Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
In quanti comprerebbero un 4t usato con più di 3 anni??
6430187
6430187 Inviato: 29 Nov 2008 16:35
 



mezzabirra ha scritto:
io penso che l'esigenza di cambiare la moto ogni anno sia dettata anche e soprattutto d auna questione di rivendibilità, non credo che la cambiate veramente per i diversi settaggi, le sospensioni le fai rifare e gli aggiornamenti del motore li fai fare a uno specialista.

dico solo che siccome non tutti si possono permettere di cambiare una moto all'anno, ne di farci 150 ore annue, vuoi per il tempo, vuoi per i soldi, finisce che si trovano delle moto di 3-4 anni discrete e molte moto degli stessi anni che cadono a pezzi.

con 500 fai:

-biella
-pistone
-guarnizioni
-cuscnetti banco
-lucidatura cilindro
e manodopera


col 4t oltre che lo spessimetro (che comunque uno usa anche solo per contrllare la distanza dell'elettrodo candela) serve, specie se si vuole fare manutenzione "grossa" un sacco di materiale in più, ma soprattutto delle competenze non comuni.

senza contare che noi parliamo di usati tu parli di costi manutenzione sul nuovo, e mi pare che siano due cose compeltamente differenti..

a una moto di 5 anni che gli devi fare?
200 euro di cuscinetti per farli tutti
200 euro per revisonare le sospensioni
e lo devi fare su tutte, se prendi un 2t metti da parte quei 500 euro per l'imprevisto, col 4t l'imprevisto potrebbe anche coprire l'intero valore della moto.

e questa è una cosa che spaventa a chi conosce la situazione, prende sprovvisto, e spesso gli fa pure passare brutti periodi, chi non si è informato a dovere..


Per prima cosa se si vuole che il motore duri e non dia problemi io lo lascio originale non cambio nulla, al massimo solo lo scarico.
Personalmete se compero un usato o lo prendo da una persona di fiducia che so come lo ha tenuto e da un concassionario sempre di fiducia.
Non prenderò mai una moto su internet o da persone che non conosco perchè l'imprevisto non me lo vado a cercare.
 
6431255
6431255 Inviato: 29 Nov 2008 19:16
 

ecco, allora sei nella nostra stessa linea di pensiero icon_mrgreen.gif

e che il 2t lo prendi anche a scatola chiusa, con 30 euro di guarnizioni apri e controlli il gioco della biella come sta il cilindro e il pistone, nel caso con 500 euro fai tutto, 600 se devi ricromare, che ci si tiene come margine di trattativa.. ma poi hai una termica NUOVA..

con un 4t e 600euro un meccanico la guarda e basta, ci metti almeno 150 di èpistone 80 di catena di distribuzione, 50 euro di pastigliette calibrate, 50 euro di guarnizioni, sempre se le valvole non sono da cambiare.. e nel caso va anche controllato dove battono, e nel caso va sistemato l'angolo o eventualmente la sede, solo per quel che riguarda il motore..

secondo me un 4t nelle prime 100 ore ha spese di poco superiori rispetto al 2t, dopo le 100 ore i costi crescono esponenzialmente..
 
6434416
6434416 Inviato: 30 Nov 2008 13:11
 

Dai però smettiamola di fare i fenomeni icon_mrgreen.gif ...quel mio amico con i kawa cambia una moto ogni 2 anni, certo in quella che prende ci spende una fortuna...
Ma lui va... icon_asd.gif
Fa gli Internazionali d'Italia...non il regionale Agonisti come me...adesso, Master non so di che livello sia...ma siamo sicuri che cambi una moto all'anno xk è più performante?? Io penso di no...credo che si cambi una moto all'anno per questione di avere la moto nuova ogni anno e non incappare in qualche probabile problemino...che con i 4t si è reso sempre più probabile...
Infatti il mio amico non ce la fa a "dindi", ma tutti gli altri che hanno più o meno il suo passo hanno 2 moto...e tutte e 2 preparate... icon_wink.gif
Con il 2t era molto più usuale vedere gente con solo una moto anche a quei livelli... icon_rolleyes.gif
Io il passo ce l'ho ed è anche abbastanza buono(grazie allo zio ed al papà che mi hanno insegnato bene)...ma la moto ogni stagione non se ne parla...anche perchè non so voi, ma ritararmi la moto ogni anno mi sta anche su... icon_mrgreen.gif

Aveva ragione lorenzom...troppi camper e motorhome... icon_asd.gif
 
6440220
6440220 Inviato: 1 Dic 2008 8:28
 

mezzabirra ha scritto:
ecco, allora sei nella nostra stessa linea di pensiero icon_mrgreen.gif

e che il 2t lo prendi anche a scatola chiusa, con 30 euro di guarnizioni apri e controlli il gioco della biella come sta il cilindro e il pistone, nel caso con 500 euro fai tutto, 600 se devi ricromare, che ci si tiene come margine di trattativa.. ma poi hai una termica NUOVA..

con un 4t e 600euro un meccanico la guarda e basta, ci metti almeno 150 di èpistone 80 di catena di distribuzione, 50 euro di pastigliette calibrate, 50 euro di guarnizioni, sempre se le valvole non sono da cambiare.. e nel caso va anche controllato dove battono, e nel caso va sistemato l'angolo o eventualmente la sede, solo per quel che riguarda il motore..

secondo me un 4t nelle prime 100 ore ha spese di poco superiori rispetto al 2t, dopo le 100 ore i costi crescono esponenzialmente..


Io con 600 euro gli faccio 2 pistoni.

Come già detto non compero un usato da persone che non conosco che sia un 2 tempi che un 4 tenpi.
 
6440235
6440235 Inviato: 1 Dic 2008 8:40
 

Simon89 ha scritto:
Dai però smettiamola di fare i fenomeni icon_mrgreen.gif ...quel mio amico con i kawa cambia una moto ogni 2 anni, certo in quella che prende ci spende una fortuna...
Ma lui va... icon_asd.gif
Fa gli Internazionali d'Italia...non il regionale Agonisti come me...adesso, Master non so di che livello sia...ma siamo sicuri che cambi una moto all'anno xk è più performante?? Io penso di no...credo che si cambi una moto all'anno per questione di avere la moto nuova ogni anno e non incappare in qualche probabile problemino...che con i 4t si è reso sempre più probabile...
Infatti il mio amico non ce la fa a "dindi", ma tutti gli altri che hanno più o meno il suo passo hanno 2 moto...e tutte e 2 preparate... icon_wink.gif
Con il 2t era molto più usuale vedere gente con solo una moto anche a quei livelli... icon_rolleyes.gif
Io il passo ce l'ho ed è anche abbastanza buono(grazie allo zio ed al papà che mi hanno insegnato bene)...ma la moto ogni stagione non se ne parla...anche perchè non so voi, ma ritararmi la moto ogni anno mi sta anche su... icon_mrgreen.gif

Aveva ragione lorenzom...troppi camper e motorhome... icon_asd.gif


No ti sbagli la moto viene sostituita con quella nuova perchè da un anno all'altro vi sono veramente degli aggiornamenti magari su Motocross scrivono rivisto un pò il motore o aggiustata l'erogazione ma la moto è completamente diversa di quella dell'anno scorso almeno le Suzuki 250 4t.
Il 2008 con 115 ore l'ho cambiato perchè ho fatto un affare a prendere quello nuovo.
Chi ha preso la mia moto ha fatto un affare, il concessionario l'ha revisionata completamente , motore , leveraggi, cuscinetti delle ruote, grafiche nuove ecc,ecc, quando l'ho vista non sembrava più la stessa moto.
 
6440271
6440271 Inviato: 1 Dic 2008 9:07
 

Gasolene ha scritto:


Io con 600 euro gli faccio 2 pistoni.

Come già detto non compero un usato da persone che non conosco che sia un 2 tempi che un 4 tenpi.

io con 600 lo rifaccio tutto, capito dove voglio andare a parare??
se prendo un 2t usato col motore alla frutta, 600 euro e ho su un motore nuovo..
 
6441708
6441708 Inviato: 1 Dic 2008 13:50
 

Concordo con Mezzabirra,io anche se sono un amante del 2t e provando il 4t avrei optato per qust'ultimo per facilita'di guida anche se il freno a motore non mi va giu'come il comportamento sui salti cioe'con il 2t e'piu'facile ma se avessi comprato un 4t di 4 anni pur conosciendo il proprietario mi sarei fatto molte domande sulla manutenzione e sulle spese successive.Obbiettivamente se voui una moto semplice da guidare vai sul 4t 250 poi se guardi il discorso manutenzione quando si dovra'fargli pistone ecc prendi un 2t,considera magari che al 2t e'piu'semplice metterci le mani che sul 4t visto che non ha la distribuzione ,valvole ecc.... icon_wink.gif
 
6444326
6444326 Inviato: 1 Dic 2008 18:27
 

Ma non è che sia difficile andare a mettere le mani su un 4t...ci vuole solo il triplo del tempo...tutto li...e almeno il quintuplo di madonne... icon_lol.gif

Ma apparte questo bene o male sul 2t dura tutto di più a livello di motore...a parità di cilindrata ovviamente...
 
6448520
6448520 Inviato: 2 Dic 2008 0:05
 

Simon89 ha scritto:
Ma non è che sia difficile andare a mettere le mani su un 4t...ci vuole solo il triplo del tempo...tutto li...e almeno il quintuplo di madonne... icon_lol.gif

Ma apparte questo bene o male sul 2t dura tutto di più a livello di motore...a parità di cilindrata ovviamente...


Quello che hai scritto te per me va bene.
Personalmente per me avere un 4t o un 2t è indifferente, la manutenzione che faccio IO è uguale che sia un 2 t come o un 4T.

Da quello che ho scoperto o letto in generale che sul 2 tempi tutti ci pastrocchiano su anche se non se ne intendono ci provano mentre nel 4t non ci provano perchè se sbagliano non fanno grossi danni.

Il lavoro che faccio non ha nulla a che fare con i motori,(io lavoro il legno, pensate a tutte le possibiltà di applicazioni del legno) di aprire un motore o fare una revisione generale ad una moto.

Questo è il grande problema del 4 tempi.
 
6449065
6449065 Inviato: 2 Dic 2008 1:00
 

Alla fine è un'ammasso di ferro...non è pongo...basta andarci in punta di dita le prime volte seguendo passo, passo il prezioso manuale e secondo me, tempo a disposizione e pazienza permettendo, può fare le principali operazioni chiunque...alla fine non è difficile....ma è veramente estenuante... icon_rolleyes.gif

Io avrei smesso con il 4t di fare il meccanico...oppure avrei tirato giù i muri dell'officina a craniate... icon_mrgreen.gif

Apparte gli scherzi...ha ragione Gasolene a dire che per i primi 2 anni circa il 4t è più o meno oneroso quanto un 2t, ma dopo i due anni secondo me ci sono un sacco di lavoretti da fare, che anche fatti "in casa", vengono a costare un bel po...
comunque...io sono dell'avviso che uno deve guidare la moto con cui sente maggior feeling e divertimento...il resto si sopporta...
 
6452631
6452631 Inviato: 2 Dic 2008 16:38
 

Prendere un 4t usato di 3 anni.....MAI!
Lo prenderei solo se avessi la certezza matematica che costui abbia effettuato tutti i controlli/sostituzioni esattamente alle ore previste dal manuale e che non sia giunto il momento di rifare l'albero motore.
C'è da dire che non esiste qualcuno che segua il mahuale così alla lettera e non esiste nessuno che a 120 ore(non so quanto sono realmente) sostiusuisce l'albero motore con uno nuovo e tutte le relative parti di usura come scritto nel manuale. La soluzione è quindi prendere un bel 2t usato recente o un 4t NUOVO di pacca.
 
6453867
6453867 Inviato: 2 Dic 2008 18:33
 

Allora.

Un 4t si puo prendere anche di 5 6 anni.Basta che prima sia passato da un meccanico serio che la controllata e messa a posto...dopo ai un moto come nuova.

Se avete occhio magari puo darsi che un crf del 04 sia messo meglio di uno 08.

Non sempre l'anno incide sull'acquisto e sopratutto dipende di che uso ne e stato fatto ....e questo lo si riesce a intuire. icon_wink.gif
 
6454031
6454031 Inviato: 2 Dic 2008 18:44
 

-Goose- ha scritto:
Allora.

Un 4t si puo prendere anche di 5 6 anni.Basta che prima sia passato da un meccanico serio che la controllata e messa a posto...dopo ai un moto come nuova.

Se avete occhio magari puo darsi che un crf del 04 sia messo meglio di uno 08.

Non sempre l'anno incide sull'acquisto e sopratutto dipende di che uso ne e stato fatto ....e questo lo si riesce a intuire. icon_wink.gif


non son daccordo sul crf (io c'avrei messo yzf... icon_mrgreen.gif ), però quello che dice gooooooooose è verosimile icon_wink.gif
 
6454431
6454431 Inviato: 2 Dic 2008 19:14
 

elbartolo ha scritto:
-Goose- ha scritto:
Allora.

Un 4t si puo prendere anche di 5 6 anni.Basta che prima sia passato da un meccanico serio che la controllata e messa a posto...dopo ai un moto come nuova.

Se avete occhio magari puo darsi che un crf del 04 sia messo meglio di uno 08.

Non sempre l'anno incide sull'acquisto e sopratutto dipende di che uso ne e stato fatto ....e questo lo si riesce a intuire. icon_wink.gif


non son daccordo sul crf (io c'avrei messo yzf... icon_mrgreen.gif ), però quello che dice gooooooooose è verosimile icon_wink.gif


In che senso verosimile?^ icon_wink.gif icon_mrgreen.gif
 
6454616
6454616 Inviato: 2 Dic 2008 19:27
 
 
6454683
6454683 Inviato: 2 Dic 2008 19:33
 
 
6454699
6454699 Inviato: 2 Dic 2008 19:35
 

-Goose- ha scritto:
elbartolo ha scritto:
Link a pagina di Dizionari.corriere.it

nel senso che nella maggior parte dei casi è come dici tu icon_wink.gif


Ah icon_asd.gif


ti devi aggiungere assieme a me e rive al "capretta team" icon_asd.gif
 
6454712
6454712 Inviato: 2 Dic 2008 19:36
 

elbartolo ha scritto:
-Goose- ha scritto:
elbartolo ha scritto:
Link a pagina di Dizionari.corriere.it

nel senso che nella maggior parte dei casi è come dici tu icon_wink.gif


Ah icon_asd.gif


ti devi aggiungere assieme a me e rive al "capretta team" icon_asd.gif



ahahahah stavolta lo capito il significato. icon_asd.gif
 
6456752
6456752 Inviato: 2 Dic 2008 22:54
 

-Goose- ha scritto:
Allora.

Un 4t si puo prendere anche di 5 6 anni.Basta che prima sia passato da un meccanico serio che la controllata e messa a posto...dopo ai un moto come nuova.
al di la delle considerazioni personali sull'uso e sulla scelta, io sono sicuro che moto revisionate PERFETTAMENTE come farebbe il più amorevole dei privati con le giuste competenze non la trovi in vendità icon_wink.gif
chi la rifà per bene spendendoci soldoni sopra se la tiene icon_wink.gif
 
6458727
6458727 Inviato: 3 Dic 2008 10:03
 

infatti, dato che per la maggior parte delle volte chi vende la moto dopo un annetto è proprio per evitare i costi della manutenzione over100h quindi o la revisiona completamente il meccanico (ma dove lo trovi uno che rifà tutto il motore ad una moto usata prima di venderla) oppure lo deve fare chi la compra
 
6467831
6467831 Inviato: 4 Dic 2008 11:51
 

tornassi indietro non la comprerei mai una 4t usata.... dopo quello che mi è successo........
la prossima per forsa nuova
 
6468361
6468361 Inviato: 4 Dic 2008 13:24
 

Ciao,
hornet07 ha scritto:
tornassi indietro non la comprerei mai una 4t usata.... dopo quello che mi è successo........
la prossima per forsa nuova

ammettiamo xo` che contro di te si e` accanita secondo me 1 sfiga superiore alla norma.

Io credo che la cosa migliore x acquistare i 4T sarebbe prenderli usati da "compagni di cross", o che in particolare conosci.
Il fatto che 1 corra piu` o meno forte forse non e` la cosa peggiore, influisce anche molto come 1 la tiene.

Tu pensa che l'R1 io la spingevo a mano su x la salita del garage, perché' non sopportavo l'idea che a motore freddo facesse troppa fatica; le carene le ho tenute sempre smontate in soffitta, certo usavo la moto in pista (cosa che fan tutti ma nessuno vuole sentirsi dire), xo` a differenza di tutti facevo 2 giri di riscaldamento (x gomme e motore) e poi iniziavo ad aprire ... quanti ci sono invece che partono a motore freddo ? Nel cross potrei farti la domanda: ma quanti ci sono che sui salti vanno al limitatore ?

Certo poi con il cross sicuramente la quantita` di gas aperto da me e` inferiore a quella di altri, quindi comunque il motore e` meno spremuto, siam d'accordo, ma la cura probabilmente varia l'effetto finale.
A sto punto l'unico problema sono le ore: considerate quelle reali, effettivamente oltre 1 certo ammontare diventa non conveniente.

... eppure io son sicuro che se 1 va da un privato e sente (vede dal contaore) 70 ore .. dira` no son troppe ... il conce ne ha 1 con 30 ... e li capita il patatrac.
gino
 
6468583
6468583 Inviato: 4 Dic 2008 13:58
 

poi magari quello il contaore lo ha montato dopo 6 mesi che aveva la moto.. le moto è inutile bisogna conoscerle e saperle controllare, altrimenti si prendono nuove..
 
6482315
6482315 Inviato: 6 Dic 2008 0:10
 

mezzabirra ha scritto:
poi magari quello il contaore lo ha montato dopo 6 mesi che aveva la moto.. le moto è inutile bisogna conoscerle e saperle controllare, altrimenti si prendono nuove..


Quotazzo.
Vuoi o non vuoi il rischio di fracassare tutto compreos i carter c'è e non deve essere sottovalutato. Gli intervalli di manutenzione(oridinaria come il cambio olio e straordinaria come la sostituzione delle parti di usura una volta raggiunte le ore) sono importanti e non vanno sottovalutate. L'unica alternativa è conoscere la moto e quindi chi ti vende la moto.
 
6697696
6697696 Inviato: 8 Gen 2009 17:57
 

Salve a tutti! mi sono appena registrato proprio dopo aver visto questa discussione... io mi sono sempre arrangiato per tutto sulla mia moto ma ora sono in procinto di prendere un 2504t nuovo per l appunto.. spero tanto un CRF.. icon_mrgreen.gif ora m interesserebbe capire se potrei essere in grado di cambiare il pistone, regolare il gioco delle valvole e così via... quindi non è che magari qualcuno mi potrebbe linkare dove scaricare o passarmi il manuale di officina di un qualsiasi 2504t? meglio sarebbe HONDA ma è giusto per farmi un idea..

GRazie.. icon_wink.gif icon_biggrin.gif

edit.: ho visto solo ora la firma di questo buon uomo che sta sopra di me (anche perchè se non si è iscritti non si possono vedere i "dettagli" degli utenti) icon_mrgreen.gif ...XD... vabbè ad ogni modo se quando vede il mio msg fosse così gentile da passarmi il manuale in questione gliene sarei molto grato! icon_biggrin.gif grazie ancora!
 
6698441
6698441 Inviato: 8 Gen 2009 19:12
 

il 250 4t prenderlo con piu di un anno è come andare ad occhi chiusi in autostrada 0509_si_picchiano.gif

sul 450 magari qualche pensierino si può fare

per come la penso io comprerò un 4t nuovo di pacca e cercherò di tenerlo un paio d'anni e basta poi si da via
... sicuramente rimpiangerò il 2t che si cambia dopo 3-4 anni o morte di papa che sia 0509_si_picchiano.gif
 
6698815
6698815 Inviato: 8 Gen 2009 19:56
 

pure io non mi prenderei mai un 4t con piu di 2-3 anni, anzi anche 2 per me sono già troppi... io ho comprato un 2t sato, ma quello per me è un' altra cosa... il mercato dei 4t è molto più usa e getta.... icon_twisted.gif
 
6706070
6706070 Inviato: 9 Gen 2009 17:15
 

io ho sempre avuto 450 crf e per cambiare pistone e catena distribuzione e registrare valvole ho speso sempre 300 euro l'anno ...poi ci sono dei ladri che dicono che solo il pistone viene 300 euro ...meditate gente !!! eusa_wall.gif ...cè un pazzo qui vicino a casa mia che si ritiene un meccanico e secondo lui rifare pistone e sostituire catena distribuzione ad un cross 4t ci vuole 1000 euro ...ma io mi chiedo ? quanto prende l'ora 100 euro ...non fatevi fregare ... 0509_doppio_ok.gif eusa_naughty.gif
 
6708816
6708816 Inviato: 9 Gen 2009 21:54
 

brecchio ha scritto:
io ho sempre avuto 450 crf e per cambiare pistone e catena distribuzione e registrare valvole ho speso sempre 300 euro l'anno ...poi ci sono dei ladri che dicono che solo il pistone viene 300 euro ...meditate gente !!! eusa_wall.gif ...cè un pazzo qui vicino a casa mia che si ritiene un meccanico e secondo lui rifare pistone e sostituire catena distribuzione ad un cross 4t ci vuole 1000 euro ...ma io mi chiedo ? quanto prende l'ora 100 euro ...non fatevi fregare ... 0509_doppio_ok.gif eusa_naughty.gif


purtroppo non sei il solo ad avere a che fare con meccanici del genere: alcuni quasi ti chiedono quei soldi solo per aprirlo un motore 4T, dicendoti "guarda che non è più come quando c'era il 2T) ...dopo c'è la crisi. 0510_help.gif
 
6808207
6808207 Inviato: 22 Gen 2009 19:00
 

Sarà... io per quanto mi riguarda li abolirei del tutto i 4T... lode ai 2T... ps. ovviamente questa è un idea personale...!! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©