Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
allenamento [fisico] enduro - cross [a livello amatoriale]
9667538
9667538 Inviato: 13 Apr 2010 13:56
 

Ice90_ ha scritto:
Quindi l'allenamento più importante diciamo che dovrebbe riguardare le gambe se non sbaglio....anche perchè bici o corsa mi sembrano specifici per gli arti inferiori...tempo fa invece mi avevano parlato di un bastone con su attaccato un peso da 4-5 kg...ho provato a farlo ma porca miseria dopo un pò gli avambracci non li senti più....è utile secondo voi?!!? 0510_saluto.gif


wheilàààààà un compare aquilanoooooo!!!! 0509_banana.gif 0510_saluto.gif

per la moto devi allenare parecchio le gambe soprattutto la parte superiore e cercare di fare esercizi che durino parecchio (ovviamente con pesi + bassi...)
addominali e lombari a scatafascio
ovviamente fondamentali sono anche i muscoli dorsali (quelli della parte alta della schiena)
le spalle, i tricipiti, pettorali, bicipiti...insomma sulla moto dovresti avere in allenamento pure i muscoli delle orecchie...
per questo l'unico vero allenamento per andare in moto è andare in moto...

se vuoi prepararti a fare qualche garetta di regionale l'ideale, almeno nella fase precedente al campionato sarebbe fare mx 2 volte a settimana e magari inserire anche una seduta in palestra ed una in piscina...

ah comunque ricordati che hai sotto al sedere un 250 2t icon_twisted.gif

icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9667668
9667668 Inviato: 13 Apr 2010 14:12
 

Vorrei andare in moto il piu possibile ma il tempo qua fa pena ELBARTOLO! Hai visto abbiamo di nuovo la neve...Spero di riprendere a giorni anche la bici con un amico almeno provo a riprendere un pò di allenamento...per il resto di esrcizi proverò a farmeli da solo a casa... 0509_doppio_ok.gif
 
11057541
11057541 Inviato: 8 Dic 2010 19:30
Oggetto: rinforzare avambracci e mani
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,sono nuovo,ho appena ripreso ,dopo una 10ina di anni di inattività,un bel kxf 250...splendida moto
ma io la trovo un pò pesante....quindi dopo un 4 5 minuti addio braccia e sensibilità nelle mani.....
qualcuno può indicarmi un programmino di pesi x aumentare la forza resistente negli avambracci e mani?

grazie a tutti
 
11057621
11057621 Inviato: 8 Dic 2010 19:45
 

Gli avambracci lavorano facendo qualunque esercizio in cui sono coinvoli anche il bicipite o tricipite, oppure puoi prendere un bilanciere metterti su una panca e girare i polsi tenendo ben saldo il bilanciere.
Comunque non devi per forza fare degli esercizi, infatti andando in moto i muscoli delle braccia lavorano, quindi questo basta per rinforzarli (altrimenti non avresti detto addio alle braccia per la stanchezza). 0509_up.gif
 
11057803
11057803 Inviato: 8 Dic 2010 20:20
 

grifon ha scritto:
Gli avambracci lavorano facendo qualunque esercizio in cui sono coinvoli anche il bicipite o tricipite, oppure puoi prendere un bilanciere metterti su una panca e girare i polsi tenendo ben saldo il bilanciere.
Comunque non devi per forza fare degli esercizi, infatti andando in moto i muscoli delle braccia lavorano, quindi questo basta per rinforzarli (altrimenti non avresti detto addio alle braccia per la stanchezza). 0509_up.gif


a me è stato consigliato di non fare esercizi per gli avambracci perchè per quello basta la moto altrimenti il muscolo ti si ingrossa troppo e non riesci a guidare perchè ti si indurisce subito icon_wink.gif

piuttosto fai una mezzoretta di corsa,o esercizio aerobico,al giorno,addominali,flessioni e se hai le gambe deboli fai qualche esercizio per le gambe(cosce e polpacci) icon_wink.gif
 
11057917
11057917 Inviato: 8 Dic 2010 20:46
 

...grazie x le risposte
fisicamente stò bene,vengo dal ciclismo agonistico.....x cui fiato e gambe stò ok...
il problema è soprattutto la perdita di sensibilità nelle mani....
neanche nelle braccia....proprio problema di presa.
dopo un 4 5min fatti a forte andatura (x modo di dire....) non riesco piò a reggere il manubrio,e sono costretto a fermarmi x evitare cadute....
la rabbia è proprio x il fatto che x tutto il resto(gambe fiato etc etc...) potrei continuare.....
 
11058047
11058047 Inviato: 8 Dic 2010 21:07
 

fulldrive ha scritto:
...grazie x le risposte
fisicamente stò bene,vengo dal ciclismo agonistico.....x cui fiato e gambe stò ok...
il problema è soprattutto la perdita di sensibilità nelle mani....
neanche nelle braccia....proprio problema di presa.
dopo un 4 5min fatti a forte andatura (x modo di dire....) non riesco piò a reggere il manubrio,e sono costretto a fermarmi x evitare cadute....
la rabbia è proprio x il fatto che x tutto il resto(gambe fiato etc etc...) potrei continuare.....


è normale perchè guidi "male"...
guidi di braccia appeso alla moto...
più che allenamenti in palestra o cose di sto tipo, cerca di focalizzarti sulla guida con le gambe quando vai in moto...dopo un primo periodo di smadonnamenti, adattamenti ecc inizierai a notare evidenti benefici sia sulla resistenza (dato che già sei allenato di gamba), sia sui tempi al giro icon_wink.gif
 
11058088
11058088 Inviato: 8 Dic 2010 21:15
 

si....infatti mi sà che è come dici tu,le buche le piglio tutte sulle braccia.....
devo stringere più la moto con le gambe......etc etc
mo sà che mi tocca rivedere bene lo stile...invece che tentare di fare i tempi....
 
11059885
11059885 Inviato: 9 Dic 2010 12:05
 

andRX ha scritto:


a me è stato consigliato di non fare esercizi per gli avambracci perchè per quello basta la moto altrimenti il muscolo ti si ingrossa troppo e non riesci a guidare perchè ti si indurisce subito icon_wink.gif



anche io l'ho letta questa cosa.

ma come me lo spieghi che quando fanno qualche video su qualche pilota li trovi in palestre con tanti di quelli attrezzi per le braccia da far paura?

di sicuro non stanno li a guardarli...
 
11060731
11060731 Inviato: 9 Dic 2010 15:56
 

manalb ha scritto:


anche io l'ho letta questa cosa.

ma come me lo spieghi che quando fanno qualche video su qualche pilota li trovi in palestre con tanti di quelli attrezzi per le braccia da far paura?

di sicuro non stanno li a guardarli...


a me me l'ha detto uno che è arrivato secondo all'italiano under 21 quindi io mi fido e poi l'ho provato io stesso...infatti quando ho incominciato ad andare in palestra dopo 3 giri avevo i bracci durissimi e dovevo uscire di pista...gli esercizi per le braccia (bicipiti e tricipiti) si possono fare e aiutano anche ma gli avambracci è meglio lasciarli stare icon_wink.gif
 
11061554
11061554 Inviato: 9 Dic 2010 18:37
 

guarda il consiglio migliore te l'ha dato elbartolo, e lo capirai con l'esperienza ^^ infatti il dolore alle mani è sintomo proprio di quello.

Per quanto riguarda gli esercizi sugli avambracci, un fisioterapista che seguiva i piloti del team errevi (c'è passato un certo DP19) mi aveva spiegato che dipende dalla costituzione fisica, c'è chi troppo grossi si induriscono, altri sopportano meglio i carichi (mi pare che alcuni piloti si operino pure).

Link a pagina di Oasiortopedia.it

Ti consiglio di fare delle ripetute con dei manubri, flessioni e se hai un'asta o un palo orizzontale per sollevarti non sarebbe male. A me gli esercizi hanno fatto solo che bene.
 
11250458
11250458 Inviato: 20 Gen 2011 14:00
Oggetto: preparazione fisica..
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

non so se capiti solo a me ma specialmente in inverno mi rimane difficile avere prestazioni lunghe e intense sopra la moto...cioè non senso che integro all'allenamento in moto la corsa ecc ecc..xò quando vado a girare si e no riesco a fare 15 minuti abbastanza tirati poi arriva il calo fisico(non parlo solo di dolori alle braccia ma gambe e tutto il corpo in generale)e devo uscire.
Comunque è poco piu di un mese che ho ripreso gli allenamenti sicuramente con la costanza la situazione migliorerà.
Però ultimamente mi è sorto un dubbio:

da quando giro mi è capitato 3 volte di numero di sentire stanchezza pari a zero sopra la moto!!
nel senso che ero in pista poi passati dieci minuti all'incirca mi è successo come se dentro mi si sbloccasse qualcosa..zero dolori.niente affanno e per un tempo indeterminato ricordo di aver girato 35/40 min con costanza senza cali e alla fine sono uscito piu per noia che per affaticamento...ripeto sta cosa mi è capitata 3 volte sole e anche senza molto allenamento alle spalle addirittura con qualche notte "brava"prima dell'allenamento!!!

c'è qualcuno che può darmi una spiegazione???.....un miracolo???? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
si parla spesso di allenamento,palestra,alimentazione e cagate varie ..ma forse specie per un amatore non che conta di piu"la mente"???
 
11251081
11251081 Inviato: 20 Gen 2011 16:19
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

kikooo ha scritto:

nel senso che ero in pista poi passati dieci minuti all'incirca mi è successo come se dentro mi si sbloccasse qualcosa..zero dolori.niente affanno e per un tempo indeterminato ricordo di aver girato 35/40 min con costanza senza cali e alla fine sono uscito piu per noia che per affaticamento...


sei già pronto per il mondiale, complimenti icon_eek.gif
 
11251174
11251174 Inviato: 20 Gen 2011 16:41
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

kikooo ha scritto:
non so se capiti solo a me ma specialmente in inverno mi rimane difficile avere prestazioni lunghe e intense sopra la moto...cioè non senso che integro all'allenamento in moto la corsa ecc ecc..xò quando vado a girare si e no riesco a fare 15 minuti abbastanza tirati poi arriva il calo fisico(non parlo solo di dolori alle braccia ma gambe e tutto il corpo in generale)e devo uscire.
Comunque è poco piu di un mese che ho ripreso gli allenamenti sicuramente con la costanza la situazione migliorerà.
Però ultimamente mi è sorto un dubbio:

da quando giro mi è capitato 3 volte di numero di sentire stanchezza pari a zero sopra la moto!!
nel senso che ero in pista poi passati dieci minuti all'incirca mi è successo come se dentro mi si sbloccasse qualcosa..zero dolori.niente affanno e per un tempo indeterminato ricordo di aver girato 35/40 min con costanza senza cali e alla fine sono uscito piu per noia che per affaticamento...ripeto sta cosa mi è capitata 3 volte sole e anche senza molto allenamento alle spalle addirittura con qualche notte "brava"prima dell'allenamento!!!

c'è qualcuno che può darmi una spiegazione???.....un miracolo???? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
si parla spesso di allenamento,palestra,alimentazione e cagate varie ..ma forse specie per un amatore non che conta di piu"la mente"???
Io mi stanco di più d'estate, in inverno tengo circa 20 minuti, mentre in estate non risco più di 15.
Però io d'estate, avendo la pista a 100 metri da casa, sto più sulla moto che in terra icon_asd.gif , quindi in inverno arrivo molto allenato dall'estate.
 
11251439
11251439 Inviato: 20 Gen 2011 17:43
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

manalb ha scritto:


sei già pronto per il mondiale, complimenti icon_eek.gif


Tutto dipende da come giri....
 
11251449
11251449 Inviato: 20 Gen 2011 17:46
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

kikooo ha scritto:
non so se capiti solo a me ma specialmente in inverno mi rimane difficile avere prestazioni lunghe e intense sopra la moto...cioè non senso che integro all'allenamento in moto la corsa ecc ecc..xò quando vado a girare si e no riesco a fare 15 minuti abbastanza tirati poi arriva il calo fisico(non parlo solo di dolori alle braccia ma gambe e tutto il corpo in generale)e devo uscire.
Comunque è poco piu di un mese che ho ripreso gli allenamenti sicuramente con la costanza la situazione migliorerà.
Però ultimamente mi è sorto un dubbio:

da quando giro mi è capitato 3 volte di numero di sentire stanchezza pari a zero sopra la moto!!
nel senso che ero in pista poi passati dieci minuti all'incirca mi è successo come se dentro mi si sbloccasse qualcosa..zero dolori.niente affanno e per un tempo indeterminato ricordo di aver girato 35/40 min con costanza senza cali e alla fine sono uscito piu per noia che per affaticamento...ripeto sta cosa mi è capitata 3 volte sole e anche senza molto allenamento alle spalle addirittura con qualche notte "brava"prima dell'allenamento!!!

c'è qualcuno che può darmi una spiegazione???.....un miracolo???? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
si parla spesso di allenamento,palestra,alimentazione e cagate varie ..ma forse specie per un amatore non che conta di piu"la mente"???


Tutta questione mentale comunque.... capita la stessa cosa a me in piscina... a volte dopo 20 vasche non ce la faccio più e mi fermo, altre volte che sono più rilassato me ne faccio anche 50 di seguito e poi mi fermo perchè devo andare via! Comunque se tu insistessi sempre a voler rimanere dentro dopo i 10 minuti, ovvero quando cominci a sentirti stanco, vedresti che il momento della stanchezza si sposterebbe in avanti. E' solo questione di percezione... se sei allenato 10 minuti sono troppo pochi! icon_neutral.gif
 
11251452
11251452 Inviato: 20 Gen 2011 17:47
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

Miscia ha scritto:


Tutto dipende da come giri....
icon_asd.gif Quoto, certo che se fai 40 minuti facendo una passeggiata........Se li fai tutti tirati, allora sei un grande
 
11251563
11251563 Inviato: 20 Gen 2011 18:12
 

Io penso che il 50% lo faccia la preparazione fisica, l'altra metà lo stile di guida e la tecnica.

Mi sono accorto che via via che miglioravo mi stancavo di meno, non tanto perchè aumentassi l'allenamento, ma perchè cominciavo a capire che gesti fare, come guidare.

Per esempio guidando la moto come si dovrebbe, ossia di "gambe", si fa molta meno fatica. E penso che il 4 tempi in questo senso aiuti perchè viene più facile questo tipo di guida.

Probabilmente nel tuo caso quelle 3 "magiche" volte hai tenuto uno stile di guida più redditizzio, usando meno le braccia e facendo i gesti tecnici necessari senza forzare derapate o quant'altro. E non dico che andavi più piano, guidavi solo meglio la moto..

Personalmente ho notato che se mi metto in testa di guidare di gambe duro 10 minuti in più in una "turnata"! Ovviamente è più facile quando la pista non è fangosa o bucata perchè si riesce a concentrarsi meglio.

P.s. C'è un mio amico che se "fa balla" la sera prima il giorno dopo va come un treno xD
 
11251766
11251766 Inviato: 20 Gen 2011 18:49
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

Miscia ha scritto:


Tutto dipende da come giri....


c'è da dire che è già a metà dell'opera...la resistenza ce l'ha, adesso manca la velocità ma magari ce l'ha già icon_cool.gif
 
11251829
11251829 Inviato: 20 Gen 2011 18:59
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

manalb ha scritto:


c'è da dire che è già a metà dell'opera...la resistenza ce l'ha, adesso manca la velocità ma magari ce l'ha già icon_cool.gif


io per dire se giro all'80% (come velocità) riesco a star su tranquillamente 25 /30 minuti.
In gara spesso giri al 110% e li i batti salgono, ti dopo 10-15 minuti sei cotto.

io quest'anno sto facendo una preparazione tutta mia, faccio tutto gennaio solo manche lunghe (almeno 25 minuti), la velocità e correlata in modo da finire la manche e da essere costante, in questo modo sto tanto in moto e faccio della tecnica e imparo a guidare senza stancarmi, questo almeno 2 volte a settimana.
Tutto febbraio invece farò manche corte e veloci, 15 minuti + 2 giri (un pò come in gara) cercando di fare un pò come in gara. Poi da fine febbraio inizian le gare vedremo che combino.
già per ora facendo le manche lunghe vedo miglioramenti di tecnica sopratutto
 
11251887
11251887 Inviato: 20 Gen 2011 19:05
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

manalb ha scritto:


c'è da dire che è già a metà dell'opera...la resistenza ce l'ha, adesso manca la velocità ma magari ce l'ha già icon_cool.gif


Assolutamente no... perchè se cominciasse ad andare il doppio poi morirebbe prima!!! icon_asd.gif
 
11252100
11252100 Inviato: 20 Gen 2011 19:34
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

Miscia ha scritto:


Assolutamente no... perchè se cominciasse ad andare il doppio poi morirebbe prima!!! icon_asd.gif
Ha ragione Miscia, se vado al 50% e tengo per 40 minuti, quando andrò al 100% non terrò di certo i 40 minuti di prima, al massimo ne posso tenere 25.
 
11252323
11252323 Inviato: 20 Gen 2011 20:13
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

lorenzom ha scritto:


io per dire se giro all'80% (come velocità) riesco a star su tranquillamente 25 /30 minuti.
In gara spesso giri al 110% e li i batti salgono, ti dopo 10-15 minuti sei cotto.

io quest'anno sto facendo una preparazione tutta mia, faccio tutto gennaio solo manche lunghe (almeno 25 minuti), la velocità e correlata in modo da finire la manche e da essere costante, in questo modo sto tanto in moto e faccio della tecnica e imparo a guidare senza stancarmi, questo almeno 2 volte a settimana.
Tutto febbraio invece farò manche corte e veloci, 15 minuti + 2 giri (un pò come in gara) cercando di fare un pò come in gara. Poi da fine febbraio inizian le gare vedremo che combino.
già per ora facendo le manche lunghe vedo miglioramenti di tecnica sopratutto


è anche io sono straimpegnato in sto periodo...è due mesi che faccio palestra tutti i giorni per allenare braccia e pettorali.

tanta gente dice che non serve niente ed è dannoso, ma a me sembra tutto il contrario.

nelle ultime due uscite che ho fatto non dico di aver raddoppiato la resistenza, ma poco ci manca...per la velocità anche li piano piano sto facendo dei passi in avanti icon_biggrin.gif

tutto ciò per provare a fare una garetta per fine anno...e il mio orgoglio non mi permette di arrivare ultimo come dei miei compagni quest'anno icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
11252344
11252344 Inviato: 20 Gen 2011 20:17
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

Miscia ha scritto:


Assolutamente no... perchè se cominciasse ad andare il doppio poi morirebbe prima!!! icon_asd.gif


forse non ci siamo capiti............ho precisato che mi è capitato tre volte sole...non sentire la stanchezza girando col mio passo..corro nella hobby ma di certo non ci passeggio dentro la pista!!...è una cosa strana..non accusavo niente a livello fisico...qualcuno ha voluto dirmi perchè avevo "rotto il fiato"..altri perchè stavo sciolto...boooooooooooo
la cosa che mi rammarica che capita una volta ogni morte di papa....
 
11252669
11252669 Inviato: 20 Gen 2011 21:11
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

kikooo ha scritto:


forse non ci siamo capiti............


Mi sa proprio di no.... guarda chi ho quotato e a chi ho risposto!! icon_mrgreen.gif
 
11253012
11253012 Inviato: 20 Gen 2011 21:59
Oggetto: Re: preparazione fisica..
 

Miscia ha scritto:


Mi sa proprio di no.... guarda chi ho quotato e a chi ho risposto!! icon_mrgreen.gif


ho capito infatti stavate dicendo dei 40 minuti xò mancava la velocità..io ho ribadito che non sono un missile però era una manche sostenuta non al 50% e cagate varie...

tu hai risposto con tutta certezza che mancava la velocità e io ho precisato
 
11253059
11253059 Inviato: 20 Gen 2011 22:05
 

non prendertela icon_wink.gif

a tutti qua dentro manca la velocità ehh...lo prendiamo come un hobby, c'è chi va di più e chi va di meno.

ma nessuno è un campione che lo fa di mestiere 0509_up.gif
 
11253101
11253101 Inviato: 20 Gen 2011 22:11
 

manalb ha scritto:
a tutti qua dentro manca la velocità ehh...lo prendiamo come un hobby, c'è chi va di più e chi va di meno.
Quoto, se non fosse così, adesso starei parlando con il mio meccanico per battere quei cazzoni di Stewart e Villopoto icon_asd.gif
E poi comunque non credo che Miscia volesse offenderti, andare al 50%, non vuol dire andare piano, (magari il tuo 50% è come il mio 100%) ma vuol dire non andare al massimo delle proprie capacità, quindi senza stancarsi troppo, nessuno ha detto che sei un fermone.
 
11253199
11253199 Inviato: 20 Gen 2011 22:22
 

manalb ha scritto:
non prendertela icon_wink.gif

a tutti qua dentro manca la velocità ehh...lo prendiamo come un hobby, c'è chi va di più e chi va di meno.

ma nessuno è un campione che lo fa di mestiere 0509_up.gif



ma chi se la prende??..volevo solo spiegare...io sono il primo che lo fa e lo vede come un'hobby....infatti corro nella hobby 0509_doppio_ok.gif
voi avete tirato fuori la parola velocità..che per me è una cosa relativa...io intendevo 40 minuti veloci per le mie capacità...

comunque la cosa era semplice chiedevo solo se era mai capitato a qualcuno di voi tutto qua...
 
11253277
11253277 Inviato: 20 Gen 2011 22:28
 

Avata ha scritto:
Quoto, se non fosse così, adesso starei parlando con il mio meccanico per battere quei cazzoni di Stewart e Villopoto icon_asd.gif
E poi comunque non credo che Miscia volesse offenderti, andare al 50%, non vuol dire andare piano, (magari il tuo 50% è come il mio 100%) ma vuol dire non andare al massimo delle proprie capacità, quindi senza stancarsi troppo, nessuno ha detto che sei un fermone.


oi ma io non mi sono offeso icon_eek.gif icon_eek.gif ..cercavo solo di spiegare bene...allora visto che parlate tutti a percentuale intendevo 40 min al mio 90%..ad un passo costante tutto qua...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©