Leggi il Topic


Multa per circolazione in corsia riservata
5426357
5426357 Inviato: 22 Ago 2008 11:13
Oggetto: Multa per circolazione in corsia riservata
 

Ciao,

mi e' arrivata a casa oggi la raccomandata:

in data 13/05/2008 alle ore 10.49 in cso corso di porta vigentina in direzione di lgo largo della crocetta il conducente del veicolo: motociclo ecc, ecc.

circolava nella corsia riservata ai mezzi pubblici benche' agli accessi fossero esposti i segnali indicanti il divieto....

ma mica a milano le preferenziali erano state aperte alle moto?
 
5426549
5426549 Inviato: 22 Ago 2008 11:31
 

A quanto ne sapevo io, si trattava di ALCUNE - tutta la circonvallazione e il lato di via magenta... non so dove sia quella lì.
 
5427271
5427271 Inviato: 22 Ago 2008 12:45
 

A quanto mi risulta, in Corso di Porta Vigentina le moto non possono circolare, dal 1/1/2008 (prima ci potevano circolare tutti).
Il cartello credo che sia come questo (in caso contrario, quello che scrivo qui sotto non avrebbe senso):

immagini visibili ai soli utenti registrati



Alcuni sostengono che la cartellonistica messa dal comune di Milano sia poco chiara e tale da trarre in inganno gli utenti della strada, che possono essere indotti a percorrere strade vietate in buonafede, specialmente perché c'è la scritta "inizio area a pagamento" (mentre lì non si può entrare, con o senza Ecopass) e la delibera citata è quella che ha istituito l'Ecopass (ma, penso, anche quelle corsie riservate!); perciò, leggendo il cartello, si può credere che chi è autorizzato a circolare nelle zone Ecopass (perché ha pagato o perché è esentato) possa accedere liberamente anche in quella strada.
Posto un link dove qualcuno (credo un avvocato) ha esposto in modo dettagliato queste ragioni, anche se personalmente ritengo che almeno alcune delle argomentazioni lì esposte siano un po' tirate per i capelli e poco condivisibili:

Multe a Milano - Ecopass e ZTL
 
5431243
5431243 Inviato: 22 Ago 2008 20:30
 

ha preso pure un mio amico quella multa,penso che farà ricorso come molta altra gente..quel posto è mal segnalato icon_confused.gif
 
5431294
5431294 Inviato: 22 Ago 2008 20:36
 

A me risulta che nelle corsie preferenziali possano circolare solo mezzi pubblici e gli unici veicoli privati ammessi siano i velocipedi (giacché sono considerate alla stregua delle piste ciclabili salvo esplicito divieto di transito) e i veicoli al servizio di disabili minuti di contrassegno.......motoveicoli, ciclomotori eccetera sono tutti in contravvenzione.
Infatti se "leggi" il cartello esso ti dice
DIVIETO DI ACCESSO
eccetto
TAXI, TRAM, AUTOBUS URBANI
ed autorizzati.....
Sei autorizzato?
 
5457134
5457134 Inviato: 26 Ago 2008 11:37
 

tarlap ha scritto:
ha preso pure un mio amico quella multa,penso che farà ricorso come molta altra gente..quel posto è mal segnalato icon_confused.gif


mi fai sapere qualcosa, se si fa sto ricorso che mi aggrego?
 
5459635
5459635 Inviato: 26 Ago 2008 14:42
 

Tuthmosi ha scritto:
A me risulta che nelle corsie preferenziali possano circolare solo mezzi pubblici e gli unici veicoli privati ammessi siano i velocipedi (giacché sono considerate alla stregua delle piste ciclabili salvo esplicito divieto di transito) e i veicoli al servizio di disabili minuti di contrassegno.......motoveicoli, ciclomotori eccetera sono tutti in contravvenzione.


Sì... pero' su tutta la circonvallazione di milano il cartello dice:
"eccetto tram taxi autobus urbani, CICLI E MOTOCICLI e mezzi autorizzati" icon_smile.gif Il posto indicato da Virgo è uno di quelli che sembrava essere inserito nelle famose modifiche pro-moto...

Purtroppo quando sei sulla strada non sempre hai il tempo di guardare le righine piccole dei cartelli, e se anche nel dubbio dovresti evitare il rischio, puo' capitare di vedere male.
 
5463317
5463317 Inviato: 26 Ago 2008 21:09
 

Mah, faccio una piccola considerazione......ritengo che se uno è autorizzato lo sa, se non lo sa vuol dire che non è autorizzato.....cerco di spiegarmi meglio, porto un esempio forse non calzante, ma indicativo.
Nella mia città, Padova, possono accedere alla ZTL ciclomotori e motocicli senza formalità a meno di un divieto esplicito e ci sono varchi elettronici.
Questo io lo so perché ci abito ed ho avuto modo se non oggi magari domani di trovare un agente cui chiedere conferma.
Il turista di passaggio si vede di fronte ad un segnale di divieto di transito eccetto blablabla ed autorizzati.......nel dubbio non transita e se lo fa si aspetta una contravvenzione che mai arriverà.
Invece, a Peschiera le moto non possono accedere.........un amico ha preso il verbale!
La differenza sta nel testo dell'ordinanza del Sindaco......i cartelli sono identici.
Ora, non conoscendo la realtà di Milano, penso: ho diritto di passare se pago? o non rientro comunque nelle categorie di utenti che, pagando, possono passare? in fin dei conti c'è un segnale bello grande e presto intuitivo che mi dice di no!
Secondo me, quel cartello esplica in modo chiaro un divieto per tutti e lascia inteso il diritto di poter transitare a deteminate condizioni a chi è nello status di diritto di poterlo fare.
Non sarà giusto forse, ma se arrivano contravvenzioni in forza di quel cartello vuol dire che un presupposto normativo alle spalle c'è!
Resta da vedere se la multa è motivata dal fatto che il trasgressore è entrato abusivamente perché non ha pagato o perché in ogni caso non poteva....ecco che se il motivo è il primo forse bisognerebbe che fosse meglio visibile l'obbligo di pagare, se invece comunque saresti abusivo......beh, il segnale di divieto è bello grande!
 
5465935
5465935 Inviato: 27 Ago 2008 1:26
 

Calimar ha scritto:

Purtroppo quando sei sulla strada non sempre hai il tempo di guardare le righine piccole dei cartelli, e se anche nel dubbio dovresti evitare il rischio, puo' capitare di vedere male.

confermo... qui a Torino c'e' un tratto di strada vicino allo stadio... con limite di 30 Km/h... poi sotto c'e' il cartellino rettangolare bianco, con scritto "il giorno xx yy zzzz (non ricordo la data)... e per leggerlo devi andare ai 20 all'ora.... icon_rolleyes.gif
 
5466405
5466405 Inviato: 27 Ago 2008 8:59
 

Tuthmosi ha scritto:
Ora, non conoscendo la realtà di Milano, penso: ho diritto di passare se pago? o non rientro comunque nelle categorie di utenti che, pagando, possono passare? in fin dei conti c'è un segnale bello grande e presto intuitivo che mi dice di no!


Nono calma. E' senza dubbio vero quello che dici, ma il punto è che se tu giri per milano 5 giorni a settimana, sempre sulla circonvallazione, dove SEI AUTORIZZATO a passare sulle corsie riservate (cicli e motocicli), ti aspetti qualcosa. Quando poi giri per un *altro* tratto di milano con un cartello QUASI uguale, lo leggi mentre passi ma magari non ti fermi sotto a verificare se effettivamente sei autorizzato o meno - dopotutto, di quei cartelli lì ne hai passati almeno 40 arrivando in quella zona, tutti identici, e tutti che dichiarano l'autorizzazione per i motocicli.
Vedi passando un cartello uguale a tutti gli altri e dici ok... e poi scopri che il cartello non era ESATTAMENTE uguale.

Sono d'accordo che IN TEORIA dovresti fermarti sotto. Ma non è semplicemente fattibile fermarsi sotto ogni cartello a verificare che non siano cambiate le condizioni (e si tratta di fermarsi ogni 50m, considerando il numero di incroci sulla circonvallazione, e il fatto che il cartello è ripetuto a ognuna di esse). Basterebbe, considerando che la differenza è evidente e riguarda solo alcune strade, mettere un bel cartello di divieto di accesso ai motocicli, che sarebbe sicuramente ridondante, ma sarebbe molto più visibile - e quantomeno ti fa venire il dubbio.

Questo non significa che Virgo non debba pagare la multa: ha sbagliato e paga, come tutti. Però il suo errore è comprensibilissimo, tutto qui.

Citazione:
Non sarà giusto forse, ma se arrivano contravvenzioni in forza di quel cartello vuol dire che un presupposto normativo alle spalle c'è!


Oddio, non mi impelagherei in QUESTA discussione... perché i risultati non piacerebbero a nessuno credo icon_wink.gif
 
5469217
5469217 Inviato: 27 Ago 2008 13:21
 

Calimar ha scritto:




Purtroppo quando sei sulla strada non sempre hai il tempo di guardare le righine piccole dei cartelli, e se anche nel dubbio dovresti evitare il rischio, puo' capitare di vedere male.


Altrimenti multa e via di €
Purtroppo la segnaletica e' bast@@@a per quello..Le parti piccole le elabori quand' e' tardi...

extension icon_wink.gif
 
5472647
5472647 Inviato: 27 Ago 2008 17:25
 

Calimar ha scritto:

Nono calma. E' senza dubbio vero quello che dici, ma il punto è che se tu giri per milano 5 giorni a settimana, sempre sulla circonvallazione, dove SEI AUTORIZZATO a passare sulle corsie riservate (cicli e motocicli), ti aspetti qualcosa. Quando poi giri per un *altro* tratto di milano con un cartello QUASI uguale,.......


Non capisco......vuoi dirmi che a Milano moto e ciclomotori possono circolare sulle corsie riservate o vuoi dirmi che esistono corsi riservate a moto e ciclomotori....
Io per corsia riservata riservata intendo solo quella riservata ai mezzi pubblici, e mi sembra quanto meno discutibile la scelta di consentire il traffico privato su di esse....cadrebbe il presupposto di corsia riservata ai mezzi pubblici....in ogni caso se così fosse buono a saperlo...
e quindi se così è, ti dò ragione che se ad un certo punto l'amministrazione comunale decide che da lì in poi basta moto ci deve mettere l'apposito segnale di divieto....perché non può appoggiarsi a quello della corsia riservata che poco prima ha derogato con eccezioni sotto il divieto......il nuovo divieto anche se contemplato deve essere reso noto nello specifico!
 
5472885
5472885 Inviato: 27 Ago 2008 17:47
 

Tuthmosi ha scritto:
Non capisco......vuoi dirmi che a Milano moto e ciclomotori possono circolare sulle corsie riservate o vuoi dirmi che esistono corsi riservate a moto e ciclomotori....


A milano cicli e motocicli possono passare su MOLTE corsie preferenziali normalmente riservate solo a taxi, bus e autorizzati icon_smile.gif

Citazione:
Io per corsia riservata riservata intendo solo quella riservata ai mezzi pubblici, e mi sembra quanto meno discutibile la scelta di consentire il traffico privato su di esse....


Mettila così, la corsia preferenziale esiste per agevolare il passaggio ai mezzi pubblici, che non si trovano così imbottigliati nel traffico. Il traffico veicolare leggero come cicli e motocicli (ma niente auto) non intralcia il transito dei mezzi pubblici, in quanto sia le velocità che gli ingombri sono radicalmente diversi. Mi spiego, si tratta di "corsie" a doppio senso fisicamente separate dalla carreggiata normale.

Citazione:
e quindi se così è, ti dò ragione che se ad un certo punto l'amministrazione comunale decide che da lì in poi basta moto ci deve mettere l'apposito segnale di divieto....perché non può appoggiarsi a quello della corsia riservata che poco prima ha derogato con eccezioni sotto il divieto......il nuovo divieto anche se contemplato deve essere reso noto ello specifico!


Esattamente. Per quanto sia TECNICAMENTE sufficiente la segnaletica esistente, essa è un po' ambigua e fuorviante.
 
5473136
5473136 Inviato: 27 Ago 2008 18:10
 

Calimar ha scritto:

A milano cicli e motocicli possono passare su MOLTE corsie preferenziali normalmente riservate solo a taxi, bus e autorizzati icon_smile.gif


Sempre detto che a Milano sono di larghe vedute! icon_asd.gif
 
5473691
5473691 Inviato: 27 Ago 2008 19:00
 

Tutto ciò è senz'altro vero: a Milano ci sono molte corsie preferenziali che non sono riservate esclusivamente ai mezzi pubblici, ma a mezzi pubblici, ciclomotori e motocicli. Così come è vero che sembra che il Comune abbia deciso di permettere a ciclomotori e motocicli di accedere a sempre più corsie preferenziali.
Comunque, nel caso specifico della sanzione notificata a Virgo – secondo me – il problema (e il motivo per cui alcuni hanno deciso di fare ricorso per sanzioni simili) non è la possibile confusione fra corsie riservate ai soli mezzi pubblici e corsie riservate a mezzi pubblici, ciclomotori e motocicli (questa differenza si capisce bene, se si guardano i cartelli).

La confusione (e, quindi, l'eventuale errore in buona fede), nel caso specifico, può nascere dal fatto che la segnaletica di alcune vere e proprie ZTL è, quantomeno, poco chiara (ma secondo me è proprio sbagliata) e può essere confusa con quella delle zone Ecopass (cosa c'entra con una ZTL la dicitura "inizio area a pagamento", propria delle zone Ecopass?) e, quindi, può capitare che chi può accedere alle zone Ecopass (perché ha pagato il permesso o perché conduce un veicolo che ha accesso libero e gratuito alle zone Ecopass) entri in una ZTL (per la quale non è autorizzato) credendo di accedere a una zona Ecopass (per la quale, invece, è autorizzato).
Più brevemente, se io ho pagato l'Ecopass (o se sono esentato dal pagamento) e vedo scritto "divieto d'accesso eccetto mezzi pubblici e autorizzati - inizio area a pagamento" posso, in buona fede, pensare di essere autorizzato, dal momento che io il permesso l'ho pagato (o sono esentato).
 
5475148
5475148 Inviato: 27 Ago 2008 21:09
 

Lance ha scritto:

Più brevemente, se io ho pagato l'Ecopass (o se sono esentato dal pagamento) e vedo scritto "divieto d'accesso eccetto mezzi pubblici e autorizzati - inizio area a pagamento" posso, in buona fede, pensare di essere autorizzato, dal momento che io il permesso l'ho pagato (o sono esentato).

Quello che facevo notare anche io.....ma sono stato smentito dai milanesi....
Tutto ciò sarebbe evitabile con una maggiore uniformità tra i vari comuni nell'istituzione delle ZTL o ECOPASS.....invece siamo di fronte a politiche in pieno stile contea dove ognuno decide quello che vuole in ragione delle proprie esigenze....come pure nei casi di limitazione del traffico, domeniche ecologiche con deroghe valide nel comune A e non più valide nel comune B, magari contermine di A......la mobilità non è un discorso semplice, e concordare il volume di traffico con le esigenze di viabilità e riduzione dell'inquinamento non è cosa semplice.....ma cominciare con un articolo el codice della strada, uguale in tutta Italia, cui ogni comune fa riferimento quando intende istituire le varie limitazione nonsarebe male......ecco che ad esempio io che nella mia città sono abituato ad accedere liberamente alla ZTL del centro storico con la moto non rischio una multa a quella volta che vado a Milano dove invece non posso entrare........Ecco che se il codice stabilisse che le ZTL sono 0-24, stabilisse le categorie di veicoli che possono accedere senza permesso e quele che invece devono chiedere il permesso ecco che l'unica libertà lasciata alle amministrazioni sta nelle formalità da espletare per ottenere il permesso e basta, senza lasciare ad esse margine per creare differenze.
Questa però è pura utopia, quindi almeno che la segnaletica sia chiara, evidentente, che ti dia il tempo di renderti conto in anticipo su cosa devi fare........
 
5478768
5478768 Inviato: 28 Ago 2008 9:11
 

Tuthmosi ha scritto:

invece siamo di fronte a politiche in pieno stile contea dove ognuno decide quello che vuole in ragione delle proprie esigenze....


speriamo di non ritrovarci pieni di ROSCO appostati dietro i cartelli icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif sennò ci tocca dipigere le moto di arancione e mettere la bandiera icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5484815
5484815 Inviato: 28 Ago 2008 17:05
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5597076
5597076 Inviato: 8 Set 2008 12:34
 
 
5598818
5598818 Inviato: 8 Set 2008 14:43
 

eusa_think.gif
 
5601710
5601710 Inviato: 8 Set 2008 18:04
 

Ciao, mi dispiace molto per la tua multa. Ieri su La Repubblica nella sezione Milano c'erano proprio due pagine di articolo su questa segnaletica che a detta di tutti è decisamente fuorviante. Il punto sollevato è che è troppo simile a quella della ZTL/ecopass. La differenza essenziale è il segnale di divieto di accesso. Comunque, l'articolo diceva proprio che molti si stanno organizzando per ricorsi, in quanto è decisamente facile essere tratti in inganno.
E, tanto per cambiare, la maggioranza dei multati sono motociclisti... icon_rolleyes.gif
 
5644127
5644127 Inviato: 11 Set 2008 19:48
 

Incredibile, ne ho presa un altra, stavolta in macchina.............

basta vado a piedi......
 
5681754
5681754 Inviato: 15 Set 2008 16:43
 

Tuthmosi ha scritto:
eusa_think.gif



Tutto chiaro,no?
 
5682186
5682186 Inviato: 15 Set 2008 17:17
 

0510_confused.gif
 
5691818
5691818 Inviato: 16 Set 2008 14:13
 

andiamo con calma......

1) la prima immagine postata nel primo post è la nuova segnaletica posta dall'introduzione dell'ecopass, il comune di milano ha deciso di interdire alcune ZTL anche ai ciclomotori...

esempio: l'entrata in corso di porta magenta da piazzale baracca che fino a prima dell'ecopass era percorribile in moto/motorino in quanto recava sul cartello di ZTL il logo di moto e motorini, infatti come nella prima immagine, il logo non compare + pertanto non è + possibile accedervi.

2) come già detto MOLTE ZTL e corsie riservate (non TUTTE) a milano sono percorribili sia da moto e motorini, dove c'è il classico cartello di ZTL con le eccezioni dove compaiono anche logo di moto e motorini..

esempio: viale jenner direzione piazzale lugano dove passa il filobus 90-91-92, oppure via broletto in direzione piazza cordusio e via dicendo...
ma dove NON è POSTO il logo delle moto e motorini si intende come NON accessibile a tali mezzi, come per esempio in via larga in direzione del tribunale e tutto corso 22 marzo!
 
5852563
5852563 Inviato: 1 Ott 2008 17:01
 

Volevo aggiornare dicendo che la parte + esterna di corso Magenta in direzione centro è offlimit per le moto!
 
6728871
6728871 Inviato: 12 Gen 2009 21:56
 

81 euro di multa per essere passata in via de amicis ad ottobre..
e pensare che quella strada li l'ho fatta da ottobre 2 volte la settimana... merdaaaaaaaaaa
 
6740163
6740163 Inviato: 14 Gen 2009 2:03
 

2 volte a settimana per 4 settimane = 8 volte, per 81 € cadauna.........648 € icon_eek.gif
Niente male, quel mese in buona sostanza è come non avessi lavorato......
 
6755140
6755140 Inviato: 15 Gen 2009 20:29
 

tarlap ha scritto:
ha preso pure un mio amico quella multa,penso che farà ricorso come molta altra gente..quel posto è mal segnalato icon_confused.gif



Ho fatto ricorso (adducendo motivi di lavoro, peraltro reali) e ho perso perché il Giudice di pace non ravvedeva una condizione di emergenza. Però ho pagato il minimo.

Morale: se non è esplicitamente segnalato che con le moto puoi percorrere la corsia preferenziale lascia perdere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©