Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
CBR 600 RR 2003 [cerco info su pregi e difetti]
5860160
5860160 Inviato: 2 Ott 2008 11:47
Oggetto: CBR 600 RR 2003 [cerco info su pregi e difetti]
 

Salve a tutti...a breve prenderò la mia prima moto, come da titolo sarà il cbr 600 rr...volevo sapere dache ne sà più di me che tipo di moto è (PREGI E DIFETTI)...anche se un po datata ne ho sentito parlare bene...quante più informazioni mi darete tanto più ve ne sarò grato!!!!grazie!!
 
5860288
5860288 Inviato: 2 Ott 2008 11:54
 

ho trovato solo questo topic ma parla della versione 2007.
Non so se è cambiato qualcosa... ma sicuramente non è uguale icon_rolleyes.gif
Honda CBR 600 RR 2007
 
5860367
5860367 Inviato: 2 Ott 2008 12:00
Oggetto: Re: Cbr 600 RR 2003
 

ale_22 ha scritto:
Salve a tutti...a breve prenderò la mia prima moto, come da titolo sarà il cbr 600 rr...volevo sapere dache ne sà più di me che tipo di moto è (PREGI E DIFETTI)...anche se un po datata ne ho sentito parlare bene...quante più informazioni mi darete tanto più ve ne sarò grato!!!!grazie!!


ci sono molte differenze con il modello 07: motore rivisto, sospensioni e telaio ma quello che è rimasto uguale è il gran divertimento che ti da'.
quindi se non sei alla ricerca dell'ultimo modello e trovi una moto messa bene vai tranquillo. Tanto non riuscirai a utilizzarla comunque al 100% se non vai in pista.
 
5860387
5860387 Inviato: 2 Ott 2008 12:01
 

un mio amico che fà il meccanico me la da a 3900€..mi pare abbia 10000 km...mai caduta, dice perfetta...
 
5860422
5860422 Inviato: 2 Ott 2008 12:05
 

ciao,
bhe io l'ho comprata icon_cool.gif .. non sono un esperto, e questa è la mia prima moto però ti posso assicurare che è un favola.. esteticamente, nonostante sia un modello del 2003, è ancora molto bella (almeno secondo me), come potenza ci siamo (anche troppa forse icon_rolleyes.gif icon_asd.gif )...
come pregi, bhè è un cbr 600rr, non c'è bisogno di dire altro.. motore honda, affidabile, sicuro, potente...
le pecche secondo me sono i vuoti ai bassi, che rispetto all'ultimo modello si fanno molto sentire e i consumi icon_cry.gif (ma su questo non cambia niente se ti prendi un 2008)...

l'unico consiglio che posso darti è di non fare come me e farti prendere dall'entusiasmo per comprarla... ora secondo me da un concessionario come prezzo puoi farti fare da 4.500 a 5.000 euro con pochi km... poi dipende da come è tenuta, tagliandi, gomme ecc.. prima di acquistarla controlla bene tutto..
se trovi un modello 05/06 ancora meglio.. con una spesa poco superiore (di solito li trovi dai 5.800 ai 6.500 messe bene)..
 
5860442
5860442 Inviato: 2 Ott 2008 12:07
 

per il discorso del prezzo sono tranquilo...il meccanico è mio amico e vicino di casa...mi ha assicurato che è perfetta...10.000km non sono tanti..poi è gommata...che dire...3900€ è presa bene...
 
5861170
5861170 Inviato: 2 Ott 2008 13:24
 

ale_22 ha scritto:
per il discorso del prezzo sono tranquilo...il meccanico è mio amico e vicino di casa...mi ha assicurato che è perfetta...10.000km non sono tanti..poi è gommata...che dire...3900€ è presa bene...


nb. non ha il catalizzatore. questo potrebbe creare pb di circolazione in alcune zone.
ma se il meccanico è tuo amico te l'avrà già detto
 
5864757
5864757 Inviato: 2 Ott 2008 17:30
 

Marius ha scritto:


nb. non ha il catalizzatore. questo potrebbe creare pb di circolazione in alcune zone.
ma se il meccanico è tuo amico te l'avrà già detto


quoto.. mi ero dimenticato di questo.. io che abito in mezzo alle campagne no problem.. ma non so che limitazioni ci siano per la città...

il modello 03 è euro 1, mentre nel modello 04 oltre alle colorazioni cambiano pure il catalizzatore.. ed è euro 2
 
5870813
5870813 Inviato: 3 Ott 2008 9:32
 

lo sò...ma io in città non avevo intenzione di andarci... icon_biggrin.gif
 
5896090
5896090 Inviato: 6 Ott 2008 7:45
 

Io ho preso il 2004 da qualche giorno, premesso che non so ancora usarlo bene perciò non posso darti consigli motoristici e o telaistici o qualsiasi altra cosa richieda l'esperienza che non ho, ma dai pochi giri che ho fatto ho notato che la guida è veramente stancante dopo pochi km mi distrugge letteralmente i polsi icon_confused.gif .
 
5935890
5935890 Inviato: 9 Ott 2008 13:23
 

Ciao Ale_22, io ho comprato il CBR600RR My03, scarico leovince, dischi a margherita, tubi in treccia, portatarga, frecce, specchietti e altre caxxatelle...Gomme al 70%. La moto l'ho presa 3800€ da un amico ed è stata la mia prima moto.

Ho provato qualche moto nella mia vita ma posseduta nessuna, solo uno scooterone Honda Jazz250 che posseggo ancora, proveniendo appunto da un'esperienza di ben 7 anni con questo scooter e avendo macinato circa 30mila km, posso dirti che la posizione di guida del CBR mi ha chiaramente stancato i primi km e mi son trovato parecchio impacciato a causa dell'angolo di sterzo ridottissimo. Con il passare dei km ho potuto constatare la facilità di guida che man mano diventa sempre più, considera che l'ho acquistata ad Agosto 2008.

Certo che i consumi non sono proprio bassi, ancora devo fare bene i conti ma penso che si attestino sui 12km/l, inizialmente mi sembrava spingere da paura già a 2000giri icon_asd.gif abituato con lo scooter, ma adesso effettivamente è parecchio morta sotto i 6000, dopo cambia davvero musica fino a 10mila, dopo ancora il secondo iniettore si fa sentire e diventa ingestibile nelle marce basse in quanto le strade sono troppo pericolose per farla urlare per bene.
Posso dirti che ci vuole parecchia testa per avere sotto a ciapet una bestia del genere perchè a 250km/h ti assicuro che ci si arriva in pochi secondi e finchè stai sulla moto va tutto bene...

Io l'ho comprata perchè era un sogno che volevo realizzare da quand'è uscita e ce l'ho fatta finalmente, ero innamorato proprio di questo modello My03. L'anno prossimo visti i buoni feedback ricevuti da questa probabilmente la venderò per prendere il 1000RR così da avere qualcosa di meno morto ai bassi e magari fare qualche pistata.


PRO: facilità di guida, cambio, freni, sound coinvolgente
CONTRO: posizione di guida (ma ci si abitua), consumi.

ciauz icon_biggrin.gif
 
5951085
5951085 Inviato: 10 Ott 2008 15:13
 

che dire...grazie mille!!
 
5952402
5952402 Inviato: 10 Ott 2008 16:45
 

ale_22 ha scritto:
per il discorso del prezzo sono tranquilo...il meccanico è mio amico e vicino di casa...mi ha assicurato che è perfetta...10.000km non sono tanti..poi è gommata...che dire...3900€ è presa bene...


tranquillo, io ho il 2004 ed ho tagliandato i 40.000 km usandola anche il pista 4 o 5 volte all'anno icon_wink.gif

me la comprerei io da girare solo pista la mia icon_asd.gif

se ti servon carene o altro di usato magari ho qualcosa icon_wink.gif

ciauz
 
5978587
5978587 Inviato: 13 Ott 2008 15:58
 

per ora non credo di averne bisogno!!
 
5981486
5981486 Inviato: 13 Ott 2008 19:25
 

anche a me interessava qualche info dato che ho provato un hornet che mi è piaciuta parecchio ma preferirei un'impostazione più sportiva e un'estetica migliore, quindi puntavo al Cbr 600 icon_twisted.gif

come sospensioni com'è? cambia molto dal modello con le forke tradizionali a quello con forke a steli rovesciati?
icon_biggrin.gif
 
5983622
5983622 Inviato: 13 Ott 2008 21:23
 

non aveno provato modelli successivi al mio non lo so anche se tuttosommato sembra precisa e stabile in curva,comunque dai un'occhio qua Info cbr600rr[Consiglio acquisto] icon_wink.gif
 
5986353
5986353 Inviato: 14 Ott 2008 0:27
 

Angolo ha scritto:
non aveno provato modelli successivi al mio non lo so anche se tuttosommato sembra precisa e stabile in curva,comunque dai un'occhio qua Info cbr600rr[Consiglio acquisto] icon_wink.gif


thanx icon_cool.gif
 
5986528
5986528 Inviato: 14 Ott 2008 1:45
 

ragasuoli, dunque, per i polsi...bisogna far tanta strada per abituarli..io sull R6 del 2001 che aveva i semimanubri sopra la piastra e non sotto mi son fatto il mazzo.. icon_lol.gif

per i consumi.. beh in pista da pieno a riserva a seconda del tracciato(misano, mugello o adria) faccio dai80 ai 100km, quindi anche i 6-7 km /L, in strada son arrivato a farne 200 in 2 con bagagli (ed io da solo peso con tuta casco ecc sui 90 kg) andando in autostrada a 130/140..gironzolando tra i monti faccio 170-180 km da pieno a riserva(quindi con ancora tutta la riserva da usare) quindi 180 km : 15 litri = 12 pero ricordatevi siete su una moto considerata nella categoria "supersportive" e non "turistiche" quindi le medie sui consumi lasciamole fare a chi usa transalp ed affini icon_asd.gif icon_mrgreen.gif

sulle forcelle.. guarda rispondimi a questa domanda: pensi di usarla in pista?

se la risposta è un si forse potresti sentire differenze, se la risposta è un no, non cambia nulla con le regolazioni che hanno te le puoi aggiustare icon_wink.gif

ciauz
 
6025245
6025245 Inviato: 17 Ott 2008 12:58
 

PIZZO79 ha scritto:


sulle forcelle.. guarda rispondimi a questa domanda: pensi di usarla in pista?

se la risposta è un si forse potresti sentire differenze, se la risposta è un no, non cambia nulla con le regolazioni che hanno te le puoi aggiustare icon_wink.gif

ciauz


a dire la verità se cambio il mio monsterino volevo appunto passare a qualcosa che mi desse belle soddisfazioni anche in pista però non so nemmeno se lo cambierò icon_asd.gif della mia mi piace appunto la ciclistica bella rigida e molto precisa fra le curve...proprio l'altro ieri ho provato per la prima volta un cbr600rr del 2003 icon_eek.gif è tutto l'opposto della mia icon_eek.gif carica davanti parecchio, molto dura da guidare rispetto alla mia...il motore non mi piace molto forse perchè vengo da un bicilindrico eheh...questo ai bassi è tranquillo, ai medi è vuoto icon_confused.gif e agli alti...SPAVENTOSO icon_eek.gif (forse perchè avevo uno scarico aperto boh..il suono è fantastico quando apri icon_twisted.gif ) per me su strada mi ci stampo da qualche parte, è un missile..immagino il 1000 icon_eek.gif comunque credo abbia ragione il mio meccanico che mi dice che paradossalmente in strada è meno pericoloso un mille perchè ai bassi è più pieno e non va fatto girare in alto come con le 600 (sempre di 4 cilindri si parla ovviamente) icon_exclaim.gif
poi come ciclistica non mi convinceva molto perchè allargava la traiettoria impostata comunque non l'ho provata a fondo su strade che conoscevo però un'ide ame la sono fatta un pò...vediamo icon_cool.gif
 
6034556
6034556 Inviato: 18 Ott 2008 11:07
 

Luka620Dark ha scritto:

...
poi come ciclistica non mi convinceva molto perchè allargava la traiettoria impostata
....


Bè.... guarda che con una sportiva devi "comandare" tu.... e se allarga, tu piega! ...è così che funziona! icon_mrgreen.gif


P.S. L'ho avuto anch'io un monster...
 
6068449
6068449 Inviato: 21 Ott 2008 20:32
 

è un altro modo di guare.. comunque, io ho cambiato sia mono che molle/olio/pompanti davanti.. pero che un monster 620 normale sia piu "rigido" di un cbr.. l'hai guidata maluccio la cbr... se mi dicevi un monster S2r o S4r potevo anche darti ragione ma un 620 no(la cosi detta moto delle donne perche di seduta bassa, docile e facile da guidare..)

per il motore si..è vuota, semi vuota, e poi boom!! hehe ma cambiando un dente di pignone gia la storia cambia icon_wink.gif icon_asd.gif
sul fatto che allarga.. dipende da come eri seduto tu(distribuzione dei pesi), le gomme(calde o fredde e la mescola), e l'asfalto (pulito, sporco, caldo, freddo.. ecc) quindi ti consiglio un altro esame un po piu approfondito icon_wink.gif

ciauz
 
15424559
15424559 Inviato: 10 Ago 2015 1:00
Oggetto: informazioni sulla cbr 600rr del 2003?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, ho 19 anni e possiedo un'aprilia rs 125, ma vorrei cambiare moto e prendere una cbr 600rr del 2003 che mi piace moltissimo, so che devo aspettare 2 anni prima di poterla guidare, apro questo topic perché fino ad ora ho guardato solo l'estetica in questa moto...vorrei sapere qualcosa rispetto a come é alla guida,erogazione , come é nelle curve e come é ai bassi e agli alti regimi, vorrei sapere se é una moto troppo potente essendo un principiante e qualcosa in più su come si presenta alla guida
 
15424570
15424570 Inviato: 10 Ago 2015 1:45
 

Allora, i bassi... non esistono icon_asd.gif Sotto i 6000, anche 7000 giri, le 600cc jap sono morte. Considera però che quel "morto" è comunque molto, ma molto, ma molto più di ciò che può dare la tua moto al di sotto dell'apertura della RAVE, quindi è un dato relativo. Diciamo che i primi tempi dirai "wow, ma come fanno a dire che sono morte!", dopo un po' dirai "come ca$$o posso fare ad avere più ciccia ai bassi?" icon_asd.gif

Agli alti... nabbestia icon_cool.gif Hai una potenza tre volte e mezza/quattro volte più alta della tua moto attuale e puoi arrivare a giri molto più alti, ti sembrerà un missile. E continuerai a pensarla così per un bel, bel po' di tempo icon_smile.gif

Essendo (relativamente) scarsa in basso e tostissima in alto, quando entri in coppia senti una botta da paura. Molto più intensa rispetto a quando ti si apre la RAVE, perchè la differenza tra "prima" e "dopo" in proporzione è molto più alta. La cosa può piacere o non piacere, son punti di vista... io la adoro icon_biggrin.gif

Il salto non è affatto estremo, io stesso sono passato da una RS 125 ad una moto così (una GSX-R 600 del 2001 per l'esattezza, molto simile alla moto che hai puntato come caratteristiche) e non ho avuto alcun problema. La moto non è una belva inguidabile, ma se apri il gas con troppa foga rischia di diventarlo; ci va sale in zucca dunque. Ripeto, non è un salto estremo, ma dovrai un po' reimparare a gestire il gas.

Altra cosa, dovrai prepararti ad una guida molto più "fisica", perché in confronto una RS è una bicicletta. Allena un po' gli adduttori e i quadricipiti, ti servirà (in particolare io ho tutt'ora problemi coi primi, dovrei fare più esercizio, ma sono pigro icon_asd.gif ). Nulla di estremo eh, anzi, rispetto alle moto più grandi le 600 sono molto agili... tanto che con la giusta pratica, sui passi ti lasci indietro qualche millona in curva icon_wink.gif Ma, certo, un 125 è molto più maneggevole e scende in piega con molta più facilità.

Tutto questo bel discorsone vale per tutte le moto di quel periodo, quindi se queste caratteristiche non ti piacciono inutile cercare alternative nella Ninja piuttosto che nella GSX-R, son tutte così, se non ti sta bene devi proprio cambiare genere. Quindi: te gusta? icon_wink.gif
 
15424651
15424651 Inviato: 10 Ago 2015 10:42
 

Secondo me gli gusterebbe comunque....a 19 anni vuoi un modello fondamentalmente per un aspetto estetico che ti garba e il resto viene dopo icon_smile.gif
Ad ogni modo bisognerebbe illustrargli anche il comportamento delle due cilindri sportive e delle ducati per parcondicio ma non lo faccio perche considero le ducati un prodotto inutile!
 
15424690
15424690 Inviato: 10 Ago 2015 12:31
 

No beh non esageriamo, anche da ragazzi si hanno dei gusti su motore e ciclistica; prima di dire "la mia prossima moto sarà una GSX-R 600 serie K1-3, e nulla di diverso" ho valutato decine di aspetti, e quando ho iniziato a pensarci avevo appunto sui 19 anni (la moto l'ho presa a 21, il limite non era ancora a 24 come ora).

Se quel comportamento non gli garba si valutano le bicilindriche e perché no anche le tricilindriche (in primis la Daytona 675, direi).

PS: ora che ci penso...
Aprilistars ha scritto:
so che devo aspettare 2 anni prima di poterla guidare
Mi auguro che sia perché hai appena preso la A2, sennò ho una brutta brutta brutta notizia per te...
 
15424805
15424805 Inviato: 10 Ago 2015 15:24
 

Intanto se devi aspettare ancora due anni non vedo perchè ti devi fare venire il mal di pancia prima del tempo e non capisco perchè proprio la CBR600RR 2003 che è già vecchiotta adesso,comunque eusa_think.gif ...
Esteticamente è ancora molto bella,non c'è dubbio e dal punto di vista ciclistico è un bel passo avanti rispetto alla Sport che ha sostituito,ma la rapportatura finale è molto,troppo lunga e non ha bassi e pochi medi,quindi in molti su questo modello consigliavano di montare un pignone con un dente in meno senza neanche pensarci e la moto andava decisamente meglio.
I freni sono ancora di tipo assiale,così come la forcella che è ancora convenzionale e non a steli rovesciati.
Resta comunque una buona moto,ma è stata il primo tentativo di Honda nel fare una vera 600 carenata estrema quindi ti consiglio assolutamente di guardare al modello 2005/2006 che ha finalmente la forcella con gli steli rovesciati,i freni radiali,il motore è stato irrobustito ai medi e forse ha pure guadagnato in alto ed esteticamente è ancora più bella,anzi,secondo me è la versione esteticamente più bella in assoluto,anche di quella attuale.
Parliamo di valore commerciale:la 2003 oggi ha 12 anni,quindi non vale più di 1500€ anche se è perfetta,magari 1700/1800 per una 2004 che è identica,ma 2000€ sarebbero sempre e comunque troppi.
La 2005/2006 in ogni caso non può valere più di 2500€ e nei prossimi due anni il valore diminuirà per entrambe.
 
15424885
15424885 Inviato: 10 Ago 2015 17:30
 

Broglia pensa che l'rr del 2003 in accellererazione mi ha sempre staccato....

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
15424992
15424992 Inviato: 10 Ago 2015 20:36
 

MercurioRm ha scritto:
Broglia pensa che l'rr del 2003 in accellererazione mi ha sempre staccato....

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif


Beh,è normale,è concepita per andare di più della Sport,ma in ripresa con la tua son sicuro che gli dai paga.
Come ciclistica anche se ha ancora la forcella convenzionale rispetto alla Sport è molto più agile e leggera da guidare.
 
15425496
15425496 Inviato: 11 Ago 2015 18:54
 

Broglia ha scritto:
Intanto se devi aspettare ancora due anni non vedo perchè ti devi fare venire il mal di pancia prima del tempo e non capisco perchè proprio la CBR600RR 2003 che è già vecchiotta adesso,comunque eusa_think.gif ...
Esteticamente è ancora molto bella,non c'è dubbio e dal punto di vista ciclistico è un bel passo avanti rispetto alla Sport che ha sostituito,ma la rapportatura finale è molto,troppo lunga e non ha bassi e pochi medi,quindi in molti su questo modello consigliavano di montare un pignone con un dente in meno senza neanche pensarci e la moto andava decisamente meglio.
I freni sono ancora di tipo assiale,così come la forcella che è ancora convenzionale e non a steli rovesciati.
Resta comunque una buona moto,ma è stata il primo tentativo di Honda nel fare una vera 600 carenata estrema quindi ti consiglio assolutamente di guardare al modello 2005/2006 che ha finalmente la forcella con gli steli rovesciati,i freni radiali,il motore è stato irrobustito ai medi e forse ha pure guadagnato in alto ed esteticamente è ancora più bella,anzi,secondo me è la versione esteticamente più bella in assoluto,anche di quella attuale.
Parliamo di valore commerciale:la 2003 oggi ha 12 anni,quindi non vale più di 1500€ anche se è perfetta,magari 1700/1800 per una 2004 che è identica,ma 2000€ sarebbero sempre e comunque troppi.
La 2005/2006 in ogni caso non può valere più di 2500€ e nei prossimi due anni il valore diminuirà per entrambe.


Concordo su molte cose, su altre meno...e lo dico da possessore.
Il rapporto finale di serie è si lungo, ma non è una tragedia utilizzarla così...io ho aspettato un paio di anni prima di sostituire il pignone: ora si usa meglio, ma non è che prima fosse sto disastro.
Certo, se vi aspettate tutto questo tiro ai bassi/medi non guardate un 4 cilindri 600cc!! Ma il problema non è della moto, ma di chi l'acquista e pretende di uscire a bomba dai tornanti eusa_think.gif per quello ci sono i milloni o, meglio ancora, i bicilindrici icon_wink.gif

Le differenze tra il modello '03-'04 e '05-'06 sono praticamente (quasi) solo estetiche e la forcella anteriore.
Il motore è lo stesso, cambia la parte elettronica ma la potenza è praticamente identica.
La forcella tradizionale della '30-'04 se sistemata a dovere non ha niente da invidiare a quella standard del modello successivo e neanche alle concorrenti con la rovesciata...
Stessa cosa i freni: sono si assiali, ma non credere che la '05-'06 freni di più perchè ha le pinze ad attacco radiale...
Tutte cavolate da chi è bravo andare al bar...e meno in pista icon_wink.gif

Il valore è un tasto dolente.
Tenuta bene con non troppi km puoi chiedere anche 2000.
Con qualche accessorio...il prezzo potrebbe salire appena ma, giustamente, è pur sempre una (bellissima) moto di 12 anni fa icon_wink.gif
 
15425712
15425712 Inviato: 12 Ago 2015 0:21
 

Io pero sostengo che la forcella che monta...che purtroppo è la stessa che ho io sul cbr sport è piuttosto giocattolo....per quanto abbia buoni margini di regolabilita' è a mio parere sicuramente sottodimensionata nel diametro degli steli e poi bah... rispetto a quelle anche solo poco piu moderne è peggiore...e non mi ha mai un gran che convinto..
Per quanto riguarda i modelli di cbr successivi al 2003 mi era rimasto impresso anni fa guardando in una vetrina di una concessionaria la 2005 se non sbaglio, la cura dimagrante con cui hanno caratterizzato e diversificato il telaio... i supporti motore facenti parte dell'estremita posteriore bassa del telaio in prossimità delle pedane per esempio me li ricordo sottili e leggeri al punto che paragonandoli a quelli massicci della mia versione danno l impressione di essere quasi fragili
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©