Leggi il Topic


Salve ragazzi..Blata.. [info e consigli]
371335
371335 Inviato: 27 Mag 2006 20:30
Oggetto: Salve ragazzi..Blata.. [info e consigli]
 



Salve ragazzi, ho da poco preso una Blata replica da 40cc a liquido dichiarata 11cv con carburatore 14....Volevo prendere un po di confidenza x poi passare su una moto piu professionale....La uso maggiormente x divertimento iintorno casa con gli amici....
Le domande sono:
- Quanto dura il rodaggio? Io ho iniziato con 1 pieno al 6% x poi smagrire al 4%....
- Com'è questa minimoto?
- Il blocco motore ha un aggancio ke parte dalla testa e arriv fino al telaio che rimane un po lento, normale?
- Dopo aver girato posso spegnerla subito oppure serve farla girare al minimo x freddarla?
- I primi giorni è normale un po di trasudo dai tubi del circuito di raffredamento?
- Quanto dovrebbe fare effettivamente come vel max? Sembra che si impalla, xò nn l'ho tirata molto, cioè piccole affondate....Calcolate che il primo pieno al 6%....
Grazie delle vostre risposte, Simone....
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
 
371372
371372 Inviato: 27 Mag 2006 21:07
 

Beh,complimenti,
ne ho presa una simile.... icon_lol.gif

Il rodaggio,tre pieni al 4%(non al 6,......)e dovresti essere a posto,
magari evita di tirarla troppo per adesso.

Le gomme,non le hai ancora cambiate?
Sono delle suole.... icon_redface.gif

Le viti del blocco motore,chiaramente,devono essere fissate,
non ho capito quale intendi,
io l'ho smontata tutta,e volevo capire quale intendi.

Per quanto riguarda le perdita di acqua dall'impianto,
cosa buona,e che fanno tutti,è mettere tubi di qualità migliore,e cambiare le fascette metalliche di bloccaggio.

11cv,sono molto ottimistici come dati,
ne avrà circa 8,con il carburatore di serie.

Che si impalli,sarà o per il carburatore sporco,o per la candela di serie schifosa,o per il filtro sporco...boh...

Con i rapporti originali,dovrebbe arrivare circa ai 90,più o meno...

icon_cool.gif
 
371378
371378 Inviato: 27 Mag 2006 21:12
 

A proposito,
ma corri senza imbottitura nella sella?

Come fai?


icon_eek.gif

Io ho comprato materiale per inspessire quella originale,inutile,
tu manco la metti..... icon_rolleyes.gif icon_lol.gif icon_cool.gif
 
371424
371424 Inviato: 27 Mag 2006 22:06
 

Ciao! La fodera l'ho messa. La foto era appena presa.... icon_biggrin.gif
Allora dico ke quando accelerero il blocco motore dove è attaccata la testa motore si muove poco, mi pare ovvio xò, domani posto le foto del pezzo ke dicevo, praticamente quel perno attaccato alla testa motore....
Ke candela mi consigli? Inoltre, sembra che nn cammina piu ti tanto, ma devo darglio parecchio allungo? Io ho tenuto il gas aperto x 3 secondi poi ho lasciato, quindi credo di nn averla tirata....
Allora dove prendo i tubi nuovi x il raffreddamento? Ma adesso usando la 4% cambia qualcosa?
Dici devo pulire il carburatore, oppure si pulisce da solo piano piano....Calcola devo finire il primo pieno....Candela?
Ti ringrazio della risposta ke mi darai....
Se hai msn questo è il mio contatto:
Xaus1@libero.it
Idem la mail
 
371426
371426 Inviato: 27 Mag 2006 22:08
 

La moto ha 2 giorni oggi....
 
371496
371496 Inviato: 27 Mag 2006 23:47
 

Il motore è collegato al telaio con un silent block,
nella parte posteriore,e con viti normali nella parte inferiore.

Se riesci a fare la foto,perchè non si capisce dove si muove...

Candela?

Ngk B9 ES,costano poco,
Ngk B9 EG,racing,durata ridotta.

I tubi per il raffreddamento,io ho approfittato del materiale che uso per lavoro,ma penso che li puoi trovare dove vendono materiale idraulico,
magari tubi retinati e resistenti alle alte temperature.

Se usi miscela al 6,riempi motore e candela di olio,
può essere per quello che non và,troppo grassa.

Il carburatore,puoi aprirlo e pulirlo,
la candela,controlla com'è,ma cambiala.

Per raggiungere il regime massimo,sconsigliato in rodaggio,
dipende,da dove giri,i rapporti della mini,di serie,sono parecchio lunghi,
probabile che bisogna insistere per avere la max velocità.

Ciao
 
371720
371720 Inviato: 28 Mag 2006 10:05
 

X l'attacco nn si muove, è leggermente lento, cioè serve ad ammortizzare le vibrazioni?
L'attacco che dico, è quello della testa sul telaio....
Ho visto ke il tubo del radiatore collegato alla testa ha uno sfiato....Dove lo trovo simile? Oppure nn ce lo metto?
Grazie e scusatemi le troppe domande....Sono un neofita....
 
371861
371861 Inviato: 28 Mag 2006 12:07
 

L'attacco è questo....[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati




Problemino....Xkè la moto nn si spegne? Questo filo si è staccato? Dove va?[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
371864
371864 Inviato: 28 Mag 2006 12:10
 

Aiutatemi x favore....
 
372004
372004 Inviato: 28 Mag 2006 14:39
 

Help me....Ho visto ke era della massa, l'ho messo sul telaio ed adesso si spegne, prima staccato nn si spegneva col tastino....Giusto?
 
372358
372358 Inviato: 28 Mag 2006 20:07
 

scusa nn ho capito cosa ti fa quel filo!!se si spenge a buffo oppure nn ti si accende!!perche se è della massa(credo) che basta che lo attacchi da qualche parte va bene!!
 
372370
372370 Inviato: 28 Mag 2006 20:09
 

per i tubi del radiatore si comprano ovunque!!se vai da un idraulico o roba simile ce ne hanno a bizzeffe!!sn un po lunghe ma si tagliano con facilita!! icon_wink.gif un'altra cosa...per la miscela sgrassala che senno ti va male la mini!!e poi nn dare affondate perlomeno nn prima di aver finire almeno un pieno!! icon_wink.gif
 
372395
372395 Inviato: 28 Mag 2006 20:18
 

un'altra cosa...ma tu qndo hai ricevuto la moto l'hai presa e messa su strada??!! nn è sbagliato ma è scongliato!!prima ci sn dei lavoretti da fare!!
-innanzi tt devi completamente smontare la moto in ogni sua parte(o dove è possibile)e cambiare viti e bulloni che qulli che ti danno fanno cagare!!
-poi devi pulire il radiatore che dentro c'e sempre qualcosa(polistirolo)
-una bella pulitina al motore
-e controlla se i perni delle ruote sono allineati!! icon_wink.gif
ci perdi un po di tempo ma fidati risparmierai un sacco di soldi (e problemi)!! icon_wink.gif
 
372456
372456 Inviato: 28 Mag 2006 20:46
 

L'attacco sul telaio,in effetti,
è un silent block,per le vibrazioni,
quindi,lìè normale ci sia un minimo di movimento.

Nota,però,che la vite e relativo dado,se ci sono,
siano ben fissati.

Per il filo,a vedere così,si è staccato dal resto del filo che và al tasto manubrio,in pratica,il filo è in due pezzi,con una giunta nel mezzo,
a vedere così sembra che il filo si sia staccato,quindi,chiaramente,il tastino non funziona,se ho capito bene il problema.

Non ho capito da dove sfiata il radiatore,fai una foto specifica e spiega meglio cosa intendi.

Per il resto,quoto bedboy icon_lol.gif

Io non l'ho neanche accesa,smontato tutto,compreso motore e ruote,
motore a lucidare e a verificare,
ruote con cuscinetti nuovi e distanziali fatti su misura in acciaio,
viti,comprate nuove tutte,in acciaio 12.9,
costo totale,10euro.

Naturalmente,causa viti di materiale infimo,
e massiccio uso di frenafiletti(cinesi di mer@@ icon_rolleyes.gif ),
le viti si rompono,specie quelle dei dischi,
quindi prepararsi,con trapano,punte e maschio per filettare..... icon_lol.gif icon_cool.gif
 
372473
372473 Inviato: 28 Mag 2006 20:52
 

hai fatto bene bibe!!di questi cinesi nn ci si puo proprio fidare!! icon_wink.gif meglio cambiare tutto e subito!!
per la questione del filo credo che l'hai inquadratat bene(la penso cm te!!)
 
372540
372540 Inviato: 28 Mag 2006 21:32
 

Il filo era della massa, infatti nn si spegneva....Poi x quanto riguarda i tubi, quello ke va dal radiatore alla testa del motore ha uno sfiato con una brugola, se ci cambio tubo come faccio a mettere lo sfiato?
Quel silent block è avvitato correttamente....Che servono i distanziali sulle ruote?
Sono un neofita, quindi nn so le cose da fare....
X adesso finisco il rodaggio, poi appena finiti gli esami mi ci metto e faccio quello ke dite voi....
 
372583
372583 Inviato: 28 Mag 2006 21:46
 

Il filo,appunto,era scollegato da un punto all'altro,quindi?

Io ho un radiatore diverso dal tuo,grigio,
sinceramente ho smontato tutti i tubi,
ma non mi pare di aver visto uno sfiato nel tubo,
scusa ma non capisco come sia fatto.... icon_question.gif

I distanziali,se togli le ruote,quella dietro,ha tre distanziali,
tra telaio e corona,tra telaio e pinza,tra pinza e cerchio.

Se guardi,sono dei pezzi o di ferraglia nera,o di alluminio,
fatti in maniera abominevole.

Non essendo fatti perfettamente a misura,ma tagliati in modo approsimativo,a lungo andare rovinano i cuscinetti ruota.

Anteriormente,addiriuttura,sulla mia,avevano inserito i cuscinetti in maniera diversa,uno più dentro dell'altro,e,come spessori,4 rondelle in ferro....
icon_eek.gif

Ora,li faccio rifare,da henrycorse,qui del forum,
in acciaio,fatti a misura specifica.
 
372606
372606 Inviato: 28 Mag 2006 21:57
 

Sopra il tubo che va dal radiatore alla testa, c'è una brugola x lo spurgo....poi devo togliere le carene xkè toccano cappio....La lascio scarenata, oppure devo accroccarle?
COsa cambia dal radiatore grigio a quello nero? Devo comprarlo opuure lo lascio cosi?
 
372637
372637 Inviato: 28 Mag 2006 22:08
 

Dalle foto non si vede,non sò aiutarti.

Le carene toccano,dove?

Cerca di sistemare meglio i tubi.

Io,per il momento,girerò scarenato,
per verifica e ulteriori modifiche.

Poi,carena,senza dubbio,decisamente meglio.... icon_lol.gif

Fra l'altro,senguendo indicazioni di altro forum,
ho comprato un kit per riparazione vetroresina,
per rinforzare,dal lato interno,
le carene,in caso di caduta,almeno,non vanno in mille pezzi.

Il radiatore,quello nero è la versione vecchia,quello grigio la versione nuova,
a quanto dicono,è stato leggermente modificato,
proprio per migliorare il raffreddamento.

Se la moto và bene,e non scalda,non serve che lo cambi.

Ciao
 
372726
372726 Inviato: 28 Mag 2006 22:43
 

Tu quale hai? Il grigio? Nn so regolarmi sulla temperatura, ma ho visto ke l'acqua (liquido refrigerante ho messo) nella vaschetta sul manubrio nn va in ebollizione....Come mi regolo x la temperatura? I manubri devono essere a 180°, oppure un po chiusi? Io li ho chiusi, sennò quando ruoto il manubrio toccano....
 
372778
372778 Inviato: 28 Mag 2006 23:03
 

Io ho il grigio.

Per la temperatura,se usi acqua,e non và in ebbollizione,
direi che non hai problemi.

Per i manubri,essendo che si posso regolare in altezza e angolo,
cerca una soluzione ottimale,anche se,a dire il vero,
l'angolo di sterzo massimo,mentre giri,
non lo dovresti mai raggiungere.... icon_lol.gif
 
373198
373198 Inviato: 29 Mag 2006 10:02
 

ciao ayrton.
ti ho risposto alla mail che mi avevi inviato per le info.
ciao
 
373215
373215 Inviato: 29 Mag 2006 10:12
 

Ok, come mi accorgo se si surriscalda? Inoltre, lo cambio il radiatore o per il momento lo lascio cosi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

Forums ©