Leggi il Topic


freni [differenze tra quelli della Z750 e della Z1000]
6351623
6351623 Inviato: 20 Nov 2008 20:41
Oggetto: freni [differenze tra quelli della Z750 e della Z1000]
 

ciao che differenza ci sono nei freni che mota la z 750 modello 2008 e quelli radiali che monta la z 1000
 
6351790
6351790 Inviato: 20 Nov 2008 20:58
 

che le pinze della tua moto sono assiali a 2 pistoncini

quelle della 1000 sono radiali a 4 pistoncini


queste sono le differenze di base
 
6351821
6351821 Inviato: 20 Nov 2008 21:01
 

si e allora quelle a 6 pistoncini? Ma quelli assiali non sono migliori di quelli radiali perche cè piu attrito sul disco
 
6351851
6351851 Inviato: 20 Nov 2008 21:03
Oggetto: Re: freni
 

sossio4 ha scritto:
ciao che differenza ci sono nei freni che mota la z 750 modello 2008 e quelli radiali che monta la z 1000


La pompa del 750 è assiale, mentre la pompa del mille è radiale.
L'attacco delle pinze freno sul 750 è assiale mentre quelle del mille sono radiali.
I dischi sono gli stessi da 300mm semiflottanti all'anteriore e da 250mm al posteriore.
 
6351893
6351893 Inviato: 20 Nov 2008 21:07
 

sossio4 ha scritto:
si e allora quelle a 6 pistoncini? Ma quelli assiali non sono migliori di quelli radiali perche cè piu attrito sul disco



perchè c'è più attrito sul disco con le assiali?

la pinza radiale èpiù rigida di quella assiale, di conseguenza a parità di pistoncini offre maggior potenza frenante


comunque se ti interessa ci sono anche le pinze a 8 pistonicini icon_wink.gif
 
6352173
6352173 Inviato: 20 Nov 2008 21:34
 

Come ha detto CEX la radiale ha due punti di ancoraggio uno in alto e uno in basso, questo prevede un minor spostamento della pinza durante la frenata migliorandola.
La assiale è ancorata in un solo punto( credo sia univoco a tutte le moto ed è in alto alla pinza) ciò determina degli spostamenti, seppur minimi, della pinza durante al frenata.
Nelle competizioni usano tutti pinze e leve freno radiali, perchè sono migliori.
Il discorso delle leve è diverso, in quanto a parità di pressione esercitata sulla leva con una radiale si ottiene una maggior forza frenante.
 
6352302
6352302 Inviato: 20 Nov 2008 21:43
 

The_Crow ha scritto:
Come ha detto CEX la radiale ha due punti di ancoraggio uno in alto e uno in basso, questo prevede un minor spostamento della pinza durante la frenata migliorandola.
La assiale è ancorata in un solo punto( credo sia univoco a tutte le moto ed è in alto alla pinza) ciò determina degli spostamenti, seppur minimi, della pinza durante al frenata.
Nelle competizioni usano tutti pinze e leve freno radiali, perchè sono migliori.
Il discorso delle leve è diverso, in quanto a parità di pressione esercitata sulla leva con una radiale si ottiene una maggior forza frenante.



anche l'assiale ha due punti di fissaggio
però il fissaggio radiale è più rigido
 
6352324
6352324 Inviato: 20 Nov 2008 21:44
 

cex ha scritto:



anche l'assiale ha due punti di fissaggio
però il fissaggio radiale è più rigido


Si, ma l'assiale è solo in alto...ergo...si muove in frenata...
 
6352371
6352371 Inviato: 20 Nov 2008 21:47
 

The_Crow ha scritto:
cex ha scritto:



anche l'assiale ha due punti di fissaggio
però il fissaggio radiale è più rigido


Si, ma l'assiale è solo in alto...ergo...si muove in frenata...



se guardi le tue pinze vedrai che hanno due bulloni e sulla forcella ci sono due fori per i bulloni

il fatto che la pinza si muova un poco è voluto dagli ingnegneri che l'hanno fatta flottante
 
6352427
6352427 Inviato: 20 Nov 2008 21:50
 

cex ha scritto:



se guardi le tue pinze vedrai che hanno due bulloni e sulla forcella ci sono due fori per i bulloni

il fatto che la pinza si muova un poco è voluto dagli ingnegneri che l'hanno fatta flottante


So che hanno due bulloni di ancoraggio le assiali, ma sono tutte e due in alto.
La radiale invece li ha anche in basso...
Ho trovato questo articolo sulle pinze...se può interessare

Le pinze radiali

EDIT: e con questo faccio centro icon_mrgreen.gif
Principi delle assiali e radiali, sia sulle pinze che sulle leve
Pinze e pompe freno radiali: principi di funzionamento e vantaggi
 
6352527
6352527 Inviato: 20 Nov 2008 21:58
 

The_Crow ha scritto:


So che hanno due bulloni di ancoraggio le assiali, ma sono tutte e due in alto.
La radiale invece li ha anche in basso...
Ho trovato questo articolo sulle pinze...se può interessare

Le pinze radiali

EDIT: e con questo faccio centro icon_mrgreen.gif
Principi delle assiali e radiali, sia sulle pinze che sulle leve
Pinze e pompe freno radiali: principi di funzionamento e vantaggi




scusa, ma nn sono tutte e due in alto

uno in alto e uno più in basso


guarda

immagini visibili ai soli utenti registrati




due bulloni per fissare la pinza alla forcella

uno più in alto
uno più in basso
 
6352743
6352743 Inviato: 20 Nov 2008 22:16
 

cex ha scritto:




scusa, ma nn sono tutte e due in alto

uno in alto e uno più in basso


guarda

Immagine: Link a pagina di Img201.imageshack.us


due bulloni per fissare la pinza alla forcella

uno più in alto
uno più in basso


Hai ragione, pensavo fossero tutte e due in alto...una è in alto l'altra in mezzo.
sorry icon_rolleyes.gif
 
6353387
6353387 Inviato: 20 Nov 2008 23:01
 

La frenata della 1000 è paurosa, come quella di una supersportiva, la 750 invece si potrebbe migliorare un po'. La 1000 è potentissima e anche molto aggressiva come frenata, nel senso che anche se fai pochissima pressione hai una firte decelerazione, all'inizio bisogna abituarcisi!!!
In realtà da quello che avevo capito io la maggiore rigidità delle pinze radiali rispetto alle assiali non è così tanta in più (anche se è un po' in più) da giustificarne un uso per le moto normali (non da gara) per apprezzare un miglioramento e nelle competizione tutti usavano e usano le radiali perchè è più facile cambiare disco ed adeguare la distanza della pinza dall'attacco, basta infatti metterci degli spessori, mentre con la assiale sarebbe più compicato.
cia'
 
6354600
6354600 Inviato: 21 Nov 2008 1:25
 

le pinze radiali inoltre sono montate in maniera più perpendicolare rispetto al diametro del disco, stringendo meglio e soprattutto più superfice del disco e la frenata quindi.. è migliore icon_wink.gif
 
6356901
6356901 Inviato: 21 Nov 2008 13:27
 

I freni del 1000 sono decisamente più efficaci in quanto monta delle pinze radiali.... Proprio non capisco perchè non l'hanno fatto anche sul 750 sinceramente..... icon_rolleyes.gif
 
6356927
6356927 Inviato: 21 Nov 2008 13:29
 

Doctor87 ha scritto:
I freni del 1000 sono decisamente più efficaci in quanto monta delle pinze radiali.... Proprio non capisco perchè non l'hanno fatto anche sul 750 sinceramente..... icon_rolleyes.gif



perchè nn servono, almeno che nn devi andare costantemente in pista

anzi, ti dirò, con la nostra zetina ci sono persone che fanno delle staccate da paura con le pinze originali.

visto con i miei occhi
 
6362184
6362184 Inviato: 21 Nov 2008 21:39
 

Doctor87 ha scritto:
I freni del 1000 sono decisamente più efficaci in quanto monta delle pinze radiali.... Proprio non capisco perchè non l'hanno fatto anche sul 750 sinceramente..... icon_rolleyes.gif

Si ma non si riduce tutto a quello, anzi!!! Ciò che voglio dire è che se per esempio sulla z750 avessero messo i freni della 998 avrebbe avuto una frenata assurda, pur non avendo pinze radiali! La z1000 ha una frenata ottima ma non è per le pinze radiali, o forse solo in piccolissima parte, è sopratutto per la costituzione propria della pinza, per i pistoncini, per la pompa radiale, insomma un insieme di cose.
cia'
 
6363833
6363833 Inviato: 22 Nov 2008 0:33
 

cmqla caratteristica peculiari delgli impianti radiali è la modulabilità, non tanto la potenza frenante.. e in quanto a modulabilità la zetina non ha nulla da invidiare alle pinze del 1000..
doppio_lamp.gif
 
6368674
6368674 Inviato: 22 Nov 2008 19:41
 

icon_mrgreen.gif grazie
ma come si fa a capire a primo impatto quanti pistoncini monta?
Come li leggete?
 
6369404
6369404 Inviato: 22 Nov 2008 20:54
 

sossio4 ha scritto:
icon_mrgreen.gif grazie
ma come si fa a capire a primo impatto quanti pistoncini monta?
Come li leggete?



basta guardare la pinza anche dall'esterno

nella pinza vedi dei corpi circolari, quelli sono i pistoncini
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©