Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 15
Vai a pagina Precedente  123...131415  Successivo
 
Ennesimo topic per pulire il filtro dell'aria
4390400
4390400 Inviato: 8 Mag 2008 12:22
 



Altri pareri?
 
4390634
4390634 Inviato: 8 Mag 2008 12:47
 

Io faccio così:

metto il filtro in un bacinella (bianca o chiara è meglio) rivolto verso il basso (a mò di tazza) e ci verso sopra mezza bottiglia di olio di semi (quello che costa meno)
Lo lascio così per 15 minuti circa e anche di +

L'olio si porta via l'olio per filtri e anche la sabbia che si è appiccicata.

Lo premo e poi lo riscacquo con acqua calda e sapone dei piatti fino a portralo bello pulito.

Un consiglio che posso dare è di far passare l'acqua dall'interno del filtro all'esterno; questo aiuta ad estrarre anche l'ultimo granello di sabbia....(quando non si vedono + granelli di sabbia sul fondo...è pulito)


Se non mi HO spiegato icon_redface.gif

tento di rispiegare.... icon_lol.gif

Nice
 
4397433
4397433 Inviato: 8 Mag 2008 21:59
 

L'olio va messo solo sull'esterno del filtro o annche nell'interno?
 
4397669
4397669 Inviato: 8 Mag 2008 22:18
 

..ho capto..lui mette il filtro a mo di tazza e versa l'olio dentro il filtro...non al contrario sennò la sabbia che se attacca sulla parte esterna si infiltr sempre più tra i pori della spugna!GIUSTO?!?!?!
 
4397674
4397674 Inviato: 8 Mag 2008 22:19
 

..ho capto..lui mette il filtro a mo di tazza e versa l'olio dentro il filtro...non al contrario sennò la sabbia che se attacca sulla parte esterna si infiltr sempre più tra i pori della spugna!GIUSTO?!?!?!
 
4398287
4398287 Inviato: 8 Mag 2008 23:05
 

si si fa cosi....almeno io faccio cosi:metto il filtro a modi tazza verso sopra la benza cosi lo pulisce perfettamente
dopo faccio passare acqua e shampoo per pulirlo bene oppure sapone per i piatti....lo metto in bagna qualche oretta poi lo faccio asciugare ...spalmo bene l'olio sull'esterno del filtro e sono a posto.... icon_wink.gif icon_asd.gif
 
4399780
4399780 Inviato: 9 Mag 2008 9:54
 

Ok Mattia...si mette come se fosse una tazza! icon_lol.gif
 
4402084
4402084 Inviato: 9 Mag 2008 14:10
 

non ho capito bene qual'è l'olio da mettere all'esterno del filtro dopo averlo pulito..è un olio apposta?
 
4402136
4402136 Inviato: 9 Mag 2008 14:14
 

L olio è quello apposta per filtri... poi nella parte a contatto con la plastica ne dovrebbe andare uno apposta...
Comunque la benzina è troppo aggressiva e va a modificare la struttura del filtro, quindi è sconsigliata icon_twisted.gif
 
4402189
4402189 Inviato: 9 Mag 2008 14:18
 

Ok, quinid l'olio solo sull'esterno.
 
4402207
4402207 Inviato: 9 Mag 2008 14:19
 

Bo, io lo metto sol osull' esterno, che poi se lo oli bene tutto l' olio passa anche all' interno perchè si espande essendo il filtro una spugna icon_twisted.gif
 
4402241
4402241 Inviato: 9 Mag 2008 14:21
 

Vero. Ma invece di mettere il grasso sulla parte dove appoggia alla cassa filtro, ci posso mettere l'olio che mette sul filtro?
 
4402365
4402365 Inviato: 9 Mag 2008 14:30
 

e l'olio per il motore nn va bene? quello per la miscela..
 
4402602
4402602 Inviato: 9 Mag 2008 14:47
 

una volta lavato il filtro lo si lascia asciugare bene! Deve essere ASCIUTTO!

Si prende l'olio apposta per i filtri e lo si impregna di olio.

Che sappia io ognuno fa come crede e si trova meglio!

C'è chi lo inzuppa nell'olio e poi lo preme (no strizza) per bene per far defluire quello in eccesso.

C'è chi mette il filtro in un sacchetto di plastica trasparente, ci versa dentro un bicchierino di olio e poi lo preme fino a far impregnare il filtro.

C'è chi tiene il filtro in mano e ci versa sopra l'olio per filtri a piccole dosi.


Ma in tutti i modi il filtro deve essere impregnato (non inzuppato).

Di solito una volta oliato lo lascio una notte a sgocciolare (sempre se ho messo troppo olio) (ho messo una retina di acciaio sopra un secchio...se nel secchio trovo delle gocce, vuol dire che ho messo troppo olio)


Solo l'olio spray si mette sopra il filtro!


Onestamente non ho mai messo oli speciali sulla cassa filtro (anche se andrebbero messi)

Nice
 
4404303
4404303 Inviato: 9 Mag 2008 17:06
 

nice ha scritto:

Ma in tutti i modi il filtro deve essere impregnato (non inzuppato).Nice
Cia Nice scusa cosa intendi per impregnato?


Oggi ho provato a lavare il filtro, ma non riesco a togliere l'olio che avevo messo l'altra volta... voi con cosa lo togliete? Thx!
 
4406204
4406204 Inviato: 9 Mag 2008 20:00
 

Usa detergenti per piatti oppure compra prodotti apposta per la pulizia del filtro, comunqe un minimo di olio resta, renderlo secco è cosa difficile,....
Il filtro deve essere tutto bello oliato, ma senza esagerare!!! icon_twisted.gif
 
4406291
4406291 Inviato: 9 Mag 2008 20:08
 

io uso lo spray per i filtri, e devo dire che + che oliare dopo 5 minuti e come la colla! se lo lascio fuori casa cattura + moscerini di una ragnatela...

lo metterò in camera in estate così intrappola le zanzare... icon_asd.gif
 
4408079
4408079 Inviato: 9 Mag 2008 22:43
 

Nuovo filtro acchiappazanzare. icon_asd.gif
 
4409230
4409230 Inviato: 10 Mag 2008 9:39
 

se si usa il filtro bagnato che potrebbe succedere???
 
4411974
4411974 Inviato: 10 Mag 2008 17:04
 

fabrymaino ha scritto:
se si usa il filtro bagnato che potrebbe succedere???

che nn riesci a distribuire bene l'olio per il filtro
 
4411997
4411997 Inviato: 10 Mag 2008 17:08
 

Io faccio così:
smonto il filtro(quasi ogni uscita, poi dipende se è polveroso o meno), lo lavo con il solvente apposito, lo strizzo, poi lo lavo con acqua calda e sapone per i piatti, lascio asciugare per 1 giorno, poi metto l'olio: verso a piccole dosi e lo distribuisco ben bene, finchè poggiandoci una mano su nn vedo che si creano dei fili che seguono la mano mentre si allontana dal filtro, poi ignrasso i bordi del filtro con del grasso bianco(prodotto specifico per filtri), lo monto e via a divertirsi...
 
4444983
4444983 Inviato: 14 Mag 2008 0:43
 

Ciao, la pulizia del filtro aria è una delle operazioni che vanno ripetute più spesso nella manutenzione di una moto da cross, se fosse il caso bisogna cambiarlo anche ogni manche o sessione di prova, io li ho sempre lavati con la benzina e fatti asciugare all'ombra, cosparsi di olio per filtri(usavo ELF da sponsor) che era blu e terribilente appiccicoso, si mette sull'esterno e manipolando il filtro si cosparge completamente senza esagerare il grasso lo mettevo sul bordo dove si appoggia il filtro e con molta cura rimettevo il filtro nella sua sede.
In dodici anni di gare e allenamenti non ho mai avuto problemi dal filtro.
Forza e coraggio il cross non è uno sport per signorine.
 
4457213
4457213 Inviato: 15 Mag 2008 9:06
 

Ciao,
Malandraguem ha scritto:
Cia Nice scusa cosa intendi per impregnato?

Oggi ho provato a lavare il filtro, ma non riesco a togliere l'olio che avevo messo l'altra volta... voi con cosa lo togliete? Thx!

un'alternativa più costosa, ma comoda sono i kit di pulizia (se ne era parlato e si aveva nominato il "putoline" che poi ho comprato anche io) che non son altro che 2 secchi, uno dove mettere il prodotto x lavare e nell'altro dove mettere l'olio.

Ti assicuro che x la pulizia l'ho messo a bagno e è venuto via tutto in un attimo senza fregare e nulla, poi x scrupolo massimo, anziché aspettare che si asciugasse dal tutto (e ti assicuro che era totalmente pulito e dis-oliato), ho comprato un altro filtro da usare a rotazione. Il vecchio pulito è pronto dentro un sacchetto sigillato x esser oliato.
I meccanici un pò più seri (certi avevano soluzioni molto alternative) mi dicevano che cose tipo il saint eclair, o meglio uno sgrassante in ferramenta erano equivalenti e molto meno costosi del pulitore; x ora sto usando quello in dotazione (costa comunque 10 E/litro, e ti farò sapere quanto dura), ma occorre sfregare un pelo di più, e quindi x ora evito, poi vedrò.

L'immersione in olio abbiene come con i biscotti a colazione nel latte, lo premi "dolcemente" dentro, fai "tocio" e si imbeve tutto, poi dopo averlo "strizzato" (anche qui con gentilezza) lo tengo sospeso con 1 bacchetta dentro il secchio x 1-2 minuti e lui scola l'olio in eccesso. Cambia posizione 1-2 volte xké l'olio fa accumulo.

Ovviamente x il tutto usa guanti in plastica o di lattice ... altrimenti ti sporchi fino al naso.

... e il grasso sul supporto della scatola filtro ci va ovviamente e deve esser grasso appiccicoso, altrimenti non fa tenuta (sebbene la spugna sia premuta dai fermi vari).
L'olio x motore buttalo non va bene da nessuna parte, perché è troppo poco appiccicoso e scivola via, gli olii x filtro hanno 1 viscosità maggiore (costano anche un tot ...) ... ricordo comunque che la manutenzione alla fine non è un costo così elevato, e quindi lesinare su questo non è il max, magari scopriremo che il pistone non ha differenza di durata, ma insomma mica possiam aver la moto e sperare che giri gratis ... ricordo altresì che rispetto ad una da strada solo con la benzina che si risparmia vi vien fuori tutto, quindi non lamentiamoci icon_wink.gif
gino
 
4462572
4462572 Inviato: 15 Mag 2008 17:48
 

Grazie Iceman ieri ho provato a lavarlo con svelto e altro sapone ed e' venuto abbastanza bene... poi ho messo l'olio per filtri della elf, pensavo di doverlo usare tutto invece ne ho tenuto un po' per la prossima volta... mi sembra che prima avevate parlato di olio spray, ma esiste? Come va?
 
4463033
4463033 Inviato: 15 Mag 2008 18:20
 

Malandraguem ha scritto:
Grazie Iceman ieri ho provato a lavarlo con svelto e altro sapone ed e' venuto abbastanza bene... poi ho messo l'olio per filtri della elf, pensavo di doverlo usare tutto invece ne ho tenuto un po' per la prossima volta... mi sembra che prima avevate parlato di olio spray, ma esiste? Come va?

oddio non so quanto sia sto olio filtri della elf xo non credo ci vada tutto
io per esempio che uso il putoline, con un litro li olio ci ungerò una cosa come 10 , 15 filtri.
Si l'olio spray esiste, ho visto alcuni video di gente famosa come Pichon che lo usava, xo a loro le moto le regalano le case, possono anche gripparno 2 all'anno icon_lol.gif ci danno lo spray più che altro per comodità
Infatti lo spray sarà pur comodo, ma innanizitutto costa di più e ne fai di meno di filtri, e poi li unge molto meno.
Al massimo puoi usarlo come prodotto secondario.
Un mio amico per esempio il filtro lo unge col olio motul, poi sopra ci da un velo di olio spray.
Ma solo olio spray.... io non mi fiderei... o ce ne dai un mucchio, che con un bomboletta ne fai 2 di filtri, oppure lascia stare.
 
4464197
4464197 Inviato: 15 Mag 2008 19:48
 

oggi a mezzogiorno ho pulito il filtro con la benza, poi x dargli un'ulteriore pulita l'ho messo a bagno con il detersivo x piatti.

indovinate???

arrivo a casa ora e sorpresa.....

si è scollata la parte che andrebbe a contatto con la cassa.....

che sfiga....


qualcuno sa dirmi come mai sia successo???
 
4464346
4464346 Inviato: 15 Mag 2008 19:59
 

fabrymaino ha scritto:
oggi a mezzogiorno ho pulito il filtro con la benza, poi x dargli un'ulteriore pulita l'ho messo a bagno con il detersivo x piatti.

indovinate???

arrivo a casa ora e sorpresa.....

si è scollata la parte che andrebbe a contatto con la cassa.....

che sfiga....


qualcuno sa dirmi come mai sia successo???

boh, il filtro quando lo lavi comunque non va mai strizzato o comunque strapazzato troppo. per me anche la benza non fa benissimo.
alla fine più semplicemente il tuo filtro sarà stato vecchio, o di scarla qualità e si è scollato, volendo lo puoi anche reincollare icon_wink.gif
 
4464847
4464847 Inviato: 15 Mag 2008 20:30
 

lo cambio x sicurezza.......
 
4465960
4465960 Inviato: 15 Mag 2008 21:46
 

i filtri dell'aria crd o athena come sono???

sono paragonabili ai twin air???
 
4465992
4465992 Inviato: 15 Mag 2008 21:48
 

La benzina non è proprio azzeccata come scelta ma sgrassa che una meraviglia. icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 15
Vai a pagina Precedente  123...131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©