Leggi il Topic


Una mia amica quasi sfigurata e uccisa dal casco jet
6501552
6501552 Inviato: 9 Dic 2008 16:10
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 23 Mag 2009 21:32, modificato 1 volta in totale
 
6503283
6503283 Inviato: 9 Dic 2008 19:37
 

mi permetto inoltre di segnalare (visto che li ho studiati a fondo prima di scegliere) la bontà di prodotti come il Caberg e l'Airoh in materia di modulari. Ovviamente lo Schubert è il non plus ultra, ma costa una cifra.... icon_wink.gif
 
6507278
6507278 Inviato: 10 Dic 2008 10:43
 

Un anno fa un camper mi ha tagliato la strada, sia io che mia moglie ci siamo spiaccicati sulla fiancata, per fortuna avevamo degli ottimi shoei pagati dei bei soldini e a parte botte e colpo di frusta non ci siamo fatti nulla .... i soldi spesi per il casco non sono buttati, pensateci e fate qualche sacrificio in piu' ma non comprate jet o caschi da supermercato icon_wink.gif
 
6564157
6564157 Inviato: 18 Dic 2008 2:00
 

Cavolo...i cashi da supermercato...ma chi la compra quella robaccia?

Io ogni volta che li vedo li guardo, li prendo in mano...e continuo a ripetermi: "ma chi è quell'idiota che si comprerebbe un troiaio del genere?"
Caschi di una plasticaccia tale che potresti spezzarli a mani nude...e la gente li compra!!!!! Ma come FA!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif

P.s. Auguroni di una pronta guarigione.
 
6564872
6564872 Inviato: 18 Dic 2008 11:29
 

Nazgul80 ha scritto:
Cavolo...i cashi da supermercato...ma chi la compra quella robaccia?

Io ogni volta che li vedo li guardo, li prendo in mano...e continuo a ripetermi: "ma chi è quell'idiota che si comprerebbe un troiaio del genere?"
Caschi di una plasticaccia tale che potresti spezzarli a mani nude...e la gente li compra!!!!! Ma come FA!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif

Io sono uno di quelli... icon_asd.gif mi spiace ma quel casco (integrale) era troppo tamarro e intonato con la mia moto perchè non lo comprassi! icon_biggrin.gif Ti dirò, non mi sembra tanto più fragile del Nolan che uso abitualmente e poi mi sembra che la marca Kiwi non sia proprio uno schifo. Tra l'altro nel topic non si parla di caschi di marca e non ma di integrali e jet. icon_wink.gif
 
6566279
6566279 Inviato: 18 Dic 2008 15:45
 

i caschi omologati in quanto tali van bene anche se non si chiamano arai o shoei.
con i distinguo che meritano offrono una protezione adeguata altro discorso invece va fatto per i jet che di protezione ne offrono a patto di cadere di spalle o di fianco cosa che difficilmente avviene...
io non riesco neanche a pensarci anche se mia moglie un jet lo ha preso perchè non sopporta l'integrale col caldo forte :roll:io invece metto anche il sottocasco e resisto ,sicuro che sia meglio che rischiare di sfracellarmi il bellissimo muso che mi ritrovo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6571041
6571041 Inviato: 19 Dic 2008 0:01
 

gsrteo ha scritto:
i caschi omologati in quanto tali van bene anche se non si chiamano arai o shoei.
con i distinguo che meritano offrono una protezione adeguata altro discorso invece va fatto per i jet che di protezione ne offrono a patto di cadere di spalle o di fianco cosa che difficilmente avviene...
io non riesco neanche a pensarci anche se mia moglie un jet lo ha preso perchè non sopporta l'integrale col caldo forte :roll:io invece metto anche il sottocasco e resisto ,sicuro che sia meglio che rischiare di sfracellarmi il bellissimo muso che mi ritrovo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


0509_up.gif
 
6575070
6575070 Inviato: 19 Dic 2008 17:23
 

mi dispiace tantissimo per la tua amica!
il casco integrale è importante ma non è tutto...pensante a qnt è esposto il collo ad sempio in una caduta!!! bisogna prevedere le mosse degli altri, soprattutto delle auto!!!
 
6796549
6796549 Inviato: 21 Gen 2009 13:18
 

Io mi sono comprato in internet un casco modulare che utilizzo sempre, perfettamente chiuso e allacciato e pure col sottocasco. Comprese le spese di spedizione l'ho pagato solo 60€ Capisco che rispetto a caschi che costano 800€ qualche differenza ci deve essere. Potreste aiutarmi a capirne un po' di più?
Di seguito i dati del mio casco
CASCO MODULARE VCAN
COLORE NERO
OMOLOGAZIONE EUROPEA
(E9) 051349/P-12069006
Vorrei capire: omologato lo è. È una questione di marca, di materiali, di particolari, di bocchette di aerazione?
Io lo trovo pratico e funzionale, abbastanza ben arieggiato e ha pure la visiera interna antisole. Si appanna un po' se uno ci alita come un bufalo cafro ma basta partire e si disappanna subito. Insomma, sono abbastanza soddisfatto tuttavia il dubbio che il rapporto qualità / prezzo sia esageratamente buono continua a rodermi. Riguardo il discorso del casco jet, io pensavo di prenderne uno per andare al mare d'estate... nel sud Sardegna d'estate è dura e ho letto su "2 ruote" che stanno omologando modulari utilizzabili aperti, cosa che in base a quello che si dice in questo topic sembrerebbe decisamente pericolosa. Voglio dire, è ovvio che un integrale sia il casco più sicuro, però non bisogna dimenticare che la sicurezza assoluta non esiste nemmeno stando nel proprio letto. Stiamo parlando di andare in moto che purtroppo è un mezzo intrinsecamente pericoloso... E forse parte del fascino della moto è insito proprio nella sua pericolosità, come una "femme fatale" 0510_abbraccio.gif
Un abbraccione per la tua amica
 
6796619
6796619 Inviato: 21 Gen 2009 13:30
 

Iskander66 ha scritto:
Io mi sono comprato in internet un casco modulare che utilizzo sempre, perfettamente chiuso e allacciato e pure col sottocasco. Comprese le spese di spedizione l'ho pagato solo 60€ Capisco che rispetto a caschi che costano 800€ qualche differenza ci deve essere. Potreste aiutarmi a capirne un po' di più?
Di seguito i dati del mio casco
CASCO MODULARE VCAN
COLORE NERO
OMOLOGAZIONE EUROPEA
(E9) 051349/P-12069006
Vorrei capire: omologato lo è. È una questione di marca, di materiali, di particolari, di bocchette di aerazione?
Io lo trovo pratico e funzionale, abbastanza ben arieggiato e ha pure la visiera interna antisole. Si appanna un po' se uno ci alita come un bufalo cafro ma basta partire e si disappanna subito. Insomma, sono abbastanza soddisfatto tuttavia il dubbio che il rapporto qualità / prezzo sia esageratamente buono continua a rodermi. Riguardo il discorso del casco jet, io pensavo di prenderne uno per andare al mare d'estate... nel sud Sardegna d'estate è dura e ho letto su "2 ruote" che stanno omologando modulari utilizzabili aperti, cosa che in base a quello che si dice in questo topic sembrerebbe decisamente pericolosa. Voglio dire, è ovvio che un integrale sia il casco più sicuro, però non bisogna dimenticare che la sicurezza assoluta non esiste nemmeno stando nel proprio letto. Stiamo parlando di andare in moto che purtroppo è un mezzo intrinsecamente pericoloso... E forse parte del fascino della moto è insito proprio nella sua pericolosità, come una "femme fatale" 0510_abbraccio.gif
Un abbraccione per la tua amica

è omologato, la mentoniera è protettiva.
L'omologazione impone un massimo di forza residua, e un massimo di volte in cui la mentoniera può non essere protettiva. I caschi migliori (non per forza costosi, tra i caschi migliori ci sono caschi di meno di 100 euri, si veda Sharp.direct.gov.uk ).
I caschi migliori quindi, oltre a essere omologati (l'omologazione simula una velocità di 27km/h), hanno mentoniere più protettive (fino al 100%) e una forza residua minore, quindi hai una minore probabilità di avere inforuni gravi.

Ultima modifica di Alaxandair il 21 Gen 2009 13:37, modificato 2 volte in totale
 
6796659
6796659 Inviato: 21 Gen 2009 13:35
 

Ti ringrazio molto 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif
 
6838075
6838075 Inviato: 26 Gen 2009 20:36
 
 
6842890
6842890 Inviato: 27 Gen 2009 14:15
 

gsrteo ha scritto:
i caschi omologati in quanto tali van bene anche se non si chiamano arai o shoei.
con i distinguo che meritano offrono una protezione adeguata altro discorso invece va fatto per i jet che di protezione ne offrono a patto di cadere di spalle o di fianco cosa che difficilmente avviene...
io non riesco neanche a pensarci anche se mia moglie un jet lo ha preso perchè non sopporta l'integrale col caldo forte :roll:io invece metto anche il sottocasco e resisto ,sicuro che sia meglio che rischiare di sfracellarmi il bellissimo muso che mi ritrovo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


.......quasi quasi ,per rischiare ancora meno, io lascerei la moto in garage......non l'ha mica ordinata il medico ?
 
6861881
6861881 Inviato: 29 Gen 2009 21:59
Oggetto: casco
 

Mi spiace molto per la tua amica, un augurio di una prontissima guarigione 0509_up.gif , oltre al casco integrale speriamo che in un futuro non troppo lontano, inventino o trovino materiali sempre più protettivi non solo per la testa ma anche per tutto il resto del corpo.
 
6885675
6885675 Inviato: 2 Feb 2009 18:36
 

Io non capisco ancora perche continuano a produrre sti caschi jet!!! eusa_think.gif
Protezione ne danno al 50%..............perche li comprate ragazzi!!!!!!!
Per fare i fichi, perche d'estate e' caldo,?????? la nostra vita e' piu' importante, lo volete capire si o no!!???!!???
 
6890169
6890169 Inviato: 3 Feb 2009 10:33
 

Sempre usato l'integrale, mai messo un casco jet..gli elementi peggiori comunque restano quelli che dicono "Cosa me ne faccio di un integrale, per quello che faccio io in scooter o moto va più che bene un Jet." Eh si perchè l'asfalto diventa morbido o duro a seconda del mezzo che guidi
 
6890224
6890224 Inviato: 3 Feb 2009 10:46
 

Split ha scritto:
Sempre usato l'integrale, mai messo un casco jet..gli elementi peggiori comunque restano quelli che dicono "Cosa me ne faccio di un integrale, per quello che faccio io in scooter o moto va più che bene un Jet." Eh si perchè l'asfalto diventa morbido o duro a seconda del mezzo che guidi


Ottimo!!! 0509_up.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
6996052
6996052 Inviato: 17 Feb 2009 23:40
 

Spero che la tua amica si rimetta presto ! Comunque è quello che penso anche io, che il jet sia una trappola mortale quando cadi, perche ti da l'illusione della sicurezza ma non basta avere il cranio protetto per salvarsi tutta la testa... Comunque io uso sempre l'integrale (nel mio caso da cross)... poi purtroppo quella di split è una triste realtà : persino mio padre (kawa klr 650) mi dice "Uso un jet, tanto per quello che ci devo fare va benissimo, non vado mai a piu di 100 km/h"... perchè a 100 la strada è di gomma ? NO ! Allora finalmente l'ho convinto a prendersi un modulare (E che modulare, uno Schubert !) !
Comunque vedo un sacco di mie amiche, con il jet piu figo, che sia momo o qualsiasi altra marca, che girano in città convinte di essere protette... Per non parlare di quelli che vanno in giro ancora con la scodella, per di piu appoggiata all'indietro così in caso di caduta il casco ti apre il cranio... Bah, secondo me c'è poca cultura motociclistica, soprattutto tra i giovani... Io uso sempre l'integrale, ma alcuni miei amici dicono " Fa caldo (d'estate), cosa lo metti a fare ? Pigliati un jet che stai fresco !"...
Bah... Secondo me non dovrebbero nemmeno produrli i jet... icon_evil.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
6996231
6996231 Inviato: 17 Feb 2009 23:59
 

Citazione:
Bah... Secondo me non dovrebbero nemmeno produrli i jet...

Importante, prima di tutto, secondo il mio punto di vista, è essere in regola ; non dimentichiamo che in qualche angolo della nostra Italia, il casco è un accessorio, ritenuto a torto, non obbligatorio.-
Poi ognuno scelga il suo casco.-
Ci sono persone che non vorrebbero la produzione di motociclette ritenendole un mezzo pericoloso icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif 0510_grattacapo.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
7003537
7003537 Inviato: 18 Feb 2009 23:00
 

aquilasolitaria ha scritto:

Ci sono persone che non vorrebbero la produzione di motociclette ritenendole un mezzo pericoloso icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif 0510_grattacapo.gif

doppio_lamp_naked.gif


Beh, è vero, ma le motociclette sono pericolose in base all'utente e all'uso che ne fa, mentre i caschi jet sono pericolosi anche se li indossa Valentino Rossi, perche uno in moto puo anche andare piano, ma non puo rendere un jet piu sicuro : la sua pericolosità è un dato di fatto, e non varia in base all'utilizzatore ! Jet 0509_down.gif
 
7003827
7003827 Inviato: 18 Feb 2009 23:30
 

Desmo94 ha scritto:


Beh, è vero, ma le motociclette sono pericolose in base all'utente e all'uso che ne fa, mentre i caschi jet sono pericolosi anche se li indossa Valentino Rossi, perche uno in moto puo anche andare piano, ma non puo rendere un jet piu sicuro : la sua pericolosità è un dato di fatto, e non varia in base all'utilizzatore ! Jet 0509_down.gif


L'hai detto tu : prima è pericolosa la motocicletta....solo successivamente è pericoloso il jet.-
Quindi: icon_arrow.gif pericolo n.1 la moto ; icon_arrow.gif pericolo n.2 il jet .-
Conseguenza: eliminiamo il pericolo n.1 ed avremo eliminato anche il n.2 .-
doppio_lamp_naked.gif
 
7003879
7003879 Inviato: 18 Feb 2009 23:38
 

Ovvio, il casco c'è solo se c'è la moto ! Comunque la tua soluzione mi sembra indicata nel caso si abbiano dei figli che vanno in giro col jet, nel mio caso, se io li avessi (i figli), prenderei a loro la moto con la condizione di indossare sempre l'integrale (e gia che ci siamo un paraschiena, che non fa mai male, anzi...) Però non si possono eliminare le moto per eliminare i jet !
doppio_lamp.gif
 
7004678
7004678 Inviato: 19 Feb 2009 3:13
 

aquilasolitaria ha scritto:


L'hai detto tu : prima è pericolosa la motocicletta....solo successivamente è pericoloso il jet.-
Quindi: icon_arrow.gif pericolo n.1 la moto ; icon_arrow.gif pericolo n.2 il jet .-
Conseguenza: eliminiamo il pericolo n.1 ed avremo eliminato anche il n.2 .-
doppio_lamp_naked.gif



Primo pericolo è " la testa di chi guida".
Il mezzo è un pericolo subordinato al pericolo numero uno...la testa che lo conduce.
Le protezioni fanno capitolo a parte.....si può inciampare anche a piedi, camminando,.....avere l'integrale è innegabilmente meglio.

Ps.: aquilasolitaria....il tuo discorso mi ha lasciato davvero perplesso...oltretutto Desmo94 non aveva detto quello che tu hai riportato....aveva detto:

Beh, è vero, ma le motociclette sono pericolose in base all'utente e all'uso che ne fa, mentre i caschi jet sono pericolosi anche se li indossa Valentino Rossi.........

Bhò....ho frainteso io o hai letto male tu?
 
7004770
7004770 Inviato: 19 Feb 2009 9:03
 

il fatto di vivere stesso ci espone a pericoli, solo i morti sono sicuri che niente gli possa accadere, credo... È stato stabilito per legge che il motociclista debba indossare un casco omologato e questo va bene. Il casco può essere di vari tipi dal più sicuro, l'integrale, al meno sicuro, il Jet. La scodella, credo, non è omologata quindi non la prendo nemmeno in considerazione. Ragionando per astratto bisognerebbe sempre cercare la massima sicurezza ma salta subito all'occhio che questo non sempre è possibile. Se una persona vive in una località che d'estate cavalca i 30°-35° portare un casco integrale potrebbe avere effetti deleteri (malori, colpi di calore). Usare un integrale a visiera alzata può costringere i portatori di lenti a contatto ad utilizzare occhiali protettivi, il che è una bella complicazione. Io per l'estate, per andare al mare, conto di utilizzare un Jet con la visiera, cercherò di prestare la massima attenzione conscio della minore sicurezza offerta dal presidio ma in tutta onestà utilizzare il mio integrale modulare NERO mi sembra da suicidio. Mi piacerebbe prendermi un modulare omologato per essere utilizzato aperto ma temo l'esborso sia veramente oneroso non garantendo, oltretutto, una maggiore protezione rispetto ad un Jet. Alla fine, la vera sicurezza, come dicono in molti, non sta sopra la nostra testa ma dentro. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7006355
7006355 Inviato: 19 Feb 2009 14:12
 

Allora se usi un jet conviene optare per modelli come lo schubert che ha una barra di metallo davanti al mento che protegge la faccia in caso di caduta... rimane un jet ma almeno ti protegge un po di piu !
 
7006510
7006510 Inviato: 19 Feb 2009 14:38
 

Figo!!! Tipo casco per football americano icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Mi voglio informare... costerà uno sproposito eusa_wall.gif
 
7006748
7006748 Inviato: 19 Feb 2009 15:14
 
 
7006845
7006845 Inviato: 19 Feb 2009 15:26
 
 
7009924
7009924 Inviato: 19 Feb 2009 20:58
 

DanieleCossu ha scritto:
Io vorrei davvero capire come possa una persona decidere di proteggersi solo mezza testa.


Beh quando giro con uno dei miei guzzini sono uno di quelli... in discesa col vento dietro non fanno i 35 km/h e il casco integrale si appanna solamente. Il discorso che mi faccio è: a velocità ben piu alte ci vado con la bici da corsa per almeno 40km per 6 mesi l'anno. Sgrat sgrat non mi è mai successo nulla, e li ho un caschetto di polistirolo...

Diciamo che forse le protezioni possono anche essere commisurate al mezzo usato. Quindi in moto il minimo sindacale, secondo me, è la giacca con protezioni rigide, paraschiena (della giacca), casco integrale e guanti...
 
7014644
7014644 Inviato: 20 Feb 2009 14:38
 

Del tutto d'accordo. Anch'io vado in mountain bike, sempre col caschetto. Sarebbe proprio bello andare in bici con l'integrale... icon_asd.gif
Comunque ritengo che la minore pericolosità della bici non dipenda tanto dalla minore velocità raggiungibile... ricordo certe discese a 80 Kmh da brivido ma per la minore pesantezza del veicolo che se anche ti va addosso ti crea minori problemi.
Poi è tutta questione di culo o sfiga. So di un tale che è caduto da fermo dalla moto, non aveva il casco, ha sbattuto la testa ed è morto sul colpo. doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©