Leggi il Topic


Indice del forumAltre marcheAltre Marche Estere

   

Pagina 4 di 20
Vai a pagina Precedente  12345...181920  Successivo
 
(Sym XS 125) info tecniche ed opinioni II
5714670
5714670 Inviato: 18 Set 2008 11:05
 

Visto che hai la garanzia per 2 anni, temo che per non perderla dovrai andare a fare i tagliandi da un meccanico Sym. Quindi se nella tua citta' ce ne' un altro cambiare e' possibile, altrimenti no!
Comunque il primo tagliando e' a 1000, il secondo a 6mila. Se non fai troppi KM. e ad esempio a 6mila e' passato 1 anno e mezzo, puoi portarla da chi vuoi! Se proprio gli ultimi mesi di garanzia ti si rompe qualcosa puoi dire di averla tenuta ferma negli ultimi 6 mesi e di essere in ritardo con il tagliando dei 6mila. Anche se hai fatto 8milaKm. non possono annullarti la garanzia. Io faro' una cosa del genere, visto che i tagliandi me li faro' da solo! icon_asd.gif
Il cavalletto ha lasciato perplesso anche me. Poi ho visto che se giri il manubrio, abbassi il cavalletto e tiri la moto indietro con la prima inserita e la frizione tirata si ferma in modo abbastanza stabile. Dopo aver lasciato la frizione controllo sempre che sia ben ferma. Ieri ad esempio c'era un fossetto pieno di terra molle proprio li' e se mi fossi fidato la moto sarebbe andata in terra. La mia Honda CBX, che era simile, aveva una specie di gomma fissata dietro al cavalletto che na aumentava la stabilita' e l'aderenza al suolo. Nonostante quello avevo cambiato la molla con una un po' piu' lunga. Essendo piu' lunga tirava con meno forza il cavalletto e non c'era rischio che si levasse da solo. La Sym di molle ne ha addirittura 2! Appena mi ricordo ne levo una e vedo cosa succede. icon_wink.gif
Per il faro leggi i post degli ultimi giorni! Ne abbiamo discusso un sacco!
 
5714844
5714844 Inviato: 18 Set 2008 11:17
Oggetto: Re: che giornate!
 

ladyhawk ha scritto:
Eccomi ragazzi: non vi racconto le ultime giornate perchè sono state più che pesanti. Arrivo al dunque. Moto ritirata oggi con discussione vs il conce. (storia lunga).

Alcuni quesiti (i primi): il primo tagliando devo farlo per forza da chi me l'ha venduta?
Il cavalletto laterale ha un punto di blocco o si fissa semplicemente col peso della moto?
Mi confermano che il faro lascia un po' a desiderare: cambio fusibile e aumento i watts?
Ho fatto quasi 7 litri di benzina: possibile che 'indicatore sia salito solo ad un quarto? Si deve assestare?

Io comunque non l'ho ancora provata: me l'ha portata a casa mio cognato (l'ha apprezzata) Appena ho tempo -penso domenica- la provo io e vi dirò i commendi della prima guida a marce.

Per oggi non ho altro, sono cotta dalla stanchezza. Per fine settimana i primi commenti di guida.

Notte.
P.S.: oggi ho sentito il sound: va benone (ieri sembrava più una motosega invece è silenziosa).


Quando ho fatto benza la prima volta la lancetta si è spostata pochissimo. Credo fosse vuota anche la riserva. Alla seconda volta ho già notato una perfetta corrispondenza fra lancetta e litri di benza nel serbatoio. Spero di esserti stato utile. Ciao
 
5716050
5716050 Inviato: 18 Set 2008 13:15
 

Sym XS CHIPS: Ho dato un'occhiata in giro per gli specchietti cromati ma vedo che ora vanno di moda micro specchietti buoni si' e no da mettere in borsetta per darsi il rossetto, non per vedere chi cavolo c'e' dietro. Poi 80 euro e oltre, l'uno! Boh, magari se li fanno strapagare perche' fanno il look racing. Forse un modello da scooter lo trovo.
Anche le borse laterali per ora niente di decente. Troppo spesse per un 125, oppure se di misura adatta sono morbide. Poi tutto nero o grigio. Invece il cupolino, grosso e trasparente l'ho trovato. Pero' sono indeciso tra diversi modelli.
Ho una puntata di chips da qualche parte, bisogna che la rivedo, quello che m'interessa e' l'effetto d'insieme. Quello che ti fa dire "Hei, ma non ricorda un po' la moto dei chips?" E poi gente, e' un giusto tributo, visto che la mia passione per le 2 ruote e' nata anche guardando la serie! Quei primi piani dei particolari delle moto, e il modo in cui erano rese le vere protagoniste dei telefilm, il loro impatto sulla mia fantasia di ragazzino ce l'hanno avuto!
 
5719203
5719203 Inviato: 18 Set 2008 16:41
 

prenditi gli specchietti della Vespa px..
sono cromati...tondi ....li adatti...
 
5719457
5719457 Inviato: 18 Set 2008 16:56
 

comunque le gomme sono nylon e fanno pena ma veramente pena...
hanno la stessa consistenza del legno... ci puoi piantare chiodi e appenderci i quadri icon_smile.gif

icon_smile.gif
 
5721327
5721327 Inviato: 18 Set 2008 19:21
 

marcimichi ha scritto:
Anche le borse laterali per ora niente di decente. Troppo spesse per un 125, oppure se di misura adatta sono morbide.

Se vuoi delle borse rigide guarda le GiVi E21 Link a pagina di Givi.it oppure le omologhe Kappa K21. Link a pagina di Kappamoto.com
Sono abbastanza strette, 19.6 centimetri, e poco ingombranti e sono fatte veramente bene.
Le trovi anche con il coperchio verniciato in vari colori.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5723699
5723699 Inviato: 18 Set 2008 21:57
 

Grazie del suggerimento! Le Kappa larghe 20 cm. sembrano ottime! Oggi ho girato tutti i venditori di accessori per moto che conosco e tutti mi hanno detto la stessa cosa: e' impossibile montare valige laterali se la moto non e' predisposta. Invece a quanto sembra sbagliano!
Per ora ho scelto e acquistato il parabrezza. Anche il bauletto da 29 litri.
Ho trovato finalmente degli specchietti cromati in perfetto stile Chips, ma per ora non li ho presi, voglio vedere prima l'effetto che fa il parabrezza.
Prima ho comprato le cose piu' utili: il parabrezza ci voleva, il bauletto anche.
Al prossimo acquisto prendo le borse laterali, gli specchietti cromati tondi e decido se montare anche le frecce tonde.
 
5724166
5724166 Inviato: 18 Set 2008 22:28
 
 
5724232
5724232 Inviato: 18 Set 2008 22:34
 

Z_zZorro ha scritto:
comunque le gomme sono nylon e fanno pena ma veramente pena...
hanno la stessa consistenza del legno... ci puoi piantare chiodi e appenderci i quadri icon_smile.gif

icon_smile.gif

Il fatto che l'intelaiatura sia in nylon non e' la causa dei problemi. La causa e' la mescola del battistrada. Che vuoi farci, sono made in china! Persino in 2 sul dritto si sente che l'aderenza e' poca. Ho sempre la sensazione di avere le gomme lisce. E davanti sono cosi' sottili che in 2 quando freno secco, con tutto il peso che si sposta sull'anteriore devo fare l'equilibrista. Mi sembra di essere uno del circo sul monoruota. Verso la fine del rodaggio, quando finalmente non saro' piu' limitato ai 6mila giri e potro' andare piu' forte, bisogna che le cambio.
Grazie del suggerimento per gli specchietti, in effetti quelli che ho trovato sono da scooter.
 
5724319
5724319 Inviato: 18 Set 2008 22:40
 
 
5724381
5724381 Inviato: 18 Set 2008 22:45
 

uno dei motivi per cui in alternativa all'XS mi prenderei la YBR è solo perchè mi attira di più il colore(nello specifico rossa),ma la SYM ha solo nero e grigio...
 
5724432
5724432 Inviato: 18 Set 2008 22:50
 

diple ha scritto:
uno dei motivi per cui in alternativa all'XS mi prenderei la YBR è solo perchè mi attira di più il colore(nello specifico rossa),ma la SYM ha solo nero e grigio...



vabbè dai, far riverniciare quei quattro pezzetti della XS non credo sia così dispendioso... secondo me continuerebbe ad esserci un risparmio notevole rispetto all'YBR...
 
5724457
5724457 Inviato: 18 Set 2008 22:52
 

se oltre al costo della riverniciata ci metto tutto quello che fa marcimichi eusa_clap.gif probabilmente mi costerebbe meno un suzuki bandit 0509_si_picchiano.gif
 
5724513
5724513 Inviato: 18 Set 2008 22:57
 

diple ha scritto:
Link a pagina di Americanhistory.si.edu


ehi ,marcimichi, è la tua xs?
Naaa, quella e' il tipo vecchio! icon_mrgreen.gif
Accidenti, icon_eek.gif ha gli specchietti rettangolari, non rotondi! Meno male che non li ho presi! Devo prorio guardarmela la puntata che ho registrato.
 
5724624
5724624 Inviato: 18 Set 2008 23:09
 

NitroCento ha scritto:



vabbè dai, far riverniciare quei quattro pezzetti della XS non credo sia così dispendioso... secondo me continuerebbe ad esserci un risparmio notevole rispetto all'YBR...

Pienamente d'accordo. Serbatoio, scocche laterali e codino. Che ci vuole... icon_wink.gif Ma anche la Sym un paio di colori in piu' poteva metterli. Io la XS la vedrei bene blu elettrico.
 
5724653
5724653 Inviato: 18 Set 2008 23:12
 

marcimichi ha scritto:

Pienamente d'accordo. Serbatoio, scocche laterali e codino. Che ci vuole... icon_wink.gif Ma anche la Sym un paio di colori in piu' poteva metterli. Io la XS la vedrei bene blu elettrico.


e il parafango anteriore... icon_mrgreen.gif

io la vedrei bianca/cerchi neri oppure british green/cerchi neri/stripes gialle! icon_mrgreen.gif
 
5725364
5725364 Inviato: 19 Set 2008 0:47
 

su youtube un tizio ce l'ha rossa ducati...bella bella...
 
5725491
5725491 Inviato: 19 Set 2008 1:15
 

marcimichi ha scritto:
e' impossibile montare valige laterali se la moto non e' predisposta. Invece a quanto sembra sbagliano!

Si e no.
In effetti gli attacchi specifici per la XS non ci sono, bisognerebbe comperare i supporti GiVi della serie PL per un altra moto Link a pagina di Givi.it

immagini visibili ai soli utenti registrati



Che però dovresti adattare alla XS.

Certo i meccanici preferiscono avere la pappa pronta e non dover tagliare e adattare nulla, ma con un po' di pazienza si può fare.
E siccome a te, e anche a me, con la moto piace giocare...
icon_biggrin.gif
 
5727109
5727109 Inviato: 19 Set 2008 10:38
 

quindi per montare le borse laterali che siano rigide o morbide devo per forza montar anche i supporti!?! non ce ne sono universali che si adattano alla moto anche senza supporti, lo chiedo perchè ero intenzionato a comprarle visto che il bauletto che ho è particolarmente piccolo [25 litri] ma cambiarlo non mi va mi serve da ormai 6 anni facendo bene il suo lavoro e metterlo da parte e comprarne uno nuovo per guadagnare si e no 7 litri mi sembra uno spreco invece montando le borse di spazio ne guadagnerei parecchio icon_biggrin.gif

Poi un'altra domanda, montare il cupolino è difficile? Ne prenderei uno universale probabilmente della kappa in coppia con le borse, quindi vorrei informarmi un pò prima di andar dal concessionario icon_smile.gif
 
5727179
5727179 Inviato: 19 Set 2008 10:43
 

dipende le morbide di solito hanno un sostengo in kevlar semirigido che funge sia da separatore che da "passaruota".
Io infatti mi sono andato a informare alla decathlon per prendere le borse da bici..
tanto non cambia tanto...
per viaggiare c'è chi l'ybr 125 ci sta facendo il giro del mondo dal 2003 con moto equipaggiate così...

immagini visibili ai soli utenti registrati


io volevo prendere queste:
Link a pagina di Decathlon.it
 
5727451
5727451 Inviato: 19 Set 2008 11:03
 

No di sei un pò ironico con quelle borse della decathlon icon_confused.gif


e poi spero di non dover ridurre la mia xs come qeull'ybr icon_asd.gif
 
5727487
5727487 Inviato: 19 Set 2008 11:07
 

Mighty ha scritto:
.... montare il cupolino è difficile? Ne prenderei uno universale probabilmente della kappa in coppia con le borse, quindi vorrei informarmi un pò prima di andar dal concessionario icon_smile.gif

Il cupolino può essere attaccato sia al manubrio (è quello che preferisco), sia al faro.
E' un lavoro che puoi fare tranquillamente tu.

Come ti ha giustamente suggerito Z_zZorro, se prendi le borse morbide senza sostegni puoi semplicemente appoggiarle sulla sella, ma tienile in alto altrimenti in marcia oscillano e possono andare a toccare la ruota e te le trovi aperte in men che non si dica.
 
5728272
5728272 Inviato: 19 Set 2008 12:16
 

mi fate vedere un cupolino?
 
5730834
5730834 Inviato: 19 Set 2008 15:30
 

bigpenna ha scritto:

Si e no.
In effetti gli attacchi specifici per la XS non ci sono, bisognerebbe comperare i supporti GiVi della serie PL per un altra moto Link a pagina di Givi.it

Immagine: Link a pagina di Givi.it

Che però dovresti adattare alla XS.

Certo i meccanici preferiscono avere la pappa pronta e non dover tagliare e adattare nulla, ma con un po' di pazienza si può fare.
E siccome a te, e anche a me, con la moto piace giocare...
icon_biggrin.gif

Gia', c'e' chi ha l'hobby del fai da te e lo somma alla passione per le 2 ruote! 2 hobby in uno!
 
5730967
5730967 Inviato: 19 Set 2008 15:37
 

Mighty ha scritto:
quindi per montare le borse laterali che siano rigide o morbide devo per forza montar anche i supporti!?!

No, di borse morbide adatte all'XS ne ho trovate da quasi tutti i venditori di accessori per moto. Hanno cinghie universali. Comunque se chiedi, o ti presenti con la moto o spieghi che e' uguale all'YBR Yamaha 125! La xs non la conosce nessuno. Se dici Sym pensano ad uno scooter.
 
5731014
5731014 Inviato: 19 Set 2008 15:40
 

redford_74 ha scritto:
mi fate vedere un cupolino?

Se domani trovo il tempo monto il mio e posto le foto!
 
5731148
5731148 Inviato: 19 Set 2008 15:48
 

bene le aspetto con ansia
 
5731477
5731477 Inviato: 19 Set 2008 16:07
 

Z_zZorro ha scritto:

Io infatti mi sono andato a informare alla decathlon per prendere le borse da bici..
tanto non cambia tanto...

D'accordo che la xs e' piccola e si trova parecchio materiale utilizzabile cercando tra accessori per scooter, ma addirittura per bici! Controlla bene cinghie e staffe che siano molto robuste e con ottime cuciture. Considera la forza del vento, la forza centrifuga nelle curve, il peso di quello che puoi trasportare, e quanto la pioggia e il tempo possono influire alla lunga. Se cede una cinghia in curva e una borsa carica si stacca la possibilita' di perdere il controllo della moto e' molto alta!
 
5735026
5735026 Inviato: 19 Set 2008 20:53
 

redford_74 ha scritto:
mi fate vedere un cupolino?

Secondo me ci sta benissimo anche come dimensioni il GiVi A601.
DIMENSIONI (hxl) 369 x 425 mm

immagini visibili ai soli utenti registrati



Bello anche l'A660, ma forse è troppo grande.
DIMENSIONI (hxl) 420x425 mm

immagini visibili ai soli utenti registrati



Tieni presente che l'altezza del parabrezza è sempre da considerarsi dall'incavo del faro all'estremità.

Tutti e due si fissano al manubrio e sono facilissimi da montare.

Ce ne sono sia più piccoli che più grandi, guarda qui: Link a pagina di Givi.it
 
5736708
5736708 Inviato: 19 Set 2008 22:57
 

A660 Givi! E' proprio quello che ho preso io! Si', e' abbastanza grande. Dovrebbe aiutare l'effetto Chips! Anche perche' il mio e' trasparente, non fume' come quello della foto. Chiaramente dovrei mettere un parabrezza ancora piu' grande per farlo uguale, ma non posso replicare misure simili su un 125. Sarebbe sproporzionato. Infatti la moto Chips e' un Kawasaki 900, quindi ogni cosa va riproporzionata. Inoltre dovrei mettere i listelli di alluminio, che nell'originale sostengono il parabrezza, ma non mi sono mai piaciuti... icon_cool.gif e poi mica devo fare una replica di moto d'epoca! Ma una 125 che richiama alcuni elementi della serie.
Poi ci monto la sirena e il lampeggiante, cosi' evito le code! icon_lol.gif 0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 20
Vai a pagina Precedente  12345...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAltre marcheAltre Marche Estere

Forums ©