Leggi il Topic


ACQUA DAL MOTORE
404209
404209 Inviato: 13 Giu 2006 20:44
Oggetto: ACQUA DAL MOTORE
 



ciao ragazzi ieri ho girato con la mia mini e quando sono tornato a casa ho trovato la macchina piena d'acqua perche gocciola dal motore...per intenderci perde acqua dal motore nel senso che esce tra le due attaccature che divide il motore a meta cioè dove sta la biella del pistone!!
volevo chiedervi se devo cambiare per forza la guarnizione oppure posso mettere un po di silicone ad alta temperatura??
sinceramnete di smontarla di nuovo nn mi va perche c'ho messo tr tempo per farla andare bene e nn mi va proprio di ricominciare tutto da capo!!
attendo delle risposte bedboy icon_wink.gif
 
404299
404299 Inviato: 13 Giu 2006 21:22
 

se è raffreddata a liquido dovresti controllarla perchè si deve essere rotta una guarnizione, BUON LAVORO!!!
se è raffreddata ad aria il problema è inesistente, ma tollerabile se il motore va cmq bene.
il silicone su un motore l'ho visto usare solo da mio nonno sul trattore!!!!
a parte gli skerzi...ke 6 impazzito???dove hai visto mai ke una moto da gara è regolata con il silicone come guarnizione???
 
404490
404490 Inviato: 13 Giu 2006 23:03
 

Smonti la testa,
dove in pratica c'è la candela e l'ingresso dell'acqua.

Sotto c'è l'oring di tenuta,
probabile che sia cotto o rovinato.

Pasta rossa,e risolvi il problema,in teoria.

@1000risorse:
io ci andrei piano con i termini,specie a dare dell'impazzito,
visto che la pasta rossa,a base proprio di silicone,
è uno dei prodotti usati per le guanizioni di testa.

Vedi tu,forse meglio informarsi bene.... icon_lol.gif
 
404497
404497 Inviato: 13 Giu 2006 23:09
 

o si e rotta una guarnizione oppure è facile che abbia fatto un po di trasudo controllala attentamente!!!!!! icon_wink.gif
 
404820
404820 Inviato: 14 Giu 2006 8:50
 

Ciao Bedboy, parli di minimoto (se è qualcos'altro il discorso cambia) quindi l'acqua NON può uscire dai carter motore nella maniera più assoluta in quanto non c'è nessun passaggio in quel punto. A dire il vero c'è una remota possibilità che succeda ma non la spiego neanche perchè altamente improbabile e poi avresti già spaccato tutto.

Controlla perchè l'unico punto da dove può uscire è la guarnizione di testa.

In tal caso devi smontare solo la testata e sostituire la guarnizione con una nuova. Non si può in questo punto utilizzare la pasta rossa siliconica in quanto le temperature sono superiori a quelle di tenuta della pasta rossa.

x 1000risorse; nelle moto da gara si usano spesso i collanti siliconici al posto delle guarnizioni in quanto hanno buona tenuta e non c'è bisogno di partire da casa con una vagonata di guarnizioni di ricambio.
Ps. meglio della pasta rossa è la pasta nera che ha ancora maggiore tenuta al calore e che si asporta meglio durante lo smontaggio.

Ciao
 
405280
405280 Inviato: 14 Giu 2006 12:18
 

bah ragazzi grazie a tutti!!io ho ricomprato el guarnizioni e adesso le cambio tutte!!speriamo bene!!cmq per 1000 risorse ha ragione bibe!!infatto forse mi sn spiegato male io ma ci sn dei derivati di siliconi che resistono fino a 350° e sn fatti sopratutto per le guarnizioni dei motori!! icon_wink.gif
grazie a tutti vi faro sapere!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©