Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Problema con tutori della legge [multa con scarico omolog.]
5331649
5331649 Inviato: 7 Ago 2008 17:45
 

uomointhedark ha scritto:
DaDd3 ha scritto:
se eri fermo non potevamo neanke controllare i motorini perchè non avevi commesso nessun reato!!

Sbagliato..
Dal momento che il vostro motorino si trova in strada fermo o acceso poco importa; se io per esempio come qualcuno di voi ho un trofeo e me ne sto su un panchina con lo scooter parcheggiato in strada sono comunque passibile di controllo in quanto la strada è luogo pubblico e se vogliono fare un controllo a campione lo possono fare anche con te, unica eccezzione se il veicolo è fermo non ti possono fare i controlli per l'alcool, ma verificare se il mezzo è idoneo o meno alla circolazione su strada lo possono fare benissimo...

secondo me sbagli...se io ho uno scooter elaborato per la pista e devo andare dal meccanico...(esempio stupido) lo porto la a spinta non possono dirmi niente anche se sono senza freccie ecc...il motorino non sta circolando per la strada...lo stai spingendo quindi di rumore non ne fa...di freccie non devi mettere e sicuramente non passi i limiti...


Citazione:
#


# Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


tu non stai circolando con il mezzo...
 
5331740
5331740 Inviato: 7 Ago 2008 17:58
 

frak91 ha scritto:


tu non stai circolando con il mezzo...


Il mezzo non è acceso,ma è comunque su strada e un agente può in ogni caso chiedere e fare un controllo del mezzo.

Se la tua r1 da pista la vuoi portare dal meccanico,la porti col furgone o col carrello,non a piedi sulla strada,stessa cosa dello scooter.

Finchè tu cammini su una strada pubblica,con un mezzo,sia spento che acceso poco importa,ma non conforme alla legge vigente,rischi uguale.

Questo secondo il punto di vista legislativo...poi dipende chi trovi.

Ma i blu,danno per scontato che se hai uno scooter preparato SOLO per uso su pista,dovresti avere anche un carrello o un furgone per il trasporto,siccome non puoi portarlo così per strada acceso ecc..

Inoltre se tu gli dici che è un mezzo da pista,possono richiedere i documenti statali,certificazioni e permessi.
 
5331800
5331800 Inviato: 7 Ago 2008 18:04
 

si ma e logico che se lo spingi che sei in mezzo alla strada ti dicono qualcosa...ma se lo spingi a lato non penso ti dicano qualcosa...se hai il meccanico a 200mt da casa tua devi attaccare il carrello alla macchina per fare quei 200mt??piuttosto lo spingo...
 
5331831
5331831 Inviato: 7 Ago 2008 18:08
 

frak91 ha scritto:
si ma e logico che se lo spingi che sei in mezzo alla strada ti dicono qualcosa...ma se lo spingi a lato non penso ti dicano qualcosa...se hai il meccanico a 200mt da casa tua devi attaccare il carrello alla macchina per fare quei 200mt??piuttosto lo spingo...


E' soggettivo,e puoi fare quello che vuoi,ma anche loro possono siccome anche per 1 metro non sei comunque in regola...come gia detto,dipende chi trovi.
 
5331856
5331856 Inviato: 7 Ago 2008 18:11
 

Nrg_RiGo ha scritto:
frak91 ha scritto:
si ma e logico che se lo spingi che sei in mezzo alla strada ti dicono qualcosa...ma se lo spingi a lato non penso ti dicano qualcosa...se hai il meccanico a 200mt da casa tua devi attaccare il carrello alla macchina per fare quei 200mt??piuttosto lo spingo...


E' soggettivo,e puoi fare quello che vuoi,ma anche loro possono siccome anche per 1 metro non sei comunque in regola...come gia detto,dipende chi trovi.

allora scusa eh...altro esempio stupido...sono al distributore con il carrello con la moto o scooter elaborato...lo sgancio e lo faccio scendere per far benzina (lo so che esistono le tanicheXD) quando e giu dal carrello se arrivano le fdo possono dirmi qualcosa?
 
5331894
5331894 Inviato: 7 Ago 2008 18:16
 

frak91 ha scritto:

allora scusa eh...altro esempio stupido...sono al distributore con il carrello con la moto o scooter elaborato...lo sgancio e lo faccio scendere per far benzina (lo so che esistono le tanicheXD) quando e giu dal carrello se arrivano le fdo possono dirmi qualcosa?


No perchè stavi facendo benzina nell'area riservata appunto al rifornimento,e poi comunque non sono ritardati,cioè lo vedono che hai carrello e tutto...anche se dovessero dirti qualcosa potresti fare ricorso in quel caso...
 
5331917
5331917 Inviato: 7 Ago 2008 18:19
 

Nrg_RiGo ha scritto:
frak91 ha scritto:

allora scusa eh...altro esempio stupido...sono al distributore con il carrello con la moto o scooter elaborato...lo sgancio e lo faccio scendere per far benzina (lo so che esistono le tanicheXD) quando e giu dal carrello se arrivano le fdo possono dirmi qualcosa?


No perchè stavi facendo benzina nell'area riservata appunto al rifornimento,e poi comunque non sono ritardati,cioè lo vedono che hai carrello e tutto...anche se dovessero dirti qualcosa potresti fare ricorso in quel caso...

eh pero secondo quello che hai detto prima non puoi neanche fare 1mt nella zona publica....si beh e sottinteso che se ti vedono attrezzato non penso ti facciano la multa...e poi tornando al topico originale...se tu hai il motorino spento da quel che so non possono chiederti di accenderlo se tu non lo vuoi...o sbaglio anche qua?
 
5331946
5331946 Inviato: 7 Ago 2008 18:23
 

frak91 ha scritto:

eh pero secondo quello che hai detto prima non puoi neanche fare 1mt nella zona publica....si beh e sottinteso che se ti vedono attrezzato non penso ti facciano la multa...e poi tornando al topico originale...se tu hai il motorino spento da quel che so non possono chiederti di accenderlo se tu non lo vuoi...o sbaglio anche qua?


Si ma un conto è se tu porti il motorino (da pista) a piedi da meccanico su una strada pubblica...un conto è fermarsi con auto+carrello con documenti,attrezzature e tutto dal benzinaio per rifornirlo,poi ricaricarlo e partire...sono situazioni diverse.

Comunque anche qui è una cosa strana...di solito loro non hanno il diritto di provare il tuo mezzo,ma hanno il diritto di portarlo in officina da un loro meccanico per una revisione straordinaria,questo lo possono fare.

Non so però se vale quando ti trovano col motorino fermo parcheggiato o quando ti fermano per un controllo,quindi motorino acceso.
 
5332003
5332003 Inviato: 7 Ago 2008 18:30
 

Nrg_RiGo ha scritto:


Si ma un conto è se tu porti il motorino (da pista) a piedi da meccanico su una strada pubblica...un conto è fermarsi con auto+carrello con documenti,attrezzature e tutto dal benzinaio per rifornirlo,poi ricaricarlo e partire...sono situazioni diverse.

Comunque anche qui è una cosa strana...di solito loro non hanno il diritto di provare il tuo mezzo,ma hanno il diritto di portarlo in officina da un loro meccanico per una revisione straordinaria,questo lo possono fare.

Non so però se vale quando ti trovano col motorino fermo parcheggiato o quando ti fermano per un controllo,quindi motorino acceso.

da quel che so io se tu hai il motorino fermo loro non possono fare niente...pero se tu lo accendi di tua intenzione allora si che possono controllare...
 
5332020
5332020 Inviato: 7 Ago 2008 18:32
 

frak91 ha scritto:

da quel che so io se tu hai il motorino fermo loro non possono fare niente...pero se tu lo accendi di tua intenzione allora si che possono controllare...


possibile...ma come gia detto vale solo per un motorino apparentemente in regola...se loro non vedono freccie,specchietti,targa ecc il controllo è come dire "obbligatorio" anche se non possoo farlo.
 
5339778
5339778 Inviato: 8 Ago 2008 15:14
 

ha ragione Nrg_Rigo perchè il controllo può benissimo essere effettuato anche in non fragranza di reato.

cioè un poliziotto per esempio può benissimo controllarti i documenti mentre passeggi senza far nulla, mica solo se ammazzi qualcuno (o commetti reato)

inoltre le forze dell'ordine possono benissimo controllarti giustificandosi con il fatto del sospetto,è come se uno con piede di porco sta davanti a un cancello con il passamontagna, in teoria non sta facendo niente ma è sospettabile che compia un furto.

se tu vai dal meccanico spingendo lo scooter per il poliziotto può benissimo esserti finito la benzina, quindi pensare che fino a due minuti prima gironzolavi con lo scooter
 
5340550
5340550 Inviato: 8 Ago 2008 16:46
 

e' facile....targhino vecchio non c e bisogno di cambiare la voce marmitta del libretto...
targa nuova e' obbligatorio
 
12493010
12493010 Inviato: 2 Ott 2011 11:21
 

salve volevo sapere quanto mi costa scrivere ogni kazzo di modifica omologata come le frecce o la marmitta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©