Leggi il Topic


Cambio che si impunta [YZF 600cc]
331561
331561 Inviato: 5 Mag 2006 12:46
Oggetto: Cambio che si impunta [YZF 600cc]
 

Ciao ragazzi,

a fine marzo ho comprato una YZF600 Thundercat usata da un centro Yamaha. Fin da subito ho notato un cambio che tende ad impuntarsi sulla 1° e sulla 2° ... quando fermo ai semafori ingrano la prima dalla folle si sente sempre un bello "stum" .... e spesso anche quando cambio da prima a seconda ... la cambiata seconda terza è un pò migliore e quelle successive sono ok.

Pensavo fosse colpa dell'olio un pò vecchiotto, così ieri mi sono armato di attrezzi ed ho fatto un bel camdio olio (e filtro) mettendo l'R4 della Castrol.

La cambiata prima-seconda è leggermete migliorata ... ed ora dalla seconda in poi il cambio è molto docile. Il problema invece all'innescarsi della prima rimane ... specie nelle scalate.

Ora ... posso fare delle operazioni da me per vedere se riesco a risolvere il problema o mi tocca fare i 200 km per andare dal concessionario e farla controlalre a lui? icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
331575
331575 Inviato: 5 Mag 2006 12:51
Oggetto: ciao
 

ciao, io ho il tuo stesso problema sulla mia ninja, avevo gia aperto un topic, e alla fine cio che ho capito è che dovrebbe essere un problema di frizione che stando tanto ferma si è incollata e non stacca bene....

comunque tengo d'occhio questo topic magari si scopre qualcosa d'altro...

domanda se stai alto di giri migliora un po tra prima e seconda'


ciao ciao
 
331726
331726 Inviato: 5 Mag 2006 13:50
 

I cambi yamaha già sono rumorosi, poi scalare in prima non è una cosa "normalissima". Potrebbe essere normale che ti faccia un po' di rumore.
Lamps
 
331870
331870 Inviato: 5 Mag 2006 14:37
 

forse hai il minimo alto? oppure non digerisce cambiate ad alcuni regimi, tipo la mia er5 dalla prima alla seconda sotto i 3-3500 giri non ne voleva sapere di cambiare bene.
 
331934
331934 Inviato: 5 Mag 2006 15:02
 

Quanti km ha la tua moto ?
Forse la frizione deve essere cambiata!!!
La thunder cat non ricordo aveva la frizione idraulica o a cavo?
nel caso fosse idraulica prova a cambiare l'olio,
nel caso fosse a cavo ,quanto gioco ha la tua leva?
eventualmente con registri prova a ridurlo
Lamps
 
332232
332232 Inviato: 5 Mag 2006 18:04
 

29.000 ... frizione a cavo ... stasera ci gioco un pò vedo se riesco a fare qualcosa ...
 
332241
332241 Inviato: 5 Mag 2006 18:09
 

la corsa della leva della frizione deve essere di pochi mm, fai attenzione a non tirare troppo altrimenti è come se andassi in giro con la frizione tirata
 
333270
333270 Inviato: 6 Mag 2006 9:33
 

Controlla bene il gioco della leva, e anche possibile che se la moto è stata ferma per molto tempo i dischi si siano "incollati", in questo caso controlla che il disaccoppiamento dei dischi avvenga evitando una possibile usura anomala dei soli dischi frizione che staccano.
Lamps.
 
352325
352325 Inviato: 17 Mag 2006 13:47
 

Non ci crederete ... ho risolto ... è bastato buttare dentro l'olio motore una fiala di Sintoflon Protector (additivo al ptfe) e, smentendo anche le mie più rosee aspettative, il cambio è diventato docilissimo anche sulla prima!
 
352587
352587 Inviato: 17 Mag 2006 15:38
 

Attenzione ad usare additivi, evitare di additivare l'olio motore perchè ciò nuoce alla frizione. Gli additivi antiusura del tipo al PTFE Grafite ed altri sono dannosi per la frizione in quanto essa e in bagno d'olio, quindi e a vostro rischio e pericolo farne uso. Affidatevi sempre per la scelta a olii di ottima qualità e che rispettino la specifica JASO MA.
 
352837
352837 Inviato: 17 Mag 2006 18:21
 

Ed infatti avevo paura di slittamenti della frizione ... ma non ce la facevo più a girare con un cambio così ... ho provato per disperazione e il risultato è ottimo.

La frizione non ci pensa neanche a slittare ...
 
354147
354147 Inviato: 18 Mag 2006 13:48
 

Cioe' blackbaron questo mi coglie impreparato... tutti parlavano del sintoflon come una panacea per i problemi cambio/frizione/motore etc. ed invece rischia di essere dannoso? Anche io ho qualche problemino al cambio, ma sara' anche perche' la moto e' del 1996. Tra poco devo cambiare olio e pensavo ad un Castrol GP 4T piu' che un R4 (essendo una fzx 750, piu' verso le custom per intenderci) e stavo proprio meditando di metterci il sintoflon...

sconsigli?

Grazieeeee

icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZR, YZF750, Thunderace e Thundercat

Forums ©