Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
yamaha DT50
5348007
5348007 Inviato: 9 Ago 2008 23:52
Oggetto: yamaha DT50
 

salve a tutti!!!

sono nuovo e mi sono comprato da poco un motard yamaha dt50x...è usato e l ho pagato la metà del nuovo...ma, ha un 70cc, carburatore e pignone modificati e marmitta arrow "inclusi",considerato che con il motore 50cc il vecchi proprietario ci ha fatto 8000 km e con il 70 solo 800,è ancora in rodaggio.è di gennaio 2007 e mi sembra di aver fatto un buon affare...

volevo chiedervi alcune cose.....

volendo cambiare frecce, esiste un tipo a taglietto o di quelle a triangolino con la punta verso l esterno??...costano molto??
il porta targa non è di serie...e il vecchio proprietario lo aveva messo un po piu indietro e con un faro non di serie che però funziona benissimo...

i comandi(frizione e freno anteriore) li ho fatti alzare...ho fatto bene??

volevo sapere se è possibile montare accanto al display un contagiri analogico..

è complicato??è possibile mettere anche una levetta che segnala la benzina??? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif

scusate la mia ignoranza...ma dov'è il livelo dell olio??? icon_asd.gif icon_asd.gif

grazie a tutti... anche se non potete rispondere vi ringrazio lo stesso icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5348204
5348204 Inviato: 10 Ago 2008 0:45
 

allora.... secondo me hai fatto un affare se la roba acquistata è in buono stato.... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

le frecce che cerchi esistono, sono dette frecce a punta e una marca di pezzi aftermarket per moto, la ONE ( One-italia.com ) le chiama " arrow ", ovvero frecce icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

i comandi del freno e della frizione secondo me di serie sono messi bene, solo per l'enduro conviene abbassarli, però se ti trovi bene meglio icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


Citazione:
volevo sapere se è possibile montare accanto al display un contagiri analogico..

è complicato??è possibile mettere anche una levetta che segnala la benzina??? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif


puoi mettere tranquillamente un contagiri analogico di fianco al display, i problemi saranno il fissaggio, lo spazio di inserimento e, il più grande problema, trovare il contagiri icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif so che li fanno digitali fino a 99.999 Giri/min però non analogici....

la Top Performances ad esempio fa un contagiri che è comodissimo.... è poco spazioso ed è digitale e di facile lettura, il contagiri viene messo sulla pipetta ed è mooolto preciso nel conteggio, quindi avrai un contagiri da oltre 10.000 giri e molto preciso icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

l'unico difetto è che a mio parere è antiestetico.... però fanno contagiri di questo tipo anche la KOSO, la Stage 6 e la MK (metrakit).... che sono ancora più contenuti nello spazio e molto più belli.... li infili in tasca a momenti icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

la levetta che segnala la benzina è più complessa....bisognerebbe cambiare il galleggiante e la sua spia.... quindi praticamente prima di fare una roba del genere, fai prima a prenderti le strumentazioni complete.... molto belle, con molte luci colorate e ben visibili, e piene di lancette e con i numeri dove devono stare (temperatura in °C, velocità i km/h ed altro tutti in un display piccolo a fianco del contagiri)....

la Mk infatti, fa delle bellissime strumentazioni complete, belle sono anche quelle della KOSO, come ti ho già detto icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Citazione:

scusate la mia ignoranza...ma dov'è il livelo dell olio??? icon_asd.gif icon_asd.gif


beh icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif non si nasce imparati, quindi, se intendi il livello dell'olio motore, è semplicemente indicato da una spia in tutti i 50cc, mentre l'olio della trasmissione non ha spie, ma semplicemente, sul carter dal lato della frizione (a destra rispetto alla sella in posizione di guida) ha una vite al centro.... a motore spento e freddo quello costituisce il livello del massimo icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

il livello del minimo sull'am6 non è indicato.... ma in genere problemi di questo tipo non ce ne sono, perciò basta che tu lo rabbocchi in genere ogni 3000 km ( neanche così fondamentale dopotutto) e lo sostituisci circa ogni 6000 o 9000 km....


spero di esserti stato di aiuto icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5348792
5348792 Inviato: 10 Ago 2008 9:13
 

ciao io mi sono preso il contagiri della top a tante funzioni l'ho pagato 90€ un po tantino pero ne vale la pena prche oltre a segnare i giri:
-ti indica le ore di guida
-ti segna la temperatura dell'h20 (ce la sonda pero devi collegarla te )
-ti segna il numero massimo di giri
-ti segna temperatura massima e minima
io l'ho attaccato sullo spugnotto del traversino del ma nubrio facendo un attacco artigianale ma molto ingegnoso icon_asd.gif
 
5348881
5348881 Inviato: 10 Ago 2008 10:04
 

deve essere venuto bene,in caso posti foto?
anchio voglio cambiarmi la strumentazione perchè quella originale sembra una bomba atomica -.- XD
il mio sogno sarebbe la koso...ma 192€ non ce li spendo nemmeno se me lo ordina il papa icon_biggrin.gif
 
5353855
5353855 Inviato: 11 Ago 2008 10:46
 

bastard92 ha scritto:
allora.... secondo me hai fatto un affare se la roba acquistata è in buono stato.... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

le frecce che cerchi esistono, sono dette frecce a punta e una marca di pezzi aftermarket per moto, la ONE ( One-italia.com ) le chiama " arrow ", ovvero frecce icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

i comandi del freno e della frizione secondo me di serie sono messi bene, solo per l'enduro conviene abbassarli, però se ti trovi bene meglio icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


Citazione:
volevo sapere se è possibile montare accanto al display un contagiri analogico..

è complicato??è possibile mettere anche una levetta che segnala la benzina??? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif


puoi mettere tranquillamente un contagiri analogico di fianco al display, i problemi saranno il fissaggio, lo spazio di inserimento e, il più grande problema, trovare il contagiri icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif so che li fanno digitali fino a 99.999 Giri/min però non analogici....

la Top Performances ad esempio fa un contagiri che è comodissimo.... è poco spazioso ed è digitale e di facile lettura, il contagiri viene messo sulla pipetta ed è mooolto preciso nel conteggio, quindi avrai un contagiri da oltre 10.000 giri e molto preciso icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

l'unico difetto è che a mio parere è antiestetico.... però fanno contagiri di questo tipo anche la KOSO, la Stage 6 e la MK (metrakit).... che sono ancora più contenuti nello spazio e molto più belli.... li infili in tasca a momenti icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

la levetta che segnala la benzina è più complessa....bisognerebbe cambiare il galleggiante e la sua spia.... quindi praticamente prima di fare una roba del genere, fai prima a prenderti le strumentazioni complete.... molto belle, con molte luci colorate e ben visibili, e piene di lancette e con i numeri dove devono stare (temperatura in °C, velocità i km/h ed altro tutti in un display piccolo a fianco del contagiri)....

la Mk infatti, fa delle bellissime strumentazioni complete, belle sono anche quelle della KOSO, come ti ho già detto icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Citazione:

scusate la mia ignoranza...ma dov'è il livelo dell olio??? icon_asd.gif icon_asd.gif


beh icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif non si nasce imparati, quindi, se intendi il livello dell'olio motore, è semplicemente indicato da una spia in tutti i 50cc, mentre l'olio della trasmissione non ha spie, ma semplicemente, sul carter dal lato della frizione (a destra rispetto alla sella in posizione di guida) ha una vite al centro.... a motore spento e freddo quello costituisce il livello del massimo icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

il livello del minimo sull'am6 non è indicato.... ma in genere problemi di questo tipo non ce ne sono, perciò basta che tu lo rabbocchi in genere ogni 3000 km ( neanche così fondamentale dopotutto) e lo sostituisci circa ogni 6000 o 9000 km....


spero di esserti stato di aiuto icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif




intanto ti ringrazio della risposta...

per quanto riguarda le freccie.....me en sto facendo due da me...mio fratello mi aiuta a saldare. visto che è ing.

per quanto riguarda il contagiri...l' ho gia trovato..(è analogico) di un ducati... per lo spazio nn c'è problema perke molto probabilmente compra una mascherina nuova...il fissaggio non è un problema...ho gia predisposto tutto...volevo sapere se è possibile collegare anceh un contagiri nn yamaha.....e quali fili devo collegare???.....per al benzina farò senza....


il livello dell olio(quello che va nel miscelatore per fare la miscela) è nel serbatoio dalla parte opposta a quello del acqua...ma la spia che segnala l olio per al miscela è quella in basso a destra???..che diventa rossa??
vado a fare due foto....cosi el posto
 
5354203
5354203 Inviato: 11 Ago 2008 11:43
 

è la spia dove è disegnata una tanichetta con dell'olio icon_wink.gif
 
5354537
5354537 Inviato: 11 Ago 2008 12:18
 

grazie TopNico.....appena torno giu guardo....perke c'è una spia che mi lampeggia ma è quella in basso a destra....e il motard n da problemi ne dell acqua ne dell olio
 
5354558
5354558 Inviato: 11 Ago 2008 12:20
 

andre8426 ha scritto:
grazie TopNico.....appena torno giu guardo....perke c'è una spia che mi lampeggia ma è quella in basso a destra....e il motard n da problemi ne dell acqua ne dell olio
comunque se non sei sicuro sull'olio apri il serbatoio dell'olio e aggiungine un po icon_wink.gif ma la spia dell'olio generalmente ha disegnata una tanichetta icon_wink.gif
 
5354897
5354897 Inviato: 11 Ago 2008 13:00
 

ok grazie...dopo provo
 
5355435
5355435 Inviato: 11 Ago 2008 13:58
 

andre8426 ha scritto:
grazie TopNico.....appena torno giu guardo....perke c'è una spia che mi lampeggia ma è quella in basso a destra....e il motard n da problemi ne dell acqua ne dell olio

in basso a destra c'è la spia della benza icon_wink.gif
 
5358239
5358239 Inviato: 11 Ago 2008 20:46
 

si quella la sapevo... ma l olio???....te sai nulla??
 
5360980
5360980 Inviato: 12 Ago 2008 11:26
 

ma se io prendo un contagiri usato da una moto da corsa...poi è facile montarlo??? icon_asd.gif icon_asd.gif ...cioè i fili da collegare sn visibili???? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

devo farmelo fare da un meccanico?? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

grazie delle risposte
 
5361083
5361083 Inviato: 12 Ago 2008 11:40
 

andre8426 ha scritto:
ma se io prendo un contagiri usato da una moto da corsa...poi è facile montarlo??? icon_asd.gif icon_asd.gif ...cioè i fili da collegare sn visibili???? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

devo farmelo fare da un meccanico?? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

grazie delle risposte


credo che sia possibile adattarlo ma non so come.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5361458
5361458 Inviato: 12 Ago 2008 12:33
 

scusa ma non ho capito......tu vuoi il tachimetro digitale e quello analogico o solo quello analogico? icon_question.gif icon_question.gif
poi dove puoi trovare il tachimetro di una moto sportiva (interesserebbe pure a me icon_redface.gif icon_redface.gif )

grazie mille icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5362201
5362201 Inviato: 12 Ago 2008 14:12
 

allora al spia del olio l ho trovata.....grazie..

quella dell acqua lampeggia ma nel dispaly mi dice che l acqua è regolare , spia rotta.


io volevo andare a uno sfasciacarrozze e comprare un CONTAGIRI analogico(cn al levetta) e montarlo accanto..al massimo se nn c' entra metterei una mascherina nuova.....

poi mi piaceva anche il tachimetro analogico, cosi metterei il contagiri a sinistra e il tachimetro a destra....

30 minuti fa ho spostato la targa e il faro un po piu indietro sennò quando vado a fare il cross ho paura di rompere la gomma e la targa...

le freccie fatte da me (partendo da 5 LED e un pezzo di metallo) nn sarebbero legali.....quindi ci metto le ONE....

fino al 16 dicembre nn ho patentino, ma comunque ho uno spazio in cui provarlo che rende abastanza l'idea.. icon_mrgreen.gif
 
5363189
5363189 Inviato: 12 Ago 2008 16:17
 

non è detto che la spia sia rotta.....mi sembra che sul libretto c'è scritto che se lampeggia vuol dire che sta per finire icon_wink.gif
 
5363337
5363337 Inviato: 12 Ago 2008 16:50
 

grazie mille...nn lo sapevo icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif vado a controllare

grazie di nuovo
 
5363353
5363353 Inviato: 12 Ago 2008 16:54
 

ma che acqua devo metterci???......distillata o di rubinetto??
 
5363364
5363364 Inviato: 12 Ago 2008 16:57
 

andre8426 ha scritto:
ma che acqua devo metterci???......distillata o di rubinetto??


NON FARE CAGATE!
stai attento a mettere l'acqua di rubinetto,la puoi usare per un po,poi è meglio cambiarla
vai in un qualsiasi supermercato grande e prendi l'acqua per radiatori(costa sui 3 euro) icon_wink.gif icon_wink.gif
è molto importante usare l'acqua giusta icon_wink.gif
 
5363710
5363710 Inviato: 12 Ago 2008 18:04
 

l acqua c'è fino in cima.......ma la spia lampeggia ancora...
 
5364561
5364561 Inviato: 12 Ago 2008 20:18
 

andre8426 ha scritto:
allora al spia del olio l ho trovata.....grazie..

quella dell acqua lampeggia ma nel dispaly mi dice che l acqua è regolare , spia rotta.


io volevo andare a uno sfasciacarrozze e comprare un CONTAGIRI analogico(cn al levetta) e montarlo accanto..al massimo se nn c' entra metterei una mascherina nuova.....
poi mi piaceva anche il tachimetro analogico, cosi metterei il contagiri a sinistra e il tachimetro a destra....

30 minuti fa ho spostato la targa e il faro un po piu indietro sennò quando vado a fare il cross ho paura di rompere la gomma e la targa...

le freccie fatte da me (partendo da 5 LED e un pezzo di metallo) nn sarebbero legali.....quindi ci metto le ONE....

fino al 16 dicembre nn ho patentino, ma comunque ho uno spazio in cui provarlo che rende abastanza l'idea.. icon_mrgreen.gif



non importa cambiare mascherina, basta che vai da un fabbro e ti fai fare una staffa che ti tenga la mscherina un po più distante... icon_wink.gif
 
5367640
5367640 Inviato: 13 Ago 2008 11:42
 

andre8426 ha scritto:
l acqua c'è fino in cima.......ma la spia lampeggia ancora...


che acqua hai usato? icon_question.gif
quella spia lampeggia anche quando la temperatura dell'acqua è troppo alta icon_wink.gif

mi dici quale spia precisamente lampeggia e che simbolo ha?

cosi capisco meglio e ti posso aiutare icon_wink.gif
 
5367974
5367974 Inviato: 13 Ago 2008 12:18
 

hai controllato che non ci siano bolle? non basta mettere il liquido...comunque l'acqua non va mica usata perchè a 100 gradi evapora e non raffredda più quindi grippi icon_lol.gif
 
5368608
5368608 Inviato: 13 Ago 2008 13:32
 

allora... per la mascherina sentirò un fabbro...grazie del consiglio....

l 'acqua c'era gia dentro quando l ho comprato....e nn l ho mai cambiata...

la spia ceh lampeggia è quella piu bassa a sinistra...ce ne sono 3 a sinistra e 3 a destra del display...è quella piu vicina al manubrio dalla parte sinistra....quella sotto a la spia dell olio, quella dalla parte opposta di quella della benzina.....credo tu abbia capito icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

non nn è la temperatura...perke me lo fa anche quando l' ho appena acceso.. icon_eek.gif icon_eek.gif

bolle??...nn mi sembrava.....comunque era fino in ciam...nn è che l'acqua invece di evaporare, ogni tanto va levata(da nn so dove, forse aspirandola) e rimesa nuova......o deve evaporare e quando nn ce n'è piu la devo rimettere????.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

vi volevo chiedere un altra cosa....quando acendo il motard..il display mi fa scegliere fra 6P ntrd , 12P ntrd e 6P endr, 12P endr.....qual 'è la differenza???....io ho sempre usato il 12P endr.....cambia qualcosa...c'è un modo per bloccarlo???(quando accendo la moto nn mi fa scegliere ma me ne sceglie uno ceh è sempre lo stesso)..... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


grazie 1000 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_mrgreen.gif icon_cool.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5368852
5368852 Inviato: 13 Ago 2008 13:58
 

quella in basso a sinistra è la spia dell acqua... icon_wink.gif
ricorda di non mettere solo acqua distillata... anche un po di paraflu.. che evita che bolla in caso di caldo l acqua e che ghiacci in caso di freddo icon_wink.gif evitanto di sbragare il cilindro icon_asd.gif
le opzioni del display è perche hai la batteria scarica...
in ogni caso ricarica la batteria e quando appare la scritta 6P MTRD tieni premunto il tasto icon_wink.gif
6 p mtrd icon_arrow.gif dt 50 motard
6 p endr icon_arrow.gif dt 50 enduro
12 p mtrd icon_arrow.gif xt 125 motard
12 p endr icon_arrow.gif xt 125 enduro

spero di essere stato chiaro icon_wink.gif
 
5370093
5370093 Inviato: 13 Ago 2008 16:14
 

grazie....ho capito...

per l acqua sembra tutto regolare....comunque appena la cambio ci metto anche il paraflu
 
5374313
5374313 Inviato: 14 Ago 2008 10:25
 

visto che l'acqua costa 3 euro, io ti consiglio di cambiarla e vedere cosa succede.....magari c'è qualcosa che non va icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5375984
5375984 Inviato: 14 Ago 2008 14:08
 

si semmai la cambio oggi o domani..

ma la batteria del motard yamaha dt50...quanti Volt ha????

volevo aggiungere una luce ma se nn so quanti volt rischio di far danno...

grazie
 
5376030
5376030 Inviato: 14 Ago 2008 14:12
 

andre8426 ha scritto:
si semmai la cambio oggi o domani..

ma la batteria del motard yamaha dt50...quanti Volt ha????

volevo aggiungere una luce ma se nn so quanti volt rischio di far danno...

grazie


12 volt icon_wink.gif
 
5376033
5376033 Inviato: 14 Ago 2008 14:12
 

non sono mica tutte a 12 le batterie? icon_confused.gif


edit: grazie capri per aver confermato icon_wink.gif io di elettrronica me ne intendo poco (la mia moto non ha la batteria) però mi pare che siano tutte a 12 le batterie delle moto-macchine

Ultima modifica di TopNicoRRX il 14 Ago 2008 14:13, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©