Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Problema 695, perdita olio dal lato frizione..
4336306
4336306 Inviato: 2 Mag 2008 15:07
 

Ho ormai sono perseguitato da fobie da "spanamento"...
ho provato ad stringere le 3 viti..partendo dalle superiori per poi passare a quella inferiore...prendo il mio chiavino esagonale e inizio l'operazione in modo tranquillo e spensierato con la speranza di risolvere qualcosina...
parto come detta da quelle superiori prima una, ma è ben stretta...meglio non forzare...passo alla seconda...gira giusto mezzo mm...ma va bene cosi..meglio non forzare...non sia mai faccio la fine del parafango posteriore (tutte le viti spanate senza che io facessi qualcosa, giusto per ricordare)..ok..passo a quella inferiore...infilo il chiavino...sorpresa!...gira!...bene mi dico forse da qui è scaturita la perdita:lol: ...giro un altro po' icon_biggrin.gif ...ancora un po' icon_smile.gif ..ancora una volta icon_confused.gif ...di nuovo? icon_rolleyes.gif ..ma gira sempre... icon_exclaim.gif ok è spanata.. icon_sad.gif
questa pero' per fortuna si svita normalmente...ma ad avvitarsi che non ne vuole sapere...
sono molto deluso ed amareggiato....non è proprio possibile che molte delle viti sulla mia moto girano a vuoto!!!
non so come comportarmi...scrivo alla ducati??il bello che mi scade la garanzia domani...ma questo penso che sia proprio un difetto di costruzione....
ora mi domando..quante altri viti della mia moto sono state messe in questo modo?
io non mi fido piu'..
 
4336366
4336366 Inviato: 2 Mag 2008 15:14
 

Ok, abbiamo trovato da dove perde... se ti scade la garanzia domani, meglio se fai finta di niente e passi in concessionaria... ti lamenti della perdita di olio e fai fare a loro. Probabilmente smonteranno, metteranno un pò di pasta rossa e richiuderanno con un frenafiletti sulle viti... roba da 20 minuti.
Certo che un pò di sfiga ce l'hai. Io chiudo periodicamente tutti i bulloni che riesco a raggiungere, ma a parte che di svitati ne trovo proprio pochi, ma di quei pochi nessuno spanato! I casi sono due: o hai un pò di sfiga o sei tremendamente forte! icon_biggrin.gif
 
4336483
4336483 Inviato: 2 Mag 2008 15:28
 

1 e 80 per 67 kg... icon_rolleyes.gif forse sono tutto nervi.. icon_asd.gif

il bello che dovevo portargliala sta mattina al concessionario di casera..sono arrivato un po' piu' tardi e il furgone per frosinone se ne andato...(la mandano li perche ducati caserta non ha l'officina)
questo è proprio un periodo no... icon_rolleyes.gif


ok..sono uno sfigato
 
4336702
4336702 Inviato: 2 Mag 2008 15:50
 

Da Caserta a Frosinone? Ma questi vendono moto e non hanno uno straccio di meccanico per le piccole riparazioni? Te la spediscono a Frosinone anche se devi registrare la catena? Roba da chiodi... icon_eek.gif
 
4336728
4336728 Inviato: 2 Mag 2008 15:53
 

Si...manco napoli...frosinone...dicono che dovrebbero aprirla a breve...anche se lo store è aperto da novembre dell'anno scorso...mah...ovviamente poi la portano la e io la moto la vedo dopo 2 settimane...come minimo..
vabè..poi io so pessimista..
 
7655956
7655956 Inviato: 22 Mag 2009 16:28
Oggetto: purtroppo a me è successo.....
 

ciao ragazzi purtroppo oggi a me il mio destriero mi ha lasciato a piedi proprio sicuramente a causa di quel problemino.... frizione kaput quindi occho a quella perdita ...io l'ho sottovalutata e sono rimasto tra la prima e la seconda ........ spero solo che non mi lessino troppo!!!!!!
 
7659374
7659374 Inviato: 22 Mag 2009 23:13
 

dovresti cavartela con 200 euro per la sostituzione della frizione
 
7661044
7661044 Inviato: 23 Mag 2009 12:58
 

se è solo l'attuatore della frizione (e di solito lo è) te la cavi con molto meno... certo che quando uno si trova la leva frizione a manubrio mollissima o che sbandiera al vento e la frizione che stacca subito (in prima e seconda) forse sarebbe meglio far qualcosa... subito
 
7686115
7686115 Inviato: 26 Mag 2009 19:00
 

Allora come è andata??? Perchè non vai alla Ducati Salerno, (Angri) Se vuoi ci andiamo insieme... 0509_up.gif
 
7811269
7811269 Inviato: 10 Giu 2009 20:01
 

oggi mi sono accorto una perdita d'olio sopra il bullone dove viene ancorato il cavalletto laterale che può essere??? mi devo preoccupare? ho un monster 695
ps. vi posto una foto così capite il punto
Link a pagina di Postimage.org
 
7813099
7813099 Inviato: 10 Giu 2009 22:51
 

Liquid ha scritto:
oggi mi sono accorto una perdita d'olio sopra il bullone dove viene ancorato il cavalletto laterale che può essere??? mi devo preoccupare? ho un monster 695
ps. vi posto una foto così capite il punto
Link a pagina di Postimage.org


0510_help.gif 0510_help.gif
 
7815742
7815742 Inviato: 11 Giu 2009 10:39
 

nessuno mi sa aiutare icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif 0510_help.gif
 
7815993
7815993 Inviato: 11 Giu 2009 11:01
 

Portala in officina... ti cambiano il paraolio, che probabilmente si è fessurato.
Niente di grave.
 
7817456
7817456 Inviato: 11 Giu 2009 13:15
 

me lo cambiano in garanzia? la moto rientra in garanzia
 
7819482
7819482 Inviato: 11 Giu 2009 15:59
 

Una cosa del genere penso di sì... non è un "materiale di consumo" e non è colpa tua la perdita.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©