Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 13 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314  Successivo
 
R1 - foto e novità del modello 2009
7152339
7152339 Inviato: 11 Mar 2009 23:09
 

aligno ha scritto:
Ho visto anche io quella comparativa spudoratamente di parte... come molte altre d'altronde... non a caso in alcune arriva prima una e in altre un'altra, non c'è mai una sola vincente in tutte le comparative e poi ribadisco che il tempo lo fa anche il pilota.
L'uscita di curva dove impenna la r1 affianco alla honda avrebbero potuto fare anche il contrario.
Credo che la nuova r1 sia davvero una delle migliori moto in cicrcolazione, ma ho trovato piu interessante la comparativa di motociclismo tra la nuova r1 e la 08 dove sono stati un po piu obiettivi e hanno constatato che la vecchia benche non abbia le qualità in uscita di curva della nuova poi nel rettilineo pero la 08 le dava ben 8km/h di differenza.
Triplex76 avere pareri su questa moto è molto interessante da chi la sta provando ma tu caro centauro sei davvero troppo di parte verso Yamaha.
Diventa quasi inutile leggere il tuo parere cosi con tutto il rispetto.

P.S. a scanzo di equivoci ripeto che la r1 per me è una grande moto e che non sto qua a sindacare chi vada più veloce o chi giri meglio, mi piace rimanere obiettivo.

doppio_lamp.gif

no guarda, nei test di mcn , il video integrale, fanno giri lanciati singolarmente alternando i piloti e prendendo i tempi, ciò che vedi su youtube non è un confronto testa a testa, ma parte dei giri successivi al confrontosul tempo!
mi spiace deluderti!
del resto anche se tra le righe , nei test di inmoto si conferma anche di più lo scarto dato al 1198 anche se visto quanta pubblicità ducati vi è, si cerca di nascondere la realtà ma a stento, visto che è tale la superiorità che non hanno potuto far a meno di dire che la r1 con sospensioni ohlins darebbe molta più paga di 1,5 secondi alla ducati salvo poi cadere nel ridicolo dicendo che però per portarla a disintegrare la 1198 occorrono ruote,pneumatici etc... arrivando cosi al prezzo della ducati! non mi pare occorrano cerchi e ruote per arrivare a passarla visto che già stock va meglio e visto che guadagnare 100 grammi a cerchio con un paio di marchesini non fa la differenza (pesano esattamente 100 grammi in meno all'anteriore e 150 grammi al posteriore se questa è una differenza significativa icon_wink.gif) nè servono gomme come la 1198 visto che in pista si usano gomme in mescola, scadente tentativo di difendere la ducati da una sconfitta, visto che all'atto pratico con 1500 euro compri le ohlins ed hai già un mezzo da 2 secondi a giro più veloce senza contare che la 1198 dovrebbe esser più performante grazie al TC.
MCN non credo proprio sia di parte visto che in qualunque comparativa fatta non hanno mai premiato le yamaha anzi, e a detta di tutti è la rivista più seria del settore quindi ci andrei cauto sopratutto quando all'unanimità le riviste italiane la decretano come vincente e sappiamo quanto siano pro ducati basta sofliare le pagine della pubblicità.
mi spiace che a qualcuno bruci ma del resto ne ho sentite di tutti i colori dai difensori del marchio italiano, anche arrivare a dire che la ducati da anni adotta il ride by wire e il motore bicilndrico a scoppi irregolari icon_asd.gif

che il cbr avesse potuto impennare in quell'uscita di curva a quel regime in cui erano credimi che te lo sogni, in quel giro saranno stati con la mappa A, mappa che ti consente di alzarla anche a 6000 giri, regime al quale un cbr nonostante la coppia si sogna lontanamente anche di sollevare di un centimetro la ruota, non è la coppia che fa la differenza ma il modo con cui viene erogato il tutto, con prepotenza e linearità cosa che ti consente di entrare ed uscire dalle curve come vuoi senza ricevere di colpo tonnellate di coppia e cv, ma con assoluto controllo di ciò che avviene senza contare che alla minima rotazione nonostante ripeto la coppia sia quella del modello precedente più o meno all'albero a terra ne arriva il doppio e chi la possiede sa di cosa sto parlando!
ti invito a provarla, perchè credimi, ad oggi, non esiste mezzo simile o lontanamente paragonabile alla r1 2009, poi sei libero di credere che sia tutto montato e falso ma ti ripeto che tempi alla mano non si scappa e se anche riviste pro ducati come inmoto ne decretano la superiorità pur utilizzando banali e meschini metodi per nasconderla (vedi come dicono che randy mamola ha provato prima la ducati quindi sia stato penalizzato cosi come dal vento salvo poi ammettere che a risentirne sia stata più la r1 e vorrei vedere vista l'ampiezza di sezione della carena, pessimo tentativo di occultare la verità salvo capire scrivendo che sarebbe stato davvero troppo decretarne la sconfitta per il vento...), inoltre ai rilevamenti non si scappa, e incredibile ma vero nonostante la coppia molto inferiore la r1 09 pesta in tutto la ducati ma in particolare in ripresa con oltre 2 secondi ambito dove la coppia del bicilindrico dovrebbe farla da padrono, la realtà è che gli scoppi irregolari funzionano anche troppo a differenza di chi crede sia solo hype, ma ripeto se non la provi sta moto inutile anche starne a discutere , a parole non si può spiegare come va!
mi spiace, ma non ha nulla a che vedere con un bicilindrico ducati, questa è un aeroplano in tutto e per tutto, ma sopratutto alla portata di tutti tanto è facile!
mi spiace dirlo, ma la configurazione ciclistica delle ducati non permetterà loro causa ampiezza bicilindrico di avvicinarsi neanche lontanamente al piacere di guida di una jap, rimarrà sempre una guida di prepotenza, guida che in strada come in pista non è gratificante anche se con buona preparazione può diventare redditizia ma ripeto non gratificante, portare invece questa R1 è una gioia, un sorriso ad ogni sgasata, cammina sui binari quando anche ti aspetteresti allarghi lei riga dritto in curva in piega anche spalancando cosa che on le altre 4 in linea non potresti fare, la vecchia r1 ad ogni manata di gas necessitava una correzione di traiettoria visto che la coppia esponenziale tendeva a farla allargare, quindi, o riducevi il gas o riducevi l'inclinazione, in entrambi i casi riducevi la velocità, la superiorità di questa moto è proprio qui, il riuscire a farti entrare a più giri e uscire ad ancora di più senza la sensazione che la moto in balia dei cv e nm faccia ciò che vuole, qualunque 4 in linea normale si comporta cosi lei no, i biclindrici invece al contrario come chiudi il gas chiudono anche la traiettoria e anche li perdi tempo cosi come ne perdi tanto a perchè come esci di curva nel rapporto giusto muri a limitatore e sinceramente i limitatori ducati sono niente di più esagerato mai visto, praticamente ti spengono quasi il motore! 0509_si_picchiano.gif
comunque sia a ciascuno il suo!
sciaooooo

Ultima modifica di triplex76 il 11 Mar 2009 23:26, modificato 1 volta in totale
 
7152482
7152482 Inviato: 11 Mar 2009 23:24
 

Attenzione io non sono un difensore ducati, ho sempre avuto moto giapponesi, dico che le comparative valgono il tempo che trovano... e in ogni caso ci sono diversi aspetti di una moto e non è tutto meglio ciò che adotta la Yamaha come decanti spesso. Ti faccio un esempio stupido... in una pista con lunghi rettilinei la nuova r1 le prenderebbe da altre moto decisamente piu veloci (si parla all'incirca di 10km/h in meno verso la concorrenza eccetto ducati). Ti prego quindi a volte di essere un tantino più obiettivo e di ammettere quando c'è qualcosa di meglio nelle altre moto... i cerchi marchesini pesano 150g in meno? lo so è poco ma conta anche quello, non è da snobbare, altrimenti questo topic interessante finisce per essere un topic a senso unico 0510_saluto.gif
doppio_lamp.gif
 
7152701
7152701 Inviato: 11 Mar 2009 23:48
 

si esatto i marchesini pesano 150 grammi in meno il posteriore e 100 l'anteriore rispetto a quelli della r1 07, non mi meraviglierei fosse ancora meno rispetto alla 09 visto che hanno ridotto la sezione del mozzo.
quando li pesai mi cadde la mascella a terra, incredibile quanto un marchio faccia la differenza nel prezzo...del resto l'ingegnerizzazione in questi pezzi è a senso unico, nel senso che è difficile sottrarre peso lasciando invariata la rigidità ed inoltre c'è da considerare che se le case jap posson toglierlo lo fanno visto che togliere materiale significa risparmiare quindi è evidente come il vantaggio tra un cerchio e l'altro non possa essere enorme.
comunque sia visto che hai avuto sempre moto jap ti invito a provare la nuova r1, credimi rimarrai stupito, a parole non si può descrivere ciò che dà in più di un 4 in linea,
bisogna toccare con mano, inutile pensare neanche lontanamente che vada uguale o meno rispetto al modello precedente o alle altre jap perchè ha meno cv, il rendimento nel metterli a terra è superiore è questo che fa la differenza.
che poi vada meno 8 km/h in rettilineo sinceramente non me ne può fregar di meno, visto che solo 2 piste hanno rettilinei cosi lunghi da spremere l'intera sesta di un 1000, monza e mugello, e sicuramente il gap accumulato nelle uscite di curva e nei tratti guidati è più che sufficiente a compensare questa differenza sul solo rettilineo.
nella vita reale per un pilota medio inutile dire che di 8 km/h in più non te ne fai niente a differenza dell'avere molta più sfruttabilità, questa moto la porti con facilità disarmante a velocità stratosferiche, mentra con la vecchia mi trovavo spesso a dosare il gas, la differenza sta qua, la moto più facile ad esser guidata per un pilota medio ma spesso anche per un pilota esperto è quella vincente, vedi cosa fa la desmo16 in mano ai piloti che non sono Stoner e vedi quanto è efficace un M1 in mano a tutti.
poi quegli 8 km/h si trovano in poco o niente se è quello che si vuole, questa moto esce di curva con una marcia in più come un missile, terrebbe senza problemi un dente in più al pignone su piste lunghe, ma all'atto pratico non serve a nulla come detto, se proprio si vuole un allungo maggiore e di conseguenza qualche km in più basta una centralina ed uno scarico, in particolare una yec , visto che in sesta il motore è limitato a 500 giri in meno degli altri rapporti esattamente come il modello precedente, quindi basterebbe una rapid bike e spostare il limitatore ed il gioco è fatto.
quest'anno lo sbaglio di puntare a regimi esagerati riducendo la corsa lo ha fatto suzuki che sicuramente avrà guadagnato in velocità di punta ma perso lungo l'intero arco d'erogazione.
sinceramente senza nulla togliere ma già la r1 2007 con la sola centralina yec annichiliva la concorrenza grazie alle sue doti di guida e alla rimozione della limitazione sui primi 3 rapporti (farfalle che si aprono max al 70% fino alla terza) figuriamoci quelle doti di guida e quell'avantreno con un motore che spinge elettrico e sempre uguale da 3000 giri a 13000 , un arco d'erogazione utile di 10000 giri che nessuna moto ad oggi ha, visto che il cbr spinge si ma dai 5000 in poi, la zx-10 non ne parliamo proprio fino ai 6000-7000, e la suzuki 07/08 (la nuova non so ma pare meno) una via di mezzo tra le 2.
ti parlo di moto che ho provato e provo regolarmente con gli amici ogni weekend in pista come in strada.
oggi la regina del 2009 è la R1, non discuto che il prossimo anno potrà essere un altra,
ma sinceramente dubito che la concorrenza in un solo balzo arrivi ad integrare tanto in una generazione successiva, ingegnerizzare ogni chicca costa tanto, e yamaha è molto avanti quanto a ride by wire ,aspirazione elettronica ed ora scoppi irregolari quindi ha già ammortizzato i costi della ricerca di questi dispositivi prodotti in serie, le nuove difficilmente potranno proporre tanto in un colpo solo, la crescita sarà proporzionale, ma certo yamaha non si fermerà ad aspettarle ,sarà sempre un passo avanti, e questo è il motivo per cui adoro yamaha cosi tanto, quando tocchi una yamaha, anche solo leggendo cio che ha, rimani semplicemente affascinato pensando a l'enorme studio che si è fatto a posteriori,
e non posso personalmente far altro che prostrarmi a tanta ingegnerizzazione ed alla capacità che hanno di portare tecnologie cosi avanzate sulla serie, tecnologie che se fossero proposte da una casa italiana avrebbero ben altri costi, quindi mi sento di dire anche:
grazie di esistere YAMAHA 0510_inchino.gif
 
7152788
7152788 Inviato: 11 Mar 2009 23:59
 

poi non capisco perchè ti sembri strano che la moto tecnologicamente piu avanzata in commercio riesca a spuntare un gap sul giro rispetto alla concorrenza, io sarei stupito del contrario!
Ben Spies ha dimostrato la validità di questa moto senza nemmeno conoscere la pista su cui correva cosi come ha dimostrato che tale tecnologia di motore consente di preservare i pneumatici più che su altre moto(a fine gara hanno coperto la moto penso proprio per evitare di far vedere quanto rende un motore cosi quanto a consumo pneumatici visto che la gomma sembrava integra) già era evidente anche l'anno scorso che l'unico punto a sfavore di yamaha fosse il consumo di gomme ,visto che la r1 07/08 sbk era già il mezzo più performante in pista quanto a ciclistica e prestazioni, quindi 1+1 e via...
presto anche in stock ci sarà la conferma non ho dubbi in merito, ripeto, provare per credere, intanto mi godo la moto che ad oggi non cambierei neanche con una d16 stradale, ma non a parole, ma a fatti, visto che la sfruttabilità di questo mezzo se lo sogna ogni altra moto, ti porta a spasso e ti fa correre allo stesso modo, nessun 4 in linea è capace di questo senza soffrire nel primo o nel secondo caso.UN MEZZO VALIDO A 360 gradi questo è la nuova R1 e chi la possiede credo possa confermare tutto, il primo scettico ero io, sopratutto riguardo all'estetica, ed ancora più scettico sono stato guardando la curva di coppia e potenza ma una volta salitoci su... 0510_inchino.gif 0509_banana.gif ed averla vista senza terminali originali 0509_mitra.gif
 
7153307
7153307 Inviato: 12 Mar 2009 1:15
 

Aspettiamo anche l'Aprilia per decretare una regina...
Poi a quei livelli fà sempre la differenza il polso destro...
Comunque è bellissima la nuova R1,come lo è il 1198 che per te è un cesso,per me un sogno.
 
7153360
7153360 Inviato: 12 Mar 2009 1:23
 

paolotopino ha scritto:
forum di permalosi direi.. uno puo esprimere apprezzamento e nn il contrario?? Bah..


Chiariamo.... icon_rolleyes.gif

Un conto è esprimere la propria opinione,
un conto è fare spam ripetendo concetti già ampiamente espressi in diversi momenti nella stessa discussione.

Discussione in cui,fra l'altro,essendo la sezione Yamaha e il topic dedicato alla nuova R1,
immagino i pareri saranno al 99% favorevoli,visto che solitamente le discussioni "mirate" sono seguite principalmente da utenti a cui la moto piace o interessa,
non di certo da chi interviente solo con spirito critico...

Comunque,chiusa qui questa parentesi OT,
per chiarimenti si usano gli mp,come da regolamento...
 
7153615
7153615 Inviato: 12 Mar 2009 2:36
Oggetto: HONDA
 

ciao ragazzi scusate se mi intrufolo nella vostre discussioni icon_redface.gif ,io ho provato r1 k9 esteticamente per me orrenda ed un buon motore,pero scendendo dal cbr 1000 rr k7 nn e' che ho notato tutta sta gran differenza ai bassi e medi regimi!!!! icon_eek.gif scusatemi 0509_doppio_ok.gif
 
7153640
7153640 Inviato: 12 Mar 2009 2:50
 

Triplex non sono d'accordo su tutto quello che dici, anzi su molto... comunque va bene cosi goditi la tua r1 che io mi godo la mia senza nessun rimpianto icon_asd.gif
doppio_lamp.gif
 
7155203
7155203 Inviato: 12 Mar 2009 13:33
 

anche secondo me la stanno pompando parecchio su, questa penso sarà una moto che farà contenti tutti quelli che cercano una moto pronta fin dai bassi, ovvero la maggioranza dei motociclisti, se fai solo pista e guidi la moto come si dovrebbe fare non sentirai la necessità di averla, vedi confronto 08 vs 09, mezzo secondo al giro, considerando che la 08 montava un /50 al posteriore invece la 09 un /55, e chi usa sia uno che l'altro capisce benissimo cosa intendo, solo quello può compensare il mezzo secondo.

in ogni caso sono curioso di trovarne una in pista per vedere come gira icon_twisted.gif (magari già sabato a misano icon_twisted.gif )
 
7159652
7159652 Inviato: 12 Mar 2009 23:16
 

bene,bene
debutto in pista a siracusa con la nuova r1 2009
tempi alla mano
r1 2007 con akra yec e poco altro (cv alla ruota oltre 170 all'ultimo dyno)
1:49 e spiccioli

r1 2009 STOCK (cv alla ruota 161 e spiccioli ma sopratutto 1200 km e motore ancora legato,bardhal xtc e filtro sostituito a 100km , i più importanti) senza nemmeno carene in VTR
giro passeggiata
1:50 e spiccioli
ma giro DAVVERO passeggiata! 0509_banana.gif (nel senso che sentivo proprio di poter andare di più ma la paura di andare in highside era tanta senza il "vestitino " della bimba e onostamente
questa derapa solo col pensiero e le SC2 erano quasi finite! eusa_wall.gif
conto di scendere almeno 2 secondi,
questa moto è una scheggia le curve le affronti a 2000 giri in più che sulla vecchia ossia quasi 20 km/h in più nelle curve ampie, una figata.
aprilia rsv?
lasciamo stare...
ragazzi la MAPPPAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAA AHHHHHHHHH GODURIAAAAAA 0510_inchino.gif
 
7159915
7159915 Inviato: 12 Mar 2009 23:43
 

Triplex ma gia la porti in pista sotto rodaggio?! eusa_doh.gif 0510_sad.gif non potevi aspettare un pochino mi piange il cuore a spremere il motore sotto rodaggio a me 0510_sad.gif
0510_saluto.gif
 
7160904
7160904 Inviato: 13 Mar 2009 5:42
 

ragazzi la mapppaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaa ahhhhhhhhh goduriaaaaaa 0510_inchino.gif[/quote]

racconta racconta 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7162892
7162892 Inviato: 13 Mar 2009 14:35
 

beh, il rodaggio vero è nei primi 100 km per il motore, il resto delle parti meccaniche come trasmissione e company necessita un pò di più, ma dopo i 500km si è sicuramente al sicuro .
la mappa A è qualcosa di spettacolare , scarica cv a terra in maniera diretta, impossibile da dire a parole bisogna toccare con mano, troppo differente questa moto dalle altre non ho termini di paragone icon_smile.gif
 
7166215
7166215 Inviato: 13 Mar 2009 21:55
 

Ragazzi devo assolutamente farvi una domanda!!!!
Sono in trepida attesa della ...MIA... r1 2009!!!
Doveva arrivarmi il 6 marzo, è stata poi posticipata al 16 marzo....e ieri il conce mi ha chiamato che per la versione bianca non sono previste consegne prima di Aprile!!!
Vi lascio immaginare il mio morale dove è finito...erano già 20 giorni che mi pregustavo l'inaugurazione della stagione con la nuova "bimba"...ma niente...devo subirmi gli amici che nei week end partono e io a casa!!!
comunque tornando a noi... Ho visto che alcuni di voi se la sono già portata a casa...ma sono tutte nere. Vero?
Non c'è nessuno che l'ha già ritirata bianca? ...se fosse così allora mi consolerei un po...

V 0509_campione.gif v

P.S.: sono già pronti anche due splendidi akra in titanio...li avete sentiti su youtube!? ...mamma se suonano!! Non vedo l'ora
 
7166242
7166242 Inviato: 13 Mar 2009 21:57
 

francamente mi sembra una scusa.... le moto NON arrivano mai quando lo dice il concessionario ^^... poi posta un foto quando arriva..bianca è strepitosa
 
7166869
7166869 Inviato: 13 Mar 2009 22:55
 

ginko86 ha scritto:
Ragazzi devo assolutamente farvi una domanda!!!!
Sono in trepida attesa della ...MIA... r1 2009!!!
Doveva arrivarmi il 6 marzo, è stata poi posticipata al 16 marzo....e ieri il conce mi ha chiamato che per la versione bianca non sono previste consegne prima di Aprile!!!
Vi lascio immaginare il mio morale dove è finito...erano già 20 giorni che mi pregustavo l'inaugurazione della stagione con la nuova "bimba"...ma niente...devo subirmi gli amici che nei week end partono e io a casa!!!
comunque tornando a noi... Ho visto che alcuni di voi se la sono già portata a casa...ma sono tutte nere. Vero?
Non c'è nessuno che l'ha già ritirata bianca? ...se fosse così allora mi consolerei un po...

V 0509_campione.gif v

P.S.: sono già pronti anche due splendidi akra in titanio...li avete sentiti su youtube!? ...mamma se suonano!! Non vedo l'ora


La mia si è nera, è arrivata 2 lunedì fà insieme a un altra bianca, che è ancora in concessionario in attesa del cliente.
Purtroppo quando Yamaha comunica ai concessionari le R1 che manda non c'è mai scritto il colore, bisogna aver pazienza, non è il colore più gettonato, ne avran mandate poche dal Giappone.
 
7170482
7170482 Inviato: 14 Mar 2009 20:08
 

Sicuro che posterò qualche foto!!! Sperando che arrivi... icon_lol.gif
Comunque non riesco a capire perchè debba rimanerne una ferma in un conce in attesa di cliente, quando in un altro concessionario c'è gia uno che l'aspetta con ansia!!!
Yamaha Italia saprà pure che colore gli arriva dal giappone...(è inpossibile che non ci sia nel codice di spedizione una sigla o comunque un qualsiasi altro riferimento al colore o al modello)...e siccome Yamaha Italia sà anche gli ordini che ha ricevuto....perchè non evade prima gli ordini, invece che tenerne una in attesa in un conce????????? icon_question.gif icon_question.gif

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
7172547
7172547 Inviato: 15 Mar 2009 12:13
 

cambiare colore? nera nn ti piace proprio?
 
7173083
7173083 Inviato: 15 Mar 2009 13:57
 

Nera è spettacolo,a me basta averla...
Anche fucsia se ci fosse...che me frega!
 
7173143
7173143 Inviato: 15 Mar 2009 14:11
 

infatti, anche perchè a parte il gusto personale, la versione bianca col forcellone bordeau lega molto. Un domani se vuoi cambiare il colore delle carene avrai sempre il forcellone bordea, mentre il tlaio nero va bene su tutto.. no?
 
7173300
7173300 Inviato: 15 Mar 2009 14:43
 

conviene prendrla nera...e successivamente tingerla bianca... le moto bianch hanno qualcosa in piu icon_wink.gif
 
7173364
7173364 Inviato: 15 Mar 2009 14:56
 

veramente bianca si trova ovunque è la nera che è più difficile, almeno da noi (SUD ITALIA)
 
7173371
7173371 Inviato: 15 Mar 2009 14:57
 

stefanoba19 ha scritto:
conviene prendrla nera...e successivamente tingerla bianca... le moto bianch hanno qualcosa in piu icon_wink.gif

eusa_wall.gif ma che consiglio è, su una moto nuova che gia costa troppo ci mettiamo pure a riverniciare le carene 0509_mitra.gif
 
7173551
7173551 Inviato: 15 Mar 2009 15:35
 

si stava parlando che la versione bianca ha il telaio rosso..e che se da bianca vogliono tingerla di un altro colore il rosso stona..
 
7174614
7174614 Inviato: 15 Mar 2009 19:23
 

sono stato ieri dal conce e l'ho vista da vicino,bianca,che dire,non mi ha affatto entusiasmato,molto larga davanti,orribili gli scarichi,e più alta della precedente,però il cupolino mi piace un casino,ma la mia r6 non la cambierei per questo modello eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_saluto.gif


doppio_lamp.gif
 
7175321
7175321 Inviato: 15 Mar 2009 20:59
 

Ciao mizioZ, sabato pomeriggio credo di averti visto passare davanti alla piazza del mercato a scandicci(5:45), sono sicuro che eri tu..........la moto è stupenda, ancora di più che dal vivo.......complimenti 0509_up.gif
 
7175789
7175789 Inviato: 15 Mar 2009 21:55
 

ginko86 ha scritto:
Sicuro che posterò qualche foto!!! Sperando che arrivi... icon_lol.gif
Comunque non riesco a capire perchè debba rimanerne una ferma in un conce in attesa di cliente, quando in un altro concessionario c'è gia uno che l'aspetta con ansia!!!


Perchè quella moto il cliente ce l'ha già, la tiene in concessionario per prenderla più avanti.

ginko86 ha scritto:
Yamaha Italia saprà pure che colore gli arriva dal giappone...(è inpossibile che non ci sia nel codice di spedizione una sigla o comunque un qualsiasi altro riferimento al colore o al modello)...e siccome Yamaha Italia sà anche gli ordini che ha ricevuto....perchè non evade prima gli ordini, invece che tenerne una in attesa in un conce????????? icon_question.gif icon_question.gif

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


Infatti Yamaha italia li sà i colori delle moto che ha......sono i concessionari che sulla comunicazione di spedizione non sanno di che colore gli arrivi: io stesso ho guardato dal mio di concessionario, c'è il modello, il codice prodotto, ma dove dovrebbe esserci il codice colore non ci stava niente, mentre sui T-Max della stessa spedizione si.
 
7181365
7181365 Inviato: 16 Mar 2009 18:50
 

il colore lo sanno eccome, quando concordano con l'ispettore yamaha LO RICHIEDONO ESPLICITAMENTE, non vi fate raggirare, qui da noi le ordinano in base al colore e cosi ovunque!
 
7181376
7181376 Inviato: 16 Mar 2009 18:51
 

che poi occhio che non è bianca, il copriserbatoio è argento cosi come le carene superiori!!!
 
7182366
7182366 Inviato: 16 Mar 2009 20:33
 

Si si lo so che ha quelle parti in argento....
So anche che le ordinano dichiarando esplicitamente il colore richiesto dal cliente...
Purtroppo però il mio conce mi ha detto che prima di aprile la Yamaha Italia non riesce a spedirgliela!!!
Non è che si è dimenticato di inoltrare l'ordine lui???
O è possibile che non ci siano disponibili R1 Bianche???
Io il contratto l'ho fatto a fine Gennaio!!!!!!!!!!! eusa_think.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©