Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Caduta accidentale [aiuto costo riparazioni]
4959407
4959407 Inviato: 1 Lug 2008 10:49
Oggetto: Caduta accidentale [aiuto costo riparazioni]
 

Salve a tutti.
Ieri ho prestato la mia versyna ad un amico e gli è caduta da fermo ad un semaforo icon_cry.gif
A prima vista sembrava che ci fosse solo la leva della frizione spezzata e dei graffi al bilanciere del manubrio. Poi mi sono accorto che:
1)Si è piegata la leva del cambio(già sistemata)
2)Si è spezzata la pedana anteriore
3)Si è aperto e piegato il supporto della pedana posteriore che sfortunatamente era aperta.
4)Per fortuna la carena e il resto sono rimasti intatti.

Volendo un pò tirare le somme, sapreste dirmi il costo di leva frizione e pedana anteriore? ammesso che il supporto della pedana posteriore, completamente storto, si riesca a sistemare in qualche modo.
Sapete se si trovano aftermarket con meno spesa? ho dato un'occhiata su ebay ma non ho trovato molto...
 
4960326
4960326 Inviato: 1 Lug 2008 11:59
 

Hai la mia solidarietà, se poi il danno lo ha fatto un amico si rimane tutti devvero mortificati..
Due settimane fa è caduta anche a me, da fermo sulla rampa ripidissima di casa mia sono partito erroneamente in 2nda marcia, si è spenta e mi è scivolata sul lato destro.. icon_cry.gif
Sono ancora in attesa che montino la leva del freno, spezzata.. Il conce non sapeva dirmi il prezzo, dice chè c'è molta variabilità a seconda delle moto, fra i 30 e i 50 euro.
Uno dei due braccetti del supporto della pedana anteriore si era spezzato: me lo hanno saldato facendo un ottimo lavoro..
Vedi se riesci a tappullare qualcosa.. in bocca al lupo!
 
4960711
4960711 Inviato: 1 Lug 2008 12:22
 

Markus78 ha scritto:

Uno dei due braccetti del supporto della pedana anteriore si era spezzato: me lo hanno saldato facendo un ottimo lavoro..

Quindi anche se è in lega si può saldare lo stesso...vedrò se trovo qualcuno in grado di farlo, anche perchè si è spezzata solo la parte finale ed è un peccato buttarla.

Però quanto brucia icon_cry.gif
 
4962172
4962172 Inviato: 1 Lug 2008 14:01
 

a me è successa la stessa identica cosa icon_sad.gif . i prezzi son i seguenti:
piastra e pedana (a me si erano rotte entrambe) 100€ +o-
la leva del freno non l'ho ancora ripresa però costa 40€ quella originale e dai 15 ai 30€ quelle commerciali.
per la pedana posteriore ho con calma e attenzione ribattuto le parti piegate ed è tornata come nuova. l'unica complicazione l'ho avuta perchè si era piegato il mozzo che fissa la pedana e non usciva più. Ho dovuto segarlo e prenderne un'altro in uno sfascio da un altra kawa (era un zzr 250 ma tanto sono tutti uguali).
spero di esserti stato utile ciao e buona fortuna per i lavori.
 
4962360
4962360 Inviato: 1 Lug 2008 14:12
 

si, confermo, il mecca ha smontato il pezzo in lega su cui è montata la pedalina, e l'ha fatta saldare. Poi ci ha rimontato la pedalina. Lavoro ottimo, 30 euro.
 
4963796
4963796 Inviato: 1 Lug 2008 15:41
 

nima74 ha scritto:
a me è successa la stessa identica cosa icon_sad.gif . i prezzi son i seguenti:
piastra e pedana (a me si erano rotte entrambe) 100€ +o-
la leva del freno non l'ho ancora ripresa però costa 40€ quella originale e dai 15 ai 30€ quelle commerciali.
per la pedana posteriore ho con calma e attenzione ribattuto le parti piegate ed è tornata come nuova. l'unica complicazione l'ho avuta perchè si era piegato il mozzo che fissa la pedana e non usciva più. Ho dovuto segarlo e prenderne un'altro in uno sfascio da un altra kawa (era un zzr 250 ma tanto sono tutti uguali).
spero di esserti stato utile ciao e buona fortuna per i lavori.

Ok grazie, si anche da me si è piegato il mozzo e dovrò segarlo perchè non credo si possa raddrizzare...
 
4964745
4964745 Inviato: 1 Lug 2008 17:06
 

Cambiata la settimana scorsa la leva della frizione. Costo 20 €. Lavoro che il concessionario mi ha fatto al momento. Ho atteso 20 min.
 
4964820
4964820 Inviato: 1 Lug 2008 17:14
Oggetto: Re: Caduta accidentale [aiuto costo riparazioni]
 

marcolf ha scritto:

Volendo un pò tirare le somme, sapreste dirmi il costo di leva frizione e pedana anteriore? ammesso che il supporto della pedana posteriore, completamente storto, si riesca a sistemare in qualche modo.
Sapete se si trovano aftermarket con meno spesa? ho dato un'occhiata su ebay ma non ho trovato molto...


Solidarietà, grande solidarietà per i caduti. Vediamo un po'......

Causa qualcosa di simile accaduto anche a me, posso darti i prezzi dei ricambi originali, ivati

leva frizione: 42,76. Se cambi anche il contrappeso aggiungi: 28,57
pedana: 51,38. Se si è rotta anche la staffa (piastra) aggiungi: 55,86

Ciao Ale
 
4982213
4982213 Inviato: 3 Lug 2008 9:24
 

Visto che devo cambiare pedana anteriore e posteriore, pensavo di mettere delle pedane aftermarket un pò più comode per eliminare le piccole vibrazioni. Qualcuno ha montato pedane aftermarket? sono uguali a quelle della er6?
 
5005810
5005810 Inviato: 5 Lug 2008 10:27
 

Citazione:
4)Per fortuna la carena e il resto sono rimasti intatti.


E per fortuna, sul serio, visto che per la carena verniciata avresti speso €178,00, ma questo è il meno. Il problema sorge per quel fatidico gommino, che è inserito nella carena nella parte inferiore, dovrebbe essere un' antivibrazione per la carena stessa, da €1,73 ,sì perchè da quello che ho capito è un pezzo di ricambio quasi impossibile da trovare..che i concessionari fanno difficoltà a reperire per il codice... eusa_doh.gif io mi chiedo se per uno stupido gommino antivibrazione si debba patire tanto.

Un consiglio, se lo togliete per qualche motivo ( eusa_wall.gif) ricordatevi dove lo avete poggiato...
 
5106068
5106068 Inviato: 15 Lug 2008 11:43
 

Ieri sono arrivati i ricambi: le 2 pedaline anteriori e il mozzo, staffa e palline della pedana posteriore destra. Il tutto veniva 110€, ma il concessionario mi ha fatto uno sconticino di 10€.
Ho già montato le pedaline anteriori, a breve sistemerò anche quella posteriore.
Speriamo non capiti più.
 
5106909
5106909 Inviato: 15 Lug 2008 12:42
 

Scusate ma una leva a meno che non si sia rotto tutto il meccaniscmo per regolòare la distanza, non costa più di 10€ e per la sostituzione ci vogliono dai 30 secondi al minuto e mezzo... l'unica accortezza non perdere la molla...

Ecco tutta la procedura:
Messaggio #4132139
 
5108385
5108385 Inviato: 15 Lug 2008 14:25
Oggetto: Re: Caduta accidentale [aiuto costo riparazioni]
 

ale67 ha scritto:


Se cambi anche il contrappeso aggiungi: 28,57

Ciao Ale


Ammazza.... un cilindretto in Fe forato e verniciato
quasi 29 euro?? icon_eek.gif
 
5111363
5111363 Inviato: 15 Lug 2008 18:07
Oggetto: Re: Caduta accidentale [aiuto costo riparazioni]
 

Matthew ha scritto:


Ammazza.... un cilindretto in Fe forato e verniciato
quasi 29 euro?? icon_eek.gif


questo è ciò che mi hanno fatturato...... icon_cry.gif
 
5118292
5118292 Inviato: 16 Lug 2008 12:31
 

Stavo montando il pedalino passeggero dx e mi sono accorto che in un buco del pedalino manca la molla che si sarà persa nella caduta.
Dite che la trovo con facilità una molla piccola per quel buco?
 
5353596
5353596 Inviato: 11 Ago 2008 10:08
 

Tom_Benz ha scritto:


E per fortuna, sul serio, visto che per la carena verniciata avresti speso €178,00, ma questo è il meno. Il problema sorge per quel fatidico gommino, che è inserito nella carena nella parte inferiore, dovrebbe essere un' antivibrazione per la carena stessa, da €1,73 ,sì perchè da quello che ho capito è un pezzo di ricambio quasi impossibile da trovare..che i concessionari fanno difficoltà a reperire per il codice... eusa_doh.gif io mi chiedo se per uno stupido gommino antivibrazione si debba patire tanto.

Un consiglio, se lo togliete per qualche motivo ( eusa_wall.gif) ricordatevi dove lo avete poggiato...


GRAAAZIEEEEEE TOM-BENZ!!!

0510_five.gif

Mi son ricordato di questo tuo post e.... ho (nuovamente) risolto il problema delle vibrazioni del cruscotto!!!!

Avevo risolto il problema con una coppia di spessori poi, dopo una riparazione alla moto (con sostituzione della semiocarena destra) la vibrazione era ricomparsa. Così grazie alla tua "dritta" sono andato a vedere se, per caso, il mecca si fosse mai dimenticato di rimettere quel fatidico gommino. ESATTO!!!! Il gommino mancava. E le vibrazioni arrivavano proprio da lì: senza gommino la semicarena non aderisce e quel millimetro abbondante di "gioco" trasforma la versys in un biplano della prima guerra mondiale.....

In attesa del prossimo tagliando ho messo due rondelle in gomma sottili (tipo quelle da lavatrice), una sopra e una sotto al foro della carena, ho serrato la vite e..... MAGIA ... niente più vibrazioni....

GRAZIE, Tom_Benz!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©