Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456
 
ebollizione liquido raffreddamento
10174682
10174682 Inviato: 6 Lug 2010 15:49
 



Ciao ragazzi, oggi ho comprato 2lt di liquido refrigerante per sostituire il liquido del circuito, ma mi sono venuti due dubbi

1) vorrei sapere da chi lo ha sostituito quanti litri sono effettivamente nell'intero circuito? perche il manuale dice 1,2 lt ok, ma compreso la vaschetta superiore che sta sotto la carena? perche altrimenti ne vado a comprare dell'altro prima di effettuare la sostituzione

2) leggendo il manuale, ho letto che svitando la vite di spurgo, bisogna cambiare la guarnizione della vite di spurgo

qualcuno mi sa dare qualche indicazione per acquistare questa guarnizione?

3) quando andro a rimontare la vite di spurgo, nel manuale c'è scritta una specifica forza con cui stringere, ma io non ho la chiave dinamometrica, non fa niente se gli do una bella serrata a mano senza sforzare troppo?

grazie a tutti e un lamps generale doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10246154
10246154 Inviato: 17 Lug 2010 8:39
 

Hai provato a chiedere ad un concessionario Kawaski?
 
11873628
11873628 Inviato: 23 Mag 2011 21:23
 

Ciao, complice il caldo di questi giorni ho un problema analogo.
Percorro quotidianamente il tragitto casa/lavoro composto da un 80% extraurbano e un 20% di città.
Non appena arrivano i semafori mi parte la ventola, anche alle 07:00 di mattina. Fortunatamente non ho mai notato gorgoglii o ebollizioni nella vaschetta di espansione, ma la partenza della ventola e il relativo "bolllore" che fuoriesce dal motore lo trovo alquanto strano. Il livello della vaschetta è regolarmente all'interno delle 2 tacche, il radiatore è pulito.
Vorrei sapere se è più o meno normale o se devo fare un passo dal meccanico, per sicurezza.
0509_lucarelli.gif
doppio_lamp.gif
 
11873773
11873773 Inviato: 23 Mag 2011 21:38
 

spjder ha scritto:
Ciao, complice il caldo di questi giorni ho un problema analogo.
Percorro quotidianamente il tragitto casa/lavoro composto da un 80% extraurbano e un 20% di città.
Non appena arrivano i semafori mi parte la ventola, anche alle 07:00 di mattina. Fortunatamente non ho mai notato gorgoglii o ebollizioni nella vaschetta di espansione, ma la partenza della ventola e il relativo "bolllore" che fuoriesce dal motore lo trovo alquanto strano. Il livello della vaschetta è regolarmente all'interno delle 2 tacche, il radiatore è pulito.
Vorrei sapere se è più o meno normale o se devo fare un passo dal meccanico, per sicurezza.
0509_lucarelli.gif
doppio_lamp.gif
anche il mio livello ee tra le due tacche.... eusa_think.gif
 
11889321
11889321 Inviato: 26 Mag 2011 17:12
 

Io ho lo stesso problema. Dopo che ho fatto il tagliando la moto sembra scaldarsi di più. Già dopo pochi km si sente un caldo tremento salire da sotto il serbatoio. Bah...
 
12040859
12040859 Inviato: 27 Giu 2011 9:19
 

Mi aggiungo mio malgrado alla lista...
- liquido ok
- ventola non parte
- spie non se ne sono accese (non ricordo il manuale ma c'è una spia?)

Vi so dire appena risolto.
 
12045187
12045187 Inviato: 27 Giu 2011 22:28
 

Come non detto, il tappo del radiatore ha colpito ancora icon_smile.gif
Meglio così...
 
12063346
12063346 Inviato: 30 Giu 2011 22:48
 

Anch'io vittima in questi giorni, ma direi in condizioni "particolari": me, zavorrina (110 kg in due), bauletto, 80 Km, Pordoi, al seguito di quelli del Dolomiti Ride... e arrivato al Sella nonostante i 13 gradi, la mia musona gorgogliava che era un piacere...
Stesso problema nei giorni seguenti su Falzarego e Giau (sempre oltre i duemila). il liquido che originariamente stava a metà del vaso di espansione, saliva al limite del massimo e bolliva, ma senza fuoriuscita dandomi l'impressione che iniziasse a bollire solo dopo che avevo spento il motore ovvero quando ill circuito nn era più in pressione.
Di ritorno dalla Pusteria il problema non si è mai manifestato... e si parla di oltre 500 Km di viaggio in autostrada andando circa ai 130, sempre in due e con un caldo vergognoso nella zona di Piacenza.

A parte il fatto che mi ha fatto tornare indietro di dieci anni, quando aprivo il radiatore della Mini dopo 50 Km di autostrada... un pò mi ha dato da pensare, ma oggi ho verificato che la ventola si attiva normalmente.

L'unico dubbio che mi rimane, anche se ho trovato una risposta che non ho capito benissimo, è quella cavolo di spia del liquido.... Si accende all'accensione????
Non vorrei che fosse bruciata la lampadina...
 
12069208
12069208 Inviato: 1 Lug 2011 23:05
 

SandmanTheDream ha scritto:
Anch'io vittima in questi giorni, ma direi in condizioni "particolari": me, zavorrina (110 kg in due), bauletto, 80 Km, Pordoi, al seguito di quelli del Dolomiti Ride... e arrivato al Sella nonostante i 13 gradi, la mia musona gorgogliava che era un piacere...
Stesso problema nei giorni seguenti su Falzarego e Giau (sempre oltre i duemila). il liquido che originariamente stava a metà del vaso di espansione, saliva al limite del massimo e bolliva, ma senza fuoriuscita dandomi l'impressione che iniziasse a bollire solo dopo che avevo spento il motore ovvero quando ill circuito nn era più in pressione.
Di ritorno dalla Pusteria il problema non si è mai manifestato... e si parla di oltre 500 Km di viaggio in autostrada andando circa ai 130, sempre in due e con un caldo vergognoso nella zona di Piacenza.

A parte il fatto che mi ha fatto tornare indietro di dieci anni, quando aprivo il radiatore della Mini dopo 50 Km di autostrada... un pò mi ha dato da pensare, ma oggi ho verificato che la ventola si attiva normalmente.

L'unico dubbio che mi rimane, anche se ho trovato una risposta che non ho capito benissimo, è quella cavolo di spia del liquido.... Si accende all'accensione????
Non vorrei che fosse bruciata la lampadina...


Facile che sia il tappo del radiatore, mi ha fatto lo stesso scherzo con l'auto eusa_think.gif
 
12076950
12076950 Inviato: 3 Lug 2011 22:52
 

mcam ha scritto:


Facile che sia il tappo del radiatore, mi ha fatto lo stesso scherzo con l'auto eusa_think.gif


Mannaggia! Ho smontato tutto! icon_smile.gif
Il tappo è ok, le guarnizioni non sono cotte.

Ma la spia si accende, attivando il cruscotto?
 
12107310
12107310 Inviato: 9 Lug 2011 10:17
 

Problema conosciuto guarnizione tappo del radiatore, basta cambiarlo e risolvi il problema. costa mi sembra sui 25 euro e lo cambi anche da solo
saluti
Nik
 
12109500
12109500 Inviato: 9 Lug 2011 19:56
 

si ok... ma la guarnizione è ok e il problema non mi si è mai piu riproposto... eusa_wall.gif

ma la spia??? Nessuno usa più la Versys??? icon_mrgreen.gif
 
12115052
12115052 Inviato: 11 Lug 2011 9:53
 

Quando accendo il quadro, la spia è spenta ......... ma ora che ci penso, manco sapevo ci fosse eusa_shifty.gif
 
12115805
12115805 Inviato: 11 Lug 2011 12:15
 

SandmanTheDream ha scritto:
si ok... ma la guarnizione è ok e il problema non mi si è mai piu riproposto... eusa_wall.gif

ma la spia??? Nessuno usa più la Versys??? icon_mrgreen.gif


per fare una prova basta ponticellare il termostato .. se la spia si accende funziona icon_wink.gif 0510_saluto.gif
 
12182420
12182420 Inviato: 25 Lug 2011 18:23
 

Anche io ho lo stesso problema del gorgoglio del liquido nel vaso d'espansione, a volte raggiunge un rumore davvero imbarazzante.
La moto ha 18mila km, versys 2010
Il conce dice "è tutto normale, vai tranquillo" (con tanto di spiegazione tecnica)....la cosa che mi fa preoccupare di più è che comunque loro hanno interpellato mamma kawa per un parere ed anche secondo lei è tutto normale icon_eek.gif
La moto è in garanzia e io mi sto rompendo le balls

Domanda, ma se questo è un fenomeno normale, perchè allora lo fa solo la Versys? dovrebbero farlo tutte le moto con raffreddamento a liquido, dico io....boh, sarà una moto aliena....

Sapete se ci sono negozi online che vendono il tappo del radiatore?
 
12182609
12182609 Inviato: 25 Lug 2011 19:08
 

keemarcello ha scritto:
Anche io ho lo stesso problema del gorgoglio del liquido nel vaso d'espansione, a volte raggiunge un rumore davvero imbarazzante.
La moto ha 18mila km, versys 2010
Il conce dice "è tutto normale, vai tranquillo" (con tanto di spiegazione tecnica)....la cosa che mi fa preoccupare di più è che comunque loro hanno interpellato mamma kawa per un parere ed anche secondo lei è tutto normale icon_eek.gif
La moto è in garanzia e io mi sto rompendo le balls

Domanda, ma se questo è un fenomeno normale, perchè allora lo fa solo la Versys? dovrebbero farlo tutte le moto con raffreddamento a liquido, dico io....boh, sarà una moto aliena....

Sapete se ci sono negozi online che vendono il tappo del radiatore?


il part number è :
49085-1066

viene montato anche da:


KX60 94-96
KX80 94-96
KX125 94-96
KX250 94-96
KX500 92-96
Z750S 05-06
Z1000 03-10
NINJA 250R 96-10
NINJA 500 94-96
NINJA 500R 97-09
NINJA 600R 90-96
NINJA ZX-6R 07-10
NINJA ZX-6R (636) 03-06
NINJA ZX-9R 94-97
NINJA ZX-10R 06-10
NINJA ZX-14 08-10

la migliore offerta su ebay è:
Link a pagina di Cgi.ebay.it

da cmsnl in olanda costa 27,50 + ss
Link a pagina di Cmsnl.com

ma perchè non lo ordini da un conce o da un ricambista ??
 
12182683
12182683 Inviato: 25 Lug 2011 19:24
 

Grazie Meserthim! sei impeccabile!!!! icon_biggrin.gif
Il conce più vicino a parte il mio sta a 50km e mi torna davvero difficile passarci indi percui la soluzione internet mi sembrava la più efficace. Il ricambista generico non l'ho mai valutato per paura di montare qualche pezzo sbagliato o non conforme con le varie caratteristiche del tappo, col radiatore non si scherza...

Grazie di nuovo, lo compro immediatamente! 0509_doppio_ok.gif
 
12182720
12182720 Inviato: 25 Lug 2011 19:33
 

keemarcello ha scritto:
Grazie Meserthim! sei impeccabile!!!! icon_biggrin.gif
Il conce più vicino a parte il mio sta a 50km e mi torna davvero difficile passarci indi percui la soluzione internet mi sembrava la più efficace. Il ricambista generico non l'ho mai valutato per paura di montare qualche pezzo sbagliato o non conforme con le varie caratteristiche del tappo, col radiatore non si scherza...

Grazie di nuovo, lo compro immediatamente! 0509_doppio_ok.gif


grazie icon_redface.gif
comunque il problema è la ...cioè nel tappo ...

puoi anche provare a smontarlo .... andare da un ricambista generico anche auto col tappo in mano e provare a vedere se ha le due guarnizioni ... da sostituire ... magari te la cavi con un paio di euro ....

0510_saluto.gif
 
12185951
12185951 Inviato: 26 Lug 2011 13:06
 

keemarcello ha scritto:
Anche io ho lo stesso problema del gorgoglio del liquido nel vaso d'espansione, a volte raggiunge un rumore davvero imbarazzante.
La moto ha 18mila km, versys 2010
Il conce dice "è tutto normale, vai tranquillo" (con tanto di spiegazione tecnica)....la cosa che mi fa preoccupare di più è che comunque loro hanno interpellato mamma kawa per un parere ed anche secondo lei è tutto normale icon_eek.gif
La moto è in garanzia e io mi sto rompendo le balls

Domanda, ma se questo è un fenomeno normale, perchè allora lo fa solo la Versys? dovrebbero farlo tutte le moto con raffreddamento a liquido, dico io....boh, sarà una moto aliena....

Sapete se ci sono negozi online che vendono il tappo del radiatore?


non lo fa solo la versys!
ho avuto lo stesso problema con la mia vecchia hornet, il problema è che mi è successo mentre salivo sul col du Galibier, arrivo in cima sento il gorgoglio, solo che era così forte o forse era la vaschetta studiata in maniera diversa, che mi ha spurgato tutta l'acqua x terra ma la lancetta della temperatura non mi segnava alcun problema... però ormai il danno era fatto e ho bruciato la testa! eusa_wall.gif quindi se sentite i primi sintomi di "sfiato del tappo" CAMBIATELO IN FRETTA!
 
14341547
14341547 Inviato: 8 Mag 2013 14:43
 

MA IL tappe è A O B , sono andato da un rivenditore kawasaki e mi ha detto che il tappo costa 1 euro. MI sembra poco , se fosse vero andrebbe bene , pero non vorrei che ordinasse un pezzo sbagliato!
è normale che quando fa molto caldo , da sotto la moto si formano delle goccioline di liquido , ma nella vaschetta il volume è sempre nei limiti

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us
 
14341609
14341609 Inviato: 8 Mag 2013 15:01
 

Il tappo è B e sicuramente costa più di un euro ... mi sembra di ricordare tra i 15-20€.

Marco
 
14341781
14341781 Inviato: 8 Mag 2013 15:55
 

penso anche io costi sulla quidicina di euro,non è solo un tappo ma anche una valvola 0509_up.gif
 
14341845
14341845 Inviato: 8 Mag 2013 16:15
 

percui nn è il tappo sulla vaschetta di espansione ma quello proprio collocato sul radiatore^ ?
il rumore ero sicuro arrivasse dalla vaschetta e mi hanno detto di cambiare quello 0509_mitra.gif


per aggiungereliquido invecedevo metterlo dalla vaschetta di espansione giusto ? percio tappo A icon_question.gif
 
14341994
14341994 Inviato: 8 Mag 2013 17:03
 

ciao

confermo la tua impressione: il rumore arriva dalla vaschetta ma quello da cambiare è il tappo/valvola sula radiatore.

Però io sono convinto (dopo un tappo cambiato...) che la tendenza a "bollire" è determinata anche dal liquido di raffreddamento esausto.
Io lo cambio ad anni alterni (l'operazione è banale) ed il problema è sparito.

Marco
 
14342049
14342049 Inviato: 8 Mag 2013 17:20
 

pur usando la moto in Sicilia d'estate abbastanza frequentemente,in zone e ore molto calde (parliamo anche di punte di 38/40°C),non ho mai avuto gorgoglii liquido in zona tappo...di contro invece ho micro perdite dallo sfiato corpo pompa acqua...(vedi mio topic "Pompa acqua che suda olio").
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©