Leggi il Topic


Casco in carbonio: HJC o Marushin?
8626233
8626233 Inviato: 6 Ott 2009 17:19
 



oggi ho provato il bell m5x carbon che era tra le mie scelte (devo cambiare casco, ora ho 1 suomy extreme) ma devo dire che le imbottiture mi hanno lasciato x csì dire 1 po' deluso, nn dalla qualità percepita che era molto buona, ma dalla quantità, mi sembrava 1 po' vuoto, esattamente cm il premier titanium che ho scartato xchè ha poca imbottitura nella parte posteriore, avevo le orecchie tot scoperte.
ed anche i guanciali a contatto cn la parte ant erano "strani".
sarà che a me piace molto sentirmi bello stretto bene dentro al casco (uso una xs anche se mi andrebbe benissimo una s), xò qst 2 mi sembravano 1 po' scarsi ad imbottiture anche nella taglia + piccola!.
anche l'hq1 mi ha lasciato perplesso qnt a calzata, ma sta volta è la conformazione a nn soddisfarmi del tt + che la quantità, idem x il modello fg-15 sempre hjc e per il marushin rs1 carbon.
il rivenditore hjc mi ha anche detto che l'fs-15 carbon nn è previsto venga importato anche in ita a breve, ma nn lo ha escluso al 100%.
mentre il customer service dell'hjc ha detto che il loro fs-15 carbon corrisponde al nostro fg-15 carbon (che xò sul sito eu nn esiste) ma sul fatto dell'esportazione mi ha rimandato al sito eu, al quale ho posto la stessa domanda.
x qnt riguarda il risparmio di soldi molti dipendono dagli interni, quelli del bell (parlo della qualità!) sn nettamente superiori agli altri (anche quelli del premier sn di ottima qualità!), sopratt all'rs1 carbon, qst sembrano di un casco di medio gamma (mentre gli interni del 999 e 999rs, sempre marushin, sn moolto meglio dell'rs1); anche l'hjc ha degli interni modesti.
passando alle taglie, quello che veste + piccolo è lo shoei, poi suomy ed a seguire hjc, premier (circa parimerito), marushin e bell.
da segnalare che la presa d'aria superiore del bell e quella inferiore dell'rs1 nn si possono chiudere.
alla fine penso che mi indirizzerò sullo shoei x-spirit II qnd uscirà (x ora è dispo solo l'x-spirit I che ho provato, il II è stato presentato da poco), è quello che mi ha dato le migliori sensazioni in qnt a calzata, sistemi di aerazione (3 prese sul frontale), quantita e posizionamente delle imbottiture, mi sembrava di avere in testa 1 guanto fatto su misura.
note meno positive sn il peso 1.400 gr x la M ed il sistema a scatti della visiera (comune anche agli altri dell'articolo) mi fa 1 po' schifo, preferisco di gran lunga quello del suomy che nn ha scalini!
altra pecca è cne hh c'è in "colorazione" carbon cn lo avrei voluto io, mi toccherà ripiegare sulla mia seconda idea, farlo tricolore, dividento il casco x linee verticali tese e nette, cm fosse diviso in 3 spicchi.
 
8698528
8698528 Inviato: 18 Ott 2009 12:40
 

Ciao
Ho letto un po' di confuzione nei primi post, vi rispondo sperando di aiutarvi.
Il casco in fibra di vetro e kevlar è il piu' usato in quanto il carbonio ha una calotta troppo rigida, non è l'ideale per l'uso motociclistico ove spesso il danno è dovuto ad un urto diretto tra l'oggetto e la scatola cranica trovandosi spesso l'inerzia del corpo.
Il casco deve quindi assorbire l'urto e la fibra di vetro abbinata a resine particolari svolge al meglio questa funzione.
Il kevlar e carbonio vengono inseriti nei punti soggetti a rottura o ove è piu' facile colpire l'oggetto, per esempio mentoniera, zona posteriore o laterale.
Il carbonio per via della sua struttura è molto piu' rigido e quindi meno indicato per l'utilizzo di un casco motociclistico. In caso di urto tende infatti a strasmettere maggiormente la forza sul polistirolo demandando a questo poi l'assorbimento uniforme su tutto il casco.
I caschi in carbonio non sono mai in solo carbonio, se provate a sezionarlo vedrete all'interno la fibra di vetro.Per formula 1 e rallye è diverso.
Veniamo ai Marushin. Che si trovino a prezzi ok nulla da dire, in se il casco è buono, ma li ho smontati molte e molte volte, il casco in carbonio ha degli interni come la serie nx777 o 888, non accettabile a mio pararere per un casco comunque di quel prezzo.
Marushin NON è giapponese. Il marchio Maruschin è fallito anni fa ed è stato comprato (solo il marchio). La produzione è china 100%.
Non confondiamo un X-lite, Shoei, Arai con un Marushin, ok belle grafiche e buoni prezzi, ma se volete un casco con le palle prendete in considerazione solo i primi 3 marchi o eventualmente Suomy. A me sto test Sharp mi pare una cazzata...
Ultima cosa.. Marushin purtroppo ha difetti di guarnizioni, ogni tanto si staccano o non fanno ben chiusura le guarnizioni, per il resto ottimi caschi
 
8699441
8699441 Inviato: 18 Ott 2009 16:04
 

mauriziogl ha scritto:
Ciao
spesso il danno è dovuto ad un urto diretto tra l'oggetto e la scatola cranica trovandosi spesso l'inerzia del corpo.
Il casco deve quindi assorbire l'urto e la fibra di vetro abbinata a resine particolari svolge al meglio questa funzione.


eusa_naughty.gif

La maggior parte dei danni quali commozioni cerebrali, emorragie e traumi al cervello,
sono dovute all'impatto del cervello all'interno della scatola cranica.
il cervello essendo una parte molle, durante un'arresto immediato della scatola cranica(causa impatto)
ci và a sbattere direttamente! eusa_wall.gif
quindi é giusto quando dici che il casco deve assorbire l'urto!
Ma questo problema deve risolverlo la calotta interna e l'imbottitura! icon_wink.gif
 
8704956
8704956 Inviato: 19 Ott 2009 16:27
 

pochi sanno che l HJC hq1 pur bellissimo carbonio esternamente e fatto di vari strati , sotto c'è anche il kevlar che lo rende elastico , alla fine è un casco composito come i migliori racing ! anzi è 5 stelle sharp !
 
8864989
8864989 Inviato: 17 Nov 2009 16:53
 

Andre636 ha scritto:
i marushin li fanno in albania. icon_eek.gif
so che la marushin per il suo full carbon usa una sola calotta,e poi per "fare" le taglie imbottiscono più o meno l'interno. eusa_naughty.gif
l'hjc per l'hq1 fa 3 calotte per adattarsi al meglio alle varie taglie.

io ho comprato oggi l'hjc hq1. 0509_doppio_ok.gif

ciao io vivo in albania e sinceramente non ho mia sentito di caschi prodotti qua!ci sono almeno 4 negozzi di acessori per moto a tirana!tutti poco forniti e che comprano tutto in Italia e vendono a prezzi relativamente alti!!!!!comunque se hi l'indirizzo controllo!!!!!!!
saluti
 
8876942
8876942 Inviato: 19 Nov 2009 19:17
 

cina, li fanno in cina... come penso tutti i caschi.
mi sto appunto informando su dove ma sopratutto COME li fanno.
 
8904303
8904303 Inviato: 24 Nov 2009 22:42
 

sono appena stato all' Eicma e ho visto alla stand Caberg un integrale carbonio con doppa visiera completamente made in italy. in dotazione danno pure il slicone per le guarnizioni e un fog city. Il peso è di 1200gr. Sicuramente non ha uno spirito racing ma era ben fatto e comodo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©