Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
parere elaborazione tzr
5849514
5849514 Inviato: 1 Ott 2008 12:59
 

ddy ha scritto:

x me così hai un ela ottima che cammina da far paura..
dai via ai 125 depo..
pur avendo un gt in ghisa..piu affidabile
icon_wink.gif
la marmitta pero io azzarderei una scr passaggio basso..
dam-sport.net
dalle un occhio..è da sbavo icon_razz.gif
ai 125 depo prima cosa dipende quali, ci sono alcuni che comunque gli darebbero le paste specie quelli vecchi del tipo anni 2005 2006 etc....

ai nuovi 2t ultradepotenziati volendo stai dietro anche con un nero....

che è più affidabile effettivamente non è proprio vero, un gt in ghisa può avere la stessa affidabilità di uno in alluminio, se non addirittura inferiore, visto che l'alluminio è un materiale molto più adatto a sopportare gli sforzi icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif oltre che a tante altre belle cose
 
5850341
5850341 Inviato: 1 Ott 2008 14:17
 

bastard92 ha scritto:
ai 125 depo prima cosa dipende quali, ci sono alcuni che comunque gli darebbero le paste specie quelli vecchi del tipo anni 2005 2006 etc....

ai nuovi 2t ultradepotenziati volendo stai dietro anche con un nero....

che è più affidabile effettivamente non è proprio vero, un gt in ghisa può avere la stessa affidabilità di uno in alluminio, se non addirittura inferiore, visto che l'alluminio è un materiale molto più adatto a sopportare gli sforzi icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif oltre che a tante altre belle cose

si ma è molto piu delicato..in alu apparte il gilardoni 7t fanno quasi solo cilindri trofeo superspinti..x me con un viola ben accompagnato te la giochi anche con i depo che dici tu..
 
5850385
5850385 Inviato: 1 Ott 2008 14:21
 

ghostbiker92 ha scritto:
la marmitta in questione è questa?

Link a pagina di Dam-sport.net

un ultima cosa se lavoro la cassa filtro posso montare una red sponge ?

oppure anche la 70..col terminale ibn carbonkevlar..spingono in altissimo..come il viola icon_wink.gif io nell'airbox ho messo uno strato di filtro per kappe..
poca spesa tanta resa icon_wink.gif
 
5850449
5850449 Inviato: 1 Ott 2008 14:25
 

ddy ha scritto:

si ma è molto piu delicato..in alu apparte il gilardoni 7t fanno quasi solo cilindri trofeo superspinti..x me con un viola ben accompagnato te la giochi anche con i depo che dici tu..
per delicato, se intendi tipo tirate a freddo etc si, ma una volta a caldo è molto meglio l'alluminio della ghisa
 
5850643
5850643 Inviato: 1 Ott 2008 14:41
 

bastard92 ha scritto:
per delicato, se intendi tipo tirate a freddo etc si, ma una volta a caldo è molto meglio l'alluminio della ghisa

si io intendevo quello..
l'alu è piu sensibile ai maltratt..
 
5852024
5852024 Inviato: 1 Ott 2008 16:18
 

la marmitta scr che ho postato monta su tzr ? se si ce ne una a passaggio alto ?
 
5852073
5852073 Inviato: 1 Ott 2008 16:22
 

ghostbiker92 ha scritto:
la marmitta scr che ho postato monta su tzr ? se si ce ne una a passaggio alto ?

si che monta..al max si adatta icon_wink.gif
il bello prero è proprio il passaggio basso icon_razz.gif
non c'è alto.. icon_wink.gif
 
5852691
5852691 Inviato: 1 Ott 2008 17:10
 

l'alluminio assorbe molto meglio il calore e si deforma meno rispetto alla ghisa...per questo se tirato a freddo succede che il pistone si dilata più velocemente oltre le tolleranze e va a grattare...emntre la ghisa si scalda prima e si dilata anche lei col pistone...ma l'alluminio col riporto in nikasil è molto resistente...l'unico inconveniente è quando si scaldano di più le altre componenti che vanno a grattare sulla canna... icon_wink.gif l'alluminio si usa nelle competizioni e nei gt spinti perchè coem materiale è più raffinato e costa di più della ghisa...ma non è che i gt in alu si usano nelle competizioni perchè sono delicati...è delicati perchè vengono usati con fasature ultraspinte nelle competizioni perchè sono più pregiati della ghisa e offrono un rendimento termodinamico migliore icon_wink.gif

infatti assorbendo meglio il calore possono prendere più giri scaldandosi tanto quanto la ghisa a un numero di giri inferiore icon_wink.gif perchè il calore è generato anche dagli attriti e quindi maggior calore dovuto a maggior attriti = minor resa del gt icon_wink.gif in sostanza l'alu a parità di giri scalda di meno per questo raggiunge giri più elevati e si usa nelle competizioni...

ed è sconveniente usarlo per le preparazioni tranquille in quanto è più costoso della ghisa e non si può rettificare, anzi le operazioni di ricromatura e lucidatura sono molto più costose icon_wink.gif
ma gt in alu come il polini intermedio se trattati con cura durano una vita icon_wink.gif
 
5854150
5854150 Inviato: 1 Ott 2008 19:10
 

TopNicoRRX ha scritto:
l'alluminio assorbe molto meglio il calore e si deforma meno rispetto alla ghisa...per questo se tirato a freddo succede che il pistone si dilata più velocemente oltre le tolleranze e va a grattare...emntre la ghisa si scalda prima e si dilata anche lei col pistone...ma l'alluminio col riporto in nikasil è molto resistente...l'unico inconveniente è quando si scaldano di più le altre componenti che vanno a grattare sulla canna... icon_wink.gif l'alluminio si usa nelle competizioni e nei gt spinti perchè coem materiale è più raffinato e costa di più della ghisa...ma non è che i gt in alu si usano nelle competizioni perchè sono delicati...è delicati perchè vengono usati con fasature ultraspinte nelle competizioni perchè sono più pregiati della ghisa e offrono un rendimento termodinamico migliore icon_wink.gif

infatti assorbendo meglio il calore possono prendere più giri scaldandosi tanto quanto la ghisa a un numero di giri inferiore icon_wink.gif perchè il calore è generato anche dagli attriti e quindi maggior calore dovuto a maggior attriti = minor resa del gt icon_wink.gif in sostanza l'alu a parità di giri scalda di meno per questo raggiunge giri più elevati e si usa nelle competizioni...

ed è sconveniente usarlo per le preparazioni tranquille in quanto è più costoso della ghisa e non si può rettificare, anzi le operazioni di ricromatura e lucidatura sono molto più costose icon_wink.gif
ma gt in alu come il polini intermedio se trattati con cura durano una vita icon_wink.gif

siusano l'alu perchè è piu esasperabile come prestaz..quello che intendevo io icon_wink.gif
 
5854289
5854289 Inviato: 1 Ott 2008 19:23
 

intendevo alto come la marmitta tradizionale
 
5860871
5860871 Inviato: 2 Ott 2008 12:48
 

quale marmitta monto? scr hand made o racing?sul sito ho visto che ce ne sono 2 per 50 e per 70 la mia domanda è se monto quella per 70 sul gt originale per poi cambiarlo col viola va bene?

qual' è meglio tra le due carbonio o carbonkevlar ?
 
5861807
5861807 Inviato: 2 Ott 2008 14:11
 

ecco l'ela definitiva ditemi che ve ne pare


icon_arrow.gif top viola ts
icon_arrow.gif rapporti 13/47
icon_arrow.gif 6a lunga top
icon_arrow.gif carburatore 24
icon_arrow.gif albero motore rhq
icon_arrow.gif marmitta top racing con silenziatore in carbonio
icon_arrow.gif pacco lamellare vl15
icon_arrow.gif lavorare cassa filtro con red sponge
icon_arrow.gif cambio desmodromico in ergal top
icon_arrow.gif frizione polini
icon_arrow.gif campana frizione mrd
icon_arrow.gif colletore dritto polini

cosa ne pensate ?
 
5862120
5862120 Inviato: 2 Ott 2008 14:32
 

ghostbiker92 ha scritto:
quale marmitta monto? scr hand made o racing?sul sito ho visto che ce ne sono 2 per 50 e per 70 la mia domanda è se monto quella per 70 sul gt originale per poi cambiarlo col viola va bene?

qual' è meglio tra le due carbonio o carbonkevlar ?

si..va bene perch
ha le varie boccole d riduz..
per me la 70 icon_wink.gif
 
5869182
5869182 Inviato: 2 Ott 2008 22:53
 

cosa ne pensi dell'ela definitiva?
 
5873338
5873338 Inviato: 3 Ott 2008 13:02
 

ghostbiker92 ha scritto:
cosa ne pensi dell'ela definitiva?

apparte quelle cosette che non mi piacciono il resto è ok..
leva la campana..200eur risparmiati.. icon_wink.gif
 
5876274
5876274 Inviato: 3 Ott 2008 16:16
 

se quella costa troppo quale monto sul viola?
 
5878882
5878882 Inviato: 3 Ott 2008 19:29
 

ghostbiker92 ha scritto:
se quella costa troppo quale monto sul viola?
sul viola non serve nessuna campana frizione...

bastano i dischi frizione rinforzati icon_wink.gif
top 35 euro
polini 55 euro
MRD 53 euro
Conti 53 euro


ti consiglio o gli mrd o i conti...

la campana frizione che la produce la top (la mrd non l'ho mai vista fare una campana frizione) costa 170 euro e a differenza di quella originale ha i denti dritti invece di quelli elicoidali...

non è che tu intendevi i dischi frizione quando hai scritto campana frizione? occhio che sono due cose ben diverse icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5879177
5879177 Inviato: 3 Ott 2008 19:51
 

ghostbiker92 ha scritto:
se quella costa troppo quale monto sul viola?
rop rossa icon_wink.gif
 
5879831
5879831 Inviato: 3 Ott 2008 20:43
 

bastard92 ha scritto:
ghostbiker92 ha scritto:
se quella costa troppo quale monto sul viola?
rop rossa icon_wink.gif
parlava di frizioni icon_asd.gif
 
5880162
5880162 Inviato: 3 Ott 2008 21:08
 

campana non frizione in un altro topic ho letto campana frizione mrd.

quale campana frizione mi consigliate?

ovviamente la monto solo se serve altrimenti tengo l'originale
 
5880227
5880227 Inviato: 3 Ott 2008 21:13
 

ghostbiker92 ha scritto:
campana non frizione in un altro topic ho letto campana frizione mrd.

quale campana frizione mi consigliate?

ovviamente la monto solo se serve altrimenti tengo l'originale
ma non mettere nessuna campana!!! NON SERVE SU UN VIOLA lo vuoi capire? tra l'altro perdi allungo icon_asd.gif
 
5880270
5880270 Inviato: 3 Ott 2008 21:16
 

chiedo scusa icon_redface.gif voglio solo essere sicuro di fare le cose per bene e impare qualcosa in piu per quanto riguarda le elaborazioni tutto qua

Ultima modifica di ghostbiker92 il 3 Ott 2008 22:02, modificato 1 volta in totale
 
5880297
5880297 Inviato: 3 Ott 2008 21:18
 

ghostbiker92 ha scritto:
chido scusa icon_redface.gif voglio solo essere sicuro di fare le cose per bene e impare qualcosa in piu per quanto riguarda le elaborazioni tutto qua
la campana è dove infili i dischi...se la prendi coi denti dritti tiene ancora di più ed evita di slittare ancora di più ma va messa su elaborazioni molto potenti e con anche molta coppia come il maxi kit tpr 86 icon_wink.gif

su un viola è inutile...basta solo mettere i dischi frizioen rinforzati...gia prendere quelli mrd o conti è tanto....sono dischi che si mettono sui trofeo però sei sicuro di fare le cose fatte bene...la campana invece nemmeno sui trofeo la mettono quasi icon_wink.gif
 
5880339
5880339 Inviato: 3 Ott 2008 21:23
 

grazie dei tuoi consigli
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©