Leggi il Topic


Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Uso Pista

   

Pagina 1 di 1
 
gomme solo per la pista..quali???
372807
372807 Inviato: 28 Mag 2006 23:15
Oggetto: gomme solo per la pista..quali???
 



volevo fare una domanda agli esperti pistaioli,ho la koto solo per la pista,un r6

che gomme monto,non mi interessa la durata,solo la tenuta..monto le power race o le metzeller,pirelli slick..
non so consigliatemi voi,pregi difetti..

grazie a tutti
 
373149
373149 Inviato: 29 Mag 2006 9:15
 

Se sei gia abbastanza esperto della guida pistaiola monta le slick che sono il max in termini di tenuta.

Se invece si alle prime uscite monta delle supercorsa sc1 pos sc0 ant per avere ottome prestazioni, oppure sc2pos e sc1 ant per avere qualche km in piu di durata!
 
373340
373340 Inviato: 29 Mag 2006 11:27
 

qualcuno che mi spiega la differenza tra le slick e le normali???
ora come ora con sto caldo,si scaldano in fretta anche le slick,il profilo della gomma è piu a punta direi,quindi ti sbatte giu prima,dovrebbe risultare piu agile,ma come tenuta vera e propria non ho idea..
 
375458
375458 Inviato: 30 Mag 2006 13:27
 

La differenza dalle slick alle integliate in mescola è enorme, ma in soldoni, per noi comuni mortali si può riassumere cosi.
Le slick offrono sicuramente le migliori prestazioni, ma per farle rendere ci vuole anche un pilota che le sappia usare. Sono più lente da scaldare e più difficili da tenere in temperatura, in oltre se utilizzate senza termocoperte si rovinano in fretta. le intagliate sono secondo me più adatte per un utilizzo amatoriale della moto in pista, si scaldano prima, tengono tantissimo enche a ritmi elevati e si deterirorano meno se non si hanno le termocoperte. Io utilizzo gomme intaglaite in mescola tipo Pirelli dragon supercorsa Pro (SC1 ant. e SC2 post.) e vanno benissimo.
Altro fattore che mi fa consigliare l'utuilizzo delle intagliate è che le slick stressano moltissimo la ciclistica della moto, per utilizzarle sarebbe sicuramente meglio avere forcelle e mono di ottima qualità e pluriregolabili e disporre anche di un set-up ideale quasi per ogni circuito.
Volendo c'e anche il lato economico della situazione, le slick costano tanto e una volta finite le butti (anzi le devi smaltire adeguatamente, il cassonetto dell'immondiaza non è adatto) mentre le intagliate, essendo omologate anche per la strada le puioi rivendere a chi gira in strada a meta prezzo.
Io, come gia detto utilizzo le intaglaite sopra citate, ho girato con amici che utilizzano slick e non ho visto nessun vantaggio ne in frenata, ne in percorrenza. Ti riporto che un po di tempi: Adria (temp. 25°C dell'aria) passo medio 1:28 alto per 33 giri consecutivi, Misano (temp. 32°C dell'aria) 1:55 alto per 15/20 giri consecutivi sempre con un CBR 600 RR 2005 originalissomo in tutto ed io peso 92 kg. quindi la mia ciclistica e gia stressata in partenza.
Scusa il poema, ma l'ho scritto solo per darti un quadro generale della situazione, naturalmente questo e solo il mio punto di vista.
Come ultimo consiglio posso dirti provale tutte e due poi guarda tu come ti trovi meglio.
 
375683
375683 Inviato: 30 Mag 2006 15:08
 

Concordo in buona parte con Kalif, se non dovete partecipare a gare le slick sono sconsigliate; certamente sono quelle con il più alto grado prestazionale ma allo stesso tempo bisogna utilizzarle consapevoli delle "problematiche annesse".

Innanzitutto come gia detto bisogna usare le termiche; questo non solo perchè da fredde si strappano portando ad un degrado anticipato del battistrada, ma soprattutto perchè da fredde non tengono niente e tanta gente (me' compreso) si sono trovati per terra alla prima curva senza neanche accorgersi e capire effettivamente cosa è successo.

Punto secondo non si capisce bene il loro consumo effettivo e hanno la tendenza a "mollare" di colpo a gomma finita.

Le differenze tra gomme intagliate e slick infine non si possono qualificare in quanto come tutte le gomme intagliate sono diverse le une dalle altre anche le slick sono diverse le une dalle altre e quindi ogni gomma avrà la sua mescola, il suo profilo, la sua carcassa che le renderanno tutte diverse le une dalle altre.

Detto questo veniamo alle mescole e mi scuso ma vado un po' contro a ciò che ha scritto rspower sul conto pirelli; Lasciate stare le sc0 per l'anteriore, anche la sc1 risulta essere fin troppo morbida generando un effetto sottosterzante del mezzo.
Al posteriore generalmente si utilizzano le sc2 che hanno un buon connubio tra durata e prestazione. Al posteriore si utilizzano le sc1 solo durante le qualifiche per ricercare il tempo e utilizzata solo per un turno.

Riassunto x samuR6:

ti consiglio per il solo pista gomme in mescola intagliate di media durezza tipo le pirelli supercorsa sc2 sia all'anteriore che al posteriore, altrettanto valide sono le metzeller, le dunlop (queste ultime possono dare qualche problema di assetto); le michelin non le conosco direttamente ma vedendo i tempi fatti da alcuni piloti direi che non sono male. Di seconda scelta tutto il resto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Uso Pista

Forums ©