Leggi il Topic


Gp 800 pregi e difetti.
5956912
5956912 Inviato: 10 Ott 2008 23:53
Oggetto: Gp 800 pregi e difetti.
 

Volelo appunto eliminarlo,ma mi son detto tante volte mi serve e per questo mi ridimensiono per le capacita' che puo' arrivare nella curva,in sintesi piego poco,meglio evitare un'altra caduta e spendere soldi. Anche perche' secondo me la pecca di sto scooter e proprio far arrivare i ricambi. Se ci sono amici che hanno elaborato montando centralina mi facciano sapere. Saluti.
 
5959309
5959309 Inviato: 11 Ott 2008 13:51
 

ma la centralina serve solo x spostare il limitatore un pò più in là.. guadagni solo più giri e basta, no??
 
6988448
6988448 Inviato: 17 Feb 2009 1:59
Oggetto: Gp 800 pregi e difetti.
 

La rapid bike ha progettato una centralina che oltre a intervenire un po' sui giri del motore va a regolare l'innezione facendo pompare piu' benzina. ho provato un gp800 con questa centralina e un variatore polini. partenza a fermo fino a 100 metri nessuna nacked di media cilindrata lo prende e' una saetta. da farsi male pero' troppo cattivo na belva. saluti e abbracci.
 
7001186
7001186 Inviato: 18 Feb 2009 18:58
 
 
7080837
7080837 Inviato: 2 Mar 2009 10:48
Oggetto: difetti riscontrati nel gp 800
 

buongiorno a tutti ,io sono nuovo del forum a seguo molto questo forum ,ho letto tanto riguarda al gp800 che l'ho comprato ed ho percorso circa 350km e mi sono saltati i tubi dell'acqua ,il concessionario mi ha detto che tutti quelli che ha venduto hanno avuto lo stesso problema,da premettere che stavo fermo nel traffico e l'ho spento subito quindi ho evitato eventuali danni ,ma ci pensate se stavo in corsa e nn mi accorgevo dell'accaduto fondevo le testate ,volevo sapere se qualquno (io spro di no ) avesse avuto lo stesso problema
 
7083743
7083743 Inviato: 2 Mar 2009 17:49
Oggetto: Re: difetti riscontrati nel gp 800
 

nikgp ha scritto:
buongiorno a tutti ,io sono nuovo del forum a seguo molto questo forum ,ho letto tanto riguarda al gp800 che l'ho comprato ed ho percorso circa 350km e mi sono saltati i tubi dell'acqua ,il concessionario mi ha detto che tutti quelli che ha venduto hanno avuto lo stesso problema,da premettere che stavo fermo nel traffico e l'ho spento subito quindi ho evitato eventuali danni ,ma ci pensate se stavo in corsa e nn mi accorgevo dell'accaduto fondevo le testate ,volevo sapere se qualquno (io spro di no ) avesse avuto lo stesso problema


perbacco icon_eek.gif icon_eek.gif

mamma mia che figuraccia icon_confused.gif icon_confused.gif l'azienda dove lavoro

non mi resta che sentire i pareri dei ragazzi che lavorano all'affidabilità icon_wink.gif
 
7088031
7088031 Inviato: 3 Mar 2009 1:20
 

Caro amico buon acquisto dello scaldabagno piu' grande del mondo dopo il t-max e tutti i grandi scooter. di tutto cio' che dicono io non ho avvertito nulla nessuna rottura.... solo rottura di p.ll. perche' solo con l'acceleratore mi so rotto di andare in giro. per il restante se sei un tipo calmo e viaggi ti dara' soddisfazioni. se poi vuoi sguinzagliare un po' la sua artiglieria ti dico come fare,cosi lo fai respirare un pochino a quel t-wincam che dorme troppo....... saluti e non chiamateli moto cavolo la moto e nata cosa proprio sti t-max e gp800 per lo scooter rimango massimo nella categoria di cilindrata non superiore ai 400 dopo so na bufalata per me. saluti.
 
7088557
7088557 Inviato: 3 Mar 2009 10:11
 

perche ce qualcosa che lo faccia respirare ,tipo centralina ste cose qui
 
7095294
7095294 Inviato: 4 Mar 2009 1:39
 

Esattamente.... ti consiglio da subito di eliminargli il catalizzatore,come ho fatto daltronte anche io noterai da subito che la temperatura no superera' la meta' delle tacchette anche in estate,e poi respira il motore essendo tutto intasato da due tappi che ha nella strozzatura oltre al nido d'ape. se poi vuoi arrivare da 0 a 100 in una manciata di secondi lasciando dietro le migliori nacked di media cilindrata tipo gsr600 er6 fz6 ti consiglio di montare il variatore polini. se vuoi esagerare poi ci sono tanti linck per centraline,ma li vai con attenzione scegline una che non ti sballi troppo i giri,guadagnerai sicuramente 30km orari in piu' ma attenzione a quella che scegli. saluti nuovo scaldabagno icon_smile.gif icon_smile.gif
 
7101399
7101399 Inviato: 4 Mar 2009 22:17
 

centralina 30 km/h in più?? icon_lol.gif e che è?? un motore turbo?? impossibile un incremento così elevato con solo la centralina..
 
7102453
7102453 Inviato: 4 Mar 2009 23:48
 

credetemi io l'ho tirato fino a 200km/h a 2 persone in pochissimo tempo gia sembra abbastanza la potenza
 
7111265
7111265 Inviato: 6 Mar 2009 1:00
 

Vieni a Napoli è te lo faccio provare piu' di questo non posso fare. E' un 850 carissimi di cilindrata e' sta limitato come è anche la mana sua mamma moto. Saluti,informatevi ci sono persone che con quel bestione "Scaldabagno sempre è comunque" eliminano cavaletto centrale,marmitta e staffa porta targa e gli tolgono il peso di 15kg mettendo una marimitta che la fa la Leo Vince che non ha bisogno della staffa,eliminando anche il cavaletto centrale che pesa gia di suo mettendo un bel porta targa piu' aggresivo acquista estestica perde peso. Avete poi visto con la forcella a steli rovesciati???? a Wagliu' e' svegliateviiiiii qui ste cose so arrivate gia da tempo. C'è anche una versione particolare non in commercio andatevi a informare andate andate poi mi dite.
 
7113010
7113010 Inviato: 6 Mar 2009 13:29
 

Chi è chi gli insegna l'italiano a questo?
 
7117185
7117185 Inviato: 6 Mar 2009 21:15
 

perdonami enzo ma non ti credo.. un giorno elogi il gp, un altro lo condanni (ricordo ad esempio un tuo incidente in cui parlavi male del mezzo), lo paragoni ad una moto mentre pochi mesi prima pensavi di rivenderlo x tornare a una moto.. e poi manco in una moto 4cil da 100 e più cv con la sola sostituzione della centralina guadagni così tanto.. serve solo a spostare il limitatore.. figuriamoci poi con lo scarico.. a quanto ne sò è già buono se ottieni gli stessi cv..
 
7184757
7184757 Inviato: 17 Mar 2009 1:02
 

Adesso ci mettiamo a parlare in italiano su quattro parole che dobbiamo dire qui sopra,e gia il tempo a disposizione e' talmente tanto che ci dobbiamo stare attenti anche a scrivere ma dai....

riguardante la prova c'e' un'amico ad acerra non faccio nome per pubblicita' con un gp800 che lo ha potenziato in queste modifiche che ho citato sopra. a me con il mio gp800 mi stacca piu' di mezzo kilometro in allungo. io lo guidato ed e' straordinaria la partenza e accelerazione,lo tirato fino a 10giri con velocita' a contachilometri passati i 220 che ha sul tachimetro. a breve lo faro' anche io. e comunque ragazzi io non mi smuovo sul fatto che il gp800 e il t-max resteranno per me due scaldabagni enormi. lasciamo perdere se ne parlo o no male. mi sa che non si e' inteso che io mi so trovato a piegarlo,appena e toccato il cavaletto e' scivolato danneggiandosi lo scudo e specchietti. per la vendita lo volevo togliere solo perche' una volta caduto non riesco piu' ad averne fiducia. ho fatto vari preventivi con la tiger me la consigliate?
 
7184909
7184909 Inviato: 17 Mar 2009 1:26
 

Ragazzi ho tolto il cavaletto,ma non riesco a scendere in piega ho paura di fare di nuovo la scivolata dell'altra volta. se qualcuno prima di me ha provato a toglierlo e a piegare mi faccia sapere. ti ringrazio delle parole sei stato gentilissimo,e non presuntuoso come tanti altri ciao.
 
7186797
7186797 Inviato: 17 Mar 2009 14:29
 

secondo me se desideri guidarlo come una moto è meglio se lo vendi e ricompri una moto, la tiger non sarà sicuramente una moto sportiva ma è una signora moto!!
 
7192675
7192675 Inviato: 18 Mar 2009 1:22
 

Essendo alto non vado un granche' sulle sportive,per questo anni fa passai alla prima nacked 750 kawasaki poi ho preso nel 2006 la gsr600 suzuki. vedendo poi le prove del gp800 mi sono incantato e lo acquistai senza provarlo,a dire che ho sempre criticato il t-max e mi sono preso un simile,anche se di motore sta indietro anni luce in tutto e per tutto. solo per questo lo chiamo scaldabagno. nelle pieghe non sara' una moto lo sento pesante avanti fin troppo per scendere in curva in velocita',per lo piu' e lunghetto quindi nelle curve molto strette a bassa velocita' si va maluccio. la pensata alla tiger era solo per avere una moto alta che posso mettere anche il porta aggetti dietro,e notevolmente anche molto potente. a proposito del limitatore che parlavi tu,dai un'occhiata al tuo gp800 che sicuramente si fermera' a limitatore 8000giri e stacca,gli altri 2000 giri se monti la centralina ti fanno guadagnare li i 20km orari che ti parlo. ma nei discorsi che dicevo prima anche.... aggiungo che bisogna prendere la rapid bike che ha diverse mappature,in giro c'e' ne sono molte per il gp. fai caso stesso tu es. da 5000 a 7000 giri che velocita' raggiunti di differenza??? per questo ti dico la centralina non ti sposta solo i giri del motore facendoti andare sicuramente il motore piu' in alto giri,ma ti da notevole velocita' in piu' consumi piu' elevati perche' lavora anche sull'iniezione. attenzione pero' a dargli un limite da non dover superare per non incombere in rotture. lo scarico il variatore insieme alla centralina fanno anchessi il loro lavoro,ed esce fuori una bella potenza in piu'. saluti.
 
7418494
7418494 Inviato: 20 Apr 2009 17:26
Oggetto: gp 800
 

sono nuovo e per caso ho letto il parere di enzo sul fatto che il gp 8oo possa andare oltre il tachimetro, esprimo ma mia idea favorevole il merito essendo possessore di tale scooter che senza alcuna modifica raggiunge in carena 210kmh,
 
7421886
7421886 Inviato: 20 Apr 2009 23:15
Oggetto: Re: gp 800
 

max1973 ha scritto:
sono nuovo e per caso ho letto il parere di enzo sul fatto che il gp 8oo possa andare oltre il tachimetro, esprimo ma mia idea favorevole il merito essendo possessore di tale scooter che senza alcuna modifica raggiunge in carena 210kmh,


210? icon_eek.gif

ma il fondo scala a quanto arriva? a 220?
dalle prove mi sembra di aver capito che fà attorno ai 190 effettivi.
poi i tachimetri si sà che sono sempre molto ottimistici icon_cool.gif
 
7453673
7453673 Inviato: 25 Apr 2009 19:39
 

ciao a tutti!se posso dire la mia opinione avete un bel coraggio ma proprio un bel coraggio ad andare a quelle velocita' con un gp!io ci ho girato un ora perche volevo prenderlo,gran motore gran coppia ma basta finito li!a livello di ciclista 0509_down.gif ai 160-170 il davanti nn esiste piu'immaginatevi ai 200......infatti ho aquistao un t-max,tutto un altro pianeta,mancheranno 30 cv per arrivare al gp ma in compenso ha una ciclistica che nn e' nemmeno da paragonare al gp!poi un t-max se lo elabori come si deve spettina anche i gp!nn voglio creare polemiche,e'solo un mio punto di vista!un bel doppio_lamp_naked.gif a tutti e andate piano!sia moto che scooter!
 
7457256
7457256 Inviato: 26 Apr 2009 19:51
 

kawamarce ha scritto:
ciao a tutti!se posso dire la mia opinione avete un bel coraggio ma proprio un bel coraggio ad andare a quelle velocita' con un gp!io ci ho girato un ora perche volevo prenderlo,gran motore gran coppia ma basta finito li!a livello di ciclista 0509_down.gif ai 160-170 il davanti nn esiste piu'immaginatevi ai 200......infatti ho aquistao un t-max,tutto un altro pianeta,mancheranno 30 cv per arrivare al gp ma in compenso ha una ciclistica che nn e' nemmeno da paragonare al gp!poi un t-max se lo elabori come si deve spettina anche i gp!nn voglio creare polemiche,e'solo un mio punto di vista!un bel doppio_lamp_naked.gif a tutti e andate piano!sia moto che scooter!


da discorso che fai tu mi sembra di capire che la ciclistica del t-max sia come quello di una sportiva, mentre quella del gp, la solita che possiamo trovare sugli scooteroni 250 cc a ruota alta eusa_think.gif

non conosco bene i veicoli in questione, avrò enfatizzato troppo la tua interpretazione?
 
7458097
7458097 Inviato: 26 Apr 2009 21:17
 

il GP ha solo bisogno di una modifica alla forcella per renderla + rigida.
Mai provato un Nexus, ha un telaio decisamente buono e con una sospensione post che il tmax si sogna.

Alla fine se si va' a modificare le sospensioni, anche quella barca del Silverwing diventa buono(ha vinto un campionato maxiscooter)
 
7458921
7458921 Inviato: 26 Apr 2009 23:15
 

bisogna vedere anche in base al percorso che uno fà.. su un passo di montagna con strade strette e molte curve un maxiscooter come nexus500/tmax/gp800 e altri rischia di prenderle da uno scooter più piccolo, leggero e agile.. stesso discorso anche x le moto (tranne enduro e motard che son più agili)

io ad esempio x gli scooter prediligo quelli piccoli (vedi il mio sportcity) x i viaggi senza dubbio la moto (e con la mana hai in pratica il comfort di un maxi con in più un telaio da vera moto.. a parte la forcella che a causa di una frenata un pò esuberante è un pò morbida.. oltretutto hai freno motore in discesa e non stai attaccato continuamente ai freni

l'unica cosa è che lo scooter in città consuma molto ma molto meno di una moto.. perciò tengo sia uno che l'altro (nello stesso percorso con lo scooter sto sui 21-22 km/l. con la moto circa un 9-10km/l in meno.. e se devi manovrare da fermo in spazi stretti fai più fatica)

comunque leggendo della superiorità a livello di trasmissione del tmax volevo sapere.. ma anche il gp ha la frizione a bagno d'olio?? comunque devo ancora capire su quali punti si può intervenire x eventualmente migliorare ancora un pò la trasmissione della mana.. dato che non ha il classico variatore mi sà che si può solo cambiare corona e pignone..
 
7459248
7459248 Inviato: 27 Apr 2009 0:10
 

@texastornado:nn volevo proprio insinuare che il t max ha una ciclistica da ss,volevo solo dire che a parita di mezzi originali come ciclistica il t-max e'nettamente superiore al gp!se poi dopo si parla di modifiche e' un altro discorso io parlo solo di mezzi originali!ovviamente e' sempre una mmia impressione!se devo acquistare un mezzo da 75 cv e poi avere una ciclistica inferiore al nexus che ha 40cv piuttosto prendo un mezzo da 44 cv ca bche abbia una ciclistica giusta per quei 44 cv!che posso tranquillamente andare a chiodo senza aver paura di nn sentire l anteriore a terra!vedi nex e t-max! doppio_lamp_naked.gif a tutti!
 
7461032
7461032 Inviato: 27 Apr 2009 12:47
 

ruttigan ha scritto:
il GP ha solo bisogno di una modifica alla forcella per renderla + rigida.


"solo" ?

Spendo 10.000 euro e devo già modificare la forcella altrimenti mi scrocio alla prima curva?
 
7559130
7559130 Inviato: 11 Mag 2009 1:56
 

Ok. Confermo la rottura di un tubo dell' acqua del GP800. E' successo subito dopo aver eseguito il tagliando dei 1000km, dopo aver montato il variatore Polini e dopo aver fatto 4-5 partenze da fermo per provarlo. Comunque mi sembra che ora il motore scaldi di più perchè frulla troppo: in partenza da fermo a manetta arriva fino quasi al limitatore (8000 giri). Forse i rulli da 15,5 grammi forniti da Polini sono troppo leggeri. Sembra infatti che il kit della Malossi abbia in dotazione rulli da 17 e da 19 grammi. Mi sembra inoltre che il GP, con il kit Polini abbia perso in allungo. Lo scatto da fermo fa impressione, ma come guidabilità e progressione mi sembra che fosse meglio prima. Qualcuno può confermare ?
 
11526590
11526590 Inviato: 16 Mar 2011 20:16
 

salve ragazzi volevo solo dirvi ke il mio gp 800.... di serie è arrivato a 220 km orari e aveva ancora sprint da buttare fuori!!!!!! qualke anno fà o avuto il dn 01 altro maxi scooter bellissimo ma era davvero una cagata icon_eek.gif comunque un mio cugino ha fatto di questo maxi scooter una honda hornet 900 cc.... ha messo il variatore j costa e e una frizione drpulley posso dirvi ke è arrivato a 258km orari e c'è anke ki l'ho a portato a 1000cc fanno davvero paura credetemi !!!! comunque i pezzi x truccarlo di brutto ci sono fidatevi basta solo informarsi meglio ma assicuro ke costano di brutto un bacione a tutti !!!!!!!
 
11676315
11676315 Inviato: 16 Apr 2011 17:02
 

il gp 800 ha già un gran motore di serie, hai provveduto a potenziarlo ulteriormente? 0509_lucarelli.gif

circa l'arrivo di nuovi colorazioni-modelli, mi sembra che la versione year 2011 non abbia riportato alcun ritocco rispetto alla precedente.
in sostanza a tutt'oggi esiste la primissima versione ed un leggerissimo restyling del 2010 (se non vado errato) con l'introduzione del colore bianco icon_cool.gif
sapete se il prodotto nel corso del tempo è milgiorato oppure continua a patire dei difetti che lo affliggevano?
 
11752743
11752743 Inviato: 30 Apr 2011 16:38
 

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©