Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Moto senza liquido radiatore,può essere successo qualcosa?
5961460
5961460 Inviato: 11 Ott 2008 19:05
Oggetto: Moto senza liquido radiatore,può essere successo qualcosa?
 

Salve a tutti!!Volevo chiedervi una cosa.Io qualche mese fà ho preso l rs e ho girato pochissimo e per poco tempo massimo mezz'ora(ho percorso 3-4 km circa in tutto) fin quando sono caduto e si è spenta perchè c'era solo qualche goccia di benzina infatti dopo sono pure rimasto a piedi.Da quel giorno la moto è ferma. Dopo la caduta ho iniziato a smontare la moto perchè devo sistemarla e mi sono accorto che il serbatoio del liquido del radiatore era vuoto completamente perchè la moto era ferma da parecchi anni e quindi ho camminato con la moto senza liquido nel radiatore.MI sà che la temperatura saliva sui 60 - 80. La moto non ha dato nessun problema andava tranquillamente secondo voi può essere successo qualcosa anche se non ha dato nessun problema?
 
5961498
5961498 Inviato: 11 Ott 2008 19:09
 

Cambia la guarnizione della testa e hai risolto il problema.
 
5961570
5961570 Inviato: 11 Ott 2008 19:17
 

il fatto che la vaschetta fosse vuota non significa che non ci fosse acqua nel circuito icon_wink.gif
 
5961612
5961612 Inviato: 11 Ott 2008 19:21
 

vabbè la vaschetta era vuota ma la moto era ferma da anni e anni penso sia vuoto anche il circuito comunque non è successo niente è solo una mia curiosità.Quanto possono costare le guarnizioni anche a montarle?
 
5961666
5961666 Inviato: 11 Ott 2008 19:26
 

Giusepp8 ha scritto:
vabbè la vaschetta era vuota ma la moto era ferma da anni e anni penso sia vuoto anche il circuito comunque non è successo niente è solo una mia curiosità.Quanto possono costare le guarnizioni anche a montarle?


se raffreddava non era vuoto capisci che intendo, altrimenti avresti grippato
comunque a perdere potrebbero essere mille cose, guarnizioni, raccordi, radiatore, tubi, paraoli della pompa dell'acqua oppure semplicemente il tappo della vaschetta era avvitato male e l'acqua piano piano è evaporata
 
5961674
5961674 Inviato: 11 Ott 2008 19:27
 

Giusepp8 ha scritto:
vabbè la vaschetta era vuota ma la moto era ferma da anni e anni penso sia vuoto anche il circuito comunque non è successo niente è solo una mia curiosità.Quanto possono costare le guarnizioni anche a montarle?



no tranquillo se non c'è acqua nel circuito fondi in pochi metri.. icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
5961705
5961705 Inviato: 11 Ott 2008 19:30
 

ok quindi non è successo niente?Metto il liquido e vado normalmente?comunque ho provato due volte a fare degli spari di circa 400 metri e la moto si mette a 140 secondo voi sono un c****ne io o può dipendere da qualcosa?
 
5962336
5962336 Inviato: 11 Ott 2008 20:35
 

non è successo niente...tutto ok! riempi la vaschetta e fai lo spurgo del circuito...per togliere tutta l'aria dalle tubature ed essere sicuro al 100% che il raffreddamento sia efficente...
 
5965702
5965702 Inviato: 12 Ott 2008 11:51
 

Grippatore ha scritto:
non è successo niente...tutto ok! riempi la vaschetta e fai lo spurgo del circuito...per togliere tutta l'aria dalle tubature ed essere sicuro al 100% che il raffreddamento sia efficente...


Ok Grazie mille!! ma per il fatto della velocità che mi ha preso per due volte?era poca la strada? non sono capace io? o è la moto?? questo è un vero dilemma icon_asd.gif
 
5966749
5966749 Inviato: 12 Ott 2008 13:57
 

non ho capito...che problema della velocità?
 
5966763
5966763 Inviato: 12 Ott 2008 14:00
 

140 in 400 metri mi paiono persino troppi icon_asd.gif icon_asd.gif
va benissimo direi!!
 
5966779
5966779 Inviato: 12 Ott 2008 14:02
 

[quote="Giusepp8"#5961705]ok quindi non è successo niente?Metto il liquido e vado normalmente?comunque ho provato due volte a fare degli spari di circa 400 metri e la moto si mette a 140 km/h secondo voi sono un c****ne io o può dipendere da qualcosa?[/quote]
 
5967946
5967946 Inviato: 12 Ott 2008 16:04
 

DAVID_10 ha scritto:



no tranquillo se non c'è acqua nel circuito fondi in pochi metri.. icon_rolleyes.gif icon_wink.gif

esatto avresti grippato appena acceso..
 
5968163
5968163 Inviato: 12 Ott 2008 16:43
 

non è vero non avresti grippato appena acceso,molto semplicemente avresti avuto un motore raffreddato a aria piuttosto che a liquido e avresti continuato a girare fino a quando la temperatura non si sarebbe alzata troppo e avresti grippato... icon_wink.gif
 
5968250
5968250 Inviato: 12 Ott 2008 17:05
 

DavideRS7 ha scritto:
non è vero non avresti grippato appena acceso,molto semplicemente avresti avuto un motore raffreddato a aria piuttosto che a liquido e avresti continuato a girare fino a quando la temperatura non si sarebbe alzata troppo e avresti grippato... icon_wink.gif




no no ti sbagli dura 20 secondi un motore raffreddato a liquido,senza liquido..
a me una volta si è bucato il radiatore,in pochi secondi la temperatura schizzava a 120°-130° icon_rolleyes.gif icon_evil.gif

me la sono dovuta spingere per non fonderla,per cui icon_wink.gif
 
5968301
5968301 Inviato: 12 Ott 2008 17:18
 

icon_asd.gif molto confortante icon_biggrin.gif quindi vado tranquillo? comunque ma per il fatto della velocità??allora appena posso provo a togliere tutto quello che c'è nei circuiti
 
5968484
5968484 Inviato: 12 Ott 2008 17:57
 

DavideRS7 ha scritto:
non è vero non avresti grippato appena acceso,molto semplicemente avresti avuto un motore raffreddato a aria piuttosto che a liquido e avresti continuato a girare fino a quando la temperatura non si sarebbe alzata troppo e avresti grippato... icon_wink.gif

quoto david non sta nè in cielo nè in terra quello che dici..
un ragazzo del forum ha grippato il suo motore solo perchè la guarnizione sbagliata non faceva passare bene il liquido, alla prima accensione, per aver tenuto la moto accesa penso mezzo minuto al minimo icon_rolleyes.gif

un motore raffreddato ad aria è completamente diverso da uno a liquido!
 
5968502
5968502 Inviato: 12 Ott 2008 18:00
 

e fin qui ci siamo ma ora per il fatto della velocità? icon_mrgreen.gif
 
5968538
5968538 Inviato: 12 Ott 2008 18:06
 

Giusepp8 ha scritto:
e fin qui ci siamo ma ora per il fatto della velocità? icon_mrgreen.gif

misurare se una moto va bene dalle prestazioni è sbagliat icon_lol.gif
mettila a nuovo e riprova, basarsi su un test dei 0-400m non servirebbe a niente..
 
5968685
5968685 Inviato: 12 Ott 2008 18:21
 

si lo so è quello che farò ma mi sembra strano che la lancetta non si sia mossa dai 140 diciamo che in 150 metri circa la lancetta è rimasta sempre lì icon_neutral.gif
 
5968804
5968804 Inviato: 12 Ott 2008 18:36
 

Giusepp8 ha scritto:
si lo so è quello che farò ma mi sembra strano che la lancetta non si sia mossa dai 140 diciamo che in 150 metri circa la lancetta è rimasta sempre lì icon_neutral.gif



presupponendo che non è la ninja di tuo cugino,e neanche la mia,non mi sorprende troppo che non faccia 300 insomma icon_lol.gif icon_lol.gif


se la senti diversa da prima è un conto,perchè potrebbe avere un problema che va individuato,sennò sono chiacchere inutili queste..potresti essere partito male tu icon_wink.gif

poi che rapporti hai?
 
5969092
5969092 Inviato: 12 Ott 2008 19:09
 

sinceramente mi pare strano..io sono riuscito a fare circa 5 Km di pista con un Kart faffreddato a liquido,senza liquido...va be che stavo rodando,però non ho grippato subito subito...tuttavia poi ho dovuto buttare il motore icon_evil.gif

si vede che nelle moto la temperatura sale prima...in questo caso chiedo umilmente perdono icon_mrgreen.gif
 
5969477
5969477 Inviato: 12 Ott 2008 19:37
 

ragazzi...per raffreddare io uso l'acqua distillata,ma ho visto che mettono anche quel liquido blu nel radiatore...cos'è? acqua + anticongelante?
 
5969849
5969849 Inviato: 12 Ott 2008 20:06
 

si, io ce l'ho, e abbassa la temperatura di congelamento dell'acqua, per prevenire che in inverno ghiacci nel radiatore
 
5969906
5969906 Inviato: 12 Ott 2008 20:11
 

Io ho sempre usato il liquido già pronto.L'acqua normale l'ho sempre evitata per evitare ruggine e congelamento in inverno.
 
5969975
5969975 Inviato: 12 Ott 2008 20:17
 

io liquido puro (non diluito)
 
5970014
5970014 Inviato: 12 Ott 2008 20:21
 

liquido x radiatori puro? lo metterò anche io...mi conviene,scalda un bel pò il polinazzo! scusate l'OT icon_mrgreen.gif
 
5970122
5970122 Inviato: 12 Ott 2008 20:30
 

Grippatore ha scritto:
liquido x radiatori puro? lo metterò anche io...mi conviene,scalda un bel pò il polinazzo! scusate l'OT icon_mrgreen.gif


no ma anche miscelato va benissimo, solo che così va in ebollizione a temperature molto + alte e non fa ossido...
poi siccome non lo pago io... icon_asd.gif
 
5974526
5974526 Inviato: 13 Ott 2008 10:43
 

okok davide appena la sistemo la tiro ma se la velocità è sempre 140 vengo ad ammazzarti a casa tua icon_asd.gif quindi se rimane sempre quella la velocità vediamo cosa fare
 
5978365
5978365 Inviato: 13 Ott 2008 15:45
 

il liquido puro non va bene! ha detto mio padre che corrode...appena ho un attimo di tempo sostituisco tutto il liquido con 50% di acqua distillata,e 50% di quel liquido blu
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©