Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
Filtro aria zzr 250
4885798
4885798 Inviato: 24 Giu 2008 16:29
Oggetto: Filtro aria zzr 250
 

Ciao a tutti!
Ho avuto recentemente alcuni problemi con la mia motina... ora sembrano sistemati(speriamo...).
gia che cero ho fatto anche un check up completo, e volevo cambiare il filtro dell'aria, visto che mi sono accorto che quello originale(che altro non è che un foglio di commapiuma incastrato nell'airbox) è pressochè sbriciolato.
visto che in rete piu di un k&n racing da 85 euro non ho trovato, e visto che quello originale è banalissima commapiuma, avrei bisogno delle misure piu o meno esatte del vostro filtro, in modo da costruirmene io uno.
Eventualmente sono anche disposto ad acquistarlo originale, ma sicuramente non a quel prezzo(per un racing di cui non mi farei poi granchè icon_razz.gif)
accetto tutti i consigli possibili!
hollaz!
 
4889328
4889328 Inviato: 24 Giu 2008 21:31
 

Prendi le dimensioni dell'airbox e mettici di nuovo la gommapiuma. Io ho fatto così e va bene icon_smile.gif
 
4894662
4894662 Inviato: 25 Giu 2008 12:46
 

Cosa fatta... anche se probabilmente la gommapiuma che ho messo è di mezzo centimetro piu spessa dell'originale. anche a te ogni tanto fa dei vuoti? esempio: 10000 giri raggiunti in morbidezza, apri di scatto e il motore ha un attimo di perplessità...
pensavo che potrebbero essere le candele... ma in effetti anche il filtro artigianale troppo denso è una possibilità. che dici?
grazie mille!
 
4894942
4894942 Inviato: 25 Giu 2008 13:06
 

Io ho messo le candele della NGK e pulito il carburatore. Il compito del filtro aria è quello di pulire lo sporco prima che venga buttato nel carburatore per cui non so quanto spesso sia la gommapiuma che hai messo ma l'importante è che prenda bene l'aria. Tieni conto che il filtro originale (da un'officina kawasaki) costa sui 12-20€.

Per quanto riguarda il problema dei vuoti, in due anni di possesso non ne ha mai fatti. Cioè: è si pigra ai bassi regimi, ma in alto urla la piccolina (e ha circa 60 000km). Prova a cambiare candele, pulire a regola d'arte il carburatore (se riesci lappalo un po') e poi dimmi. Non sono un meccanico esperto ma un semplice appassionato per cui non mi vengono in mente altre idee icon_smile.gif

p.s.:Se vuoi davvero allungare la vita della kawa non stressarla mai mai mai oltre i 12 000 giri. Tieni conto che a 10 000 sei già oltre la coppia e a meno che non abbia un pignone modificato le prestazioni aumentano sul motore ma non alla ruota. Tutto questo per dire che è inutile icon_biggrin.gif
 
4904618
4904618 Inviato: 26 Giu 2008 2:06
 

Ah ok... ora una domanda sorge spontanea...
Ieri ho provato a tirare giu il carburatore... Ma mi sono bloccato.
Per caso ti ricordi i passi che hai seguito quando lhai fatto tu? Mi spiego. Come forse ricorderai, il carb è bloccato tra l'air box e il motore. I dotti del motore sono fascettati. Cos'hai fatto, hai tolto l'air box e hai sfilato il carb o cosa? e se si, come diamine hai fatto a togliere l'air box? da quello che ho visto per la forma che ha rimane incastrato nel telaio... Una pulitina al carburatore vorrei darla, gia che devo togliere il serbatoio me la farei piu che volentieri... Anche perchè tra un mese ho un giro completo della sardegna tra amici, considerato che sto a milano sono previsti 3000 km e il mio mezzo(che gaiamente ho sempre tirato al rosso perchè adoro sentirla urlare icon_razz.gif) ne ha gia 30000, un check up glielo voglio proprio fare, visto che ho appena revisionato l'impianto elettrico in toto causa sbriciolamento del connettore positivo della batteria(ossido a go-go)
Se poi hai qualche sito o qualche descrizione di come smontare il carb e di come pulito ad hoc te ne sarei grato, il manuale d'officina ce lho, ma non illustra a fondo lo smontaggio del carburatore stesso...
Intanto ti ringrazio per le dritte gia date. Se ne hai altre, soprattutto in vista del viaggio, attendo piu che volentieri consigli!
 
4941470
4941470 Inviato: 29 Giu 2008 19:56
 

Scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato un po' impegnato ultimamente. Anche io non ho saputo smontare del tutto il carburatore perchè mi hanno detto che pulizia a parte montaggio e smontaggio sono un po' particolari con i motori bi-tri e quadri cilindri. Ho dato 5€ ad un amico che me l'ha sia smontato che rimontato tutto quanto (stando attentissimi allo spillo che se parte sono cacchi neri da trovare). La pulizia l'ho fatta per conto mio sia con acqua compressa che lappatura quasi a specchio con la carta abrasiva. Per quanto riguarda il manuale tecnico e meccanico, ricordo di aver scaricato tempo fa uno della GPZ 250 che è praticamente la stessa identica moto come motore e tutto. Infatti il manuale della ZZR 250 non è altro che un'integrazione del primo suddetto. Praticamente su quello sta scritto tutto per filo e per segno (ovviamente in inglese).

Per il viaggio posso dirti solo le classiche cose: prima di partire controlla tutto alla perfezione (freni, olii vari, grasso catena). In particolare pensa e controlla il filo della frizione e se apri per il carburatore controlla anche il filo dell'acceleratore. Non vorrei che durante la marcia ti rimanga in mano (sensazione brutta oltre che parecchio fastidiosa). Io nel sottosella ho sempre una piccola officina a portata di mano. Mi porto sempre minichiave inglese, mini pappagallo, giravite, la chiave "7" (quella che si usa molto sulla ZZR250), scotch da carrozziere un paio di chiavi esagonali, bomboletta grasso e mini supporto di olio per freni. Tanta prudenza, non strafare col motore dato che è comunque molto rilassato e anche se sembra uno sportivo, la trasmissione è da turismo.
Se hai altro, domanda pure! icon_wink.gif
 
4974838
4974838 Inviato: 2 Lug 2008 15:13
 

Allora, il filo della frizia lho appena cambiato, appena tiro giu il serbatoio verifico lo stato di quello dell'acceleratore. alla fine per 6 euro ho preso il filtro aria originale kawa... in ogni caso mi sono deciso a cambiare le candele, in fondo se le merita! Il resto dovrebbe essere a posto, per il carburatore ora vedo, se cambiando candele e filtro continua a soffocare ai medi allora lo tiro giu... senno speriamo che regga ancora 2000 km!
grazie mille per la consulenza!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©