Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
4 tempisti: chi è arrivato al "tagliando" delle 100 ore?
6338730
6338730 Inviato: 19 Nov 2008 15:28
 

ma io mi chiedo .. perchè i 4t li han fatti ( e li fanno ) cosi delicati?
n cr 250 2t da competizione non ha bisogno di tutte ste paturnie per andare
 
6339454
6339454 Inviato: 19 Nov 2008 16:25
 

esatto. La sfiga è che abbiamo moto da competizione VERE, non come le cugine coi semimanubri che han si prestazioni da paura ma in confronto son dei diesel! Qui i pistoni sono niente in tutto, le bielle superleggere, compressioni elevatissime e valvole in titanio che fan frullare un motore di lamierino sottile a 13000 giri con meno di un kg d'olio dentro... Cosa credete ci sia da fare olio e filtro ogni 3x2? E' così poco e il motore si lima e consuma così tanto (date le tolleranze ridottissime per aver prestazioni) che dopo pochissime ore è pieno di mer.da e ha perso le caratteristiche.
Tu fai il pistone e basta a tot ore perchè il resto sembra ok...e lì in realtà ci sarebbe da misurare con strumenti vari..ma dopo 20 ore sei andato giù di tolleranze e le rimanenti 30 fin che aprirai ancora la moto sei a rischio disastro!! Ho parlato con un ragazzo che ha il 2007, correva pure, SENZA CONTAORE icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ha fatto il primo pistone da solo, crede attorno le 50 ore (ma così a occhio) e dopo un pò (si immagina di averne 80...sempre a occhio) un bicchierino delle valvole gli è saltato fuori per traverso e ha spaccato la testa: 750 euro di danni!! Senza ovvio rifar niente altro. Magari di ore ne aveva qualcuna in più..di troppo! La valvola magari non era più in tolleranza e ciao!!!!
C'è solo da sentire un paio di meccanici fidati e capire quanto si andrà a spendere tra tutto...poi moto nuova o rimessa a posto c'è da cacciar la moneta dal portafogli. icon_cry.gif
 
6339572
6339572 Inviato: 19 Nov 2008 16:36
 

Ludo237 ha scritto:
ma io mi chiedo .. perchè i 4t li han fatti ( e li fanno ) cosi delicati?
n cr 250 2t da competizione non ha bisogno di tutte ste paturnie per andare

Bè, i 450 son più simili al 250 2t, i 125 costano meno come pezzi perchè non hai valvole ed è più semplice per l'appassionato smontarli ma anche lì la manutenzione è tanta...perdono prestazioni in frettissima e solo dopo si rompono, mentre i 4t non perdono niente: tiran come dei dannati fino all'ultimo e crak!! ..almeno..fin all'ultimo giro hai il sorriso sulle labbra!
Però...quanto ci si diverte col 4t!!
 
6340843
6340843 Inviato: 19 Nov 2008 18:45
 

esattamente come dice gix, e sono contento che le sappia queste cose, perchè sono cose che ognuno dovrebbe sapere prima d aprocciare coi 4t per non trovarsi davanti a problemi "insormontabili"

i 250 4t sono dei frullini quindi vanno rifatti spesso e bene, l'ho sempre detto a tutti e dubito che mi si possa smentire, fondamentalmente gli fai la stessa manutenzione di un 450 motard..

i 450 cross invece tengono più a livello di ore ma di poco, e solitamente perchè si aprono meno dei 250, però ogni 60-70 al max si fa il pistone e la biella nella mia usata motard andava ancora dopo 150 ore, ma dovendola usare io l'avrei rifatta tutta, questo è poco ma sicuro..

i 250 2t non sono così da buttare come dite tutti, o quasi, come manco i 125, gli devi si star dietro, ma la sistemi in garage con pochi soldi, prima che si rompa va davvero male, e aprirlo e chiudero costa meno di 50 euro tra guarnizioni fermini ecc..

ora secondo me c'è molto l'euforia del 4t, appena ci si troverà davanti a conti di manutenzione spaventosi sono sicuro che molti cambieranno idea.

le moto stanno diventando usa e getta..
le paghi molto nuove e siccome costa molto rimetterle in ordine nessuno le vuole e chi le compra le paga poco..

se andate a vedere proporzionalmente i 2t perdono molto meno..
 
6340970
6340970 Inviato: 19 Nov 2008 19:00
 

mezzabirra ha scritto:

ora secondo me c'è molto l'euforia del 4t, appena ci si troverà davanti a conti di manutenzione spaventosi sono sicuro che molti cambieranno idea.

le moto stanno diventando usa e getta..
le paghi molto nuove e siccome costa molto rimetterle in ordine nessuno le vuole e chi le compra le paga poco..

se andate a vedere proporzionalmente i 2t perdono molto meno..


quello che hai detto è sicuramente vero...però a quanto pare l'euforia sembra continuare col passar degli anni: i primi 4t "piccoli" son iniziati da quando? 2002-2003? ora siamo a distanza di 5-6 anni e basta guardare sul forum stesso per fare una statistica di quanti stanno lasciando il 2t per passare al 4t (ovvio che magari qualcuno fra quelli che hanno acquistato oggi, farà dietrofront)...il discorso è presto detto, col 4t (almeno quello piccolo) vai + forte della concorrenza, punto.

secondo me fra un paio d'anni il mercato sicuramente riporterà in vita soprattutto "l'abbandonato" 250 2t, magari con l'avvento dell'iniezione...
il cross è anche questo: si va in pista, si vede una moto nuova e ci si innamora perchè ci si innamora sempre di quello che non si ha (della serie l'erba del vicino è sempre la + verde...)icon_wink.gif
 
6341212
6341212 Inviato: 19 Nov 2008 19:26
 

Gixxerpiccolo ha scritto:


Lorenz, come sei messo con le ossa? Sei pronto per tornare in sella?


L'osso piano piano sta calcificando, di tornar in moto se ne parla verso gennaio o febbraio. verso fine dicembre farò la lastra e da li saprò tutto..
Io non vedo l'ora, adesso tutte le mattine vado a correre e 2-3 volte a settimana palestra icon_asd.gif la prima volta che giro devono spararmi per farmi uscir dalla pista icon_asd.gif
 
6341215
6341215 Inviato: 19 Nov 2008 19:26
 

il mio discorso era sostanzialmente un'altro.

un privato dopo fai 100 ore di 2t gli faceva biella e pistone, più i cuscinetti, quindi sterzo e leveraggi. e già di per se queste operazioni non sono da poco, molti portavano dal mecca il motore togliendo loro tutto quello che lo poteva aiutare per spender meno, e con 100 euro di manodopera ce la si cava, più i pezzi, mentre le altre cose uno se le faceva in casa.

quindi ti rendi conto che le spese sono molto ridotte.
compri un 2t in fin di vita, con 500 euro gli revisioni per bene tutto il motore, è raro che un 2t spacchi una biella, quasi impossibile direi.

quindi uno ha meno "paura" di prendere un pacco, e gli usati diventano appetibili a poche centinaia di euro sotto la quotazione.

uno col 4t se è uno "normale" smonta il motore e gli porta solo quello dal mecca, però li 100 euro servono solo per per smontarlo, i mecca se gli fai i conti in tasca se onesti prendono anche meno del salario ora previsto per lavori simili, perchè risulterebbe troppo sconveniente per il cliente.

uno che deve comprare un 4t e sa che per una revisione ci vogliono 3 volte tanto gli stessi soldi del 2t la moto la vuole lo stesso ma la vuole a 1500 euro meno della quotazione, sia il rivenditore che se onesto la rifa a nuovo e la vende, sia il privato che magari tira ancora un pò di ore poi rompe qualcosa e la rifa..

quindi uno teme un pò quello che c'è li dentro, un cilindro messo male lo vede anche un cieco, per sapere se le valvole vanno in battuta bene ci vogliono almeno due compensatori..
boh secondo me il 4t limita molto l'usato, e nel contesto i 2t sembrano quasi "cari" se presi da usati icon_wink.gif
 
6352599
6352599 Inviato: 20 Nov 2008 22:04
 

Io la prossima volta che cambio moto è un 2t ad iniezione...un 4t non lo voglio...anche se ammett che vanno meglio e più forte...però scusate, perchè devo prendere una moto nuova che non riesco più a rivendere??

Il problema è che io un 4t usato, se non so chi ci ha messo le mani non lo compro...un 2t vedo se è messo bene...ci faccio un giro(già molto più facile sentire ad orecchio...)...e al max dico.."ma si v********o al massimo il pistone glielo cambio"....

Per quanto riguarda le Yamaha, sono indubbiamente più longeve di motore, vanno meno, questo è vero, sono piantate, però durano molto di più e hanno pochi problemi...
Comunque se uno al 4t ci tiene dietro bene e con logica, il 4t dura tanto e va sempre bene...non è delicato...basta fare le cose con precisione...

Gixxer, capisco la tua apprensione, e hai perfettamente ragione, però anche se non conosco il tuo livello(da quello che dici mi sembra buono), considera che mio padre va cm me e uno dei 2 con la Yamaha vecchia va ben più forte di me...quindi anche se tirati, sono comunque robusti...
Per il discorso bartolini-salvini...è lo stesso di Cairoli-Rattray....Rattray fa un casino immane se lo senti girare, Cairoli(come anche il pota) sembra che pascolino...
 
6353132
6353132 Inviato: 20 Nov 2008 22:45
 

Simon89 ha scritto:

Comunque se uno al 4t ci tiene dietro bene e con logica, il 4t dura tanto e va sempre bene...non è delicato...basta fare le cose con precisione...

nel senso di quello che deve essere fatto quando deve essere fatto icon_wink.gif
 
6353167
6353167 Inviato: 20 Nov 2008 22:47
 

mezzabirra ha scritto:

nel senso di quello che deve essere fatto quando deve essere fatto icon_wink.gif


si però ti fanno strapagare i pezzi icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
6353309
6353309 Inviato: 20 Nov 2008 22:56
 

bravo icon_mrgreen.gif altrimenti perchè te li facevano comprare i 4t? icon_mrgreen.gif
 
6353377
6353377 Inviato: 20 Nov 2008 23:01
 

mezzabirra ha scritto:
bravo icon_mrgreen.gif altrimenti perchè te li facevano comprare i 4t? icon_mrgreen.gif


si ma cosi è brutto :S
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©