nn di certo un missile almeno kit DP e camme sono d'obbligo) non solo come motore ma anke come ciclistica (le forcelle di serie non regolabili soffrono un pò nelle staccate violente e nel misto veloce dove intorno ai 180 ondeggiano un pò, eccellenti i sachs posteriori standrd).

MOLTO però dipende da quello che si vuole fare con la moto! Se non si è smanettoni ma anke se si volgiono impostare medie più brillanti sia la GT ke la sport sono ottime: certo quest'ultima x l'impostazione che ha è più aggressiva e sportiva... Personalmente trovo la Sport S STUPENDA (sarò di parte) soprattutto da quest'anno in colorazione NERA ma devo dire ke anke la GT è molto affascinante e vi dirò il suo culo mi piace! La GT come la Sport sono quelle moto che rendono il triplo dal vivo in foto non trasmettono (mi sono lanciato e deciso nell'acquisto dopo avere toccato e visto con mato la sport s all'eicma)...

2 Parole sulla Triumph, bel design ma per piegoni e staccate si apre in due come uno star tac: il potenziale del telaio Ducati SC come NCR corse ha più volte dimostrato è ben al di sopra del motore di serie che ha sotto...

L'uniko vero difetto di entrambe le moto sono i cerchi con le camere d'aria ma come già detto con 700 EURI ivati si può fare la modifica in tubeless direttamente da rete ducati in garanzia presso la "DID"...


La sostituzione delle camme quanto costa?
 
7514495
7514495 Inviato: 5 Mag 2009 10:03
 

francebros ha scritto:


La sostituzione delle camme quanto costa?


'mmazza Francesco, ti facevo più tranquillo icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7515352
7515352 Inviato: 5 Mag 2009 12:03
 

peppechateau ha scritto:


'mmazza Francesco, ti facevo più tranquillo icon_asd.gif icon_asd.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif sai che non riesco più a rimettere i dbkiller!!!

me sa... che me devo dà na carmata... eusa_whistle.gif
 
7516574
7516574 Inviato: 5 Mag 2009 14:34
 

Ottima idea , ank'io stavo pensando al 1100 sotto la sport: al futuro cambio motore gli metterò su il 1100 o forse il futuro ma ormai prossimo (2 anno al max) 1200 DS , piuttosto della frizione a secco pensavo invece all'antisaltellamento di EDO Vigna a bagno d'olio per Ducati SC e 848... hanno dei prezzi molto interessanti!!!!

Ki vivrà vedrà! Eh eh ....
 
7516904
7516904 Inviato: 5 Mag 2009 15:04
 

Desmodromico79 ha scritto:
Ottima idea , ank'io stavo pensando al 1100 sotto la sport: al futuro cambio motore gli metterò su il 1100 o forse il futuro ma ormai prossimo (2 anno al max) 1200 DS , piuttosto della frizione a secco pensavo invece all'antisaltellamento di EDO Vigna a bagno d'olio per Ducati SC e 848... hanno dei prezzi molto interessanti!!!!

Ki vivrà vedrà! Eh eh ....


Desmo quanto costano le camme? 0509_si_picchiano.gif
 
7518068
7518068 Inviato: 5 Mag 2009 17:18
 

Le camme Ducati Performance mi sembrano che facciamo 4/500€ ivate, + il montaggio!
E' importante che siano installate da mani capaci...

Se invece vuoi delle camme "missili terra-aria" vai sulle NCR Corse: quest'ultime fanno 800€ ivate, sono molto più estreme ma ancora più performanti!
 
7518848
7518848 Inviato: 5 Mag 2009 18:46
 

Desmodromico79 ha scritto:


Se invece vuoi delle camme "missili terra-aria" vai sulle NCR Corse: quest'ultime fanno 800€ ivate, sono molto più estreme ma ancora più performanti!


Ho portato una Sport mono con i cam della NCR...ci ho messo 2 giri di pista per essere sicuro che non guidavo una 1098R...
ti stacca le braccia!
 
7518930
7518930 Inviato: 5 Mag 2009 18:55
 

CiccioBkk ha scritto:


Ho portato una Sport mono con i cam della NCR...ci ho messo 2 giri di pista per essere sicuro che non guidavo una 1098R...
ti stacca le braccia!

icon_mrgreen.gif
 
7518940
7518940 Inviato: 5 Mag 2009 18:56
 

Desmodromico79 ha scritto:
Ottima idea , ank'io stavo pensando al 1100 sotto la sport: al futuro cambio motore gli metterò su il 1100 o forse il futuro ma ormai prossimo (2 anno al max) 1200 DS , piuttosto della frizione a secco pensavo invece all'antisaltellamento di EDO Vigna a bagno d'olio per Ducati SC e 848... hanno dei prezzi molto interessanti!!!!

Ki vivrà vedrà! Eh eh ....


Io pensavo di montarci il motore della streetfighter icon_mrgreen.gif
 
7522964
7522964 Inviato: 6 Mag 2009 1:44
 
 
7523087
7523087 Inviato: 6 Mag 2009 4:54
 
 
7531647
7531647 Inviato: 7 Mag 2009 0:20
 

Torno dalla provenza, dove ho trascorso quattro piacevolissime giornate ( purtroppo non con la moto) e leggendo questo topic mi è venuta voglia di fare qualche considerazione. Non è la prima volta che percepisco accenti polemici, che riguardano i modelli delle moto, e che mi richiamano sgradevoli criteri di appartenenza a categorie all'interno delle quali non mi piacerebbe essere inserito. Parto dal presupposto che amo andare in moto, e questa è per me la unica vera appartenenza. Ho apprezzato molto le considerazioni di ciccio ( che mostra prima di tutto grande rispetto per il motociclista) e di Stefano. Mi piacerebbe non leggere più considerazioni sprezzanti sui Jap o sui mattoncini di plastica posteriori ( mattoncino che, tra parentesi, io ho montato sulla mia gt 1000, e non perchè non mi piacesse il morbido e vintage parafango posteriore, ma semplicemente perchè mi andava di sportivizzare leggermente ( e non irrimediabilmente) la moto. Detto questo, percorrendo le splendide strade della Provenza, mi è venuta una gran voglia di tornarci con la moto. Stefano, per te non è lontana, quando vado ( e vedo di convincere anche il "cavadenti") sarebbe bello rivedersi con lo stesso spirito che ha animato il raduno a siena. E magari ritrovarsi la sera a bere un calice di Cote du Rohne. Francebros che ne dici?
 
7534549
7534549 Inviato: 7 Mag 2009 14:03
 

genenri ha scritto:
Torno dalla provenza, dove ho trascorso quattro piacevolissime giornate ( purtroppo non con la moto) e leggendo questo topic mi è venuta voglia di fare qualche considerazione. Non è la prima volta che percepisco accenti polemici, che riguardano i modelli delle moto, e che mi richiamano sgradevoli criteri di appartenenza a categorie all'interno delle quali non mi piacerebbe essere inserito. Parto dal presupposto che amo andare in moto, e questa è per me la unica vera appartenenza. Ho apprezzato molto le considerazioni di ciccio ( che mostra prima di tutto grande rispetto per il motociclista) e di Stefano. Mi piacerebbe non leggere più considerazioni sprezzanti sui Jap o sui mattoncini di plastica posteriori ( mattoncino che, tra parentesi, io ho montato sulla mia gt 1000, e non perchè non mi piacesse il morbido e vintage parafango posteriore, ma semplicemente perchè mi andava di sportivizzare leggermente ( e non irrimediabilmente) la moto. Detto questo, percorrendo le splendide strade della Provenza, mi è venuta una gran voglia di tornarci con la moto. Stefano, per te non è lontana, quando vado ( e vedo di convincere anche il "cavadenti") sarebbe bello rivedersi con lo stesso spirito che ha animato il raduno a siena. E magari ritrovarsi la sera a bere un calice di Cote du Rohne. Francebros che ne dici?


Enrico, io direi di cominciare con quello che ci eravamo detti, un bel giretto sull'etna...e poi in giro per la nostra magnifica Sicilia. In moto sarà meravigliosa.
0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
7534578
7534578 Inviato: 7 Mag 2009 14:05
 

genenri ha scritto:
Torno dalla provenza, dove ho trascorso quattro piacevolissime giornate ( purtroppo non con la moto) e leggendo questo topic mi è venuta voglia di fare qualche considerazione. Non è la prima volta che percepisco accenti polemici, che riguardano i modelli delle moto, e che mi richiamano sgradevoli criteri di appartenenza a categorie all'interno delle quali non mi piacerebbe essere inserito. Parto dal presupposto che amo andare in moto, e questa è per me la unica vera appartenenza. Ho apprezzato molto le considerazioni di ciccio ( che mostra prima di tutto grande rispetto per il motociclista) e di Stefano. Mi piacerebbe non leggere più considerazioni sprezzanti sui Jap o sui mattoncini di plastica posteriori ( mattoncino che, tra parentesi, io ho montato sulla mia gt 1000, e non perchè non mi piacesse il morbido e vintage parafango posteriore, ma semplicemente perchè mi andava di sportivizzare leggermente ( e non irrimediabilmente) la moto. Detto questo, percorrendo le splendide strade della Provenza, mi è venuta una gran voglia di tornarci con la moto. Stefano, per te non è lontana, quando vado ( e vedo di convincere anche il "cavadenti") sarebbe bello rivedersi con lo stesso spirito che ha animato il raduno a siena. E magari ritrovarsi la sera a bere un calice di Cote du Rohne. Francebros che ne dici?



Condivido tutto ciò che hai scritto.. Per la Provenzaio ci sono quando vuoi (con un pò di preavviso e due conti in tasca permettendo)....eheheh dai, caricate le moto sul traghetto Pa-Ge, vi accolgo e ci dirigiamo in là...

Magari verso settembre sarebbe l'ideale.

Non ci si perderà di vista.

doppio_lamp_naked.gif
 
7534754
7534754 Inviato: 7 Mag 2009 14:20
 

Stefano, sarà fatto, per settembre mi sembra veramente perfetto. Per l'etna stasera ne parlo con peppe e con gli altri con cui ci vediamo per una birra con giro finale notturno per le strade di palermo. Teniamoci aggiornati.
 
7535501
7535501 Inviato: 7 Mag 2009 15:22
 

la provenza la terrei per la primavera, coi campi di lavanda... facciamoci il raduno l'anno prossimo!
 
7540030
7540030 Inviato: 7 Mag 2009 23:26
 

francebros ha scritto:


Vedo che già qualcuno ti ha risposto per me, relativamente hai dati e info errate che hai dato, sia su eventuali paragoni con il thruxton, sia sul fatto che sulla gt non si possa montare il semimanubrio.
Vorrei ricordarti anche, che il buon Matteo aveva chiesto lumi in merito alle moto che lo incuriosivano, ed eventuali esperienze, vedi quella di joker, che gli facessero capire su quale modello orientarsi. Non aveva mica chiesto a te perchè non ti piace la gt, o se trovi incocepibile spenderci 10mila euro. Ne tantomeno nessuno, in questo forum si sognerebbe di paragonare una gt o una sport con una thruxton, primo perchè sono 2 moto differenti, e poi perchè della thruxton non ce ne può fregare di meno, in questo forum, come del resto sul forum del thruxton non gliene frega niente della ducati. Com'è giusto che sia.
Credimi io non voglio fare polemica con te, capisco che hai colto l'occasione di Matteo per esternare i tuoi pensieri, (visto che come lui sei indeciso) ma non credo sia corretto esternarli in questi termini, con chi, di soldi e passione su queste moto, ha speso molto.


e invece siamo ai giri in provenza icon_asd.gif
 
7540375
7540375 Inviato: 8 Mag 2009 0:53
 
 
7662848
7662848 Inviato: 23 Mag 2009 18:42
 

Ciao,
rieccomi qui dopo aver valutato numerose offerte di ducati sportclassic GT rigorosamente ROSSE. L'idea con la quale sono partito era quella di non spendere più di 6.500, max 7.000 nel caso in cui avessi trovato una moto particolarmente accessoriata, specialmente se con Termignoni.

Dopo circa un mesetto di ricerche sono giunto ad un bivio.

GT del 2006 prezzo: 6.000€
8000km, 2 proprietari, portapacchi cromato, coprimoto, borsetessuto GIVI, cupolino.

GT fine del 2008
prezzo: 7.000€
1000km, uniproprietario, ancora in garanzia ducati per + di un anno, no accessori.

Entrambe le moto sono perfette esteticamente, sempre tagliandate, le ho viste e provate dal vivo e nessuna presenta problemi.

Personalmente sarei più per la seconda proposta, quando si acquista un usato credo sia sempre meglio avere qualche garanzia in più. Inoltre se dovessi rivenderla (anche se non credo proprio) avrei più facilità a piazzarla ad un prezzo più alto...
D'altro canto, adoro il suono dei termignoni e se acquistassi questa moto non potrei permettermi almeno per il momento gli scarichi nuovi...Con l'altra si, inoltre ha qualche accessorio in più!

Insomma, io una decisione lo già mezza presa, ma vorrei sentire anche la vostra opinione..
Grazie!
0509_doppio_ok.gif
 
7662916
7662916 Inviato: 23 Mag 2009 18:56
 

Matteo_SC ha scritto:

...

GT del 2006 prezzo: 6.000€
8000km, 2 proprietari, portapacchi cromato, coprimoto, borsetessuto GIVI, cupolino.

GT fine del 2008
prezzo: 7.000€
1000km, uniproprietario, ancora in garanzia ducati per + di un anno, no accessori.

..



vai diretto su quella del 2008.

le moto del 2006 sono prima serie, presentavano come tutte le prime serire qualche problemuccio poi risolto. 8000km e due proprietari mi puzza un pò.

1000km è la classica moto comprata dal riccone che l'ha presa per togliersi uno sfizio. praticamente non la ha mai usata.

gli accessori ce li metti piano piano, te li godi di più e soprattutto capisci TU di quali accessori ha bisogno la TUA moto.

7000 euro mi sembra un buon prezzo per una moto che ha percorso solo 1000km e sopratutto ha pochi mesi di vita

0509_welcome.gif

.
 
7663963
7663963 Inviato: 23 Mag 2009 21:59
 

Assolutamente la seconda (2008), per una ragione fondamentale: hai ancora un anno di garanzia, e vale più di tanti altri accessori, che poi magari non userai. Poi monti i termi e vai di lusso. 0509_doppio_ok.gif
 
7682447
7682447 Inviato: 26 Mag 2009 13:57
 

Grazie dei consigli...
Mi trovate pienamente d'accordo, anche io ero più per la seconda offerta!
0509_doppio_ok.gif
 
7688618
7688618 Inviato: 26 Mag 2009 22:37
 

Per mille euro, non c'è dubio....... vai sulla seconda!!! 0509_banana.gif
 
7797018
7797018 Inviato: 9 Giu 2009 13:50
 

per genenri
perchè non ci fai vedere una foto della tua amata... col tegolino posteriore!?
Te ne sarei grato

lamps[/quote]
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©