Leggi il Topic


Airone Sport 250 [dove cercarla ?]
4872764
4872764 Inviato: 23 Giu 2008 15:33
Oggetto: Airone Sport 250 [dove cercarla ?]
 

Ciao a tutti.
Sono fresco fresco del forum e mi presento.
Mi chiamo Marco e sono di Genova.

Ho visto e rivisto il vostro fornum e devo farvi i complienti per tutto quello che è reperibile sia in termini di quantità che di qualità.

Non sarà facile rispondermi o darmi dei consigli ma io ci proverò lo stesso.
Come potrete immaginare dal titolo il mio chiodo fisso da un po di tempo è l'Airone Sport. Vi chiederete: perché? e io ve lo spiego subito.
L'airone sport era la moto di mio babbo. L'aveva acquistata insieme ad un amico in Belgio nel '50 (smontata). Le due moto erano poi state montate da Rocco Granata, oltre che meccanico anche famoso cantante di quei tempi.. (marina, marina, marina...).
L'ha poi portata in Italia e all'inizio degli anni '70 ho appena fatto in tempo a vederla prima che mio babbo la vendesse... (purtroppo).
Non so quante volte mi ci sedevo sopra e passavo il tempo a sognare di "volare". Con quel bellissimo gioiello non era poi così difficile....
Ora, vorrei averne una, uguale, e poter rivivere quei momenti.
Dove posso cercare?! C'è da fidarsi a cercare nella rete?!
Potrei anche provare con qualcosa da risistemare e sarei anche in grado di farlo, ma non so neppure da dove iniziare la ricerca. Avete dei consigli?
Qualcosa ho visto in rete, ma per avere delle certezze, anche sulla qualità, ci sarebbe da girare e visitarle una per una.
Per chiunque possa rispondermi lo ringrazio fin d'ora.
Un Saluto e grazie,
marco
 
4873169
4873169 Inviato: 23 Giu 2008 16:00
 

io ti posso dire come ho fatto per trovare la moto di mio padre, mi sono informato sul modello e ho scaricato tante e tante foto, preferibilmente dell'epoca, ho cercato al registro storico informazioni poi ho ciminciato a cercare, in giro ci sono tante moto restaurate(le paghi di più) ma devi stare attento, molti restauri sono approssimativi non conformi all'originale, possono cambiare una marea di cose dal colore, al tipo di manettino che monta, confronti tutto con quello che hai trovato, e poi in caso metti una foto qui sul tinga, ci sono molti specialisti di motoguzzi, vedrai che sapranno darti un parere
oppure la compri da restaurare(non credo ce ne siano molte) e poi ci pensi tu, ma devi avere manualità devi capire di meccanica etc, oppure devi avere l'animo e il tempo per imparare.
io ci ho messo otto mesi per restituire alla moto l'originalità.
ciao ciao

puoi cercare in rete, su ebay,
qui
Link a pagina di Subito.it
sui giornali di zona, dal vicino di casa, nei mercatini di moto d'epoca etc
(ma ricorda, confronta + campane e decidi quale suona meglio, o quante suonano lo stesso motivo, in quel caso potrebbe, non dovrebbe per forza, ma potrebbe essere quello giusto.
scarica qui i cataloghi officina e ricambi cosi confronti se i pezzi du quello che compri sono giusti(poi ovviamente ci sono versioni dello stesso modello
Officina.moto-guzzi.it
 
4873547
4873547 Inviato: 23 Giu 2008 16:31
Oggetto: Grazie Eolo
 

Grazie Eolo!
molto utili i link e le informazioni.
Inizio la ricercae appena avrò delle novità ti farò sapere.
Ma che velocità..... hai risposto subito!
Grazie e ciao
marco
 
4873676
4873676 Inviato: 23 Giu 2008 16:42
 

di airone ne trovi finche vuoi... non costano pochissimo, e da restaurare trovi poco e risparmi ancora meno.
uno sport anni '50 gira intorno ai 6000€, un turismo 4-5000€, moto restaurate da alcuni anni o molto ben conservate, fresche fresche di restauro spendi anche qualcosina in più.
dipende anche molto dalla zona geografica, in alcuni posti si risparmia qualcosina.
moto da restaurare le puoi trovare dai 3 ai 4500€ a seconda delle condizioni, dei pezzi che mancano e dei modelli. per un restauro di un modelo del genere conta almeno 3000€, poi dipende tutto da come lo restauri e da quanti e quali lavori ti fai direttamente
 
4873721
4873721 Inviato: 23 Giu 2008 16:45
 

Benvenuto!
il consiglio migliore che posso darTi è di informarTi prima di comprare.... conosco bene l'Airone.... è una delle moto più soggetta a tarocco ... fornisciti di stampa specializzata ... e purtroppo anche quella spesso è un po' imprecisa ...

il rischio più grosso è di trovare un turismo taroccato da sport...

eppoi se ci tieni all'assoluta originalità meglio un conservato o un restaurato da gente seria
 
4873837
4873837 Inviato: 23 Giu 2008 16:56
 

ma se mandi il telaio al registro ti dicono che modello è(funziona coma la gilera?)
oppure scovolix parlavi di tarocco a livello di libretto sport/airone turismo
cioè con telaio "modificato"?
 
4873891
4873891 Inviato: 23 Giu 2008 17:01
 

purtroppo ho visto di tutto..... tutte e due ... se il carburatore non è quello giusto poi partono le centinaia di euro.....


dalla MG Ti mandano il certificato tecnico preciso e non costa una cofra irrisoria, credo 40 euro...
 
4874020
4874020 Inviato: 23 Giu 2008 17:14
 

per il guzzi è importantissimo informarsi bene prima del modello specifico che si sta acquistando.
le gilera avevan già tante varianti, ma forse le guzzi le battono. credo che in giro ci siano più moto tarroccate o restaurate con approssimazione che originali, e spesso notare ciò che non va a prima vista non è semplice.
c'è anche da fare attenzione che spesso ciò che pare un conservato è in realtà un restauro (a volte maldestro) di venti anni fa!
 
4877610
4877610 Inviato: 23 Giu 2008 22:28
 

ebbene sì. ci terrei alla più possibile originalità.

grazie delle info. preziosissime.
continuerò la ricerca.
 
4882890
4882890 Inviato: 24 Giu 2008 13:07
 

marfante ha scritto:
ebbene sì. ci terrei alla più possibile originalità.

grazie delle info. preziosissime.
continuerò la ricerca.


conosci il modello che guidava Tuo padre?
 
4883849
4883849 Inviato: 24 Giu 2008 14:12
 

non proprio. Anzi addirittura pensavo che parlando di Airone Sport 250 ce ne fosse uno solo.....
comunque. allego foto. anche se vecchia e dalla quale non è forse facile identificare il modello.

Non avendo mai utilizzato la funzionalità.... provo ad allegare foto.
 
4885878
4885878 Inviato: 24 Giu 2008 16:37
 

non cambiano dal giorno alla notte, fino al 52 conservano un'estetica più ricercata, hanno molte cromature, l'anticipo manuale....
 
4886106
4886106 Inviato: 24 Giu 2008 16:58
 

il manettino dell'anticipo mi fa impazzire.
scovolix ma l'anticipo che devi dare cambia con il cambiare della temperatura esterna?
 
4886147
4886147 Inviato: 24 Giu 2008 17:02
 

non cambia solo con il cambiare dei giri del motore?
 
4886241
4886241 Inviato: 24 Giu 2008 17:09
 

io mi riferivo alla regolazione necessaria per i primissimi giri, cioè quando l'accendi, ma credo che cambi anche in seguito fino al completo riscaldamento del motore, che quindi avviene in maniera diversa a seconda della temperatura esterna,
a proposito ora che fa caldo quasi non mi serve di tirare l'aria, infatti anche se l'accendo con l'aria tirata, appena accellero comincia il classico borbottio che ti dice che la miscela è grassa(scusate il fuori tema, chiudo)
 
4888504
4888504 Inviato: 24 Giu 2008 20:23
 

l'anticipo manuale non si usa anche quando si devi fare una salita/discesa?
 
4889218
4889218 Inviato: 24 Giu 2008 21:16
 

barbarossa87 ha scritto:
l'anticipo manuale non si usa anche quando si devi fare una salita/discesa?


sul libretto istruzioni mi pare che dica solo di agire chiudendo l'aria in salita, io anticipo solo a motore freddo, l'avviamento avviene più agevolmente perchè nel motore freddo ritardare l'anticipo facilita l'accensione, poi vado ad orecchio
 
4898841
4898841 Inviato: 25 Giu 2008 17:37
 

quando sei al minimo metti l'anticipo (chiaramente il tipo manuale) ritardato e poi quando cammini lo apri tutto.
ciao
 
4901358
4901358 Inviato: 25 Giu 2008 20:53
 

eleboronero ha scritto:
quando sei al minimo metti l'anticipo (chiaramente il tipo manuale) ritardato e poi quando cammini lo apri tutto.
ciao


quando il motore è caldo di problemi non ne avverto...... proverò
 
4901538
4901538 Inviato: 25 Giu 2008 21:07
 

scovolix ha scritto:


quando il motore è caldo di problemi non ne avverto...... proverò

se viaggi con l'anticipo chiuso il risultato sara' un bel tubo di scarico violaceo
ti posto il mio dell'agosto 1950 e restaurato da + di 23 anni...
ciao

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4902884
4902884 Inviato: 25 Giu 2008 22:50
 

gran bell'esemplare.... probabilmente la mia moto preferita....

anticipo chiuso intendi ritardato
 
4932778
4932778 Inviato: 28 Giu 2008 13:09
 
 
4932954
4932954 Inviato: 28 Giu 2008 13:21
 

il modello lo si riconosce chiaramente... ma devi aspettare il verdetto degli esperti, io non mi sbilancio, credo comunque sia sicuramente uno sport già anni '50
 
4934922
4934922 Inviato: 28 Giu 2008 17:47
 

è uno sport degli sport prodotto dopo il 54 , marmitta ogivale, serbatoio con parti cromate, otional il tachimetro....
 
8538978
8538978 Inviato: 23 Set 2009 0:31
Oggetto: informazione Airone
 

eleboronero ha scritto:

se viaggi con l'anticipo chiuso il risultato sara' un bel tubo di scarico violaceo
ti posto il mio dell'agosto 1950 e restaurato da + di 23 anni...
ciao
Immagine: Link a pagina di Img74.imageshack.us



ho trovato una foto del tuo Airone 250 sport,
vorrei un consiglio per il mio primo acquisto mi dicono che è certificato motore e telaio dalla Guzzi
vogliono 6500 euro.
provo a collegarti una foto spero di riuscirci.
Ti ringrazio Gottardo Massimo Padova.

Link a pagina di I36.tinypic.com
 
8539089
8539089 Inviato: 23 Set 2009 1:10
 

massimomv, la cifra richiesta per un Airone sport restaurato mi sembra in linea con quello che sento in giro, se restaurato bene è un mezzo che si può prendere a quella cifra, dovresTi andare a vederla (e sentirla) con uno che se ne intende un po' ...
 
8539313
8539313 Inviato: 23 Set 2009 8:17
Oggetto: Re: informazione Airone
 

Massimomv ha scritto:
eleboronero ha scritto:

se viaggi con l'anticipo chiuso il risultato sara' un bel tubo di scarico violaceo
ti posto il mio dell'agosto 1950 e restaurato da + di 23 anni...
ciao
Immagine: Link a pagina di Img74.imageshack.us



ho trovato una foto del tuo Airone 250 sport,
vorrei un consiglio per il mio primo acquisto mi dicono che è certificato motore e telaio dalla Guzzi
vogliono 6500 euro.
provo a collegarti una foto spero di riuscirci.
Ti ringrazio Gottardo Massimo Padova.

Link a pagina di I36.tinypic.com

a me non convince molto. vai a vedere di persona la moto e i documenti. Vedendo cos'ì e' bella con qualche piccolo particolare non giusto (tipo leve manubro) ma quello che non mi piace e' la leva del freno NON a tacco.......potrebbe essre un turismo restaurato da sport!!!!
il serbatoio dello sport tiene 1 litro di benzina in + del turismo e alla base nn e' in linea con il sebatoio dell'olio ,ma sborda sa entrambi i casi di circa 1 cm e questo dalla foto non riesco a capirlo.
ciao
 
8542695
8542695 Inviato: 23 Set 2009 17:12
 

A me non torna il magnete...
Dalla foto non si vede bene ma sembra quello automatico nonostante sul manubrio ci sia íl manettino dell'anticipo manuale con tanto di guaina attaccata.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©