Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
4 tempisti: chi è arrivato al "tagliando" delle 100 ore?
6325238
6325238 Inviato: 17 Nov 2008 23:27
 

si ma wise è un animale icon_mrgreen.gif
 
6325539
6325539 Inviato: 17 Nov 2008 23:57
 

in poche parole se io prendesi la YZ 450 MY 2009 a gennaio dopo 100 h devo rifarle tutte quelle cose? icon_eek.gif quanto durano 100 ore se in media vado una - due volte la settimana icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
6325743
6325743 Inviato: 18 Nov 2008 0:15
 

io che non giro molto faccio circa 1,5 ore stando in pista dalle 16 alle 19 icon_rolleyes.gif
 
6326150
6326150 Inviato: 18 Nov 2008 0:51
 

Prima cosa...complimenti...xk io a fare 50 h ci metto un'anno...voi le mangiate... icon_rolleyes.gif
Seconda cosa: ma perchè cambiate tutta quella roba in quesi poveri trattorini?? icon_asd.gif
Io la manutenzione me la faccio x mio conto, e ogni cambio pistone(sulle 50 h perchè sia io che mio padre di gas ce ne diamo parecchio) costa sui 200€...
Adesso iltrattorino di mio padre ha 65h e ovviamente va da Dio, ma vedo miei amici(gente che va anche più di me), che facendo le sostituzioni ad intervalli più o meno regolari hanno 250 4t del 2005 con altro che 300h che vanno ancora perfetti(2 Yamaha)...
Nei 4t si fa il pistone ogni circa 50h...categoricamente...si guarda la registrazione delle valvole...vedi come è messa la catena di distribuzione, ma io l'ho cambiata, tanto non costa troppo...per stare sul sicuro e basta...
A 100h pistone, controlli le valvole(magari le smonti e le porti a misurare...poi guardi dul manuale cosa c'è scritto di tolleranza), catena, biella...se hai tempo controlli i cuscinetti di banco e se sono a posto li lasci stare(se li cambi non spendi poi una fortuna)...
Alla fine i costi non sono paragonabili ad un 2t di pari cilindrata, ma ci si salta fuori...

Il problema è che ci vuole un sacco di tempo, e fa venire anche il nervoso "manovrare" nel 4t....poi bisogna essere un po capaci, ma il mecca vi spara dei preventivoni per fare cose che x lui dovrebbero essere come cambiare la pila per un orologiaio...
 
6326779
6326779 Inviato: 18 Nov 2008 9:20
 

una volta che hai il carter aperto tantovale far tutto.. anche perchè secondo me è molto poco sensato fare tutto tranne biella o cuscinetti, perchè se poi ti mollano devi spendere un pacco di soldi in più..
e bisogna poi riaprire tutto..

io sono per fare le cose per bene ai tempi giusti, gix rimane solo a te da decidere se tenerti poi questa o cambiarla..
 
6327116
6327116 Inviato: 18 Nov 2008 10:25
 

Esatto. Per Ludo: se giri tutte le settimane una volta (io faccio generalmente mezza giornata, 2h) e d'estate magari fai le serali un paio di volte (3h la settimana) fai presto il conto! Arrivi oltre le 100h annue, se (purtroppo) come me ti tocca andar in ferie SENZA moto per 3 settimane e saltarne un'altra per manutenzione!!
X Lorenzo: Le 50 le ho fatte st'estate, adesso ne ho su 80. A Faenza prima che cadessi non so quante fossero..credo 65.
Alla fine si tratta di smontare comunque mezzo motore per controllare..per poco che sia ci va un bel pò di manodopera perchè aprir il blocco senza strumenti banco di lavoro ecc non me la sento, se lo porto in officina dal mio amico dove vado a farmi i lavoretti suo babbo mi incula o mi fa giustamente pagare...insomma, è una roulette russa sta moto: o fai poco e rischi o fai tutto e potevi cambiarla... vabbè, me ne frego fino alle 100 ore, faccio solo la manutenzione ordinaria e poi...vediamo se Babbo Natale non mi porta via tutto in tasse chissà che sotto l'albero non arrivi una nuova motoretta...DI CHE COLORE STAVOLTA?? icon_mrgreen.gif Vedremo...
 
6327251
6327251 Inviato: 18 Nov 2008 10:47
 

mezzabirra ha scritto:


quale si era rotto a te? e come mai?


a me si era rotto quello lato acqua...però tanto che smontavo e dovevo aprire pure l'altro carter per forza ho preferito cambiare pure cuscinetto e altro paraolio (quello lato circuito olio appunto)...

il buchettino di "sicurezza" di cui parlavo qualche post fa aveva iniziato a gocciolare leggermente acqua a seguito di una caduta e solo DOPO l'utilizzo del maledetto turaf@lle icon_evil.gif (caduta=radiatore leggermente piegato che perdeva leggerissimamente acqua)...

mi spiego meglio: cado, piego sto radiatore che gocciava acqua...siccome quel periodo giravo 4-5 volte a settimana (ero proprio all'inizio) e stavo quasi nel week end non potevo portare a sistemare il radiatore perchè sarei stato tipo 5-6gg senza andare in moto...allora mi è venuta la brillante idea di usare sto attappaca22i di m***a che consiste in una specie di sabbia che va a tappare i buchi...evidentemente quando si spegne la moto sto composto va a sedimentarsi nel punto + basso dell'impianto di raffreddamento (la girante appunto) e nel giro di 3-4 pistate mi ha fatto secco il paraolio che sta appunto dietro alla girante (quella sabbietta maledetta si sarà messa tra il paraolio e l'albero che ci gira dentro, facendo effetto smeriglio e smangiando il paraolio che non teneva + icon_evil.gif )

morale della favola ci ho messo 20 gg per reperire sti 2 ca22o di paraoli che a momenti li dovevo far fabbricare appositamente per me dalla Nasa dato che di quella misura mi dicevano tutti: "non esistono"..."ma cavolo ce li ho davanti e c'è scritta la misura"(come nei pneumatici delle auto per intenderci...) icon_evil.gif
 
6327528
6327528 Inviato: 18 Nov 2008 11:29
 

Bè ma cosa siamo all'anagrafe che ci si cambia nome come se piovesse in sto forum?? Almeno scrivi nel profilo Elbartolo che un tempo fù Walterino, con la prima lettera maiuscolo, sumaràz!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
6327544
6327544 Inviato: 18 Nov 2008 11:31
 

essi comei defunti... icon_asd.gif

ho lasciato il trattorone apposta! icon_asd.gif

così sono + ANONIMO 0509_marlowe.gif

icon_xd_2.gif
 
6327670
6327670 Inviato: 18 Nov 2008 11:51
 

Ma da cosa mi deriva "bartolo"? dai simpson?
Più che anonimo mi sembri sempre più fuori di cocuzza, altro che!! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
6327711
6327711 Inviato: 18 Nov 2008 11:56
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
Ma da cosa mi deriva "bartolo"? dai simpson?
Più che anonimo mi sembri sempre più fuori di cocuzza, altro che!! icon_lol.gif icon_lol.gif


icon_asd.gif

vero vero...

mi serviva un nick per scrivere sul tinga tipo dall'uni o dal lav senza essere palesemente sgamato icon_asd.gif

doveva essere "elbarto"...ma è già usato... icon_evil.gif

ho ripiegato su un nome che è metà "bart" e metà "barattolo"... icon_xd_2.gif
 
6328620
6328620 Inviato: 18 Nov 2008 13:59
 

quindi è colpa tua icon_mrgreen.gif
 
6328886
6328886 Inviato: 18 Nov 2008 14:42
 

mezzabirra ha scritto:
quindi è colpa tua icon_mrgreen.gif


icon_asd.gif
 
6329343
6329343 Inviato: 18 Nov 2008 15:28
 

percio ogni hanno devo fare manutenzione pesante .. icon_wink.gif ok
 
6329875
6329875 Inviato: 18 Nov 2008 16:13
 

Ripeto...scordati di avere fra le mani un 2t...ma se la manutenzione ce la fai in prima persona ci salti fuori...sennò si...socccazzi...
comunque Ludo sicuro del 450?? Non so se l'hai provato in pista, perchè se lo provi fuori tutto ok...sembra la moto perfetta...ma appena ci devi fare 2 curve al limite.... icon_rolleyes.gif
 
6330684
6330684 Inviato: 18 Nov 2008 17:23
 

Gixxer, sonoMaster..Ora parlo con questo nick ...comunque allora io sullla mia moto 2008 ho fatto 120h....C'era da rifarci tutto: albero motore, biella, cuscinetti del banco, pistone, leveraggi...Per ciò ho preferito cambiarla e prendere il 2009... icon_wink.gif
 
6330702
6330702 Inviato: 18 Nov 2008 17:24
 

-Manu-MX- ha scritto:
Gixxer, sonoMaster..Ora parlo con questo nick ...comunque allora io sullla mia moto 2008 ho fatto 120h....C'era da rifarci tutto: albero motore, biella, cuscinetti del banco, pistone, leveraggi...Per ciò ho preferito cambiarla e prendere il 2009... icon_wink.gif



Ma ogni 2 giorni perchè cambi nicvk? icon_asd.gif
 
6331040
6331040 Inviato: 18 Nov 2008 17:54
 

Simon89 ha scritto:
Ripeto...scordati di avere fra le mani un 2t...ma se la manutenzione ce la fai in prima persona ci salti fuori...sennò si...socccazzi...
comunque Ludo sicuro del 450?? Non so se l'hai provato in pista, perchè se lo provi fuori tutto ok...sembra la moto perfetta...ma appena ci devi fare 2 curve al limite.... icon_rolleyes.gif


ho provato l'husqvarna ( o come c***o si scrive xD) tc 450 e 510 , sono troppo belle da guidare (come cilindrata ) ho provato il crf da motard 450

poi però sono sempre stato sulle 250 2t .

diciamo che scelgo 450 perchè la cilindrata 125/250 4t non mi ispira icon_mrgreen.gif poi comunque io non sono un pilota pro al 100% correre col 450 mi diverte e basta
 
6331115
6331115 Inviato: 18 Nov 2008 18:02
 

Ludo237 ha scritto:
percio ogni hanno devo fare manutenzione pesante .. icon_wink.gif ok

Col 450 i 450isti che conosco fanno più di 50 ore, arrivano a 60 tranquilli, fan pistone, a 120 altro pistone e controllo biella senza smontare blocco, a 180 ore rifanno tutto. Ma col 450 passi più tempo a pascolare che a gas aperto, se vuoi che renda come tipo di guida e non vuoi diventare una marionetta trasportata devi dare sempre marcia, farlo frullare tranquillo ai medi, ovvio dura di più! Giri anche meno, perchè ti fiacca più in fretta. Se senti girare Bartolini col 450 sembra vada a passeggio, tranquillo, mai un fuorigiri, mai una sfrizionata, senza foga: ti passa come se fossi fermo!!! Ingarellato con Salvini che invece è costantemente al limitatore, sfriziona, sgomma in tutti i buchi, sempre per traverso pure in aria...Salvini ha fatto la lingua lunga per stargli dietro!!!! Facevan impressione per la velocità ma uno passeggiava col motore, l'altro cercava di sbiellarlo!!
 
6331293
6331293 Inviato: 18 Nov 2008 18:19
 

Gixxerpiccolo ha scritto:

Col 450 i 450isti che conosco fanno più di 50 ore, arrivano a 60 tranquilli, fan pistone, a 120 altro pistone e controllo biella senza smontare blocco, a 180 ore rifanno tutto. Ma col 450 passi più tempo a pascolare che a gas aperto, se vuoi che renda come tipo di guida e non vuoi diventare una marionetta trasportata devi dare sempre marcia, farlo frullare tranquillo ai medi, ovvio dura di più! Giri anche meno, perchè ti fiacca più in fretta. Se senti girare Bartolini col 450 sembra vada a passeggio, tranquillo, mai un fuorigiri, mai una sfrizionata, senza foga: ti passa come se fossi fermo!!! Ingarellato con Salvini che invece è costantemente al limitatore, sfriziona, sgomma in tutti i buchi, sempre per traverso pure in aria...Salvini ha fatto la lingua lunga per stargli dietro!!!! Facevan impressione per la velocità ma uno passeggiava col motore, l'altro cercava di sbiellarlo!!


anche everts se lo vedevi in tv sembrava andare lento icon_lol.gif
 
6332097
6332097 Inviato: 18 Nov 2008 19:51
 

Gixxerpiccolo ha scritto:

Col 450 i 450isti che conosco fanno più di 50 ore, arrivano a 60 tranquilli, fan pistone, a 120 altro pistone e controllo biella senza smontare blocco, a 180 ore rifanno tutto. Ma col 450 passi più tempo a pascolare che a gas aperto, se vuoi che renda come tipo di guida e non vuoi diventare una marionetta trasportata devi dare sempre marcia, farlo frullare tranquillo ai medi, ovvio dura di più! Giri anche meno, perchè ti fiacca più in fretta. Se senti girare Bartolini col 450 sembra vada a passeggio, tranquillo, mai un fuorigiri, mai una sfrizionata, senza foga: ti passa come se fossi fermo!!! Ingarellato con Salvini che invece è costantemente al limitatore, sfriziona, sgomma in tutti i buchi, sempre per traverso pure in aria...Salvini ha fatto la lingua lunga per stargli dietro!!!! Facevan impressione per la velocità ma uno passeggiava col motore, l'altro cercava di sbiellarlo!!

immagino tu l'abbia visto girare a lugo, st'estate c'era sempre, a lugo lo sentivi sfrizionare limitatore ecc. semplicemente perchè a lugo lui usa sempre il 250f icon_asd.gif icon_asd.gif
a faenza l'ho visto al suzuki day col 450, e anche al mondiale, ecco in una pista come faenza usa il 450 come noi useremmo un 250 f icon_asd.gif
 
6332966
6332966 Inviato: 18 Nov 2008 21:19
 

Ciao al crf 450 di mio fratello e passato le 220 ore senza spendere tanti soldini ancora con biella originale
 
6333021
6333021 Inviato: 18 Nov 2008 21:22
 

scarabeotop ha scritto:
Ciao al crf 450 di mio fratello e passato le 220 ore senza spendere tanti soldini ancora con biella originale

io non penso che un 450 specie come honda lo si tenga aperto come un 250 4t..
poi scusa quanti pistoni ci ha fatto?
 
6336848
6336848 Inviato: 19 Nov 2008 11:10
 

Simon89 ha scritto:
ma vedo miei amici...hanno 250 4t del 2005 con altro che 300h che vanno ancora perfetti(2 Yamaha)...


penso non occorra aggiungere altro...simon ha già detto tutto...
 
6337136
6337136 Inviato: 19 Nov 2008 11:55
 

lorenzom ha scritto:

immagino tu l'abbia visto girare a lugo, st'estate c'era sempre, a lugo lo sentivi sfrizionare limitatore ecc. semplicemente perchè a lugo lui usa sempre il 250f icon_asd.gif icon_asd.gif
a faenza l'ho visto al suzuki day col 450, e anche al mondiale, ecco in una pista come faenza usa il 450 come noi useremmo un 250 f icon_asd.gif


Ciao! No, quando girava con i fratelli Bartolini avevano tutti il 450, Yama walter, Husqvarna Andrea e Suzuki Salvini... l'ho sempre visto col 450, a Pomposa, Marradi Lugo...c'è stato un periodo che ovunque andassi arrivava Salvini ad allenarsi o testare le Golden Tyre...sempre e costantemente a gas spalancato, sempre sul filo del rasoio che dici "alè che s'ammazza!" invece alla fine non s'ammazza e fa un gran spettacolo!! (cadute a parte, tipo a Lugo)..ma è un fenomeno speciale, gli altri 450isti, da Bartolini a Miani Federzoni ecc, seppur di livello diverso per quanto velocissimi, guidano con il motore che suona rilassato, come se non tirassero neppure....quindi dura per forza molto di più! Salvini che guida il 450 come una 125 2t mi sa che gli dura proprio poco!!!
Lorenz, come sei messo con le ossa? Sei pronto per tornare in sella?
 
6337227
6337227 Inviato: 19 Nov 2008 12:07
 

icemangino ha scritto:
Ciao,

no spetta mi stai dicendo che la prima volta che hai fatto il pistone avevi 80 ore ?
gino


eusa_think.gif ... Direi di si.
 
6337444
6337444 Inviato: 19 Nov 2008 12:36
 

non ricordo bene mio fratello lo cambia ogni 80 ore scarse non so quanti ne ha cambiati ed ha cambiato 3-4 volte la catena di distribuzione ed le valvole
 
6337823
6337823 Inviato: 19 Nov 2008 13:31
 

walter il discorso è un'altro, dipende da uno come si sente, se si sente che la mot la apre e alla fine la fa girare, alta e spesso, io metterei la biella nuova col 3 pistone, se uno pensa di passeggiare SE se la sente che vada avanti con l'originale.

io sinceramente la misurerei una votla che è aperto, ma nel dubbio rifarei sia quella sia i cuscinetti di banco..

magari tiene anche lo std.. magari no.. e sinceramente che mi si inchiodi preferisco evitarlo, vuoi per questioni "etiche" di rispetto alla moto, sia per avere la sicurezza che quando giri non pensi al prossimo colpo di gas può esplodere, e ultimo ma non meno importante perchè se si inchioda forse ti può andar bene, ma FORSE può farti un paio di migliaia di euro di danni e rischi di restare a piedi fino a che non la sistemi..

e dico, per 3-400 euro in più vale la pena prendersi questi rischi??
 
6338160
6338160 Inviato: 19 Nov 2008 14:24
 

mezza però è vero anche che:

se si apre per cambiare pistone, puoi cazzarola non si deve per forza cambiare biella,albero, tutte le valvole, catena, tendicatena, banco controbanco e ca22i vari altrimenti il mecca vuole 2500 euro di pezzi e 2500 di manodopera icon_asd.gif

se gixx a 100h ha in mente di fare tutto quello che ha detto (pistone,banco,biella ecc) io non sto dicendo di non farli, per carità...dico solo che per le prime 10-15 ore credo fosse abbastanza fermo come "la massa"...adesso anche se ha acquisito in passo discreto, non è detto che il motore sia già alla frutta...cazzarola io da marzo che ho preso la moto ho fatto 100h...qualcosa l'avrò capito pure io...ovvio a limitatore non ce la mando, preferisco dare le marce...però cazzarola adesso ne puffetta sta a 160, cambiati 2 pistoni...oddio uno misura le tolleranze di biella e valvolame vario, ma se sta apposto perchè si deve cambiare??

E POI c'è sempre il rischio che il lavoro non venga fatto a regola d'arte, o magari si possa comunque rompere qualche pezzo interno che vaga,vaga,vaga fin quando arriva al punto x e ti sfascia comunque tutto...

resta il fatto che questo è quello che penso io...poi magari sarò un miracolato...magari domani la moto mi esplode sotto al sedere (ravanata totale alle parti basse ovviamente d'obbligo icon_rolleyes.gif )...o magari ste moto non son così delicate ca22arola pure rive ha detto che ci sta gente con "ruderi" del 2004 con 300h sul groppone non credo che abbiano cambiato 7 pistoni,3 alberi,3 bielle,3 volte i cuscini di banco, 3 volte valvolame, chissaà quante catene di sant'antonio e tendicatena vari,lappature e menate simili...se lo han fatto bhè secondo me son un po pirloni nel senso quei 3.000 euro che hanno speso in manutenzione ci prendevano una moto nuova l'anno...

manutenzione si, ma questo è accanimento terapeutico verso le MOTO!!!!!!!
 
6338450
6338450 Inviato: 19 Nov 2008 15:05
 

walter ma scusa perchè non ti prendi una tt-r 125?

sono moto studiante per le competizioni, uniscono (la honda le altre ci provano icon_asd.gif ) potenza e pesi minimal, con motori (e specialmente su tutti i 250 4t che più han bisogno di potenza) tirati all'osso, con accoppiamenti minimi.
e questo richiede una manutenzione molto scrupolosa, come appunto suggerisce il manuale.

ma il manuale parla delle massime prestazioni e a noi interessano i suoi limiti di usura.
se gli fai il pistone a 100h con la biella in tolleranza non devi più riaprire nulla per altre 50h, e 50h sono tante, magari con il pistone nuovo (con ovviamente più compressione del vecchio spompo) gli da la mazzata definitiva alla biella, magari passo passo prende gioco e decide di abbandonarti, e foto di moto coi carter bucati o i pistoni che han sfondato valvole &co ne abbiamo visto tutti, io anche qualcuno dal vivo.
o magari regge, però se sei già oltre il 100% di quello indicato dalla casa io direi che sei già "oltre".

poi ognuno fa quello che vuole, io quando giro in moto non sto tranquillo se so di avere sotto al culo una moto che può esplodere da un momento all'altro, ne tantomeno devo preoccuparmi di metterla a stecca se guidando mi serve..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©