Leggi il Topic


wr 250 x consigli acquisto
6494950
6494950 Inviato: 8 Dic 2008 16:09
Oggetto: wr 250 x consigli acquisto
 



ciao a tutti...vorrei sapere(ovviamente da chi ne è in possesso)cosa ne pensate di questa moto,motore(è abbastanza potente e soddisfaciente)cicolistica ,freni,etc etc...
e soprattutto se ne vale la pena compralo dato il prezzo abbastanza elevato(considerato che ho 18 anni e non posso guidare moto piu pèotenti)
grazie delle eventuali risposte
 
6504250
6504250 Inviato: 9 Dic 2008 21:09
 

come moto è molto bella (lo vista dal mio conce) se non hai grandi problemi di soldi te la consiglio vivamente icon_wink.gif !per essere un 250 è molto leggera e i 30+cv credo che siano buoni per un 4t, la sella è alta al punto giusto (90cm) le forcelle non so niente male (46mm)... credo che il prezzo sia abbastanza giustificato dalla tecnologia/qualità della moto.... guarda qui dice tutto icon_wink.gif
Link a pagina di Yamaha-motor.it
 
6506096
6506096 Inviato: 9 Dic 2008 23:55
 

bella moto utilizzabile sia in off che in stada (la versione enduro) alla fine il costo non è poi cosi elevato.... guarda il costo dialcune 250 4 tempi racing icon_asd.gif il motore è buono e affidabile, non è una moto molto assetata, forse 30 o piu cv sono troppi, infondo non è una moto racing ne avra si o no 28
 
6507709
6507709 Inviato: 10 Dic 2008 12:11
 

stefanob92cre ha scritto:
bella moto utilizzabile sia in off che in stada (la versione enduro) alla fine il costo non è poi cosi elevato.... guarda il costo dialcune 250 4 tempi racing icon_asd.gif il motore è buono e affidabile, non è una moto molto assetata, forse 30 o piu cv sono troppi, infondo non è una moto racing ne avra si o no 28


tu guarda il costo della XT 660 X... ops... è lo stesso del WR250...

bella moto, eh... ma con quei soldi ormai ci compri un multistrada 620...

V
 
6508867
6508867 Inviato: 10 Dic 2008 15:10
 

beh lo stesso discorso lo puoi fare con la mito o l'rs ma ha quelle età è difficile aspettare icon_wink.gif
 
6510389
6510389 Inviato: 10 Dic 2008 17:38
 

perchè aspettare? non parliamo mica di 125...

se devo spendere 6.500 euro tanto vale un 600 depotenziato, che tra 2 anni posso sbloccare. ci sono fior di moto a quel prezzo (versys, kle, multistrada, er-6n...)

la scelta della piccola cilindrata ha senso, secondo me, se ti fa risparmiare.

V
 
6510422
6510422 Inviato: 10 Dic 2008 17:42
 

nerowolfe79 ha scritto:
perchè aspettare? non parliamo mica di 125...

se devo spendere 6.500 euro tanto vale un 600 depotenziato, che tra 2 anni posso sbloccare. ci sono fior di moto a quel prezzo (versys, kle, multistrada, er-6n...)

la scelta della piccola cilindrata ha senso, secondo me, se ti fa risparmiare.

V


non posso che quotare il tutto, che scopo ha comprare un 250 quando con gli stessi soldi ti fai un 600? non stiamo parlando di un 16enne che vuole la moto ma oltre al 125 non puo andare quindi non ha ampie possibilita di scelta.....

P.S. non pensavo che costasse cosi tanto quella yamaha sono andato a vedere prima e pensavo che costasse molto meno
 
6513497
6513497 Inviato: 10 Dic 2008 22:27
 

nerowolfe79 ha scritto:
perchè aspettare? non parliamo mica di 125...

se devo spendere 6.500 euro tanto vale un 600 depotenziato, che tra 2 anni posso sbloccare. ci sono fior di moto a quel prezzo (versys, kle, multistrada, er-6n...)

la scelta della piccola cilindrata ha senso, secondo me, se ti fa risparmiare.

V

e si...ma se prendo un 600 depo poi a ripotenziarlo a libretto è quasi impossibile...e andare in giro con una moto che magari non sarei coperto da assicurazione in caso di incidente non mi sembra proprio il caso...
 
6514196
6514196 Inviato: 10 Dic 2008 23:25
 

se giri per il forum, vedrai che sono sempre il primo a rompere le scatole e a consigliare di essere in regola.

però ripotenziare una moto depotenziata (>125cc e che lo preveda) è un'operazione perfettamente normale, che non presuppone altro che una visita in motorizzazione. se hai sfiga due.

V
 
6514218
6514218 Inviato: 10 Dic 2008 23:28
 

nerowolfe79 ha scritto:
se giri per il forum, vedrai che sono sempre il primo a rompere le scatole e a consigliare di essere in regola.

però ripotenziare una moto depotenziata (>125cc e che lo preveda) è un'operazione perfettamente normale, che non presuppone altro che una visita in motorizzazione. se hai sfiga due.

V

vero...ma girovagando per internet sui vari blog tutti sconsigliano il ripotenziamento legale per via dei cosi elevati e dei tempi lunghi...correggimi pure se sbaglio...
 
6515062
6515062 Inviato: 11 Dic 2008 1:39
 

personalmente non ci sono mai passato.

però, se il mezzo lo prevede, non è nemmeno necessaria la revisione, dovrebbe essere sufficiente presentarsi alla ex mctc col libretto.

al di là di qualche inevitabile perdita di tempo, non dovrebbe essere un'operazione economicamente onerosa, a parte l'ovvio aumento del bollo.

chiaro che in giro sui blog leggi solo i casi di chi ha trovato la rogna, la Casa che non rilascia le carte, l'impiegato incompetente, la fila di fuori, LE CAVALLETTE!!!

icon_wink.gif

V
 
6585263
6585263 Inviato: 21 Dic 2008 15:12
 

bhè oddio è un discorso che non sta in piedi il fatto che se spendi come un 600 ti compri il depo e non il 250....capisco nel caso della yhamaha ovvio è esagerato....
ma ci sono la ninja 250r, la comet gt250r, la ybr 250, la comet gt 250(naked), e a brave si spera uscira la sorella 250 della r6....
e sono tutte sui 4000/4500 di massima massima, sono ottime moto sono in regola fin da subito sono alla stessa potenza di un 600 depo ma consumano meno e costano meno di assicurazione e manutenzione e non hanno un motore che dopo due anni che è limitato si è rovinato e si vendono molto piu facilmente...
poi sono gusti!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6586345
6586345 Inviato: 21 Dic 2008 19:29
 

fatto90 ha scritto:
bhè oddio è un discorso che non sta in piedi il fatto che se spendi come un 600 ti compri il depo e non il 250....capisco nel caso della yhamaha ovvio è esagerato....
ma ci sono la ninja 250r, la comet gt250r, la ybr 250, la comet gt 250(naked), e a brave si spera uscira la sorella 250 della r6....
e sono tutte sui 4000/4500 di massima massima, sono ottime moto sono in regola fin da subito sono alla stessa potenza di un 600 depo ma consumano meno e costano meno di assicurazione e manutenzione e non hanno un motore che dopo due anni che è limitato si è rovinato e si vendono molto piu facilmente...
poi sono gusti!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

quoto, i consumi della wr250 sono molto bassi rispetto al 600 depo e poi date le prestazioni e peso é una buonissima moto da tenere anche dopo i 20 anni icon_wink.gif
 
6590649
6590649 Inviato: 22 Dic 2008 14:01
 

fatto90 ha scritto:
bhè oddio è un discorso che non sta in piedi il fatto che se spendi come un 600 ti compri il depo e non il 250....capisco nel caso della yhamaha ovvio è esagerato....
ma ci sono la ninja 250r, la comet gt250r, la ybr 250, la comet gt 250(naked), e a brave si spera uscira la sorella 250 della r6....
e sono tutte sui 4000/4500 di massima massima, sono ottime moto sono in regola fin da subito sono alla stessa potenza di un 600 depo ma consumano meno e costano meno di assicurazione e manutenzione e non hanno un motore che dopo due anni che è limitato si è rovinato e si vendono molto piu facilmente...
poi sono gusti!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif



però magari visto che il topic si intitola "wr 250 x consigli acquisto", il ragionamento non è tanto campato per aria.

se mi apri un topic "ninja 250 consigli per l'acquisto" è chiaro che nessuno verrà mai a dirti "compra il 636 che costa uguale", perchè costa 3 volte tanto.

la yamaha invece ti vende una moto 250 allo stesso prezzo del 660, che è decisamente più "completo" come prodotto. in fase di acquisto è un elemento da valutare, visto che non si parla di noccioline...

V
 
6590736
6590736 Inviato: 22 Dic 2008 14:14
 

si ho capito ma avevo capito che lui cercasse una moto non troppo impegnativa ma divertente da usare a 18anni e che quella cifra era un po al di sopra...quindi ho parlato ingenerale della categoria citata non della marca...ho gia detto che sulla marca in particolare dò raggione a chi dice a sto punto meglio un 600...ma se poi ti guardi intorno ci sono tante 250 a meno... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6891297
6891297 Inviato: 3 Feb 2009 14:30
 

Ma, non c'è proprio nessuno nel forum che cel'ha sta WR250X eh?! eusa_wall.gif :'(
 
6894719
6894719 Inviato: 3 Feb 2009 20:17
 

Keiji ha scritto:
Ma, non c'è proprio nessuno nel forum che cel'ha sta WR250X eh?! eusa_wall.gif :'(

boh icon_xd_2.gif

pero questa moto non ha molto successo del suo costo cosi elavato..
e sinceramente io preferisco prendermi un 600depo che poi magari potrei ripotenziare...
che un 250 che ha circa gli stessi cv di un 125 ripo
 
6896826
6896826 Inviato: 3 Feb 2009 23:49
 

Keiji ha scritto:
Ma, non c'è proprio nessuno nel forum che cel'ha sta WR250X eh?! eusa_wall.gif :'(


Allora sulla carta è un ottima moto ma costa quanto la xt 660 x, anche se c'è da dire che è fatta meglio, ma si tratta sempre di un 660!

Se vuoi una moto 250, come già detto, ce ne sono altre con un rapporto qualità/prezzo migliore!



doppio_lamp.gif
 
6906573
6906573 Inviato: 5 Feb 2009 13:13
 

Io ce l'ho! vi riporto quello che ho scritto in un altro topic: Ho comprato la wr250x a meta estate circa, e mi trovo molto bene. Buon motore (29,9 cavalli alla ruota, dato preso da motociclismo e riscontrato in una prova al banco su youtube) ottima ciclistica, misura gomme appropriata per la potenza ma esclude l'uso di gomme "belle" che solitamente partono dal 150 in su...Il prezzo è alto(spesso trattabile, mi hanno fatto 5000 dando dentro il mio 50 che 1700 euro di sicuro non valeva) , ma (nella mia zona) è giustificato dal fatto che per un husky 610 ie mi hanno chiesto 8400 euro e se si pensa che un 125 racing (ktm,kl,tm) costa sui 7000 e un 250 racing mille euro in piu...

Potete anche confrontare questa moto con la beta m4 ma non c'è paragone, mille volte yamaha in tutto, dalle forcelle regolabili, al motore, ai freni.
Come prestazione per fare un paragone va come le 125 racing. Ha un pochetto piu di bassi e pochetto meno di allungo, il risultato è che nelle prime due marcie state avanti, 3 e 4 vi raggiungono per poi passarvi in 5 6 di qualche metro. Velocità massima è di poco piu di 145 km/h effettivi, ma ho provato a fare una tirata in autostrada e a quelle velocità e meglio non tenerla.
Consumi è sui 180 km con un pieno (7,5 litri) viaggiando allegri.

Vi posso dire che è un'ottima moto (come gran parte delle yamaha) molto meglio di qualsiasi altra concorrente 250 street.
L'unica pecca? il prezzo. Tenete conto che è spesso molto trattabile (anche i concessionari sanno che è alto). Costa come la xt660, solo che portare una moto con 30 cavalli che pesa 180 kg non mi sembrava una grande idea. Tenete anche conto della svalutazione. Voglio vedervi poi a vendere una comet 250 o una hyosung, piuttosto che una yamaha. Per non parlare del ripotenziamento, meccanicamente è una cazzata, solo che portarla alla motorizzazione, far aggiornare il libretto...con i tempi che abbiamo in italia...altrimenti è una moto non in regola. Tenete presente anche i costi dell'assicurazione.
 
6927885
6927885 Inviato: 8 Feb 2009 15:58
 

Bene finalmente uno che cel'ha!
steDt50x SEI UN GRANDE! 0509_doppio_ok.gif

...Si, allora, io di vantaggi del 250 rispetto ai 600 ne vedo principalmente 5:
-costo iniziale tra i 1200 e i 2200 in meno;
-250€ all'anno di assicurazione;
-10€ di bollo;
consumi oltre i 25km/l;
circa 15kg effettivi di peso in meno;
Inoltre per me ce n'è almeno un 6°: il wr250x mi piace troppo esteticamente rispetto agli altri.

Poi caspita se a me me lo facessero 5000€ me lo prenderei di corsa, tanto un vecchio bravo cel'ho oltre al mio caro fifty che non vorrei togliermi per niente al mondo icon_biggrin.gif.

Ste, ho un domanda fondamentale da farti, sei mai riuscito a provare la moto su una superstrada con parecchia pendenza di salita, si riesce a salire agevolmente sui 90 100Km/h o affoga sui 70 -80 come una panda?!

Grazie, per l'eventuale risposta.
ciao a tutti
 
6928180
6928180 Inviato: 8 Feb 2009 16:33
 

Keiji ha scritto:
Bene finalmente uno che cel'ha!
steDt50x SEI UN GRANDE! 0509_doppio_ok.gif

...Si, allora, io di vantaggi del 250 rispetto ai 600 ne vedo principalmente 5:
-costo iniziale tra i 1200 e i 2200 in meno;
-250€ all'anno di assicurazione;
-10€ di bollo;
consumi oltre i 25km/l;
circa 15kg effettivi di peso in meno;
Inoltre per me ce n'è almeno un 6°: il wr250x mi piace troppo esteticamente rispetto agli altri.

Poi caspita se a me me lo facessero 5000€ me lo prenderei di corsa, tanto un vecchio bravo cel'ho oltre al mio caro fifty che non vorrei togliermi per niente al mondo icon_biggrin.gif.

Ste, ho un domanda fondamentale da farti, sei mai riuscito a provare la moto su una superstrada con parecchia pendenza di salita, si riesce a salire agevolmente sui 90 100Km/h o affoga sui 70 -80 come una panda?!

Grazie, per l'eventuale risposta.
ciao a tutti


bah, io non ho questa moto...ma penso che fino a 120-130 vada come un treno...almeno, secondo me sale di giri molto velocemente fino a 130...e poi dopo si "assesta"...
 
6943197
6943197 Inviato: 10 Feb 2009 18:10
 

Keiji ha scritto:
Bene finalmente uno che cel'ha!
steDt50x SEI UN GRANDE! 0509_doppio_ok.gif

...Si, allora, io di vantaggi del 250 rispetto ai 600 ne vedo principalmente 5:
-costo iniziale tra i 1200 e i 2200 in meno;
-250€ all'anno di assicurazione;
-10€ di bollo;
consumi oltre i 25km/l;
circa 15kg effettivi di peso in meno;
Inoltre per me ce n'è almeno un 6°: il wr250x mi piace troppo esteticamente rispetto agli altri.

Poi caspita se a me me lo facessero 5000€ me lo prenderei di corsa, tanto un vecchio bravo cel'ho oltre al mio caro fifty che non vorrei togliermi per niente al mondo icon_biggrin.gif.

Ste, ho un domanda fondamentale da farti, sei mai riuscito a provare la moto su una superstrada con parecchia pendenza di salita, si riesce a salire agevolmente sui 90 100Km/h o affoga sui 70 -80 come una panda?!

Grazie, per l'eventuale risposta.
ciao a tutti


Sono andato in autostrada ma non mi pare ci fosse pendenza...Con parecchia pendenza cosa intendi?
Sui 90 km/h ci va un po' dappertutto, per affogare a 70 ce ne vuole di pendenza... certo, se mi dici che devi fare 100km al giorno di superstrada con pendenza 30 gradi te la sconsiglio icon_asd.gif , soffre i lunghi spostamenti su tratti tutti dritti...
 
6949808
6949808 Inviato: 11 Feb 2009 16:09
 

Dalle mie parti ci sono parecchie superstrade con pendenze abbastanza elevate, dove se ci vai con un auto da 1000cc non riesci salire oltre i 70 80
 
6951830
6951830 Inviato: 11 Feb 2009 19:46
 

Keiji ha scritto:
Dalle mie parti ci sono parecchie superstrade con pendenze abbastanza elevate, dove se ci vai con un auto da 1000cc non riesci salire oltre i 70 80


si, ma auto 1000 cc!!!
 
7368138
7368138 Inviato: 12 Apr 2009 20:46
 

steDt50x tu per il rodaggio hai rispettato il libretto? oppure ti sei fatto consigliare dal meccanico? no perchè secondo me 1600km di rodaggio sono infiniti...mi pare un po' troppo: un mio amico che ha una suzuki 600 se n'è fatti meno di 1000, quando gli ho detto che ne avrei dovuti fare 1600 mi ha preso per matto...

Comunque dovrei ritirarla la prossima settimana! vi farò sapere le prime impressioni!
 
7406257
7406257 Inviato: 18 Apr 2009 20:37
 

Il rodaggio l'ho sveltito un attimino...I motori sono già rodati dalla casa e comunque è un motore molto duraturo...Ho fatto circa 500km aprendo veramente poco, velocità massima diciamo sui 80-90 km/h segnati. Magari tira leggermente una marcia (tranne le prime) giusto per non "intasarla". Dai 500 agli 800 km ho aperto un po' di più, sempre facendo attenzione alle prime marce. Dopo gli 800 l'ho usata abbastanza ma non al massimo! A 950km ho fatto il tagliando e l'ho tirata tutta!
 
7408076
7408076 Inviato: 19 Apr 2009 11:17
 

steDt50x ha scritto:
Il rodaggio l'ho sveltito un attimino...I motori sono già rodati dalla casa e comunque è un motore molto duraturo...Ho fatto circa 500km aprendo veramente poco, velocità massima diciamo sui 80-90 km/h segnati. Magari tira leggermente una marcia (tranne le prime) giusto per non "intasarla". Dai 500 agli 800 km ho aperto un po' di più, sempre facendo attenzione alle prime marce. Dopo gli 800 l'ho usata abbastanza ma non al massimo! A 950km ho fatto il tagliando e l'ho tirata tutta!

Come immaginavo, è un po' quello che mi hanno detto tutti! Grazie mille! 0509_up.gif

Se tutto va bene, giovedì sono in sella!!! 0509_banana.gif doppio_lamp.gif
 
7467657
7467657 Inviato: 28 Apr 2009 9:30
 

questo tempo molto simpatico mi ha permesso di fare giusto una 30ina di km 0510_sad.gif ...che dire, per ora sono molto soddisfatto! non vedo l'ora di poter tornare in sella!!! icon_cool.gif doppio_lamp.gif
 
7469318
7469318 Inviato: 28 Apr 2009 14:11
 

Io ormai mi sono abituato ad uscire quando piove, e anche se posso uscire seriamente solo il fine settimana, in un mese ho fatto 2000km icon_asd.gif
 
7469366
7469366 Inviato: 28 Apr 2009 14:17
 

io sono uscito di nuovo stamattina, un'altra 30ina di km...che dire, mi trovo proprio bene icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©