Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 5 di 25
Vai a pagina Precedente  123456...232425  Successivo
 
SHIVER CON PROBLEMI ? [Parliamone per risolverli]
5919062
5919062 Inviato: 7 Ott 2008 23:01
 

ciao luca
per la tua shiver se i problemi persistono devi fare capire al conce che hai speso i tuoi soldini per una moto potenzialmente perfetta, e se il conce continua a fare storie potresti far valere la tua garanzia anche per vie legali (anche se è meglio evitare fichè si può)
un in bocca al lupo per il tuo mezzo
 
5919087
5919087 Inviato: 7 Ott 2008 23:03
 

a me invece è capitato quando (quasi mai) ho usato scarpe da ginnastica, per intenderci con una punta che tende a schiacciarsi sotto la leva del cambio. Ho regolato l'inclinazione della leva del cambio per l'uso con gli stivali (a punta + grossa) e di sfollare mai successo... icon_smile.gif
 
5919105
5919105 Inviato: 7 Ott 2008 23:04
 

...non l' ho capito nemmeno io... la folle è chiaramente tra la prima e la seconda... ma ogni tanto mi "sfollava" cambiando tra 2a e 3a, a volte tra 3a e 4a e poche volte tra 4a e 5a. ..cioè andava proprio in folle con conseguente accelerata a vuoto fino al limitatore (pensavo di avere la marcia dentro... icon_rolleyes.gif ) e allora: ripremi la frizione e fai entrare la marcia.... ripeto, forse non spingevo bene la pedalina... però non mi è mai successo con altre moto...
comunque avevo già sentito qualche possessore di shiver che aveva questo problema...
spero che quella che prenderò non subisca sto problema... comunque mi rincuora che voi non l' avete.
 
5919159
5919159 Inviato: 7 Ott 2008 23:09
 

Si ma se anche fosse un difetto riscontrato su modelli prodotti in un lotto che va da ... a... sicuramente ad aprilia già nei modelli new questo non potrà più succedere ... credimi hanno a cuore il progetto Shiver .
 
5919300
5919300 Inviato: 7 Ott 2008 23:22
 

oh, magari sono io che non so cambiare (xò con l' hornet non mi è mai successo...)
comunque avevo scarpe da ginnastica (ma le avevo anche con l' hornet...).
magari con scarpe + adatte non sbaglio...

in ogni caso ho già deciso che la prenderò, volevo solo delucidazioni... c'è anche da dire che, anche se era un problema che avevo già sentito in questo forum, la moto era a noleggio e chissà come è stata trattata..
 
5919336
5919336 Inviato: 7 Ott 2008 23:26
 

Ti assicuro che il cambio è morbido e preciso... Certo non è un cambio Bmw GS.....ma è tutta un'altra moto la Shiver! icon_wink.gif
 
5919735
5919735 Inviato: 8 Ott 2008 0:31
 

gas41 ha scritto:
ho una domanda:
ho noleggiato una shiver venerdì e sabato per provarla in vista dell' acquisto; ho notato una cosa che, sebbene non abbia questa gran esperienza, mi lascia perplesso: tirando le marce e cambiando con una certa "foga" (comunque sempre tirando la frizione), tra la terza e la quarta e anche nei cambi successivi fino alla 5a, ogni tanto va in folle... la cosa non mi era mai capitata prima con le altre moto che ho usato... sono io che non so guidare o è il cambio che ogni tanto fa cilecca ?!
ho effettivamente notato che la moto è una moto maschia, nel senso che bisogna guidarla decisi e con una certa "forza", e che anche le marce bisogna un po' cacciarle dentro, però sta cosa non mi è proprio mai capitata. se proprio non spingevo bene il pedale mal che vada la marcia non entrava, ma non mi è mai capitato che andasse in folle.... per cui mi domando anche se è il cambio della shiver che fa così o è la moto che ho noleggiato in particolare?
Qualcuno sa darmi una spiegazione tecnica?

per il resto ho deciso che è lei...


Anche a me è capitato cn le 2 moto che posseggo: ho notato che è una questione psicologica cioè che non si sa bene (non conoscendo) come reagisce il cambio e quindi nn si spinge bene. La questione tecnica per quello che so io (Fiore aiutaci tu... icon_biggrin.gif) che tra un innesto e l'altro c'è sempre un certo gioco anche millesimale che causa la folle se la marcia non è spinta dentro con decisione vista la foga del momento!
 
5920519
5920519 Inviato: 8 Ott 2008 9:10
 

Penso che dalla fretta non tirate bene la marcia......oppure le pedalina è troppo alta come regolazione rispetto alla vostra posizione di piede(o avete scarpe basse e la regolate per gli stivali) icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

anche mio figlio si lamentava..........io ho fatto 1500/2000km e non mi è mai successo............. icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif .................quindi è solo una questione di come si inserisce la marcia secondo me....... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif (gli ho abbassato la pedalina e ora non si è più lamentato...)

Ciao Fiore

PS: Parlo in generale.............dopo una moto può sempre avere qualche problema ,al cambio o altro ........e quindi qui si valuta caso per caso.
 
5920569
5920569 Inviato: 8 Ott 2008 9:16
 

Q8. quella specie di di folle tra tutte le marce ce l'hanno tutte le moto. A volte capita a volte no, e dipende da tutti i fattori già descritti sopra...
A me il cambio non ha sconvolto ne per precisione, ne per imprecisione, semplicemente, va il suo lavoro come si deve.
 
5923360
5923360 Inviato: 8 Ott 2008 13:23
 

ss_1000_ds ha scritto:
Q8. quella specie di di folle tra tutte le marce ce l'hanno tutte le moto.


0509_boxed.gif 0510_grattacapo.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
5923434
5923434 Inviato: 8 Ott 2008 13:31
 

al di la di pedaline regolate male.... ma allora è solo il cambio della shiver che fa così ... ?!
 
5923804
5923804 Inviato: 8 Ott 2008 13:59
 

gas41 ha scritto:
al di la di pedaline regolate male.... ma allora è solo il cambio della shiver che fa così ... ?!


anche la dorsoduro ha un cambio un po' di m...a
diciamo che quel cambio non è giapponese...
 
5924009
5924009 Inviato: 8 Ott 2008 14:12
 

vegePAPI ha scritto:
ss_1000_ds ha scritto:
Q8. quella specie di di folle tra tutte le marce ce l'hanno tutte le moto.


0509_boxed.gif 0510_grattacapo.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif


invece è vero!
il folle è tra tutte le marce,di tutte le moto,solo quello tra prima e seconda è più evidente e si trova prima,poi dipende,c'è cambio e cambio!
ps.non parlate di cambi jap,che chi conosce il cambio kawa sa! icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
5924388
5924388 Inviato: 8 Ott 2008 14:35
 

raf275 ha scritto:


invece è vero!
il folle è tra tutte le marce,di tutte le moto,solo quello tra prima e seconda è più evidente e si trova prima,poi dipende,c'è cambio e cambio!
ps.non parlate di cambi jap,che chi conosce il cambio kawa sa! icon_mrgreen.gif icon_wink.gif


icon_cool.gif icon_wink.gif
 
5924470
5924470 Inviato: 8 Ott 2008 14:40
 

La conoscete la favola della principessa sul pisello? icon_redface.gif bene stiamo attenti a non scambiare le nostre paturnie per cose reali. La tecnologia motociclistica richiede adattamento. Quando si dice che le moto hanno un'anima forse si vuole dire questo: che ciascun modello con i suoi pregi e difetti richiede un certo feeling, una certa fatica di adattamento che deve fare chi guida. Siamo così sicuri che per andare bene in moto ci voglia la moto perfetta e pronti via? Io non ne sono così sicuro e poi ragazzi ricordiamoci che gode chi si accontenta e non chi se la mena...o no? javascript:emoticon('eusa_boohoo.gif')javascript:emoticon('doppio_lamp_naked.gif')
 
5924471
5924471 Inviato: 8 Ott 2008 14:40
 

eusa_doh.gif eusa_silenced.gif eusa_liar.gif icon_asd.gif
 
5924572
5924572 Inviato: 8 Ott 2008 14:47
 

cool ha scritto:
La conoscete la favola della principessa sul pisello? icon_redface.gif bene stiamo attenti a non scambiare le nostre paturnie per cose reali. La tecnologia motociclistica richiede adattamento. Quando si dice che le moto hanno un'anima forse si vuole dire questo: che ciascun modello con i suoi pregi e difetti richiede un certo feeling, una certa fatica di adattamento che deve fare chi guida. Siamo così sicuri che per andare bene in moto ci voglia la moto perfetta e pronti via? Io non ne sono così sicuro e poi ragazzi ricordiamoci che gode chi si accontenta e non chi se la mena...o no? javascript:emoticon('eusa_boohoo.gif')javascript:emoticon('doppio_lamp_naked.gif')

aggiungo,non cambia solo da modello a modello ma anche tra moto identiche,basta un minimo di differenza e la moto cambia,solo il rodaggio fatto diversamente,già rende 2 moto diverse.anche l'olio che si usa,l'uso che ne si fa.
ho provato altre ninja,ma nessuna era come la mia,ho fatto un giro su una tuono originale come la mia,era un'altra moto. icon_wink.gif
 
5924675
5924675 Inviato: 8 Ott 2008 14:53
 

Quoto Cool.
Ogni moto è una cosa a se, ad esempio, sono convinto che se salgo sulla Shiver di uno di voi, subito non mi troverei a mio agio. Solo il fatto della posizione diversa dei pedali (cambio e freno post.), leve manubrio e manubrio stesso farebbe si che mi senta su una moto che non ho mai usato. Sono piccolezze ma contano molto. Ci vuole un pò di adattamento, prendere confidenza e capire il mezzo.
I primi km con la mia Shiver mi sentivo un impedito anche se è da 17 anni che vado in moto. Fatti un pò di km e tutto è tornato familiare.
La moto è da vivere e godere e bisogna cucirsela addosso (regolare tutto il possibile a proprio gradimento).
 
5925791
5925791 Inviato: 8 Ott 2008 16:03
 

fioreago ha scritto:
Penso che dalla fretta non tirate bene la marcia......oppure le pedalina è troppo alta come regolazione rispetto alla vostra posizione di piede(o avete scarpe basse e la regolate per gli stivali) icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

anche mio figlio si lamentava..........io ho fatto 1500/2000km e non mi è mai successo............. icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif .................quindi è solo una questione di come si inserisce la marcia secondo me....... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif (gli ho abbassato la pedalina e ora non si è più lamentato...)

Ciao Fiore

PS: Parlo in generale.............dopo una moto può sempre avere qualche problema ,al cambio o altro ........e quindi qui si valuta caso per caso.


Grazie Fiore!!! ALLORA SN PROPRIO UN MECCANICO MANCATO!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6091955
6091955 Inviato: 23 Ott 2008 21:58
 

già che siamo a parlare dei problemi, io dopo circa 400/500 Km, avevo il livello del liquido refrigerante sotto il livello del minimo, e una macchia sotto l'attacco pompa. Il conce ha detto che il livello della moto si controllava a caldo, mentre io lo avevo controllato a freddo e non andava bene, e la macchia era il liquido in + che buttava fuori......Siccome mi sembra una emerita stron...ta, voi avete trovato questo altro e inesorabile 'difettuccio'?
 
6093340
6093340 Inviato: 23 Ott 2008 23:35
 

quello lo ha fatto anche a me dopo i 1000 km


tutto normalissimo...infatti è stato fatto un rabbocco e da li il livello non si è più mosso


comunque si....il livello va guarato a caldo....c'è scritto anche nel manuale (diciamo che il motore deve essere acceso da almeno 10 minuti) dato che più aumenta la temperatura più il liquido si espande... icon_wink.gif

il primo "carico" di liquido cala perché deve entrare nel circuito (almeno cosi mi hanno detto) quindi si fa poi (al primo tagliando) un rabbocco e sei a posto

è normale che a freddo il livello sia sotto al min...

la macchia è quasi sicuramente il grasso che viene usato per il serraggio che appunto nei primi km di vita della moto si espande per adattarsi e appunto quello che è in più viene sputato fuori icon_wink.gif una volta assestato spugnetta....lo lavi e sei apposto icon_cool.gif

ps. dai però....questi non sono difetti...sono letteralmente cagate...
 
6094090
6094090 Inviato: 24 Ott 2008 2:08
 

lapo85 ha scritto:
già che siamo a parlare dei problemi, io dopo circa 400/500 Km, avevo il livello del liquido refrigerante sotto il livello del minimo, e una macchia sotto l'attacco pompa. Il conce ha detto che il livello della moto si controllava a caldo, mentre io lo avevo controllato a freddo e non andava bene, e la macchia era il liquido in + che buttava fuori......Siccome mi sembra una emerita stron...ta, voi avete trovato questo altro e inesorabile 'difettuccio'?


stesso problema anche a me!! riportato in concessionaria mi hanno sostituito le guarnizioni sia nel carter pompa e sia nel carter frizione (ben 2 volte).

aggiunto del liquido e tutto finito... al 1 tagliando tutto sistemato...

il livello dell'olio si controlla a freddo perkè così scende da tutti gli anfratti del motore e si deposita per intero nella coppaolio. Non si espande l'olio ma diventa meno viscoso con il calore... poi dipende dalla gradazione!
 
6094524
6094524 Inviato: 24 Ott 2008 9:06
 

salve ragazzi icon_biggrin.gif , ma che ne pensate di far cambiare titolo a questo topic, magari con qualcosa di meno drastico dato che per la maggior parte di voi si tratta di piccole cose icon_wink.gif

è davvero brutto problemi a piu non posso icon_eek.gif icon_eek.gif
secondo me non lo merita la nostra shiver icon_redface.gif icon_sad.gif
 
6095065
6095065 Inviato: 24 Ott 2008 10:12
 

TheNicos ha scritto:


stesso problema anche a me!! riportato in concessionaria mi hanno sostituito le guarnizioni sia nel carter pompa e sia nel carter frizione (ben 2 volte).


anche a me hanno sostituito il carter...perdeva leggermente...ma era veramente una cagata...


se considerare un problema questo siamo apposto...


allora io ci aggiungo anche che il font della scritta aprilia non mi piace icon_mrgreen.gif
 
6095238
6095238 Inviato: 24 Ott 2008 10:29
 

enzodbl ha scritto:
salve ragazzi icon_biggrin.gif , ma che ne pensate di far cambiare titolo a questo topic, magari con qualcosa di meno drastico dato che per la maggior parte di voi si tratta di piccole cose icon_wink.gif

è davvero brutto problemi a piu non posso icon_eek.gif icon_eek.gif
secondo me non lo merita la nostra shiver icon_redface.gif icon_sad.gif


quoto. Chi dovesse venire a leggere si fa un'idea sbalgiata. Mandiamolo a morire e se a qualcuno capita di aver problemi ne apre un'altro dedicato, no?
 
6095321
6095321 Inviato: 24 Ott 2008 10:38
 

ditemi un titolo che per voi vada bene e io ve lo cambio! icon_wink.gif
 
6098149
6098149 Inviato: 24 Ott 2008 15:22
 

Tutto e nato con la dichiarazione di "luca0166" (che non si e più fatto vivo da allora) ,sui problemi che dava la sua Shiver ... ma tutto sembrerebbe finito con lui e la sua enorme sfortuna ... a quanto pare icon_rolleyes.gif .

Per cambiare il titolo io metterei : SHIVER CON PROBLEMI ? [Parliamone per risolverli]
 
6098174
6098174 Inviato: 24 Ott 2008 15:24
 

detto fatto! icon_cool.gif icon_wink.gif icon_mrgreen.gif
 
6098792
6098792 Inviato: 24 Ott 2008 16:09
 

io credo andasse meglio il titolo di prima......inanzitutto permettetemi che i difetti non sono cagate. Se ho comprato la moto nuova spendendo 16 milioni del vecchio cono permettetemi che la moto non deve perdere liquido; secondo di poi il liquido del refrigerante si controlla a freddo, come è scritto chiaramente nel libretto di manutenzione, inutile controllarlo a caldo, anzi direi che è proprio controproducente.
 
6103762
6103762 Inviato: 24 Ott 2008 23:17
 

CIAO lapo85 icon_biggrin.gif ... quì non si dice che i difetti sono c....e ,quì cerchiamo di chiarire che l'assorbimento del liquido refrigerante da parte dell'impianto e dovuto dai primi Km della moto per un'assestamento ... se poi c'è qualche perdita ,che vedi per terra nel box , può essere che di liquido c'è ne sia anche troppo e il più venga a fuoriuscire , sempre che non ci sia un difetto su qualche fascetta stringitubo , ma credimi te ne saresti accorto da subito ... poi la vaschetta non è proprio trasparente (per la visione dei liquidi) ,ma prova a ficcare una pila da sotto e leggi da davanti ti renderà la vita più facile (chicca dataci da Mugugni) icon_wink.gif ... aaa c'è anche che se sei sotto livello minimo non succede niente (ma e meglio rabboccare) , e già sotto al livello con un bicchiere risolvi tutto non è che ne manchi dei litri , perchè dove va letto min-max di liquido c'è ne sta poco in quella strozzatura ... tranquillo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 25
Vai a pagina Precedente  123456...232425  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©