Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
benzina fredda:la moto va di più?
6113672
6113672 Inviato: 26 Ott 2008 14:04
 



non lo capite che appena entra in camera di manovella è a temperatura della camera? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

ci saranno anche 200 gradi dentro la camera di manovella... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

poi appunto a moto calda se la metti dentro è ancora più difficile tenerla fredda icon_rolleyes.gif
 
6113966
6113966 Inviato: 26 Ott 2008 14:49
 

bastard92 ha scritto:
non lo capite che appena entra in camera di manovella è a temperatura della camera? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

ci saranno anche 200 gradi dentro la camera di manovella... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

poi appunto a moto calda se la metti dentro è ancora più difficile tenerla fredda icon_rolleyes.gif
ma non lo capiscono icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6115354
6115354 Inviato: 26 Ott 2008 18:32
 

TopNicoRRX ha scritto:
con le sovraalimentazioni ad azoto il collettore dove passa la benzina arriva tranquillamente sotto lo zero tanto che si forma ghiaccio con la condensa...e li si sentono i benefici

e ci credo
 
6115792
6115792 Inviato: 26 Ott 2008 19:17
 

Ho trovato la soluzione:mettiamo tutta la moto in qualche cella frigorifera.........e poi si che andrà davvero forte icon_asd.gif icon_asd.gif 8o 8o icon_asd.gif
 
6115833
6115833 Inviato: 26 Ott 2008 19:22
 

ToNyRS92 ha scritto:
Ho trovato la soluzione:mettiamo tutta la moto in qualche cella frigorifera.........e poi si che andrà davvero forte icon_asd.gif icon_asd.gif 8o 8o icon_asd.gif
no perchè non si scalderà mai il gt icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

ma voi avete problemi seri per dire e pensare queste cose icon_asd.gif
 
6115911
6115911 Inviato: 26 Ott 2008 19:28
 

B-N_RT ha scritto:
no perchè non si scalderà mai il gt icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

ma voi avete problemi seri per dire e pensare queste cose icon_asd.gif



icon_cry.gif icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif questi sono schizzi di genio icon_asd.gif icon_eek.gif

per il gt lo riscaldiamo con il cannello
 
6116388
6116388 Inviato: 26 Ott 2008 20:06
 

raga ma basta dire fesserie icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

l'unico modo per tenere la benzina fredda o addirittura raffreddarla è abbinare l'alimentazione classica ad un impianto di tipo sovralimentante, appunto uno come quello dell'azoto...

in pratica vuol dire che per tenere la benzina fredda dovete trovare il modo di farla rimanere fredda in tutto il suo tragitto, raffreddando dunque anche le parti interne... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6118768
6118768 Inviato: 26 Ott 2008 22:58
 

bastard92 ha scritto:
raga ma basta dire fesserie icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

l'unico modo per tenere la benzina fredda o addirittura raffreddarla è abbinare l'alimentazione classica ad un impianto di tipo sovralimentante, appunto uno come quello dell'azoto...

in pratica vuol dire che per tenere la benzina fredda dovete trovare il modo di farla rimanere fredda in tutto il suo tragitto, raffreddando dunque anche le parti interne... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


ma non avete pensato di chiamare harry potter icon_asd.gif benzinas freddiculus icon_asd.gif
 
6119425
6119425 Inviato: 26 Ott 2008 23:52
 

carbonfiberRS ha scritto:


ma non avete pensato di chiamare harry potter icon_asd.gif benzinas freddiculus icon_asd.gif
herry poster è morisciuto nell'ultimo libro icon_wink.gif

l'ha ucciso la regina d'inghilterra perchè ne era piena le palle di sentire che il ministero era corrotto icon_wink.gif
 
6122987
6122987 Inviato: 27 Ott 2008 14:31
 

carbonfiberRS ha scritto:


ma non avete pensato di chiamare harry potter icon_asd.gif benzinas freddiculus icon_asd.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
6325671
6325671 Inviato: 18 Nov 2008 0:08
 

Bellissimo forum! icon_biggrin.gif
Sapete cosa succede se mettete della benzina fredda nel serbatoio di una moto da strada? Aumenta la spermatogenesi del pilota maschio icon_eek.gif .
Se invece la benzina è troppo fredda, vi torna la voce di quando eravate bambini, perchè vi si congelano... icon_mrgreen.gif .
Chi sa dirmi a che temperatura arriva la miscela aria-benzina a fine compressione? Molto alta, a volte si accende da sola, se no come fa a funzionare il motore Diesel che usa gasolio? icon_wink.gif
Usare la benzina fredda era uno stratagemma usato nelle corse molti anni fa, lo si faceva perchè la benzina raffreddandosi si contrae e riduce il suo volume. Facendo in questo modo nello stesso serbatoio ce ne stava un po' di più e si poteva tirare più in là il pit stop e cercare di guadagnare qualche giro, ma era poca cosa.
Ciao a tutti icon_biggrin.gif
 
6329096
6329096 Inviato: 18 Nov 2008 15:05
 

avviosper ha scritto:
Bellissimo forum! icon_biggrin.gif
Sapete cosa succede se mettete della benzina fredda nel serbatoio di una moto da strada? Aumenta la spermatogenesi del pilota maschio icon_eek.gif .
Se invece la benzina è troppo fredda, vi torna la voce di quando eravate bambini, perchè vi si congelano... icon_mrgreen.gif .
Chi sa dirmi a che temperatura arriva la miscela aria-benzina a fine compressione? Molto alta, a volte si accende da sola, se no come fa a funzionare il motore Diesel che usa gasolio? icon_wink.gif
Usare la benzina fredda era uno stratagemma usato nelle corse molti anni fa, lo si faceva perchè la benzina raffreddandosi si contrae e riduce il suo volume. Facendo in questo modo nello stesso serbatoio ce ne stava un po' di più e si poteva tirare più in là il pit stop e cercare di guadagnare qualche giro, ma era poca cosa.
Ciao a tutti icon_biggrin.gif
allora perchè usano l'azoto liquido per raffreddare e creare impianti di sovraalimentazione? icon_rolleyes.gif
 
6329602
6329602 Inviato: 18 Nov 2008 15:51
Oggetto: Re: benzina fredda:la moto va di più?
 

ToNyRS92 ha scritto:
ciao .....ho letto in una guida riguardo al mondo delle corse che mettendo la benzina fredda(dal frigo)la moto dovrebbe andare di più............dite che è vero?? icon_eek.gif

P.S.non ci ho provato a metterla in frigo perchè se vede la benza in frigo mia ma mi strozza icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


lascia perdere... piuttosto monta un 86 cc icon_lol.gif
 
6329609
6329609 Inviato: 18 Nov 2008 15:52
 

avviosper ha scritto:
Bellissimo forum! icon_biggrin.gif
Sapete cosa succede se mettete della benzina fredda nel serbatoio di una moto da strada? Aumenta la spermatogenesi del pilota maschio icon_eek.gif .
Se invece la benzina è troppo fredda, vi torna la voce di quando eravate bambini, perchè vi si congelano... icon_mrgreen.gif .
Chi sa dirmi a che temperatura arriva la miscela aria-benzina a fine compressione? Molto alta, a volte si accende da sola, se no come fa a funzionare il motore Diesel che usa gasolio? icon_wink.gif
Usare la benzina fredda era uno stratagemma usato nelle corse molti anni fa, lo si faceva perchè la benzina raffreddandosi si contrae e riduce il suo volume. Facendo in questo modo nello stesso serbatoio ce ne stava un po' di più e si poteva tirare più in là il pit stop e cercare di guadagnare qualche giro, ma era poca cosa.
Ciao a tutti icon_biggrin.gif

ma che dici??? icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif diminuendo di volume nel cilindro entra benzina diciamo più "ristretta" quindi con più ottani e va meglio
 
6332868
6332868 Inviato: 18 Nov 2008 21:11
 

nomn è che la benzina più è ristretta più ottani arrivano, il numero di ottano è il potere antidetonante della benzina ovvero si può migliorare la cruva di anticipo con esso....

avviosper quello che dici tu non è sbagliato ma il motivo di tenere fredda la benzina non è per quello....

non a caso l'iniezione del protossido d'azoto per raffrddarla può avvenire in vari metodi: diretta, o separata... in base al tipo di iniezione si varia il periodo in cui il protossidosi combina con la benzina....

certo in camera di scoppio si creano temperatura altissime intorno ai 200 °c ma anche di più, basti pensare che il liquido refrigerante a volte raggiunge i 200 °c e oltre....

ma il fatto è che combinandosi col protossido aumenta il numero di ottano e quindi il potere antidetonante.... ovvero avviene una combustione migliore e il motore può starsene su di giri e viene migliorata la rendita generale... viene aumentata la potenza erogata...

del resto è vero, il motore diesel funziona senza candele, ma ha anche il gasolio componenti antidetonanti.... anche perchè altrimenti detonerebbe con una certa facilità...

ps: i motori diesel hanno pure compressioni ben più alte di quelli a benzina....
 
6334684
6334684 Inviato: 18 Nov 2008 23:32
 

bastard92 ha scritto:
nomn è che la benzina più è ristretta più ottani arrivano, il numero di ottano è il potere antidetonante della benzina ovvero si può migliorare la cruva di anticipo con esso....

avviosper quello che dici tu non è sbagliato ma il motivo di tenere fredda la benzina non è per quello....

non a caso l'iniezione del protossido d'azoto per raffrddarla può avvenire in vari metodi: diretta, o separata... in base al tipo di iniezione si varia il periodo in cui il protossidosi combina con la benzina....

certo in camera di scoppio si creano temperatura altissime intorno ai 200 °c ma anche di più, basti pensare che il liquido refrigerante a volte raggiunge i 200 °c e oltre....

ma il fatto è che combinandosi col protossido aumenta il numero di ottano e quindi il potere antidetonante.... ovvero avviene una combustione migliore e il motore può starsene su di giri e viene migliorata la rendita generale... viene aumentata la potenza erogata...

del resto è vero, il motore diesel funziona senza candele, ma ha anche il gasolio componenti antidetonanti.... anche perchè altrimenti detonerebbe con una certa facilità...

ps: i motori diesel hanno pure compressioni ben più alte di quelli a benzina....


scusa ma se la bnzina diminuisce di volume a parità di volume contiene più ottani e rende meglio, cosa che col protossido viene fatta molto più facilmente perchè raffredda di più
 
6338927
6338927 Inviato: 19 Nov 2008 15:43
 

Io direi che prima bisognerebbe imparare cos'è il numero di ottano icon_asd.gif
 
6339042
6339042 Inviato: 19 Nov 2008 15:55
 

io una volta vedendo la formula 1, ho visto che un giudice controlla la temperatura della benzina a ogni sessione di prova con una sonda nel serbatoio, e i telecronisti hanno detto che la controlla perchè da regolamento non può stare al di sotto di una certa temperatura, perchè altrimenti la macchina va di +
 
6339125
6339125 Inviato: 19 Nov 2008 16:01
 

FeX ha scritto:
Io direi che prima bisognerebbe imparare cos'è il numero di ottano icon_asd.gif

ma tutti sto casino per niente, prima di questi trucchetti avoglia quanti lavori più facili e sicuri potete fare alle vostre moto per guadagnare cv
 
6339855
6339855 Inviato: 19 Nov 2008 17:04
 

Hermes_93 ha scritto:


scusa ma se la bnzina diminuisce di volume a parità di volume contiene più ottani e rende meglio, cosa che col protossido viene fatta molto più facilmente perchè raffredda di più
missà che non sai che cosa sono gli ottani... icon_wink.gif

il numero di ottano è il potere antidetonante del carburante (rima icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )

il protossido aumenta il numero di ottano perchè appunto abbassa il potere di autodetonazione del carburante, sempre se non sbaglio....

e comunque quoto daniele, prima di arrivare alle sovralimentazioni ci sono cose molto più semplici da fare...
 
6354188
6354188 Inviato: 21 Nov 2008 0:10
 

Ne avevo parlato di questo argomento. Allora spiegherò con un esempio se uno ha un rapporto altissimo di compressione non può usare la benzina a 95 ottani perchè ora che il pistone la sposta verso la testata la benzina brucia prima che il pistone arrivi al PMS. E quindi ci sarà una contro spinta verso il basso che alla lunga rovina il motore. Per questo si aumentano gli ottani in base al rapporto di compressione cosi la benzina brucia al punto giusto.
 
6357360
6357360 Inviato: 21 Nov 2008 14:31
 

coski ha scritto:
Ne avevo parlato di questo argomento. Allora spiegherò con un esempio se uno ha un rapporto altissimo di compressione non può usare la benzina a 95 ottani perchè ora che il pistone la sposta verso la testata la benzina brucia prima che il pistone arrivi al PMS. E quindi ci sarà una contro spinta verso il basso che alla lunga rovina il motore. Per questo si aumentano gli ottani in base al rapporto di compressione cosi la benzina brucia al punto giusto.


più che controspinta verso il basso si ha una detonazione vera e propria che è devastante per il povero pistone icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

comuque bravo cosky il succo è quello
 
6358112
6358112 Inviato: 21 Nov 2008 15:43
 

Un carburante con un numero di ottano basso non può essere utilizzato su motori con RDC molto alti o con bassi valori di squish; come giustamente dice coski.
Se noi prendiamo la benza normale e la buttiamo dentro un motore che ha valori di RDC intorno al 20:1 ciao peppa detonate che è una bellezza!

Per il protossido non alza il numero di ottano, semplicemente si ha un aumento della % ossigeno all'interno della camera di scoppio (la formula chimica è N2O); naturalmente più ossigeno c'è maggiore sarà la violenza con cui esploderà la miscela quando riceve la scintilla della candela; ergo maggiore potenza.
L'azoto in tutto ciò ha la funzione di raffreddare; provate a sparare ossigeno puro in camera di scoppio: avrete prestazioni da panico ma temperature di esercizio alle stelle e devastate tutto in brevissimo tempo icon_wink.gif
 
6366040
6366040 Inviato: 22 Nov 2008 14:11
 

Quindi si hanno maggiori rischi di grippaggo se si uso il protossido di azoto per le temperature di esercizio?
 
6366648
6366648 Inviato: 22 Nov 2008 15:14
 

coski ha scritto:
Quindi si hanno maggiori rischi di grippaggo se si uso il protossido di azoto per le temperature di esercizio?


il protossido di azoto ha l'azoto per raffreddare, appunto, altrimenti con l'ossigeno da solo si avrebbe una facile detonazione icon_wink.gif fex intende le temperature di esercizio raggiunte con l'ossigeno puro in camera di scoppio, appunto icon_wink.gif
 
6416688
6416688 Inviato: 27 Nov 2008 23:31
 

Ragazzi, scusate se sono un po' duro, ma ho la seria impressione che non abbiate ben chiaro come funziona un motore a pistoni, compreso quello a vapore! icon_evil.gif
In anzi tutto voglio ricordarvi che durante la compressione adiabatica in un motore endotemico, la miscela aria combustibile subisce un aumento teorico di temperatura di circa 100°C ad ogni raddoppio della pressione. In un motore a ciclo Otto a fine compressione si ha un temperatura di circa 400°C con circa 25BarG; nel motore Diesel di circa 650°C con pressioni in camera di circa 35BarG.
Tra i combustibili ad effetto criogenico che si possono usare per raffreddare durante la fase di compressione, esistono solo gli alcoli leggeri, ess. alcol metilio o etilico con una temperatura latente di circa -100°C, la benzina è ci circa -15°C.
Tutti gli altri sistemi, quale l'inezione di acqua, protossido d'azoto, oppure usando intercooler a ghiccio secco o ad azoto liquido, si usano per per raffreddare l'aria, non la benzina, quando nel sistema è presente un compressore "Turbo". Vi posso dire, perché le ho misurate, che in alcuni motori da corsa con turbocompressore, si raggiungono pressioni di sovralimentazione di 10 BarG con temperature nel collettore di aspirazione di ben 400°C, a queste temperature la benzina si accenderebbe ancor prima di entrare nel cilidro, brucerebbe nel collettore di aspirazione, e non è certo raffreddandola a - 18°C come fa il frizzer, che si riesce ad impedire che ciò avvenga.
Vi ricordo che, se andate a vedere quello che si faceva negli anni '80 nelle gare di formula 1, quando non c'erano i rifornimenti in gara, era normale mettere nei serbatoi benzina fredda. Lo si faceva perché così ci stava più carburante. Se poi per qualche ragione la partenza veniva ritardata, i serbatoi scoppiavano perchè la benzina riscaldandosi si dilatava e non trovando sfogo rompeva i serbatoi. icon_twisted.gif
Vorrei ricordare infine che per ottenere più potenza in un motore servono solo tre cose: 1 Elevato rapporto di espansione, come fa il motore Diesel.
2 Immettere la quantità sufficente di energia, ovvero far si che entrino aria e combustile in quantità sufficiente. 3 che la combustine sia la più completa possibile, niente fumo.
Numero di ottano, numero di centano e tutte le altre cose, sono solo dei pagliativi.
Vi posso dire che da un normale trattore da 180CV, mettendo il turbo giusto, le pompe di iniezione adeguate, e rifacendo le camere di combustione, si è ottenuta un potenza in albero misurata di 1050CV a 5500RPM, raffreddando l'intercooler con normale acqua e ghiaccio.
ciao a tutti icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©