Leggi il Topic


Indice del forumForum Buell - EBR

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Buell e diluvi [come comportarsi in caso di pioggia]
6591784
6591784 Inviato: 22 Dic 2008 16:14
 



MEROVINGO ha scritto:
A mio avviso tra tutte è la più difficile da vendere!!!!!!!
A meno che tu non la cambi per un'altra buel !

anche in quel caso non è facilissimo.. darla via 0509_si_picchiano.gif
MEROVINGO ha scritto:

Sono moto che mantengono il prezzo alto anche dopo anni e per rivenderla ad un prezzo decente è difficilissimo! icon_rolleyes.gif

appunto icon_xd_2.gif
 
6591846
6591846 Inviato: 22 Dic 2008 16:21
 

Thunderstorm ha scritto:
Altro che pescare , questi giorni sto prendendo troppa acqua, però preferisco l'acqua che svegliarmi un ora prima per arrivare puntuale in ufficio, nel traffico non ci so satre. E' per questo che ho deciso di farmi una moto invece della macchina, spendere 4000 euro o più per uno scooter mi sembra assurdo quindi prendo una moto, almeno mi diverto anche nel fine settimana, la macchina al massimo scrocco quella dei miei icon_asd.gif ....Quindi non si spenge nelle pozze icon_lol.gif ?


Scherzi? icon_eek.gif
basta avere il motore acceso e non entra acqua se è questa la tua paura...
Io ho preso dei diluvi pazzeschi, per esempio . l'ultimo quest'agosto: 3 ore di viaggio sotto un diluvio continuo...
Da Sondrio a Bergamo con la statale allagata, arrivato a Lecco, ci saranno stati almeno 30cm di acqua... tant'è che pensavo di essere finito nel lago... la moto non ha avuto alcun problema 0509_up.gif
 
6592351
6592351 Inviato: 22 Dic 2008 17:26
 

Ok menomale...comunque sto valutando anche di buttarmi sull'usato, per esempio ho trovato una XB12S a 9500 colore Cherrybomb red, tra l'altro fichissimo, anche perchè parto con l'dea di tenerla la moto e non di venderla...Ogni volta che entro nel conc impazzisco, sarò salito sulla stessa Buell che hanno in esposizione credo almeno 20 volte e l'ultima volta l'ho implorato di farmela accendere...ho dato pure due sgasatine icon_twisted.gif
 
6592446
6592446 Inviato: 22 Dic 2008 17:36
 

Thunderstorm ha scritto:
Ok menomale...comunque sto valutando anche di buttarmi sull'usato, per esempio ho trovato una XB12S a 9500 colore Cherrybomb red, tra l'altro fichissimo, anche perchè parto con l'dea di tenerla la moto e non di venderla...Ogni volta che entro nel conc impazzisco, sarò salito sulla stessa Buell che hanno in esposizione credo almeno 20 volte e l'ultima volta l'ho implorato di farmela accendere...ho dato pure due sgasatine icon_twisted.gif


Se, come mi pare di aver capito è la tua prima moto, ti consiglio la 9 (non tanto per la potenza minore) tanto non vanno ne una ne l' altra un granchè, ma per l' erogazione... leggermente meno scorbutica sulla 9, rispetto alla 12.
 
6592683
6592683 Inviato: 22 Dic 2008 18:16
 

si lo so che la 12 è un pò più scorbutica, però la 9 è un pò piccolina per me, calcolando che peso 88 kg e sono 1,86. Ci farò l'abitudine icon_mrgreen.gif
 
6595664
6595664 Inviato: 23 Dic 2008 7:40
 

Pavipavi ha scritto:


basta non pensarci.... io non ho mai speso cosi tanti soldi come per la buell... pensa che per la m,acchina ho speso 5000€!!! per la buell un giorno mi sono alzato, ho fatto finta di niente e ho detto chissenefrega dei soldi sono andato li caparrina e 3 firmette..... e poi inizia il tormento mancano 30 giorni-----29-----28-------27----26 ecc ecc 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Io ne ho spesi di più per un Ducati 695 nuovo e mi sono strapentito, pochi cavalli, velocità massima 200 evvabhè anche la Buell non è velocissima solo che il Ducati a 200 si alzava l'anteriore, andava a destra e a sinistra, per non parlare dei primi tagliandi, cavoli se costavano. Poi anche i consumi, la Buell 1200 consuma meno.
 
6595665
6595665 Inviato: 23 Dic 2008 7:43
 

Ginger ha scritto:


Se, come mi pare di aver capito è la tua prima moto, ti consiglio la 9 (non tanto per la potenza minore) tanto non vanno ne una ne l' altra un granchè, ma per l' erogazione... leggermente meno scorbutica sulla 9, rispetto alla 12.


Io ti consiglio la 1200ss passo più lungo, nelle curve è più agile, scorbutica?? Non sò cosa vuol dire... icon_mrgreen.gif
Comunque la mia del 2006 l'ho pagata 6000 euri!!!
 
6595828
6595828 Inviato: 23 Dic 2008 9:54
 

blackevil77 ha scritto:


Io ti consiglio la 1200ss passo più lungo, nelle curve è più agile, scorbutica?? Non sò cosa vuol dire... icon_mrgreen.gif
Comunque la mia del 2006 l'ho pagata 6000 euri!!!


no comment......
 
6595936
6595936 Inviato: 23 Dic 2008 10:18
 

Ginger ha scritto:


no comment......



0509_doppio_ok.gif 0510_help.gif
 
6596862
6596862 Inviato: 23 Dic 2008 12:48
 

Si la long sarebbe ottima, è solo che usata è difficile trovarla e poi per un usato o ti fanno un prezzone oppure per 1500 euro di meno ci stavo riflettendo non so quanto convenga prenderla usata, nuova se non altro sono il primo a salirci.
 
6596870
6596870 Inviato: 23 Dic 2008 12:49
 

Dajeeeee.... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif .....piu' fomentato che mai!!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
6599750
6599750 Inviato: 23 Dic 2008 19:13
 

blackevil77 ha scritto:


Io ti consiglio la 1200ss passo più lungo, nelle curve è più agile, scorbutica?? Non sò cosa vuol dire... icon_mrgreen.gif
Comunque la mia del 2006 l'ho pagata 6000 euri!!!

icon_eek.gif icon_eek.gif

mi sa che hai toppato.... circa l'agilità .. purtroppo la SS, proprio per il passo maggiore è meno agile, inoltre paragonata alla S è molto più impegnativa nel senso che và proprio giudata "prendendola per le corna"... icon_wink.gif
 
6599782
6599782 Inviato: 23 Dic 2008 19:16
 

Thunderstorm ha scritto:
Si la long sarebbe ottima, è solo che usata è difficile trovarla e poi per un usato o ti fanno un prezzone oppure per 1500 euro di meno ci stavo riflettendo non so quanto convenga prenderla usata, nuova se non altro sono il primo a salirci.


Per valutar el'usato, dovresti prima capire:
1) accessori montati,
2)kmetraggio
3) stato generale della moto....(tagliandi uffficiali, usure varie)

Quando vendevo la mia usata a 10000euro era un vero affare... (non la vendo più eh)
considerando usura e quantità di accessori (non parlo della sola estetica icon_wink.gif )
Tenendo poi conto di tutte le problematiche delle nuove versioni catalizzate,
se trovi una del 2006 o del 2007 usato ad un prezzo decente con un basso kmetraggio fai un affare, fidati.
 
6600111
6600111 Inviato: 23 Dic 2008 19:57
 

dobermann75 ha scritto:

icon_eek.gif icon_eek.gif

mi sa che hai toppato.... circa l'agilità .. purtroppo la SS, proprio per il passo maggiore è meno agile, inoltre paragonata alla S è molto più impegnativa nel senso che và proprio giudata "prendendola per le corna"... icon_wink.gif


Sicuri???
Ho toppato??
Credo che avete ragione se me lo dite tutti, comunque vi ho riportato quello che ho letto su internet in qualche prova "in città meglio la xb9, ma per i viaggi la xb12", poi vi giuro di aver letto che in curva è meglio la xb12, se trovo l'articolo lo metto qui.
Comunque io non sento o non capisco questo difetto che dite "scorbutica", anzi ha pochi cavalli, forse intendete l'erogazione che si sente subito, ma magari perchè un bicilindrico.
Impegnativa poi? Rispetto alla xb9?
Non sò, mi calza benone e mi trovo bene, non credo che un giorno prenderò mai una xb9! icon_wink.gif (sono alto 1,75 per 65kg)
 
6600137
6600137 Inviato: 23 Dic 2008 20:01
 

Eccolo:


"Poche differenze, a cominciare dal forcellone più lungo, dalla sella leggermente più alta e dalla forcella un po’ più inclinata per aumentare l’avancorsa, che cambiano il carattere della moto rendendola più stabile e meno nervosa, senza per questo perdere più di tanto in termini di agilità e divertimento di guida. La differenza la si avverte soprattutto in curva, anche a bassa velocità, dove la Long è più facile da controllare. Cade meno improvvisamente, chiude meno di sterzo e regala più confidenza. "

Link a pagina di Motocorse.com


Io mi sono basato qui, purtroppo non ho mai provato il passo corto.
 
6600583
6600583 Inviato: 23 Dic 2008 20:51
 

secondo voi qual'è il mese migliore per acquistare nel caso prendessi la XB12Ss nuova?
 
6603399
6603399 Inviato: 24 Dic 2008 7:37
 

Nuova...sicuramente da gennaio in poi almeno è una 2009, a parte che oggi non faresti in tempo!!! 0509_si_picchiano.gif

XB12SS????....sìsìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì 0509_doppio_ok.gif
 
6605083
6605083 Inviato: 24 Dic 2008 13:35
 

Be io sono 1.79 cm per 80 kg e mi trovo benissimo sulla XB12s 0509_up.gif
 
6605458
6605458 Inviato: 24 Dic 2008 14:18
 

Nessuno mi risponde riguardo all'articolo??? eusa_liar.gif icon_mrgreen.gif
 
6605863
6605863 Inviato: 24 Dic 2008 15:12
 

La S ha un passo più corto per via dell'inclinazione del canotto differente.
Questo la rende più reattiva ed efficace sul misto stretto stretto.
Ma di contro la rende piu' scorbutica nelle risposte e meno stabile sul veloce.
Ora non ho mai guidato una SS ma ritengo che la mia già va molto bene cosi', praticamente è un giocattolo!!!!
 
6607736
6607736 Inviato: 24 Dic 2008 20:48
 

MEROVINGO ha scritto:
La S ha un passo più corto per via dell'inclinazione del canotto differente.
Questo la rende più reattiva ed efficace sul misto stretto stretto.
Ma di contro la rende piu' scorbutica nelle risposte e meno stabile sul veloce.
Ora non ho mai guidato una SS ma ritengo che la mia già va molto bene cosi', praticamente è un giocattolo!!!!

non cambia solo l'inclinazione del canotto icon_wink.gif
cambiano diverse quote dell telaio e cambia il forcellone e i telaietti di coda...
in velocità è molto più stabile della S, è il rovescio della medaglia.
 
6609217
6609217 Inviato: 25 Dic 2008 11:30
 

dobermann75 ha scritto:

non cambia solo l'inclinazione del canotto icon_wink.gif
cambiano diverse quote dell telaio e cambia il forcellone e i telaietti di coda...
in velocità è molto più stabile della S, è il rovescio della medaglia.


Se abitassi a Milano preferirei magari il passo corto, ma essendo in provincia e andando sempre per montagna sparandomi un 300 km di gita meglio la Long!!! 0509_up.gif
 
6610716
6610716 Inviato: 25 Dic 2008 19:28
 

io le ho provate tutte 9 12 s ss stt ecc, e alla fine ho scelto la s (esteticamente mi piace di più della ss, la trovo più buell, la ss la vedo forzatamente più grande, una linea "aggiustata"... la s invece ha la linea "originale delle xb" .. direi più armonica e compatta) poi per la guida... la differenza non è abissale ma si sente... io ho corso anche con un ss in pista... e sul veloce veloce sempre una buellazza resta.. però è più guidabile sul veloce della s.... a discapito dell'ingresso curva e della velocità di andare in piega.....

secondo me la ss è destinata a chi gira spesso in coppia o a chi è più di 1.85 per il resto la s la trovo la migliore ed è la perfezione per la montagna... i tornanti con la s li bevi.. con la ss meno!!
 
6612668
6612668 Inviato: 26 Dic 2008 10:24
 

Pavipavi ha scritto:
i tornanti con la s li bevi.. con la ss meno!!


Senza offesa, ma per me è questione di manico e se uno è bravo o no ad andare in moto, ti assicuro che maltrattandola un pò anche la SS se li mangia i tornanti, bisogna esserne capaci, comunque a ognuno la sua. 0510_five.gif
 
6613976
6613976 Inviato: 26 Dic 2008 14:37
 

blackevil77 ha scritto:


Senza offesa, ma per me è questione di manico e se uno è bravo o no ad andare in moto, ti assicuro che maltrattandola un pò anche la SS se li mangia i tornanti, bisogna esserne capaci, comunque a ognuno la sua. 0510_five.gif


modestamente non offendi affatto... non ho detto che non se li mangia, ho detto che se li mangia con meno disinvoltura.. poi nei tornanti è sempre una buell... la mia scelta è stata fatta più per estetica (gusti personali) che per la guida non cosi differente in fine dei conti..
 
6615286
6615286 Inviato: 26 Dic 2008 18:44
 

blackevil77 ha scritto:


Se abitassi a Milano preferirei magari il passo corto, ma essendo in provincia e andando sempre per montagna sparandomi un 300 km di gita meglio la Long!!! 0509_up.gif

dipende da tante cose... personalmente, ho la Ss ma la S è superiore in temrini di agilità... non ci sono palle, non dipende dal manico ma dalle quote ciclistiche differenti.
La Ss è più impegnativa in curva a parità di velocità di ingresso, per modificare la traiettoria richiede molta più forza, c'è da dire che nei curvoni veloci, per forza di cose è molto più stabile, ovviamnte parlo di guida sportiveggiante, non di passeggio icon_lol.gif .
 
6615294
6615294 Inviato: 26 Dic 2008 18:45
 

blackevil77 ha scritto:


Senza offesa, ma per me è questione di manico e se uno è bravo o no ad andare in moto, ti assicuro che maltrattandola un pò anche la SS se li mangia i tornanti, bisogna esserne capaci, comunque a ognuno la sua. 0510_five.gif

il punto è questo, per avere la stessa prestazione di una S, in un percorso misto, con la SS devi guidare con più forza...
 
6615345
6615345 Inviato: 26 Dic 2008 18:56
 

Pavipavi ha scritto:
io le ho provate tutte 9 12 s ss stt ecc, e alla fine ho scelto la s (esteticamente mi piace di più della ss, la trovo più buell, la ss la vedo forzatamente più grande, una linea "aggiustata"... la s invece ha la linea "originale delle xb" .. direi più armonica e compatta) poi per la guida... la differenza non è abissale ma si sente... io ho corso anche con un ss in pista... e sul veloce veloce sempre una buellazza resta.. però è più guidabile sul veloce della s.... a discapito dell'ingresso curva e della velocità di andare in piega.....

secondo me la ss è destinata a chi gira spesso in coppia o a chi è più di 1.85 per il resto la s la trovo la migliore ed è la perfezione per la montagna... i tornanti con la s li bevi.. con la ss meno!!

Anch'io le ho provate, sia la S che la Ss che la scg...
il grosso problema non è della moto. in se.. ma dell'incapacità dei meccanici HD di preparare un'assettto decente alla moto... perciò se hai la sfiga di ritirarne una molto "starata" poi son dolori trovare un giusto compromesso per l'uso in strada e per sfruttarla come si deve in curva....(le tabelle per il setup sul manuale non valgono nulla). Io alla fine mi sono rivolto altrove e mi hanno risolto tutti i problemi di tenuta, adesso in montagna è una lama e non ha grosse differenze rispetto alla S, richiede solo un po più di decisione su pedane e manubrio.
 
6615372
6615372 Inviato: 26 Dic 2008 19:01
 

blackevil77 ha scritto:
Eccolo:


"Poche differenze, a cominciare dal forcellone più lungo, dalla sella leggermente più alta e dalla forcella un po’ più inclinata per aumentare l’avancorsa, che cambiano il carattere della moto rendendola più stabile e meno nervosa, senza per questo perdere più di tanto in termini di agilità e divertimento di guida. La differenza la si avverte soprattutto in curva, anche a bassa velocità, dove la Long è più facile da controllare. Cade meno improvvisamente, chiude meno di sterzo e regala più confidenza. "

Link a pagina di Motocorse.com


Io mi sono basato qui, purtroppo non ho mai provato il passo corto.

Appunto!
maggiore lunghezza sul forcellone, stabilizza maggiormente la moto in velocità e in rettilineo oltre che rendere più difficile l'impennata in progressione....
La forcella più inclinata, rende la moto meno "nervosa" e meno rapida nei cambi di direzione (cioè meno agile nel misto stretto).

LA parte finale dell'articolo è condivisibile a patto che si parli di curve ampie... nello stretto la Ss richiede molto più sforzo a parità di velocità di inserimento in rapporto con una S.
Lo noto sempre nelle uscite con altri buellisti con le S e le scg...
 
6615401
6615401 Inviato: 26 Dic 2008 19:08
 

blackevil77 ha scritto:


Sicuri???
Ho toppato??
Credo che avete ragione se me lo dite tutti, comunque vi ho riportato quello che ho letto su internet in qualche prova "in città meglio la xb9, ma per i viaggi la xb12", poi vi giuro di aver letto che in curva è meglio la xb12, se trovo l'articolo lo metto qui.
Comunque io non sento o non capisco questo difetto che dite "scorbutica", anzi ha pochi cavalli, forse intendete l'erogazione che si sente subito, ma magari perchè un bicilindrico.
Impegnativa poi? Rispetto alla xb9?
Non sò, mi calza benone e mi trovo bene, non credo che un giorno prenderò mai una xb9! icon_wink.gif (sono alto 1,75 per 65kg)

Si hai toppato!
hai consigliato una Ss in rapporto alle altre versini, per via della (a tuo parere) maggiore agilità in curva.. cosa errata considerando le quote ciclistiche delle altre versioni, che per l'appunto avendo un passo minore, sono più agili in curva ma meno stabili in velocità (in rettilineo).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBR

Forums ©