Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Aiuto elaborazione rs 50 2006
6277563
6277563 Inviato: 12 Nov 2008 15:58
 

B-N_RT ha scritto:
poteva essere più chiaro icon_lol.gif icon_lol.gif

comuqnue è uan marmitta poco più aperta della arrow e un pelo più chiusa della gianelli....quindi sul replica tappa...va bene sui 50cc icon_wink.gif


Vai di Giannelli!
 
6277603
6277603 Inviato: 12 Nov 2008 16:02
 

B-N_RT ha scritto:
poteva essere più chiaro icon_lol.gif icon_lol.gif

comuqnue è uan marmitta poco più aperta della arrow e un pelo più chiusa della gianelli....quindi sul replica tappa...va bene sui 50cc icon_wink.gif


A me avevano detto che era più aperta dell'arrow, e poi ho visto che esce di lato (quella di un ragazzo del tinga che la vende) quindi dovrebbe essere meglio dell'arrow sottosella... o no? icon_rolleyes.gif
 
6277638
6277638 Inviato: 12 Nov 2008 16:04
 

Vyvern ha scritto:
B-N_RT ha scritto:
poteva essere più chiaro icon_lol.gif icon_lol.gif

comuqnue è uan marmitta poco più aperta della arrow e un pelo più chiusa della gianelli....quindi sul replica tappa...va bene sui 50cc icon_wink.gif


A me avevano detto che era più aperta dell'arrow, e poi ho visto che esce di lato (quella di un ragazzo del tinga che la vende) quindi dovrebbe essere meglio dell'arrow sottosella... o no? icon_rolleyes.gif
infatti se leggi ti dico che è più aperta dell'arrow icon_wink.gif
comuqneu è meglio prendere la gianelli...costa meno e rende ancora di più...la malossi replica NON va bene sul replica...sembra un non senso ma è così...prendi se no la yasuni r2 che è laterale ed è ancora un filo più aperta della gianelli
 
6277721
6277721 Inviato: 12 Nov 2008 16:12
 

B-N_RT ha scritto:
infatti se leggi ti dico che è più aperta dell'arrow icon_wink.gif
comuqneu è meglio prendere la gianelli...costa meno e rende ancora di più...la malossi replica NON va bene sul replica...sembra un non senso ma è così...prendi se no la yasuni r2 che è laterale ed è ancora un filo più aperta della gianelli


Ma per caso le hai provate o l'hai sentito dire? eusa_think.gif
Proprio dal nome sembra vada bene... la yasuni r2 la fanno per il d50b1? dove la vendono? quanto costa? tu quale prenderesti (lasciando da parte la giannelli per ora che il proprietario della moto non sarebbe entusiasta di montare dato che da me giannelli=schifo e vorrebbe evitare sfottò... mah icon_rolleyes.gif )?
La replica laterale esce così di fabbrica o si deve modificare per farla andare di lato? Tapperebbe tanto in alto?
 
6277882
6277882 Inviato: 12 Nov 2008 16:27
 

Vyvern ha scritto:


Ma per caso le hai provate o l'hai sentito dire? eusa_think.gif
Proprio dal nome sembra vada bene... la yasuni r2 la fanno per il d50b1? dove la vendono? quanto costa? tu quale prenderesti (lasciando da parte la giannelli per ora che il proprietario della moto non sarebbe entusiasta di montare dato che da me giannelli=schifo e vorrebbe evitare sfottò... mah icon_rolleyes.gif )?
La replica laterale esce così di fabbrica o si deve modificare per farla andare di lato? Tapperebbe tanto in alto?


La yasuni r2 costa sui 190 euro..
Comunque dalle parti tue ne capiscono molto di motori.. Caso mai vai con l'arrow o la v6 che tappano sul replica e non te dicono niente! icon_rolleyes.gif icon_confused.gif
 
6277934
6277934 Inviato: 12 Nov 2008 16:32
 

Vyvern ha scritto:
B-N_RT ha scritto:
infatti se leggi ti dico che è più aperta dell'arrow icon_wink.gif
comuqneu è meglio prendere la gianelli...costa meno e rende ancora di più...la malossi replica NON va bene sul replica...sembra un non senso ma è così...prendi se no la yasuni r2 che è laterale ed è ancora un filo più aperta della gianelli


Ma per caso le hai provate o l'hai sentito dire? eusa_think.gif
Proprio dal nome sembra vada bene... la yasuni r2 la fanno per il d50b1? dove la vendono? quanto costa? tu quale prenderesti (lasciando da parte la giannelli per ora che il proprietario della moto non sarebbe entusiasta di montare dato che da me giannelli=schifo e vorrebbe evitare sfottò... mah icon_rolleyes.gif )?
La replica laterale esce così di fabbrica o si deve modificare per farla andare di lato? Tapperebbe tanto in alto?
no, sono d'accordo anche io con lui, sono tutte cose vere... icon_wink.gif
ps: io e bn rt ne abbiamo provate e preparate un pò di motorette icon_asd.gif

ti assicuro che la gianelli è meglio della replica sul replica....

la replica è una marmitta per volumetrie di un 50cc...per carità se vuoi spendere di più per ottenere meno metticela pure, ma non te lo consiglio icon_lol.gif icon_lol.gif

la yasuni che io sappia la fanno per i derbi senda e drd quindi credo che in qualche modo sia adattabile icon_wink.gif


la replica esce laterale di fabbrica oltre che sottosella, dipende quale vuoi, e in alto si tappa...
 
6277962
6277962 Inviato: 12 Nov 2008 16:34
 

ValeRossi46 ha scritto:


La yasuni r2 costa sui 190 euro..
Comunque dalle parti tue ne capiscono molto di motori.. Caso mai vai con l'arrow o la v6 che tappano sul replica e non te dicono niente! icon_rolleyes.gif icon_confused.gif


Lo so... e i primi a non capirne sono i meccanici (sapeste cosa hanno fatto al mio povero cilindro icon_cry.gif ) comunque arrow e v6 gliele sconsiglio subito non vi preoccupate (anzi già l'ho convinto a non prendere una delle 2 ma piuttosto la giannelli) però se la yasuni fa qualcosa per il d50b1... mi sa che sarà qualcosa di molto buono anche perchè la marca anche se si fa pagare bene rende tanto (almeno per gli scooter le yasuni sono ottime marmitte (C16,20,21,30)) però non so dove la vendono.. da castiglione racing parts ce l'hanno solo per am6... ma mi posso fidare quando dicono che va bene per elaborazioni intermedie o è una delle solite palle per vendere? (come quella della mia stage 6 pro replica che dicono vada quanto una mhr for race only... icon_rolleyes.gif )
 
6277982
6277982 Inviato: 12 Nov 2008 16:36
 

TopNicoRRX ha scritto:
no, sono d'accordo anche io con lui, sono tutte cose vere... icon_wink.gif
ps: io e bn rt ne abbiamo provate e preparate un pò di motorette icon_asd.gif

ti assicuro che la gianelli è meglio della replica sul replica....

la replica è una marmitta per volumetrie di un 50cc...per carità se vuoi spendere di più per ottenere meno metticela pure, ma non te lo consiglio icon_lol.gif icon_lol.gif

la yasuni che io sappia la fanno per i derbi senda e drd quindi credo che in qualche modo sia adattabile icon_wink.gif


la replica esce laterale di fabbrica oltre che sottosella, dipende quale vuoi, e in alto si tappa...


Di adattare proprio non se ne parla (il proprietario della moto non vuole fare lavori complicati o chissà cosa, vuole tutto pronto per essere montato) quindi se escludiamo la r2 cosa ci resta oltre la giannelli?
 
6278017
6278017 Inviato: 12 Nov 2008 16:40
 

Vyvern ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
no, sono d'accordo anche io con lui, sono tutte cose vere... icon_wink.gif
ps: io e bn rt ne abbiamo provate e preparate un pò di motorette icon_asd.gif

ti assicuro che la gianelli è meglio della replica sul replica....

la replica è una marmitta per volumetrie di un 50cc...per carità se vuoi spendere di più per ottenere meno metticela pure, ma non te lo consiglio icon_lol.gif icon_lol.gif

la yasuni che io sappia la fanno per i derbi senda e drd quindi credo che in qualche modo sia adattabile icon_wink.gif


la replica esce laterale di fabbrica oltre che sottosella, dipende quale vuoi, e in alto si tappa...


Di adattare proprio non se ne parla (il proprietario della moto non vuole fare lavori complicati o chissà cosa, vuole tutto pronto per essere montato) quindi se escludiamo la r2 cosa ci resta oltre la giannelli?
polini evolution

non paragonarla a quella degli spuuuter perchè quella per le moto è diversa icon_lol.gif
 
6278077
6278077 Inviato: 12 Nov 2008 16:45
 

TopNicoRRX ha scritto:
polini evolution

non paragonarla a quella degli spuuuter perchè quella per le moto è diversa icon_lol.gif

Prezzo? Altre marmitte buone? Non mi fido molto di polini...

Il collettore che cambia se è in gomma o viton?

Le molle frizione malossi di quale colore si dovrebbero prendere?

Meglio le molle malossi per la frizione o il kit dischi + molle polini (molle 6 euro e kit polini 75, penso vada meglio il polini ma chiedo rapportato alla spesa quale mi consigliate, cioè se sono 75 euro buttati)
 
6278114
6278114 Inviato: 12 Nov 2008 16:49
 

Vyvern ha scritto:

Prezzo? Altre marmitte buone? Non mi fido molto di polini...

Il collettore che cambia se è in gomma o viton?

Le molle frizione malossi di quale colore si dovrebbero prendere?

Meglio le molle malossi per la frizione o il kit dischi + molle polini (molle 6 euro e kit polini 75, penso vada meglio il polini ma chiedo rapportato alla spesa quale mi consigliate, cioè se sono 75 euro buttati)
la polini evoluzione mi pare che su internet costi attorno ai 175 euro... icon_wink.gif

le molle non sono come negli spuuuuter che hanno colori diversi icon_lol.gif

per essere più sicuro prendi il kit polini che costa 55 euro...nei dischi sono gia comprese le molle icon_wink.gif in qualsiasi caso basterebbero anche solo le molle malossi, la campana frizione derbi è a denti dritti di serie e regge meglio per questo rispetto all'am6 icon_wink.gif


quale collettore? se intendi tra carbu e pacco lamellare, prendilo coem vuoi non cambia niente a questi livelli icon_wink.gif
 
6278149
6278149 Inviato: 12 Nov 2008 16:52
 

TopNicoRRX ha scritto:
la polini evoluzione mi pare che su internet costi attorno ai 175 euro... icon_wink.gif

le molle non sono come negli spuuuuter che hanno colori diversi icon_lol.gif

per essere più sicuro prendi il kit polini che costa 55 euro...nei dischi sono gia comprese le molle icon_wink.gif in qualsiasi caso basterebbero anche solo le molle malossi, la campana frizione derbi è a denti dritti di serie e regge meglio per questo rispetto all'am6 icon_wink.gif


quale collettore? se intendi tra carbu e pacco lamellare, prendilo coem vuoi non cambia niente a questi livelli icon_wink.gif


Bene, però le molle nel sito della malossi dice: "Molle in acciaio al carbonio pretemprato ad elevato carico di snervamento, protette da una verniciatura in vari colori ad alta resistenza termica. La diversa colorazione evidenzia il carico di ogni serie di molle."

Il carico non sarebbe proprio la durezza della molla? eusa_think.gif

Per il collettore quindi va bene sia in gomma che in viton...

Marmitte quindi si può mettere o la polini evolution o la giannelli per andare bene... quale va meglio sul replica?
 
6278189
6278189 Inviato: 12 Nov 2008 16:56
 

Vyvern ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
la polini evoluzione mi pare che su internet costi attorno ai 175 euro... icon_wink.gif

le molle non sono come negli spuuuuter che hanno colori diversi icon_lol.gif

per essere più sicuro prendi il kit polini che costa 55 euro...nei dischi sono gia comprese le molle icon_wink.gif in qualsiasi caso basterebbero anche solo le molle malossi, la campana frizione derbi è a denti dritti di serie e regge meglio per questo rispetto all'am6 icon_wink.gif


quale collettore? se intendi tra carbu e pacco lamellare, prendilo coem vuoi non cambia niente a questi livelli icon_wink.gif


Bene, però le molle nel sito della malossi dice: "Molle in acciaio al carbonio pretemprato ad elevato carico di snervamento, protette da una verniciatura in vari colori ad alta resistenza termica. La diversa colorazione evidenzia il carico di ogni serie di molle."

Il carico non sarebbe proprio la durezza della molla? eusa_think.gif

Per il collettore quindi va bene sia in gomma che in viton...

Marmitte quindi si può mettere o la polini evolution o la giannelli per andare bene... quale va meglio sul replica?
evolution è più aperta icon_wink.gif se vuoi di più in alto va meglio.

linkami la pagina della malossi perchè mi sa che è la descrizioen degli scooter, il lorto catalogo è fatto male e scrivono le descrizioni degli scooter per le moto... icon_wink.gif a meno che abbiano introdotto questa novità adesso, io in anni di preparazioni non avevo mai visto nulla di simile icon_lol.gif icon_lol.gif le molle per le nostre frizioni sono tutte da 100kg di carico, 110 forse quelle di alcune marchè coem conti e MRD
 
6278266
6278266 Inviato: 12 Nov 2008 17:01
 

TopNicoRRX ha scritto:
evolution è più aperta icon_wink.gif se vuoi di più in alto va meglio.

linkami la pagina della malossi perchè mi sa che è la descrizioen degli scooter, il lorto catalogo è fatto male e scrivono le descrizioni degli scooter per le moto... icon_wink.gif a meno che abbiano introdotto questa novità adesso, io in anni di preparazioni non avevo mai visto nulla di simile icon_lol.gif icon_lol.gif le molle per le nostre frizioni sono tutte da 100kg di carico, 110 forse quelle di alcune marchè coem conti e MRD


Link a pagina di Malossi.com
 
6278430
6278430 Inviato: 12 Nov 2008 17:15
 

TopNicoRRX ha scritto:
evolution è più aperta icon_wink.gif se vuoi di più in alto va meglio.

linkami la pagina della malossi perchè mi sa che è la descrizioen degli scooter, il lorto catalogo è fatto male e scrivono le descrizioni degli scooter per le moto... icon_wink.gif a meno che abbiano introdotto questa novità adesso, io in anni di preparazioni non avevo mai visto nulla di simile icon_lol.gif icon_lol.gif le molle per le nostre frizioni sono tutte da 100kg di carico, 110 forse quelle di alcune marchè coem conti e MRD


Ma l'evolution svuota troppo in basso? Il proprietario vorrebbe qualcosa che vada bene su tutto l'arco di erogazione.. lui vorrebbe prendere la malossi laterale perchè gli piace di più...
 
6278536
6278536 Inviato: 12 Nov 2008 17:24
 

Vyvern ha scritto:


Ma l'evolution svuota troppo in basso? Il proprietario vorrebbe qualcosa che vada bene su tutto l'arco di erogazione.. lui vorrebbe prendere la malossi laterale perchè gli piace di più...


Allora la migliore sul replica è la Giannelli! Poi se vuole buttare soldi e prendere la malossi replica che va meno della Giannelli lo faccia pure. Lo scarico MHR GP quello che costa 370 euro è per il Team quindi è troppo ma troppo aperta sul replica. Un consiglio? Vai di Giannelli e fregatene degli amici.. icon_wink.gif
 
6278556
6278556 Inviato: 12 Nov 2008 17:25
 

Vyvern ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
evolution è più aperta icon_wink.gif se vuoi di più in alto va meglio.

linkami la pagina della malossi perchè mi sa che è la descrizioen degli scooter, il lorto catalogo è fatto male e scrivono le descrizioni degli scooter per le moto... icon_wink.gif a meno che abbiano introdotto questa novità adesso, io in anni di preparazioni non avevo mai visto nulla di simile icon_lol.gif icon_lol.gif le molle per le nostre frizioni sono tutte da 100kg di carico, 110 forse quelle di alcune marchè coem conti e MRD


Link a pagina di Malossi.com
come puoi vedere la foto è per le moto, la descrizione è per gli scooter...fly e delta sono frizioni per scooter icon_wink.gif risolto il mistero icon_lol.gif icon_lol.gif

la polini svuota un pò si, però rende dove serve...quella che vuole il tuo amico è LA GIANELLI...se non gli piace che prenda pure la malossi, butta via soldi e va di meno, cavoli suoi icon_lol.gif tanto non saprai mai la differenza perchè non farai il paragone...

per me è stupido dato che quella malossi è prodotta dalla gianelli così come le arrow e le top icon_lol.gif
 
6278608
6278608 Inviato: 12 Nov 2008 17:29
 

TopNicoRRX ha scritto:
come puoi vedere la foto è per le moto, la descrizione è per gli scooter...fly e delta sono frizioni per scooter icon_wink.gif risolto il mistero icon_lol.gif icon_lol.gif

la polini svuota un pò si, però rende dove serve...quella che vuole il tuo amico è LA GIANELLI...se non gli piace che prenda pure la malossi, butta via soldi e va di meno, cavoli suoi icon_lol.gif tanto non saprai mai la differenza perchè non farai il paragone...

per me è stupido dato che quella malossi è prodotta dalla gianelli così come le arrow e le top icon_lol.gif


Quindi con una evo arriviamo a un allungo molto buono? A lui interessa... quanto potrebbe fare la moto con il replica, 21, vl15, collettore in gomma, spugna + porosa, molle rinforzate e polini evo? E con la malossi invece?
Di ripresa come sarà?
Una centralina serve? se si, quale?
 
6278732
6278732 Inviato: 12 Nov 2008 17:39
 

TopNicoRRX ha scritto:
come puoi vedere la foto è per le moto, la descrizione è per gli scooter...fly e delta sono frizioni per scooter icon_wink.gif risolto il mistero icon_lol.gif icon_lol.gif

la polini svuota un pò si, però rende dove serve...quella che vuole il tuo amico è LA GIANELLI...se non gli piace che prenda pure la malossi, butta via soldi e va di meno, cavoli suoi icon_lol.gif tanto non saprai mai la differenza perchè non farai il paragone...

per me è stupido dato che quella malossi è prodotta dalla gianelli così come le arrow e le top icon_lol.gif


Aspè ma la malossi siccome esce lateralmente non è che compensa il deficit rispetto alla evo che esce invece sotto sella? eusa_think.gif
 
6278979
6278979 Inviato: 12 Nov 2008 18:03
 

no ogni marmitta è calcolata per fare il proprio lavoro icon_wink.gif
 
6279109
6279109 Inviato: 12 Nov 2008 18:14
 

Nel catalogo polini dice che non esiste nessuna polini evolution per rs 50 o derbi gpr>2006...
 
6279991
6279991 Inviato: 12 Nov 2008 19:30
 

Ma quanti problemi che ti fai oh.. icon_rolleyes.gif
Vai di Giannelli e basta! icon_wink.gif
Allora la Malossi Replica tappa sul replica, la Malossi MHR GP è troppo aperta per il replica, la yasuni r2 va bene ma hai detto che non vuoi fare adattamenti! La Giannelli è la migliore, per il replica eh!

Allora per i costi:

-GT MHR Replica 50d, sarebbe l'80cc - 250 euro
-Carburatore 21mm dell'orto - 60 euro con mix e depressore
-Pacco lamellareVL15 - 50 euro
-Red sponge Malossi e lavora la cassa filtro - 5-10 euro la red sponge
-Scarico Giannelli in carbonio - 150 euro
-Collettore in viton Malossi per carb. 21mm - 20-30 euro
Totale: 550-600 euro! Dipende da dove prendi i vari componenti!
 
6280646
6280646 Inviato: 12 Nov 2008 20:22
 

ValeRossi46 ha scritto:
Ma quanti problemi che ti fai oh.. icon_rolleyes.gif
Vai di Giannelli e basta! icon_wink.gif
Allora la Malossi Replica tappa sul replica, la Malossi MHR GP è troppo aperta per il replica, la yasuni r2 va bene ma hai detto che non vuoi fare adattamenti! La Giannelli è la migliore, per il replica eh!

Allora per i costi:

-GT MHR Replica 50d, sarebbe l'80cc - 250 euro
-Carburatore 21mm dell'orto - 60 euro con mix e depressore
-Pacco lamellareVL15 - 50 euro
-Red sponge Malossi e lavora la cassa filtro - 5-10 euro la red sponge
-Scarico Giannelli in carbonio - 150 euro
-Collettore in viton Malossi per carb. 21mm - 20-30 euro
Totale: 550-600 euro! Dipende da dove prendi i vari componenti!


I problemi non me li faccio io ma il proprietario icon_rolleyes.gif

Comunque ci siamo messi daccordocon il ricambista per prendere:
Gt icon_arrow.gif Mhr replica d50
Marmitta icon_arrow.gif Giannelli con sile in carbonio
Carburatore icon_arrow.gif 21 dell'orto
Pacco lamellare icon_arrow.gif Malossi vl 15
Collettore icon_arrow.gif Malossi d21 in gomma
Molle frizione icon_arrow.gif Malossi rinforzate

Come vi sembra ora? Il prezzo di tutto è 550 euro.

La red sponge per rs 50 non esiste nel catalogo malossi e neanche la marmitta mhr replica... strano, sapete il perchè?
 
6282048
6282048 Inviato: 12 Nov 2008 22:21
 

Il catagolo a volte è sbagliato. Comunque come prezzo ci sei!
 
6292891
6292891 Inviato: 13 Nov 2008 23:42
 

Alla fine la stiamo facendo così:

Gt icon_arrow.gif Mhr replica d50
Marmitta icon_arrow.gif Mhr gp
Carburatore icon_arrow.gif 21 dell'orto
Pacco lamellare icon_arrow.gif Malossi vl 15
Collettore icon_arrow.gif Malossi d21 in gomma (magari lo ordiniamo in un altro negozio in viton)
Molle frizione icon_arrow.gif Malossi rinforzate
Candela icon_arrow.gif ngk 9 gradi all'iridio (non soil nome preciso)
Rapporti icon_arrow.gif 15-53 (intermedi diciamo)
Spugna icon_arrow.gif ancora non abbiamo trovato una soluzione

La marmitta ragà tranquilli che non spompa... svuoterà ai bassi ma agli alti andrà da paura icon_asd.gif
 
6292909
6292909 Inviato: 13 Nov 2008 23:43
 

Vyvern ha scritto:
Alla fine la stiamo facendo così:

Gt icon_arrow.gif Mhr replica d50
Marmitta icon_arrow.gif Mhr gp
Carburatore icon_arrow.gif 21 dell'orto
Pacco lamellare icon_arrow.gif Malossi vl 15
Collettore icon_arrow.gif Malossi d21 in gomma (magari lo ordiniamo in un altro negozio in viton)
Molle frizione icon_arrow.gif Malossi rinforzate
Candela icon_arrow.gif ngk 9 gradi all'iridio (non soil nome preciso)
Rapporti icon_arrow.gif 15-53 (intermedi diciamo)
Spugna icon_arrow.gif ancora non abbiamo trovato una soluzione

La marmitta ragà tranquilli che non spompa... svuoterà ai bassi ma agli alti andrà da paura icon_asd.gif


Ma lo scarico è il replica o quella per il team?
 
6293078
6293078 Inviato: 14 Nov 2008 0:01
 

ValeRossi46 ha scritto:


Ma lo scarico è il replica o quella per il team?


Proprio il gp... costa mi ha convinto a farlo montare al mio amico... mi ha detto che conosce bene il cilindroe che la marmitta ci va benissimo, e non me ne consiglia altre su quel cilindro... e poi mi ha detto che un cilindro non spompa a causa della marmitta ma per altri motivi chemi ha elencato (usura, la tolleranza tra pistone e cilindro aumenta, la cromatura,
inizia a rovinarsi, l'albero che inizia a dare colpi come una biella che si allunga per via dell'usura) ma non di certo per la marmitta che svuoterà sicuramente in basso ma che farà arrivare tutto agli alti.

E sinceramente di costa mi fido, qualcunoc he ne capisce più di lui qua dentro ancora lo devo conoscere icon_rolleyes.gif
 
6296352
6296352 Inviato: 14 Nov 2008 14:16
 

Vyvern ha scritto:


Proprio il gp... costa mi ha convinto a farlo montare al mio amico... mi ha detto che conosce bene il cilindroe che la marmitta ci va benissimo, e non me ne consiglia altre su quel cilindro... e poi mi ha detto che un cilindro non spompa a causa della marmitta ma per altri motivi chemi ha elencato (usura, la tolleranza tra pistone e cilindro aumenta, la cromatura,
inizia a rovinarsi, l'albero che inizia a dare colpi come una biella che si allunga per via dell'usura) ma non di certo per la marmitta che svuoterà sicuramente in basso ma che farà arrivare tutto agli alti.

E sinceramente di costa mi fido, qualcunoc he ne capisce più di lui qua dentro ancora lo devo conoscere icon_rolleyes.gif


Sia Nico che B-N_RT ne capiscono, te lo assicuro!
Vabbe sta a te decidere, ma la GP è uno spreco di soldi e su quel GT non rende come dovrebbe!
 
6296784
6296784 Inviato: 14 Nov 2008 15:08
 

ValeRossi46 ha scritto:
Vyvern ha scritto:


Proprio il gp... costa mi ha convinto a farlo montare al mio amico... mi ha detto che conosce bene il cilindroe che la marmitta ci va benissimo, e non me ne consiglia altre su quel cilindro... e poi mi ha detto che un cilindro non spompa a causa della marmitta ma per altri motivi chemi ha elencato (usura, la tolleranza tra pistone e cilindro aumenta, la cromatura,
inizia a rovinarsi, l'albero che inizia a dare colpi come una biella che si allunga per via dell'usura) ma non di certo per la marmitta che svuoterà sicuramente in basso ma che farà arrivare tutto agli alti.

E sinceramente di costa mi fido, qualcunoc he ne capisce più di lui qua dentro ancora lo devo conoscere icon_rolleyes.gif


Sia Nico che B-N_RT ne capiscono, te lo assicuro!
Vabbe sta a te decidere, ma la GP è uno spreco di soldi e su quel GT non rende come dovrebbe!
mah si ognuno ha le suo opinioni icon_wink.gif

la moto certo che ti andrà bene per i primi mesi, e sarai soddisfatto, ma avrà un'erogazione non adatta e si accelerano le usure icon_wink.gif
però basta fare più manutenzione e girare girerà lo stesso...

comunque a mio modesto parere icon_lol.gif non vedo l'utilità di provare a far girare alto un base spinto bifascia con una marmitta troppo aperta icon_asd.gif
 
6296885
6296885 Inviato: 14 Nov 2008 15:18
 

TopNicoRRX ha scritto:
mah si ognuno ha le suo opinioni icon_wink.gif

la moto certo che ti andrà bene per i primi mesi, e sarai soddisfatto, ma avrà un'erogazione non adatta e si accelerano le usure icon_wink.gif
però basta fare più manutenzione e girare girerà lo stesso...

comunque a mio modesto parere icon_lol.gif non vedo l'utilità di provare a far girare alto un base spinto bifascia con una marmitta troppo aperta icon_asd.gif


Ma come fanno ad accelerarsi le usure? E sopratutto usure di cosa?
Il fatto è che la marmitta la troviamo 200 euro in buone condizioni e in futuro il proprietario ha in mente di farci fare qualche lavoretto e quindi poi non ci ritroveremo con una marmitta che tappa ma piuttosto con una che rimpie bene...E poi costa mi ha detto che ha visto come va quella marmitta nel replica e che proprio per questo ci consiglia solo la gp e nessun'altra...eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©