Leggi il Topic


Confronto TSCHUL e JF-Pelle. Ma proteggono davvero?
9382326
9382326 Inviato: 24 Feb 2010 17:55
 



Se parliamo delle 'grandi firme' come Dainese e compagnia bella, allora casca anche il discorso "Prendo pakistan perchè so che è più scarsa, ma costa MOLTO poco!"
Se un giubbetto Dainese ti viene a costare 400 o 500e, allora è decisamente più conveniente una Halvarssons, una BKS o una Scott Leathers, che magari la pagherai uguale (o meno) ma la qualità è tutt'altra!
Una TSchul o JF le terrei in considerazione solo per il discorso "estremo risparmio" e per niente altro.
 
9382761
9382761 Inviato: 24 Feb 2010 19:15
 

lilit ha scritto:


allora, ci sono case che importano tutto quanto da Cina e Pakistan già bell'e pronto e ci appiccicano su la loro etichetta, e altre che anche se producono all'estero si preoccupano comunque di fare in casa la progettazione del capo (tra cui Clover, e anche Dainese), investendoci su un bel po' di soldi.
e questa è una differenza che volenti o nolenti incide sulla qualità del prodotto, e si VEDE, anche se a molti piace dire: la mia tuta è pakistana, quella di dainese è cinese, quindi pari sono.


Non sono d'accordo sulla storia della progettazione del capo. La progettazione dopo anni di produzione è veramente al minimo. Possono cambiare i materiali, gli strati impiegati e qualche altra cosuccia, ma il progetto grossomodo è quello e il modo di fare una tuta in pelle sara' sempre lo stesso.
Ma pur ammettendo che le ditte di cui parli spendano soldi ed energie nella progettazione,
rimane il fatto che le persone che si occupano della fabbricazione materiale della tuta, non sono sicuramente, cinesi o pakistani che siano, manovalanza specializzata nel vero senso della parola, ma gente a cui hanno fatto vedere che cosa devono fare. E la qualita' si livella, sperando in bene...
La cosa vergognosa è che il margine di guadagno di queste note ditte che producono nei sunnominati paesi si alza, ma il prezzo a noi è sempre lo stesso: alto...
E, ripeto, se è vero che sulla mia tuta il livello di sicurezza non è certificato, non lo è neppure per la maggior parte note marche.
Concludendo sono sicuro di spendere meno avendo la stessa qualita' (anche se nel caso della mia tuta TSCHUL personalmente credo sia migliore) della maggior parte delle marche note.
 
9413179
9413179 Inviato: 2 Mar 2010 15:01
 

TSCHUL e JF-PELLE non sono la stessa casa.
La prima è tedesca, la seconda è italiana.
Ma...
Sono in tutte e due i casi prodotti totalmente provenienti dal Pakistan! E i materiali sono assolutamente gli stessi...
Se fate una ricerca su google scoprirete che voi stessi potete ordinare da ditte Pakistane che già hanno tutta una serie di modelli pronti un'infinità di diversi capi di abbigliamento tecnico da moto. Poi ci fate mettere un vostro marchio e li rivendete su ebay. Saremo mica più scemi dei Pakistani che fanno la stessa cosa dopo essere venuti qui in Italia a vivere???

Ci tengo a sottolineare che scrivo queste cose perchè lo so per certo. Ho acquistato capi jf-pelle e tschul e anche di altre marche. Tutti uguali, tutti col le stesse etichette contraffatte...

Poi alcuni hanno una qualità accettabile rispetto al prezzo che li paghiamo, altri sono invendibili (rimandati tutti indietro!).

Tirate voi le vostre conclusioni, io con la giacca di pelle JF-Pelle mi trovo abbastanza bene, ma sono coscio che non sia il massimo per la sicurezza.
 
9436632
9436632 Inviato: 6 Mar 2010 5:56
 

Mah se le tute di marca conosciuta fossero' cosi' sicure sarebbero tutte omologate secondo me...
Non metto in dubbio che la pelle possa essere un po' migliore e trattata (forse) a norma UE, anche se alla fine sono quasi tutte fabbricate in cina, ma finche' non vedo omologazioni serie e vere, per me, non ci sara' tutta sta differenza se non quella data dal mio tatto quando le provo. Si e' visto gia' per un paio di guanti che si pensava avessero un'omologazione seria, molti convinti sostenitori delle omologazioni si sono fatti influenzare dall'etichetta, ma qualche utente ad occhio e tatto clinico non percepiva tutta sta differenza e non era convinto, ed alla fine ha avuto ragione. Inoltre se una cosa e' fatta in cina o pakistan e non dai nostri mastri pellai, italiani per me, gatta ci cova. Mi fido di piu' del mio calzolaio di fiducia visto che molte aziende, anche dal marchio italiano, producono le cose fuori dall'UE.
 
9436982
9436982 Inviato: 6 Mar 2010 11:30
 

BKS Leather, omologate livello 3 cambridge, e livello 2 EU.
sono il miglior regalo per la sicurezza passiva che ti puoi fare.
 
9613962
9613962 Inviato: 4 Apr 2010 16:24
 

ciao a tutti, vorrei fare una domanda leggermente diversa, sempre però in argomento: ho preso un 600 proprio due giorni fa, ho avuto solo un 125 prima, quindi è la prima moto seria, e ho una giacca in pelle Roadline presa tre anni fa e mi hanno regalato pantaloni jf-pelle, che a quanto ho visto non sono il massimo, ma comunque accettabili, specie all inizio che non faro grandi giri.

La domanda però è: la taglia è una 46, la più piccola mi sembra, eppure indossando i pantaloni (mai provati in strada) mi sembrano davvero troppo lunghi, alti fino all ombelico e lunghi sui piedi, da ignorantissimo quale sono vi chiedo se è normale, sono alto 1.70 e le altre misure del pantalone corrispondono, forse è questione di provarla su moto o con degli stivaletti, chiedo a voi esperti...
 
9614183
9614183 Inviato: 4 Apr 2010 17:15
 

ciao guarda anche io sono alto quanto te e i pantaloni per farli stare con le protezioni al loro posto devo tirarli un bel po su e stringerli con le due fasce laterali, non diventano proprio ascellari ma poco ci manca 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9614551
9614551 Inviato: 4 Apr 2010 18:38
 

ok il mio dubbio era proprio quello, mi sembravano troppo alti ma non avevo mai indossato pantaloni per moto con protezioni, quindi non avevo nessun paragone da fare...allora direi che vanno bene, anche perchè è la taglia piu piccola, al massimo li provo in strada e vedo come vado, l importante è aver appreso che sn comunque alti...grazie mille!!!! 0509_doppio_ok.gif
 
9642375
9642375 Inviato: 9 Apr 2010 1:36
 

Io stò dalla parte di chi mette la sicurezza al primo posto,però penso pure che qualcosa,anche se poco, sia sempre meglio di niente,non sò voi ma io di gente con abbigliamento totalmente inadeguato ne vedo ancora tanta,come quello visto ieri in jeans,scarpette e giubbotto dell'asics a cavallo di una VTR SP2 per giunta strakittata o il solito pirla che spende 10 mila euro nell'iperscooter modaiolo e gira praticamente in mutande,d'estate le strade che portano al mare sono piene di questi fenomeni........e a questi non gli fai entrare niente in testa,manco la roba pakistana.

E anche vero però che non tutti hanno a casa l'asino che caga schei,c'è ci si prende l'ipersportiva da 15 mila o oltre euro e questi non hanno scuse,dovrebbero analogamente avere il massimo del massimo che c'è sul mercato come vestiario (non quello più pubblicizzato...),e c'è chi si può permettere solo una motoretta di 10 anni fà da 1500 euro,come può essere una validissima SV650 per esempio,e il spenderne altrettanti per vestirsi al top riesce un'pò difficile se non impossibile.

L'unico suggerimento che riesco a dare in caso di budget bassi è di non guardare all'estetica,come insegnano i ben più saggi crucchi,ma solo ed esclusivamente alla sostanza,ad esempio tenendo d'occhio le offerte su Louis di roba a prezzi analoghi dei pakistani citati ne saltano fuori spesso,forse pure a meno,e sono convinto che nella maggioranza dei casi siano migliori.
Oppure anche guardare sull'usato non è per niente una cattiva idea.
 
11725197
11725197 Inviato: 26 Apr 2011 12:49
 

ciao a tutti, proprio in sto periodo sto pensando ad una giacca da abbinare ai pantaloni, e date le ristrettezze economiche sto cercando anche di informarmi su spacci vari.

considerando quello che è stato detto, dato che io non faccio assolutamente pista, guido comunque da poco e non faccio percorsi troppo lunghi, penso che opterò per la giacca jf-pelle così la abbino ai pantaloni e faccio la tuta divisibile. stivali e guanti buoni li ho già, direi che per un pò sono a posto, magari se la prendo vi scrivo come mi trovo.

essendo ancora relativamente un principiante, mi sembra l'opzione migliore; la sfrutto per questa stagione, sperando di girare molto di più dell anno scorso, poi magari se vedo che si usura molto e mi trovo male allora si fa la spesa importante, sempre quando la situazione economica me lo permetta!!! a presto doppio_lamp_naked.gif
 
11790584
11790584 Inviato: 7 Mag 2011 12:22
 

ho preso la giacca jf pelle, questa:

Link a pagina di Cgi.ebay.it


ora quando arriva vi faccio sapere, l ho presa perchè sono al verde e anche perchè mi han regalato i pantaloni di pelle della stessa marca, così ho una tuta completa divisibile...vediamo com'è, anche perchè il prezzo è davvero competitivo
 
11815867
11815867 Inviato: 12 Mag 2011 9:40
 

La mia esperienza coi capi tecnici da moto puo' essere riassunta nel piu' classico "tanto paghi tanto hai". Non ho mai provato capi low cost "di provenienza esotica" ma la classifica della qualita' percepita tra i tre marchi di cui ho capi di abbigliamento rispetta i rispettivi costi. Nell'ordine Suomi icon_wink.gif (rapporto qualita'/prezzo adeguato), M-Tech icon_razz.gif pelle eccellente ma interni e protezioni migliorabili, Dainese icon_mrgreen.gif ottima sotto tutti i punti di vista e anche del design.

Questa e' la mia esperienza ( 1 completo tuoring in cordura + giacca misto pelle cordura + completo touring pelle + tuta professionale + tuta pelle divisibile) con capi con protezioni omologate e certificate ma senza certificazione come DPI da motociclista.

comunque condivido al 100% che poca protezione e' meglio di niente. Non condivido giudizi sommari sulla qualita' di capi low cost paragonati a capi di marchi piu' commercializzati
o 'blasonati".

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
11816919
11816919 Inviato: 12 Mag 2011 13:39
 

La giacca in questione mi è arrivata, non sembra male (ovviamente in riferimento a quanto l ho pagata); la misura è precisa, bisogna dare un occhio alle misure segnate nella tabellina, io di solito porto una 48, ho dovuto prendere un S che mi va a pennello.

l'interno non è il massimo, così come le protezioni che penso proprio di cambiare, per il resto è una giacca in pelle che userò per fare i soliti giri, assolutamente no pista (per ora nn ci vado proprio). io ho fatto questa scelta perchè avendo pochi liquidi, ho comunque preso una giacca nuova avendone una vecchia e malandata, faccio la tuta divisibile coi pantaloni in pelle stessa marca, nella mia personale situazione mi è sembrata la cosa migliore da fare.

Certo se vedo che comincio a fare percorsi impegnativi e ad usarla molto, poi piu avanti farò la spesa importante (guanti, stivali e casco li ho gia), per ora sono a posto cosi
 
12693762
12693762 Inviato: 18 Nov 2011 19:05
 

voglio prendermi un tuta tschul, si ho letto tutto quello che sta scritto e ho deciso lo stesso di prenderla, il problema è la misura
il venditore non mi risponde alle mail ora ho trovato la tabella di misure della jf pelle e visto che la fa la stessa casa pakistana le misure dovrebbero essere le stesse, giusto?
 
14703678
14703678 Inviato: 22 Ott 2013 18:30
 

leggo solo adesso questa discussione... io ho scoperto ieri questa marca, la jf che tra l'altro ha un magazzino poco distante da casa mia, il problema vero è che ho trovato una mtech a 282€ ,entrambe divisibili, e quelle della jf partono da 200€ fino a 250€ voi cosa mi consigliate?? premetto che sono inesperto ma i prezzi son molto competitivi, poi alla fine ci devo andare comunque x gli stivali 90€(contro "a partire da 200€ del concessionario) e il paraschiena 35€(che costa 130 identico ma della dainese)
 
14741824
14741824 Inviato: 15 Nov 2013 16:54
 

mipa92 ha scritto:
leggo solo adesso questa discussione... io ho scoperto ieri questa marca, la jf che tra l'altro ha un magazzino poco distante da casa mia, il problema vero è che ho trovato una mtech a 282€ ,entrambe divisibili, e quelle della jf partono da 200€ fino a 250€ voi cosa mi consigliate?? premetto che sono inesperto ma i prezzi son molto competitivi, poi alla fine ci devo andare comunque x gli stivali 90€(contro "a partire da 200€ del concessionario) e il paraschiena 35€(che costa 130 identico ma della dainese)


il mio consiglio:

1) Se il paraschiena non è omologato sconsiglio l'acquisto. Se cerchi su eBay trovi paraschiena regolarmente omologati (livello 1 o 2) ad un prezzo di poco superiore al tuo economico ) come Zandonà
2) Non conosco la tuta JF ma ti consiglio di capire come sono le protezioni alloggiate all'interno del capo. Devono essere omologate e lo capisci dal codice riportato all'interno. Ho avuto una giacca di tessuto di marca "sconosciuta" e le protezioni gomiti e spalle erano semplice gommapiuma, questo per farti capire cosa ti puoi trovare se non indaghi e capisci bene come è fatto il capo. A sensazione mi aspetterei migliori protezioni su un capo MTech.
 
14748509
14748509 Inviato: 20 Nov 2013 13:19
 

alla fine ho preso la m tech perchè ne ho trovate molte a 280-300 usate e il concessionario me l'ha messa a 225€ e secondo me era un ottimo affare... per il paraschiena credo che seguiro il tuo consiglio ma x gli stivali sono vincolato a causa dei miei piedoni eusa_wall.gif grazie mille
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©