Leggi il Topic


Impianto frenante husky 2008
4540152
4540152 Inviato: 22 Mag 2008 22:01
 



Gipsyna ha scritto:

E' un prezzo normale...se li vuoi spendere spendili, ma io l'ho gia' detto, il problema sta nella pinza e nella pompa...
Non so poi che uso ne fate voi della moto...


be però cambiando solo disco e pastiglie qualcosa migliorerà no?
 
4541347
4541347 Inviato: 22 Mag 2008 23:27
 

Strablick ha scritto:


be però cambiando solo disco e pastiglie qualcosa migliorerà no?



ovviamente e anche in modo radicale icon_wink.gif icon_twisted.gif
 
4542161
4542161 Inviato: 23 Mag 2008 7:33
 

hedo ha scritto:



ovviamente e anche in modo radicale icon_wink.gif icon_twisted.gif

Si qualcosa cambia ma non esagerare... icon_rolleyes.gif
In modo radicale di certo no...
 
4544728
4544728 Inviato: 23 Mag 2008 13:22
 

Gipsyna ha scritto:

Si qualcosa cambia ma non esagerare... icon_rolleyes.gif
In modo radicale di certo no...




beh insomma...un po cambia e un po tanto dato che mettere un disco a margherita riduce notevolmente il surriscaldamento e quindi favorisce la franata e poi mettendo delle belle pastiglie serie da pista dopo voglio vedere come frena bene icon_wink.gif
 
4544867
4544867 Inviato: 23 Mag 2008 13:37
 

voglio precisare che non è che le pasticche sintetizzate sono tutto un altro pianeta.... sono leggermente migliori in potenza frenante ma il vero vantaggio è il fatto che lavorano bene in qualsiasi condizione di temperatura...per questo vengono usate in pista...perchè lì si riscaldano tantissimo e queste pasticche non ne risentono.... le pasticche da pista sono solo questo non vi aspettate che dopo vi fermate in mezzo metro solo con le pasticche icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4544926
4544926 Inviato: 23 Mag 2008 13:41
 

Per fare un lavoro ben fatto sull' Husqvarna ci vorrebbe una bella pompa radiale con serbatoio separato, un bel disco da 300mm o più e una pinza con pastiglie serie icon_wink.gif
 
4544937
4544937 Inviato: 23 Mag 2008 13:42
 

The_Godfather ha scritto:
Per fare un lavoro ben fatto sull' Husqvarna ci vorrebbe una bella pompa radiale con serbatoio separato, un bel disco da 300mm o più e una pinza con pastiglie serie icon_wink.gif
Boh secondo me poi frena troppo e ti ammazzi icon_confused.gif
 
4544970
4544970 Inviato: 23 Mag 2008 13:45
 

Falathien90 ha scritto:
Boh secondo me poi frena troppo e ti ammazzi icon_confused.gif


si anche secondo me...dai 380 mm o più è veramente esagerato per un 125 in più una street icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif
 
4545392
4545392 Inviato: 23 Mag 2008 14:22
 

Falathien90 ha scritto:
The_Godfather ha scritto:
Per fare un lavoro ben fatto sull' Husqvarna ci vorrebbe una bella pompa radiale con serbatoio separato, un bel disco da 300mm o più e una pinza con pastiglie serie icon_wink.gif
Boh secondo me poi frena troppo e ti ammazzi icon_confused.gif

secondo me è l'unica moto che monta un disco così piccolo dei 2 tempi e un motivo ci sarà non credi??
il tm monta pinza radiale 4p, disco brembo fantastico da 320, pompa radiale... dici che sono stupidi o stai sparando tu delle cavolate?? icon_rolleyes.gif
 
4545462
4545462 Inviato: 23 Mag 2008 14:27
 

hedo ha scritto:


si anche secondo me...dai 380 mm o più è veramente esagerato per un 125 in più una street icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif

E chi ha mai detto 380 ????
Si parla di 320...il 320, lo ribadisco, lo montava l'MX dell'Aprilia...

ld90 ha scritto:
per questo vengono usate in pista...perchè lì si riscaldano tantissimo e queste pasticche non ne risentono....

Le mie sinterizzate si sono cotte...vetrificate...insomma le ho fatte surriscaldare troppo...e non in pista...
Le pasticche da pista sono ben altre, quelle devono essere calde per frenare, senno' vai a dritto...
 
4545524
4545524 Inviato: 23 Mag 2008 14:30
 

Gipsyna ha scritto:
hedo ha scritto:


si anche secondo me...dai 380 mm o più è veramente esagerato per un 125 in più una street icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif

E chi ha mai detto 380 ????
Si parla di 320...il 320, lo ribadisco, lo montava l'MX dell'Aprilia...

ld90 ha scritto:
per questo vengono usate in pista...perchè lì si riscaldano tantissimo e queste pasticche non ne risentono....

Le mie sinterizzate si sono cotte...vetrificate...insomma le ho fatte surriscaldare troppo...e non in pista...
Le pasticche da pista sono ben altre, quelle devono essere calde per frenare, senno' vai a dritto...

ma lasciali parlare... tanto non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire... dopo un'ora che uno gli dice che non funziona loro insistono... il freno è vostro... vi piace? bene... però poi non lamentatevi quando guiderete sul serio se al primo tornante in staccata tirate dritto icon_rolleyes.gif
 
4545801
4545801 Inviato: 23 Mag 2008 14:46
 

dalcanaleluca ha scritto:

ma lasciali parlare... tanto non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire... dopo un'ora che uno gli dice che non funziona loro insistono... il freno è vostro... vi piace? bene... però poi non lamentatevi quando guiderete sul serio se al primo tornante in staccata tirate dritto icon_rolleyes.gif

Si hai ragione guarda...
Non so che uso ne faccia la gente di questa moto, io so solo che la uso SOLO per andare a farmi dei giri seri e per andare a piegare e a me quel misero freno non basterebbe, ma me lo faccio bastare, perche' non c'ho i soldi per metterlo a posto... icon_rolleyes.gif
 
4598726
4598726 Inviato: 28 Mag 2008 22:47
 
 
4682580
4682580 Inviato: 6 Giu 2008 11:58
 

ragazzi,avevo pensato di migliorare un po' l'impianto frenante...migliorerebbe se montassi un disco da 260 a margherita più la pinza a 4p che vende dalcanaleluca?cambiare la pinza senza la pompa,è inutile? icon_confused.gif

secondo voi è un lavoro che si riesce a fare in casa? icon_lol.gif
 
4682629
4682629 Inviato: 6 Giu 2008 12:01
 

non so se la pinza 4p va bene con la pompa originale...certo è che una pompa radiale fa la differenza...

poi perchè vuoi mantenere il 260?? metti il 320
 
4683832
4683832 Inviato: 6 Giu 2008 13:33
 

sarei tentato dal mettere il 320,ma poi penso sia troppo potente...una pinza a 4p serie oro brembo ed un disco da 320 non sarà troppo per un husky 125? icon_rolleyes.gif

comunque mi conviene mettere anke la pompa quindi?
il tutto quanto verrebbe a costare?100 di pinza,150 di pompa e disco?
 
4684627
4684627 Inviato: 6 Giu 2008 14:32
 

i freni non sono mai troppo potenti....tutti i 125 racing montano 320 con pinza 4p (alcuni addirittura con attacco radiale) e la pompa radiale...quindi queste cose vanno benissimo
 
4684659
4684659 Inviato: 6 Giu 2008 14:34
 

marcoboss46 ha scritto:
sarei tentato dal mettere il 320,ma poi penso sia troppo potente...una pinza a 4p serie oro brembo ed un disco da 320 non sarà troppo per un husky 125? icon_rolleyes.gif

comunque mi conviene mettere anke la pompa quindi?
il tutto quanto verrebbe a costare?100 di pinza,150 di pompa e disco?

il disco secondo me se lo cerchi usato sui 100 euro lo trovi icon_wink.gif
comunque se prendi entrambi il tubo in treccia te lo regalo icon_wink.gif
 
4684668
4684668 Inviato: 6 Giu 2008 14:35
 

marcoboss46 ha scritto:
sarei tentato dal mettere il 320,ma poi penso sia troppo potente...una pinza a 4p serie oro brembo ed un disco da 320 non sarà troppo per un husky 125? icon_rolleyes.gif

comunque mi conviene mettere anke la pompa quindi?
il tutto quanto verrebbe a costare?100 di pinza,150 di pompa e disco?

alza il prezzo....
fai che il disco viene 200, la pompa anche 100, la pinza nn lo so... icon_wink.gif
 
4685234
4685234 Inviato: 6 Giu 2008 15:19
 

ci devo pensare...forse da luglio inizierò ad usare la moto anke in pista,quindi penso che lo cambierò sicuramente l'impianto...
 
4690947
4690947 Inviato: 6 Giu 2008 22:45
 

jhonny ha scritto:
marcoboss46 ha scritto:
sarei tentato dal mettere il 320,ma poi penso sia troppo potente...una pinza a 4p serie oro brembo ed un disco da 320 non sarà troppo per un husky 125? icon_rolleyes.gif

comunque mi conviene mettere anke la pompa quindi?
il tutto quanto verrebbe a costare?100 di pinza,150 di pompa e disco?

alza il prezzo....
fai che il disco viene 200, la pompa anche 100, la pinza nn lo so... icon_wink.gif

ha detto i prezzi a cui li vendo io icon_wink.gif
non erano prezzi ipotetici icon_wink.gif
 
4766344
4766344 Inviato: 13 Giu 2008 15:06
 

ragazzi, se mettessi il disco braking da 260 wave e la pinza sempre della braking da due pistoncini 32mm come andrebbe?

la pinza della braking qlcn l'ha mai provata?è peggiore rispetto a quella della brembo serie oro?
 
4777132
4777132 Inviato: 14 Giu 2008 13:07
 

un'altra cosa...dovrei cambiare anke la pompa?la vende la braking?

edit:c'è qualke sito online che venda quello ke ho detto,apparte quello della braking stessa?
 
4777342
4777342 Inviato: 14 Giu 2008 13:25
 

dalcanaleluca ha scritto:

ha detto i prezzi a cui li vendo io icon_wink.gif
non erano prezzi ipotetici icon_wink.gif

ah ok icon_wink.gif
 
4827606
4827606 Inviato: 18 Giu 2008 20:22
 

queste pastiglie vanno bene?http://www.crosshop.it/FMPro?-db=prodotti.fp5&-format=dettaglio.htm&-lay=cgi&-sortfield=magazzino%3a%3amodello&-sortorder=descend&nome=manubrio%2022&-max=10&-recid=36668&-token.0=13269549&-find=

le cm 55 nn le trovo su crosshop...
 
4827767
4827767 Inviato: 18 Giu 2008 20:35
 

Se vuoi montare qualcosa di serio prova a cercare l'impianto completo di un 610 o simile...
Non stare a prendere robe da 260 perche' non basta comunque. Poi il problema grande e' sia nella pompa che nella pinza...insomma se vuoi fare un bel lavoro va cambiato tutto...con una discreta spesa (minimo 400).
 
4834333
4834333 Inviato: 19 Giu 2008 12:29
 

si,lo so..ma adesso che metterò un 320 senza cambiare pinza e pompa(che cambierò dopo l'estate)mi servono delle pasticche nuove al montaggio del disco per evitare di rodarlo,e kiedevo se questo fossero buono
 
4834839
4834839 Inviato: 19 Giu 2008 13:02
 

marcoboss46 ha scritto:
si,lo so..ma adesso che metterò un 320 senza cambiare pinza e pompa(che cambierò dopo l'estate)mi servono delle pasticche nuove al montaggio del disco per evitare di rodarlo,e kiedevo se questo fossero buono

Evitare di rodarlo ?
Lo dovresti rodare comunque se il disco e' nuovo...
Comunque io comprerei le CM 55 della Braking...
 
7979878
7979878 Inviato: 30 Giu 2009 15:15
 

ragazzi scusate, è una cosa urgente, sono di nuovo quasi al ferro con le mie pastiglie del freno anteriore, e ho bisogno di sapere se le pastiglie che ho trovato su crosshop, ovvero le braking CM44 oro sinterizzate sono valide....come sono????? qualcuno le ha provate???

metto il link..

Link a pagina di Crosshop.it
 
7979893
7979893 Inviato: 30 Giu 2009 15:16
 

le pastiglie si usurano di più a fare gli stoppie o a fare le staccate??? (so che la maggior usura è dettata dal rolling stoppie)

Ultima modifica di capo92 il 30 Giu 2009 15:20, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©