jackseba ha scritto:
Alle 18.30 Rocky ha ritrovato il suo posto per il meritato riposo in garage... e io dopo un po' la meritata doccia rito irrinunciabile di ogni rientro da un motoraduno o un motogiro.
La pioggia di oggi ha creato non poca confusione, e appena ha spiovuto mi sono assunto l'onore e l'onere di "scortare" Agatha (ovvero Daniela) verso casa. Anche se il sole è sempre dentro ognuno di noi, a questo mio quinto Tingardauno stagionale la pioggia ha avuto la malaugurata idea di rovinarmi la giornata conclusiva...... è iniziato a piovere mentre rientravamo dal motogiro, e complice un problema alla visiera del casco (all'inerno pareva vetrificata

) per cui ho perso un sacco di tempo per risolverlo (con successo), alla fine sono partito un po' di fretta non riuscendo a salutare di persona che poche persone.
Comunque nonostante la pioggia è stato al solito un bel raduno, in cui l'abile mano del Gruppo Storico del Tinga si è vista tutta...... i ragazzi sono veramente grandi e meritavano maggior soddisfazione; felice di esserci stato ad ogni costo, a dispetto del tempo, perché il lavoro di chi organizza è gratificato unicamente dalla nostra presenza.
Intanto grazie ai gentilissimi gestori dell'albergo Sara, e complimenti al ristorante Pepenero dove ho pranzato oggi...... spettacolare
Comunque come sempre da un raduno restano il piacere di aver incontrato tanti tanti tanti amici, di averne trovati di nuovi, aver visto bei posti e raggiunto posti motociclisticamente storici.
Un plauso particolare a Uomointhedark, mitico con lo scooter 50, e a Nemo, che immagino cosa abbia potuto provare quando è arrivato all'acquedotto di Reggio Emilia.... averlo visto "finalmente" a Casina è stata una bella emozione
Ancora un abbraccio a tutti, ci si vede al Tingalanga

Ciao Jack, spero che tu ti sia lavato poco al ritorno, io invece ho preso tutta l'acqua che non è caduta sabato e domenica
...
ci si rivede al prossimo raduno, spero il più presto possobile (tempo e scooterino permettendo
)
lampsss